(Cartoon Ladies in un saggio di Edizioni Tunué
Transcript
(Cartoon Ladies in un saggio di Edizioni Tunué
Cartoon Ladies in un saggio di Edizioni Tunué - PostCardCult 1 di 1 http://www.postcardcult.com/articolo.asp?id=4533&sezione=22 Cartoon Ladies in un saggio di Edizioni Tunué Editoria, Riviste, Pubblicazioni di Andrea Smidili - 06/07/2012 Federica Zancato mette a confronto le eroine dei film d'animazione americani Un libro che vi divertirà parecchio. Edizioni Tunué infatti propone 'Cartoon ladies', un saggio ironico e divertente di Federica Zancato sulle eroine dei più famosi film d'animazione americani di ieri e di oggi, messe a confronto tra coppie oppositive che giocano con i modelli della rappresentazione della femminilità: moraliste come Minnie e Olivia o seduttrici come Bettie Boop e Jessica Rabbit, casalinghe come Biancaneve e Marge Simpson o impiegate come la robottina E.V.E di Wall-E, piagnucolose come Alice nel paese delle meraviglie. E' un libro meravigliosamente attuale, visto che cita anche Merida di 'The Brave' (Ribelle) (da noi a settembre), mentre Biancaneve è stata recentemente portata al cinema in film con Kristen Stewart, Charlize Theron e Julia Roberts. Presenti anche 'chicche' come Penelope Pitstop, la giovane e affascinante avventuriera protagonista di Wacky Races. L'anteprima è disponibile a questo link. In uscita il 19 Luglio 2012. 19/07/2012 16:03
Documenti analoghi
“Cartoon Ladies” di Federica Zancato
Il volume è disponibile su Amazon.it
Un libro tutto al femminile quello di cui vi parliamo oggi. Si tratta di Cartoon Ladies, il cinema
d’animazione americano e le sue dive, scritto da Federica Zan...
CARTOON LADIES, Dive animate nel cinema americano
saggista-animatrice, che ripercorre la storia dell'animazione USA attraverso i suoi
principali e più interessanti personaggi femminili, da Betty Boop a Jessica Rabbit,
passando ovviamente per le "s...
Intervista a Federica Zancato, autrice di Cartoon Ladies
L’autrice Federica Zancato mette a confronto, tra coppie oppositive, le icone
dell’animazione che giocano con i modelli della rappresentazione della
femminilità e gli stereotipi: ecco allora le “mo...