cv LANCIA GIOVANNA

Transcript

cv LANCIA GIOVANNA
FORMATO
EUROPEO PER IL
CURRICULUM
VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Giovanna Lancia
indirizzo
Viale delle provincie, 114
00162 Roma
telefono
+ 39 339 8461635
e-mail
nazionalità
data di nascita
[email protected]
[email protected]
italiana
19 marzo 1986
ESPERIENZA LAVORATIVA
data (da – a)2014 – ancora impegnata
nome e indirizzo del datore di lavoroRoma Capitale – Regione Lazio
tipo di azienda o settoreBiblioteche di Roma Capitale
tipo di impiegoServizio civile in merito al progetto
Leggere l’arte in biblioteca
principali mansioni e responsabilitàMiglioramento, qualitativo e quantitativo, della sezione arte e albi
illustrati con revisione del patrimonio documentale e produzione di
bibliografie per nuovi acquisti.
Promozione del patrimonio librario della sezione arte delle
biblioteche di Roma con interventi diretti e mirati al pubblico
scolastico in particolare a ragazzi e ragazze dai 0 ai 14 anni.
Progettazione, allestimento e conduzione di visite didattiche e
laboratori con scuole di ogni ordine e grado e famiglie.
data (da – a)gennaio 2014 – maggio 2014
nome e indirizzo del datore di lavoroS.CO.S.S.E.- Soluzioni Comunicative Studi Servizi Editoriali
Via della Ricerca Scientifica snc – 00133 Roma
tipo di azienda o settoreAssociazione di promozione sociale
tipo di impiegoFormatrice per Roma Capitale in merito al progetto
La scuola fa differenza
principali mansioni e responsabilitàFormazione e aggiornamento del personale dei servizi alla prima
infanzia sull’educazione alle differenze di genere.
data (da – a)aprile 2011 – febbraio 2014
nome e indirizzo del datore di lavoroAzienda Speciale Palaexpo
Palazzo delle Esposizioni di Roma Via Nazionale 194 Roma 00184
Scuderie del Quirinale di Roma Via XXIV maggio n. 16 Roma 00187
tipo di azienda o settoreIstituzione Pubblica
tipo di impiegoContratto a progetto
Educatrice museale
principali mansioni e responsabilitàServizi educativi del museo Operatrice didattica.
Progettazione, allestimento e messa in opera di visite guidate e
laboratori d’arte con i bambini della scuola d’infanzia e primaria.
Laboratori d’arte per famiglie da 3-11 anni.
Organizzazione dei materiali, attività di ricerca, lavoro d’ufficio,
aggiornamento dati sito internet e newsletter.
data (da – a)
nome e indirizzo del datore di lavoro
tipo di azienda o settore
tipo di impiego
Curriculum vitae
Giovanna Lancia
ottobre 2012 – ancora impegnata
Associazione di volontariato Museum
Via Ignazio Guidi, 75 - 00147 Roma
Associazione di Volontariato nei Musei - O.N.L.U.S.
collaborazione volontaria
1
principali mansioni e responsabilità
data (da – a)
nome e indirizzo del datore di lavoro
tipo di azienda o settore
tipo di impiego
principali mansioni e responsabilità
data (da – a)
nome e indirizzo del datore di lavoro
tipo di azienda o settore
tipo di impiego
principali mansioni e responsabilità
data (da – a)
nome e indirizzo del datore di lavoro
tipo di azienda o settore
tipo di impiego
principali mansioni e responsabilità
data (da – a)
nome e indirizzo del datore di lavoro
tipo di azienda o settore
tipo di impiego
principali mansioni e responsabilità
data (da – a)
nome e indirizzo del datore di lavoro
tipo di azienda o settore
tipo di impiego
principali mansioni e responsabilità
data (da – a)
nome e indirizzo del datore di lavoro
tipo di azienda o settore
tipo di impiego
principali mansioni e responsabilità
data (da – a)
nome e indirizzo del datore di lavoro
tipo di azienda o settore
tipo di impiego
principali mansioni e responsabilità
Curriculum vitae
Giovanna Lancia
visite guidate e laboratori per ipovedenti e non vedenti nei musei
di Roma: MAXXI, MACRO, Galleria Nazionale Arte Moderna,
Musei Capitolini, Museo Bilotti.
settembre 2012 – maggio 2014
Associazione culturale Insieme per fare
Via Pelagosa 3– 00141 Roma
Associazione educativa
collaborazione – operatrice didattica
Progettazione, preparazione e messa in opera di laboratori d’arte
per ragazzi da 5 ai 11 anni.
settembre 2013; luglio 2012; settembre 2011
Arciragazzi Comitato di Roma onlus.
Via Giovanni Michelotti, 33 – 00158
Manifestazione La città in tasca
Parco degli Scipioni Roma, via di Porta Latina 10
Associazione educativa
collaborazione – operatrice didattica
Progettazione, preparazione e messa in opera di laboratori d’arte
per ragazzi dai 3 ai 12 anni.
luglio 2012
Associazione culturale Vivacemente
Via Eleonora Duse 23 – 00100 Roma
Associazione educativa
collaborazione – operatrice didattica
Progettazione, preparazione e messa in opera di laboratori d’arte
per bambini e ragazzi dai 3 ai 12 anni.
aprile – giugno 2012
Palazzo Sforza Cesarini
Piazza Sforza Cesarini, 4 00045
Genzano di Roma
Palazzo Comunale
collaborazione – operatrice didattica
Progettazione, allestimento e messa in opera di visite guidate e
laboratori d’arte con i bambini della scuola d’infanzia e primaria
febbraio – marzo 2012
Wunderkammern,
Via Gabrio Serbelloni,124 00176 Roma
Galleria – spazio espositivo
Workshop con l’artista Mark Jankins
Allestimento della mostra Living Layers (Wunderkammern 17
marzo - 26 aprile 2012)
settembre 2011
Fondazione MAXXI
Via Guido Reni 4 A, Roma 00196
Fondazione
Workshop con l’artista indiana Hemali Bhuta
Allestimento della mostra Indian Highway in particolare
l’istallazione Growing di Hemali Bhuta, Fondazione MAXXI (22
settembre 2011 – 29 gennaio 2012) a cura di Julia PeytonJones, Hans Ulrich Obrist, Gunnar B. Kvaran con Giulia Ferracci.
2011 – 2012
Giosetta Fioroni.
Studio d’arte Via San Francesco di Sales 65 Roma 00165
Privatore, settore artistico
Collaborazione nello studio dell’artista.
Impegnata nella sistematizzazione dell’archivio storico dell’artista
2
data (da – a)
nome e indirizzo del datore di lavoro
tipo di azienda o settore
tipo di impiego
principali mansioni e responsabilità
data (da – a)
nome e indirizzo del datore di lavoro
tipo di azienda o settore
tipo di impiego
principali mansioni e responsabilità
data (da – a)
tipo di azienda o settore
tipo di impiego
principali mansioni e responsabilità
data (da – a)
nome e indirizzo del datore di lavoro
tipo di azienda o settore
tipo di impiego
principali mansioni e responsabilità
novembre 2010 - settembre 2011
Università di Roma La Sapienza - Facoltà di Scienze Umanistiche
dipartimento di Storia dell’Arte – Museo dell’Olio della Sabina
Castelnuovo di Farfa (RT).
Università di Roma La Sapienza e gruppo teatrale O Thiasos Progetto Olio della Sabina.
Stage per l’Università di Roma La Sapienza.
Lavoro di ricerca sulla storia del territorio legato all’uso e al culto
dell’ olio nella Sabina;
lavoro di indagine sul rapporto comunità - museo.
Realizzazione dello spettacolo di teatro natura Il filo d’oro svoltosi
a Castelnuovo di Farfa il 18 settembre 2011.
27 settembre - 22 ottobre 2010
Azienda Speciale Palaexpo
Palazzo delle Esposizioni
Roma Via Nazionale 194 Roma 00184
Istituzione Pubblica
Stage per l’Università di Roma La Sapienza
Allestimento della mostra Carlos Amorales Remix. A cura di
Daniela Lancioni, Palazzo delle Esposizioni, Roma (9 novembre –
27 febbraio 2010).
Intervista a Carlos Amorales pubblicata nel catalogo della mostra
Carlos Amorales: Remix, Skira 2010
dicembre 2009 - gennaio 2011
Università di Roma La Sapienza e Regione Lazio
Tirocinio dell’ Università di Roma La Sapienza. Progetto MUSART.
Lavoro di analisi, ricerca e valutazione su alcuni musei del Lazio:
Museo dell’Olio della Sabina a Castelnuovo di Farfa (RT), Civico
Museo di Arte Moderna di Anticoli Corrado (RM).
Creazione di una rete virtuale tra alcuni dei più significativi musei
storico – artistici del Lazio.
Impegnata nello studio sui pubblici, effettuato attraverso la
valutazione e l’elaborazione dei questionari sui visitatori.
settembre 2007 – settembre 2008
MLAC, Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell’Università
Università di Roma La Sapienza, Piazzale Aldo Moro 5, 00185
Roma
Museo dell’ Università di Roma La Sapienza
Stage per l’Università di Roma La Sapienza
Collaborazione alla realizzazione di mostre, attività di ricerca,
attività d’ufficio.
Allestimento e montaggio delle mostre:
Gianni Piacentini Ricreazione. Lampi di luce plastica. 15-29
maggio 2008 a cura di Domenico Scudero.
Jessica Iapino Eden 5 – 26 dicembre 2007 a cura di Micol Di
Veroli.
Lodz Kaliska Gelati Italiani 9-22 novembre 2007 a cura di
Domenico Scudero e Agnieszka Zakrezewicz.
ISTRUZIONE
E FORMAZIONE
data (da – a)
nome e tipo di istituto istruzione
o formazione
Curriculum vitae
Giovanna Lancia
dicembre 2011 – novembre 2012
Master di II livello in
Mediazione culturale nei musei: aspetti didattici, sperimentali e
valutativi.
Università di Roma Tre
3
data (da – a)
nome e tipo di istitutor istruzione
o formazione
Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Qualifica conseguita
Livello nella classificazione
nazionale
data (da – a)
nome e tipo di istitutori istruzione
o formazione
Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Qualifica conseguita
Livello nella classificazione
nazionale
data (da – a)
nome e tipo di istitutori istruzione
o formazione
Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Qualifica conseguita
Livello nella classificazione
gennaio 2009 - febbraio 2011
Laurea Specialistica in Storia dell’Arte, Facoltà di Scienze
Umanistiche, Università di Roma La Sapienza.
Tesi di laurea in Storia dell’Arte contemporanea. Titolo “Il Gruppo
Spoleto”, relatore Prof. Claudio Zambianchi, correlatore Prof.ssa
Carla Subrizi, docenti di Storia dell’arte contemporanea
dell’Università La Sapienza.
Curriculum studiorum in Storia dell’Arte Contemporanea
Approfondimento delle conoscenze apprese durante la Laurea
Triennale con particolare attenzione alla Storia dell’Arte
Contemporanea.
Dottoressa in Storia dell’arte
110/110
settembre 2005 - gennaio 2009
Laurea Triennale in Scienze Storico-Artistiche, Facoltà di Scienze
Umanistiche, Università di Roma La Sapienza.
Tesi di laurea in Storia dell’Arte contemporanea. Titolo “Giosetta
Fioroni gli anni ‘60”, relatore Prof. Claudio Zambianchi, docente
di Storia dell’Arte Contemporanea Università La Sapienza.
Curriculum studiorum in “Curatore di eventi artistici culturali”
Oggetto di studio: storia dell’arte dall’antichità ai nostri giorni,
attraverso l’analisi di più punti di vista e con l’utilizzo vari
strumenti. Conoscenze tecniche-specifiche in materia di cinema,
letteratura italiana e straniera, musica, fotografia e antropologia
culturale.
Dottoressa in Scienze Storico – artistiche
110 e lode
settembre 2000 - giugno 2005
Liceo Ginnasio “T. Tasso”
Roma via Sicilia 168 (00187) Roma.
Materie umanistiche con particolare attenzione alle lingue antiche
ed approfondimento delle materie scientifiche.
Diploma di scuola superiore
80/100
ATTESTATI DI PARTECIPAZIONI
A CONVEGNI, CONFERENZE E
CORSI DI FORMAZIONE
Date (da – a)
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Date (da – a)
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Qualifica conseguita
Date (da – a)
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Curriculum vitae
Giovanna Lancia
settembre - novembre 2014
Biblioteche di Roma Capitale
Biblioteca Flaminia, Via Fracassini, 9
Biblioteca Valle Aurelia, Via di valle Aurelia, 129
Corso di formazione Nati Per Leggere
lettura ad lata voce per bambini e bambine 0-6 anni
01/10/14
Scuola del Sociale
Via Cassia, 472 – 00189 Roma
Corso di formazione
Educare attraverso il gioco
Attestato di partecipazione al corso
aprile 2014
Museo Tattile Statale Omero
Mole Vanvitelliana, Banchina Giovanni da Chio 28 - 60121
Ancona
Corso di formazione sull'accessibilità ai beni culturali 2014
I modulo. L'accessibilità al patrimonio museale e l'educazione
artistica ed estetica delle persone con minorazione visiva.
II modulo. Beni culturali e turismo: come renderli accessibili alle
persona sorde.
4
Qualifica conseguita
Date (da – a)
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Qualifica conseguita
Date (da – a)
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Qualifica conseguita
Date (da – a)
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Qualifica conseguita
Date (da – a)
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Qualifica conseguita
Date (da – a)
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Qualifica conseguita
Date (da – a)
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Qualifica conseguita
Date(da – a)
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Qualifica conseguita
Curriculum vitae
Giovanna Lancia
Attestato di partecipazione al corso
maggio – giugno 2013
The Next Stop
Corso di formazione
The Next Stop - piattaforma di arte contemporanea
management dell’arte contemporanea
Attestato di partecipazione al corso
aprile – luglio 2013
Regione Lazio – MA.GI.CA. Mediamaster
Via Alessandro De Stefani 60 – 00137 Roma
Corso di formazione
Operatore giovanile esperto in comunicazione multimediale
Attestato di partecipazione al corso
novembre 2012
provincia di Roma
Scuola del sociale
Via Cassia, 472 – 00189 Roma
Corso di formazione “Artiterapia”
corso introduttivo.
Attestato di partecipazione al corso
marzo– maggio 2012
Azienda Speciale Palaexpo
Palazzo delle Esposizioni, Roma Via Nazionale, 194
a cura dei Servizi educativi - Laboratori d’arte.
Corso di formazione “Arte tra le righe”
Attestato di partecipazione al corso
novembre – dicembre 2011
Azienda Speciale Palaexpo
Palazzo delle Esposizioni, Roma Via Nazionale, 194
Corso di fotografia “Dentro l’obiettivo”
I modulo. Corso base
II modulo. Corso intermedio
III modulo. Photoshop
IV modulo. Storia della fotografia e composizione
Attestato di partecipazione al corso
aprile – giugno 2011.
Azienda Speciale Palaexpo
Palazzo delle Esposizioni, Roma Via Nazionale, 194
a cura dei Servizi educativi - Laboratori d’arte.
“Educare all’arte.”
Corso di formazione
Attestato di partecipazione al corso
12 ottobre 2009
AICA Associazione italiana per l’Informatica ed il Calcolo
Automatico
Via dei Prati Fiscali, 201- Roma
Conoscenza del pacchetto Microsoft Office
I livello
Concetti base della IT (information tecnology)
II livello
Uso del computer e gestione file
III livello
Elaborazione testi (Word)
IV livello
Foglio elettronico (Excel)
V livello
Database (Access)
VI livello
Presentazione (Power point)
VII livello
Reti informatiche, Internet
Certificato ECDL (European Computer Driving Licence)
5
CAPACITÀ E
COMPETENZE PERSONALI
Madrelingua
Italiana
Altre lingue
Capacità di lettura
capacità di scrittura
capacità di espressione orale
Inglese
buono
buono
Buono
Capacità e competenze relazionali
Capacità e competenze tecniche
Altre capacità e competenze
Patente o patenti
Ottime capacità a relazionarsi e a lavorare in gruppo acquisite
durante l’esperienza universitaria, gli altri tirocini e stage svolti
Buone capacità e competenze nell’utilizzo di computer, sistema
operativo windows e macchinari d’ufficio (fax, fotocopiatrice,
scanner, plastificatrice…).
ECDL - European Computer Driving Licence, conseguita presso il
centro convenzionato AICA Via Prati Fiscali 201 Roma.
SIGEC conoscenza del “sistema informativo generale” per la
catalogazione dei beni storico-artistici.
Corso di “Catalogazione dei beni storico-artistici / Creazione e
gestione di una banca dati storico artistica” tenuto dall’università
la Sapienza di Roma.
Collaborazione alla campagna di catalogazione delle opere
Collezione Doria Pamphili di Roma.
Precisa e ordinata, versatile e intraprendente nell’ambito
lavorativo.
Pronta ad impegnare le proprie capacità, ad imparare cose nuove
e misurarsi con i propri limiti.
Automobilistica (Patente di guida B)
Ulteriori informazioni
La sottoscritta è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi
sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, la sottoscritta autorizza al trattamento dei dati personali, secondo
quanto previsto dalla Legge 196/03.
Curriculum vitae
Giovanna Lancia
6