Guida agli script interni di CA Desktop Migration
Transcript
Guida agli script interni di CA Desktop Migration
CA Desktop Migration Manager Guida agli script interni Versione 12.8 La presente documentazione, che include il sistema di guida in linea integrato e materiale distribuibile elettronicamente (d'ora in avanti indicata come "Documentazione"), viene fornita all'utente finale a scopo puramente informativo e può essere modificata o ritirata da CA in qualsiasi momento. Questa Documentazione non può essere copiata, trasmessa, riprodotta, divulgata, modificata o duplicata per intero o in parte, senza la preventiva autorizzazione scritta di CA. Questa Documentazione è di proprietà di CA e non potrà essere divulgata o utilizzata se non per gli scopi previsti in (i) uno specifico contratto tra l'utente e CA in merito all'uso del software CA cui la Documentazione attiene o in (ii) un determinato accordo di confidenzialità tra l'utente e CA. Fermo restando quanto enunciato sopra, se l'utente dispone di una licenza per l'utilizzo dei software a cui fa riferimento la Documentazione avrà diritto ad effettuare copie della suddetta Documentazione in un numero ragionevole per uso personale e dei propri impiegati, a condizione che su ogni copia riprodotta siano apposti tutti gli avvisi e le note sul copyright di CA. Il diritto a stampare copie della presente Documentazione è limitato al periodo di validità della licenza per il prodotto. Qualora e per qualunque motivo la licenza dovesse cessare o giungere a scadenza, l'utente avrà la responsabilità di certificare a CA per iscritto che tutte le copie anche parziali del prodotto sono state restituite a CA o distrutte. NEI LIMITI CONSENTITI DALLA LEGGE VIGENTE, LA DOCUMENTAZIONE VIENE FORNITA "COSÌ COM'È" SENZA GARANZIE DI ALCUN TIPO, INCLUSE, IN VIA ESEMPLIFICATIVA, LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ, IDONEITÀ A UN DETERMINATO SCOPO O DI NON VIOLAZIONE DEI DIRITTI ALTRUI. IN NESSUN CASO CA SARÀ RITENUTA RESPONSABILE DA PARTE DELL'UTENTE FINALE O DA TERZE PARTI PER PERDITE O DANNI, DIRETTI O INDIRETTI, DERIVANTI DALL'UTILIZZO DELLA DOCUMENTAZIONE, INCLUSI, IN VIA ESEMPLICATIVA E NON ESAUSTIVA, PERDITE DI PROFITTI, INTERRUZIONI DELL'ATTIVITÀ, PERDITA DEL GOODWILL O DI DATI, ANCHE NEL CASO IN CUI CA VENGA ESPRESSAMENTE INFORMATA IN ANTICIPO DI TALI PERDITE O DANNI. L'utilizzo di qualsiasi altro prodotto software citato nella Documentazione è soggetto ai termini di cui al contratto di licenza applicabile, il quale non viene in alcun modo modificato dalle previsioni del presente avviso. Il produttore di questa Documentazione è CA. Questa Documentazione è fornita con "Diritti limitati". L'uso, la duplicazione o la divulgazione da parte del governo degli Stati Uniti è soggetto alle restrizioni elencate nella normativa FAR, sezioni 12.212, 52.227-14 e 52.227-19(c)(1) - (2) e nella normativa DFARS, sezione 252.227-7014(b)(3), se applicabile, o successive. Copyright © 2013 CA. Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi, i nomi commerciali, i marchi di servizio e i loghi citati nel presente documento sono di proprietà delle rispettive aziende. Riferimenti ai prodotti CA Technologies La presente documentazione fa riferimento ai seguenti prodotti CA: ■ CA Advantage® Data Transport® (CA Data Transport) ■ CAARCserve® Backup for Laptops and Desktops ■ CA Asset Intelligence ■ CA Asset Portfolio Management (CA APM) ■ CA Common Services™ ■ CA Desktop Migration Manager (CA DMM) ■ CA Embedded Entitlements Manager (CA EEM) ■ CA Unicenter NSM (Network and Systems Management) ■ CA Patch Manager ■ CA Process Automation ■ CA Mobile Device Management (CA MDM) ■ CA Service Desk Manager ■ CA WorldView™ ■ CleverPath™ Reporter Contattare il servizio di Supporto tecnico Per l'assistenza tecnica in linea e un elenco completo delle sedi, degli orari del servizio di assistenza e dei numeri di telefono, contattare il Supporto tecnico visitando il sito Web all'indirizzo http://www.ca.com/worldwide. Sommario Capitolo 1: Guida di riferimento agli script Capitolo 2: Script di sistema 9 11 Aspetto ....................................................................................................................................................................... 11 Disponi icone .............................................................................................................................................................. 13 Sfondo ........................................................................................................................................................................ 13 Prompt dei comandi ................................................................................................................................................... 14 Accesso remoto .......................................................................................................................................................... 15 Centro accessibilità .................................................................................................................................................... 17 Opzioni cartella .......................................................................................................................................................... 18 UITDNA--General ........................................................................................................................................................ 19 Icone ........................................................................................................................................................................... 20 Impostazioni IME ........................................................................................................................................................ 21 Tastiera ....................................................................................................................................................................... 22 Mouse ........................................................................................................................................................................ 23 MUI ............................................................................................................................................................................. 24 Networking ................................................................................................................................................................. 24 ODBC .......................................................................................................................................................................... 25 File non in linea .......................................................................................................................................................... 26 Stampanti ................................................................................................................................................................... 27 Barra degli strumenti Avvio veloce ............................................................................................................................ 28 Impostazioni internazionali ........................................................................................................................................ 28 Connessione Desktop remoto .................................................................................................................................... 29 ScreenSaver ................................................................................................................................................................ 30 SendTo........................................................................................................................................................................ 31 SharePoints ................................................................................................................................................................ 31 SideBar ....................................................................................................................................................................... 32 Suoni........................................................................................................................................................................... 32 Barra delle applicazioni .............................................................................................................................................. 33 Fuso orario ................................................................................................................................................................. 34 UserAccounts ............................................................................................................................................................. 34 Impostazioni Web ...................................................................................................................................................... 35 Wireless ...................................................................................................................................................................... 36 Capitolo 3: Script di applicazione 39 Act! ............................................................................................................................................................................. 39 Sommario 5 Acrobat ....................................................................................................................................................................... 40 Adobe Acrobat Reader ............................................................................................................................................... 41 Adobe Illustrator ........................................................................................................................................................ 44 Adobe InDesign .......................................................................................................................................................... 46 Adobe PageMaker ...................................................................................................................................................... 47 Adobe PageMill .......................................................................................................................................................... 48 Adobe PhotoShop ...................................................................................................................................................... 48 Adobe Type Manager ................................................................................................................................................. 50 America Online ........................................................................................................................................................... 51 AOL Instant Messenger .............................................................................................................................................. 52 Backup Exec Desktop Pro ........................................................................................................................................... 53 BlackBerry .................................................................................................................................................................. 54 BrightStor ARCserve Backup for Laptops and Desktops ............................................................................................. 54 Conversion Plus .......................................................................................................................................................... 56 CorelCENTRAL ............................................................................................................................................................ 57 Corel Paradox ............................................................................................................................................................. 59 Corel Presentations .................................................................................................................................................... 60 Corel Quattro Pro ....................................................................................................................................................... 61 Corel WordPerfect ..................................................................................................................................................... 62 eTrust Antivirus .......................................................................................................................................................... 64 eTrust PestPatrol ........................................................................................................................................................ 67 eTrust Threat Management (eITM) ............................................................................................................................ 69 Eudora Pro .................................................................................................................................................................. 70 Exceed ........................................................................................................................................................................ 71 Executive Software Diskeeper Workstation ............................................................................................................... 71 File Maker Pro ............................................................................................................................................................ 72 Flash ........................................................................................................................................................................... 72 FTBAB ......................................................................................................................................................................... 73 Gold Mine ................................................................................................................................................................... 74 Google Chrome .......................................................................................................................................................... 75 HomeSite .................................................................................................................................................................... 76 ICQ .............................................................................................................................................................................. 77 InoculateIT Anti-Virus Protection ............................................................................................................................... 78 Internet Explorer ........................................................................................................................................................ 79 Lotus 1-2-3 ................................................................................................................................................................. 81 Lotus Approach .......................................................................................................................................................... 82 Lotus Freelance Graphics ........................................................................................................................................... 83 Lotus Notes ................................................................................................................................................................ 83 Lotus Organizer .......................................................................................................................................................... 85 Lotus WordPro ........................................................................................................................................................... 86 Macromedia Director ................................................................................................................................................. 87 Macromedia Dreamweaver ....................................................................................................................................... 87 6 Guida agli script interni Macromedia Fireworks .............................................................................................................................................. 88 Macromedia FreeHand .............................................................................................................................................. 88 McAfee Security Center ............................................................................................................................................. 89 Microsoft Word .......................................................................................................................................................... 90 Mozilla Firefox ............................................................................................................................................................ 92 MS Access ................................................................................................................................................................... 93 MS Excel ..................................................................................................................................................................... 95 MS Exchange .............................................................................................................................................................. 96 MS FrontPage ............................................................................................................................................................. 97 MSOffice ..................................................................................................................................................................... 98 Barra degli strumenti MS Office ............................................................................................................................... 100 MS OneNote ............................................................................................................................................................. 102 MS Outlook............................................................................................................................................................... 103 MS Outlook Express ................................................................................................................................................. 105 MS NetMeeting ........................................................................................................................................................ 107 MSN Messenger ....................................................................................................................................................... 108 MS PowerPoint ......................................................................................................................................................... 109 Microsoft Project...................................................................................................................................................... 111 MS Visio .................................................................................................................................................................... 113 MS Visual Studio ....................................................................................................................................................... 115 Netscape................................................................................................................................................................... 117 Netware Client ......................................................................................................................................................... 118 Norton AntiVirus ...................................................................................................................................................... 119 Norton Ghost............................................................................................................................................................ 119 Norton Internet Security .......................................................................................................................................... 120 Norton Utilities NT ................................................................................................................................................... 120 Paint Shop Pro .......................................................................................................................................................... 121 Palm Desktop ........................................................................................................................................................... 122 pcAnywhere ............................................................................................................................................................. 123 QuarkXpress ............................................................................................................................................................. 124 QuickView Plus ......................................................................................................................................................... 124 QuickBooks Pro ........................................................................................................................................................ 125 Quicken .................................................................................................................................................................... 126 RealOne Player ......................................................................................................................................................... 128 Siebel Sales, Personal Edition ................................................................................................................................... 128 System Mechanic ..................................................................................................................................................... 129 Timbuktu .................................................................................................................................................................. 129 Winamp .................................................................................................................................................................... 130 Windows Media Player ............................................................................................................................................ 131 Windows Messenger ................................................................................................................................................ 133 WinFax Pro ............................................................................................................................................................... 135 Winzip ...................................................................................................................................................................... 136 Sommario 7 WS_FTP Professional ................................................................................................................................................ 137 Yahoo! Messenger.................................................................................................................................................... 138 8 Guida agli script interni Capitolo 1: Guida di riferimento agli script In CA DMM vengono utilizzati script per eseguire la migrazione di impostazioni di sistema e applicazione. Questa guida può essere utilizzata come riferimento per tutti gli script forniti con CA DMM. La guida è divisa in due capitoli: Script del sistema e Script applicazione. Per ciascuno script vengono fornite alcune o tutte le informazioni riportate di seguito: ■ Nome dello script ■ Data di rilascio ■ Descrizione delle impostazioni ■ Note importanti ■ Percorsi delle migrazioni ■ Limitazioni Capitolo 1: Guida di riferimento agli script 9 Capitolo 2: Script di sistema Gli script descritti in questo capitolo sono validi per il sistema operativo. È possibile consultare questo capitolo per trovare informazioni sugli script di sistema. Aspetto Script di sistema L'impostazione Aspetto consente di gestire l'aspetto del desktop Microsoft. Data di rilascio 11/16/2006 Descrizione delle impostazioni Lo script Aspetto permette di eseguire le migrazioni indicate di seguito. ■ L'opzione Aspetto esegue la migrazione dell'aspetto delle icone del desktop, ad esempio forma, dimensioni, immagine e dimensioni del carattere. ■ L'opzione Icone del desktop esegue la migrazione dell'elenco di icone visualizzate sul desktop, ad esempio Risorse del computer, Documenti, Risorse di rete, Internet Explorer e Cestino. ■ L'opzione Caratteri esegue la migrazione dei caratteri correlati all'aspetto. ■ L'opzione Schema esegue la migrazione dell'aspetto e della combinazione di colori dei pulsanti. ■ L'opzione Tema esegue la migrazione dei temi del desktop. Note ■ È possibile che durante la migrazione di Dimensioni icona venga eseguita anche la migrazione delle impostazioni di alcuni Effetti visivi correlati. ■ È possibile che durante la migrazione di Trascinamento icona venga eseguita anche la migrazione delle impostazioni di alcuni Effetti visivi correlati. ■ Le icone del cestino vengono aggiornate la prima volta che vengono aggiunti o rimossi elementi dal cestino. ■ La migrazione di temi tra sistemi operativi differenti è supportata unicamente da Windows Vista ai sistemi operativi Windows Vista o successivi. Capitolo 2: Script di sistema 11 Aspetto ■ Una volta completata la migrazione, viene visualizzata la finestra Personalizzazione in Windows 7 o versioni successive. L'utente può chiudere la finestra e cominciare a usare il sistema. Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. 12 Guida agli script interni ■ L'impostazione Usa icone grandi è collegata a Dimensioni icona nella scheda Aspetto. ■ La migrazione dei nomi degli schemi tra un sistema operativo e un altro diversi non è supportata. Tuttavia, è possibile eseguire la migrazione degli attributi. ■ La migrazione dei nomi degli schemi personalizzati a Windows XP non è supportata. Tuttavia, è possibile eseguire la migrazione degli attributi. ■ La migrazione di temi tra sistemi operativi differenti è supportata unicamente se i temi sono disponibili nella posizione predefinita. Se i temi vengono salvati in una posizione personalizzata, sarà necessario eseguire la migrazione dei temi con i dati al computer di destinazione. ■ La migrazione delle caselle di controllo per le icone del desktop (ad esempio Risorse del computer e Risorse di rete) non può essere eseguita se l'origine utilizza le impostazioni predefinite. ■ Non è possibile eseguire la migrazione delle impostazioni di ordinamento e visualizzazione da XP a Windows 8 sul PC desktop. ■ Se il tema Aero non è abilitato, non è possibile eseguire la migrazione dei colori da Pannello di controllo, Aspetto e personalizzazione, Personalizzazione. Disponi icone Disponi icone Script di sistema L'impostazione Disponi icone permette di gestire la disposizione delle icone del desktop. Data di rilascio 7/25/2005 Descrizione delle impostazioni Questo script permette di eseguire la migrazione delle impostazioni disponibili nell'opzione Disponi icone per. Per impostare questa opzione, fare clic sul desktop con il tasto destro del mouse e selezionare Disponi icone per (Visualizza e Ordina per in Vista). Note È necessario riavviare il sistema di origine prima di avviare la migrazione. Limitazioni ■ Non è possibile eseguire la migrazione dell'ordinamento delle icone del desktop a Windows Vista durante la migrazione da Windows XP a Windows Vista. ■ Non è possibile eseguire la migrazione delle impostazioni Disposizione automatica icone, Allinea icone alla griglia, Mostra icone del desktop, Icone grandi, Icone medie, Icone piccole facendo clic con il tasto destro del mouse sul desktop e selezionando Visualizza per il nuovo utente in uno scenario a utenti multipli da Windows Vista o versioni successive a Windows 8. ■ Non è possibile eseguire la migrazione delle impostazioni Nome, Dimensioni, Tipo di elemento, Data ultima modifica facendo clic con il tasto destro del mouse sul Desktop e selezionando Ordina per, per il nuovo utente in uno scenario a utenti multipli da Windows Vista o versioni successive a Windows 8. Sfondo Script di sistema L'impostazione Sfondo permette di gestire la migrazione delle impostazioni delle proprietà dello schermo relative allo sfondo visualizzato sul desktop. Data di rilascio 19/10/2006 Capitolo 2: Script di sistema 13 Prompt dei comandi Descrizione delle impostazioni Lo script Sfondo consente di eseguire le migrazioni descritte di seguito. ■ L'opzione Motivo permette di eseguire la migrazione delle impostazioni del motivo. ■ L'opzione Wallpaper permette di eseguire la migrazione del wallpaper visualizzato sul desktop. ■ L'opzione Posizione sfondo permette di eseguire la migrazione delle posizioni Wallpaper, ad esempio Al centro, Affiancata ed Estesa. Note Non è possibile eseguire la migrazione di immagini di sfondo in formato JPEG e di contenuti Web senza aver installato Active Desktop. Prompt dei comandi Script di sistema Il prompt dei comandi (nome eseguibile cmd.exe) costituisce l'interprete della riga di comando fornito da Microsoft sui sistemi operativi O/ Windows CE e sui sistemi operativi basati su Windows NT (incluso Windows 2000, XP, Vista, 7, 8, Server 2003, Server 2008, Server 2008 R2 e Server 2012). Si tratta dell'equivalente del comando COMMAND.COM dei sistemi MS-DOS e Windows 9x (denominato prompt di MS-DOS) o delle shell Unix utilizzate sui sistemi di tipo Unix. Data di rilascio 4/22/2004 Descrizione delle impostazioni Lo script consente di eseguire la migrazione delle proprietà della finestra del prompt dei comandi. La finestra del prompt dei comandi consente di digitare i comandi a livello del DOS anziché utilizzare l'interfaccia utente. Per configurare le impostazioni del prompt dei comandi, fare clic sulla finestra con il pulsante destro del mouse e selezionare Proprietà. Le impostazioni migrate sono le seguenti: Cronologia comandi, Dimensioni cursore, Opzioni di visualizzazione, Opzioni di modifica, Carattere, Layout e Colori. Quando si selezionano le impostazioni di sistema per la migrazione, è possibile selezionare le impostazioni del prompt dei comandi. 14 Guida agli script interni Accesso remoto Accesso remoto Script di sistema Accesso remoto permette di gestire le impostazioni della Connessione remota di Microsoft Windows. Data di rilascio 18/08/2006 Descrizione delle impostazioni Lo script Accesso remoto permette di eseguire le seguenti migrazioni: ■ Impostazioni TCP/IP consente di eseguire la migrazione delle impostazioni di rete associate alle connessioni di accesso remoto. ■ Impostazioni servizio amministrazione remota permette di eseguire la migrazione delle impostazioni di una connessione di accesso remoto in cui il computer dell'utente riceve le chiamate e autorizza il chiamante ad accedere alla propria rete. ■ L'opzione Rubriche permette di eseguire la migrazione delle impostazioni dei numeri telefonici utilizzati per l'accesso remoto. Questa opzione può essere selezionata per l'utente corrente oppure per tutti gli utenti. ■ L'opzione Utente corrente, all'interno dell'opzione Rubriche, permette di eseguire la migrazione dei numeri telefonici utilizzati per l'accesso remoto da uno specifico utente. ■ L'opzione Comune permette di eseguire la migrazione delle impostazioni globali dei numeri telefonici utilizzati per l'accesso remoto. ■ L'opzione Schede telefoniche permette di eseguire la migrazione dei dati salvati relativi alle schede telefoniche. ■ L'opzione Posizioni permette di eseguire la migrazione degli indicativi dei Paesi e dei CAP salvati. Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ Se si esegue la migrazione di una rubrica con lo stesso nome di una rubrica già presente nella destinazione, non sarà possibile modificare le impostazioni della rubrica fino a quando il nome di una delle due non verrà modificato. ■ Il server per la connessione tramite accesso remoto verrà chiuso prima della migrazione. Se la connessione al computer di destinazione è stata eseguita tramite connessione di accesso remoto, è necessario creare un file DNA per completare la migrazione. Capitolo 2: Script di sistema 15 Accesso remoto 16 Guida agli script interni ■ I file degli script personalizzati non vengono trasferiti ed è necessario riselezionare gli script di login. ■ Se l'impostazione della rubrica contiene i modem del sistema di origine, è necessario selezionare il modem appropriato per il sistema di destinazione. ■ Non è possibile eseguire la migrazione di nome utente, password e dominio dell'accesso remoto. È necessario ripristinare questi dati manualmente. ■ Una volta completata la migrazione, non sarà possibile annullare le connessioni trasferite. ■ Se il sistema di origine dispone di un set vecchio di indicativi dei Paesi, potrebbe essere necessario selezionare nuovamente l'indicativo del Paese. ■ È probabile che non sia stata eseguita completamente la migrazione delle password del server di accesso remoto. È necessario immettere nuovamente le password per ogni password non valida. ■ Non è possibile eseguire la migrazione delle impostazioni del Firewall connessione Internet. ■ Non è possibile eseguire la migrazione delle impostazioni della Condivisione connessione Internet. ■ Non è possibile eseguire la migrazione dei PIN delle schede telefoniche tra piattaforme diverse. ■ Prima di eseguire la migrazione delle impostazioni, è necessario installare la Connessione remota e il server di amministrazione remota. ■ Le impostazioni utente non vengono trasferite. Selezionare le impostazioni e i permessi utente per l'accesso remoto. ■ Non è possibile eseguire la migrazione delle impostazioni generali delle password in Windows 2000 Advanced Server. Selezionare nuovamente le impostazioni generali per le password. ■ Dopo il riavvio, è possibile ricevere un messaggio riguardante il nuovo hardware. Windows eseguirà senza successo la ricerca di nuovi componenti hardware. Dopo il riavvio, rimuovere i dispositivi non noti dal gestore di periferiche. Centro accessibilità Centro accessibilità Script di sistema Il Centro accessibilità corrisponde una posizione centrale che consente di modificare le impostazioni di accessibilità e i programmi disponibili in Windows. Descrizione delle impostazioni Lo script Centro accessibilità esegue la migrazione delle impostazioni Utilizza il computer senza schermo, Facilita la visualizzazione, Controlla computer senza mouse o tastiera, Facilita l'utilizzo del mouse, Facilita l'utilizzo della tastiera, Utilizza alternative testuali o visuali per i suoni, Concentrazione dell'attenzione sulle attività. Note ■ In uno scenario a utenti multipli, se un utente esiste sul sistema di origine ma non esiste sulla destinazione al momento della migrazione, le impostazioni migrate saranno disponibili per tale utente solo in seguito al riavvio e alla disconnessione del computer. ■ Dopo la migrazione, le impostazioni del mouse saranno applicate solo dopo avere selezionato OK in Pannello di controllo, Accessibilità, Centro accessibilità, Facilita l'utilizzo del mouse sul computer di destinazione. ■ Una volta completata la migrazione, le impostazioni seguenti verranno applicate solo dopo il riavvio e la disconnessione del relativo utente: ■ Per applicare le impostazioni Rimuovi immagini di sfondo (se disponibili) in Pannello di controllo, Accessibilità, Centro accessibilità, Facilita la visualizzazione, Visione facilitata degli elementi sullo schermo eseguire la disconnessione dopo il primo accesso. Ovvero, dopo la migrazione l'utente dovrà eseguire la disconnessione e la connessione al computer ■ Disattiva tutte le animazioni non necessarie (se possibile) in: ■ Pannello di controllo, Accessibilità, Centro accessibilità, Utilizza il computer senza schermo, Regolazione dei limiti di tempo e dei segnali visivi intermittenti. ■ Pannello di controllo, Accessibilità, Centro accessibilità, Facilita la visualizzazione, Visione facilitata degli elementi sullo schermo. ■ Pannello di controllo, Accessibilità, Centro accessibilità, Concentrazione dell'attenzione sulle attività, Regolazione dei limiti di tempo e dei segnali visivi intermittenti. ■ Impostazione Attiva una finestra passando il puntatore su di essa in Pannello di controllo, Accessibilità, Centro accessibilità, Facilita l'utilizzo del mouse, Semplifica la gestione delle finestre. Limitazioni Capitolo 2: Script di sistema 17 Opzioni cartella ■ Non è possibile eseguire la migrazione delle impostazioni Esegui Riconoscimento vocale all'avvio da Windows 7 a Windows 8 in Pannello di controllo, Accessibilità, Centro accessibilità, Utilizza il computer senza schermo, Impostazione Sintesi vocale, Riconoscimento vocale, Impostazioni utente. Opzioni cartella Script di sistema L'impostazione Opzioni cartella permette di gestire un elemento del computer (ad esempio una directory, un catalogo o una cartella) in un file system contenente un gruppo di file e/o altre cartelle. Data di rilascio 04/29/2013 Descrizione delle impostazioni Lo script Opzioni cartella permette di eseguire la migrazione di tutte le impostazioni contenute in Pannello di controllo\Opzioni cartella. In Windows Vista e versioni successive, è inoltre possibile eseguire la migrazione dei Preferiti e delle Librerie di Windows Explorer. Note Questo script non supporta la migrazione dei tipi di file. Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. 18 Guida agli script interni ■ Non è possibile eseguire la migrazione delle opzioni dei file non in linea da versioni precedenti a Windows Vista. ■ Non è possibile eseguire la migrazione dell'opzione dello spazio su disco per i file temporanei non in linea da Windows 2000 a Windows Vista. UITDNA--General UITDNA--General Script di sistema Lo script Generale (precedentemente Vista OS Settings) gestisce impostazioni specifiche di Windows Vista, quali Persone nelle vicinanze, Accessibilità,SideShow ecc. Data di rilascio 04/29/2013 Descrizione delle impostazioni Lo script consente di eseguire la migrazione delle seguenti impostazioni: ■ Accesso facilitato alle impostazioni relative a lente di ingrandimento, assistente vocale, tastiera su schermo, sideshow, riconoscimento vocale. ■ Impostazioni di riproduzione automatica relative alle periferiche plug and play. ■ Impostazioni Windows Firewall. ■ Impostazioni di indicizzazione e ricerca relative all'indicizzazione delle cartelle e alle opzioni di ricerca. ■ Impostazioni persone nelle vicinanze, che include impostazioni di accesso e protezione. Note ■ Per applicare le impostazioni, il servizio iSCSI deve essere in esecuzione sulla destinazione. ■ La migrazione delle impostazioni avanzate di Windows Firewall non viene eseguita. ■ Windows 8 non supporta la funzionalità Persone nelle vicinanze e non è disponibile per la migrazione. Limitazioni ■ Durante la migrazione da Windows 8 a 32 bit a Windows 8 a 64 bit, non è possibile eseguire la migrazione dell'impostazione App e funzionalità consentite in Pannello di controllo, Sistema e sicurezza, Windows Firewall, App consentite. Capitolo 2: Script di sistema 19 Icone Icone Script di sistema Icone Data di rilascio 4/22/2004 Descrizione delle impostazioni Lo script Icone permette di eseguire le migrazioni descritte di seguito. ■ Lo script esegue la migrazione delle impostazioni della scheda Effetti e le informazioni sulle icone nella scheda Aspetto del pannello di controllo delle proprietà del desktop. Icone del desktop permette di eseguire la migrazione di icone del sistema quali Documenti e Cestino visualizzate sul desktop. ■ Altre impostazioni di cui viene eseguita la migrazione: dimensione delle icone e spaziatura delle icone. ■ L'impostazione Immagine causa la migrazione delle icone utilizzate per Risorse del computer, Risorse di rete, Documenti e Cestino e determina l'esecuzione di Pulitura guidata del desktop. Le granularità delle impostazioni sono le seguenti: ■ Icone ■ Pulitura guidata desktop (solo Windows XP) ■ Icone del desktop (solo Windows XP) Note ■ Per eseguire la migrazione dell'impostazione di disposizione automatica, è necessario riavviare il sistema prima della migrazione. Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. 20 Guida agli script interni ■ Le icone del cestino vengono aggiornate la prima volta che vengono aggiunti o rimossi elementi dal cestino. ■ Per eseguire la migrazione dell'impostazione di disposizione automatica, è necessario riavviare il sistema prima della migrazione. Impostazioni IME Impostazioni IME Script di sistema Con lo script IMESettings viene eseguita la migrazione della configurazione di Input Method Editor (IME). IME è un programma che consente di immettere caratteri e simboli complessi, ad esempio i caratteri giapponesi, utilizzando una tastiera standard. Data di rilascio 22/04/2004 Descrizione delle impostazioni Sono supportate le seguenti impostazioni: ■ Sistema di input giapponese ■ Sistema di input coreano ■ Impostazioni condivise ■ Sistema di input cinese semplificato ■ Sistema di input cinese tradizionale (Array, Big5 Code, ChangJie, DaYi, New ChangJie, New Phonetic, Phonetic, Quick e Unicode). Quando si esegue una migrazione, è possibile selezionare una o più delle seguenti caselle di controllo di Microsoft IME: ■ Impostazioni sistema di input giapponese ■ Impostazioni sistema di input coreano ■ Impostazioni condivise ■ Impostazioni sistema di input cinese semplificato ■ Impostazioni sistema di input cinese tradizionale (Array, Big5 Code, ChangJie, DaYi, New Changjie, New Phonetic, Phonetic, Quick, Unicode). Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ IME cinese semplificato per le impostazioni internazionali MS PinYin. Non è possibile eseguire la migrazione delle impostazioni NeiMa, QuanPin, ShuangPin e ZhengMa. ■ La migrazione dei pulsanti MAIUSC e KANA della barra degli strumenti non è supportata. ■ Il colore del modello personalizzato non può essere trasferito da Windows 2000 a XP. Capitolo 2: Script di sistema 21 Tastiera ■ Le impostazioni di Chang Jie versione 5.02 non possono essere trasferite in Windows 2000 o XP. ■ Non è possibile aggiornare i dizionari. ■ L'impostazione di riduzione a icona della barra degli strumenti non può essere trasferita. Tastiera Script di sistema Tastiera Data di rilascio 19/10/2006 Descrizione delle impostazioni Lo script Tastiera permette di eseguire le migrazioni descritte di seguito. ■ Impostazioni di configurazione quali, ad esempio, ritardo di ripetizione della tastiera, velocità di ripetizione e velocità di intermittenza del cursore contenute nelle proprietà della tastiera. ■ Layout di tastiera, lingue e impostazioni quali Impostazioni avanzate tasti. Note Per eseguire la migrazione di una singola impostazione internazionale, è necessario che l'impostazione sia disponibile nel sistema di destinazione. Limitazioni Di seguito viene riportata la limitazione relativa allo script di tastiera: ■ 22 Guida agli script interni È possibile eseguire la migrazione delle impostazioni della barra della lingua contenute nelle proprietà della tastiera selezionando Impostazioni internazionali. Mouse Mouse Script di sistema Mouse Data di rilascio 02/11/06 Descrizione delle impostazioni Lo script Mouse permette di eseguire le seguenti migrazioni: ■ Impostazioni quali la configurazione del pulsante di ripetizione del mouse, velocità del doppio clic, blocco del clic, movimento del mouse, traccia del puntatore e scorrimento della rotellina. Queste impostazioni sono presenti nelle proprietà del mouse. ■ Schemi del mouse e modifiche apportate all'opzione di personalizzazione degli schemi del mouse. Note È possibile eseguire la migrazione dei pulsanti di opzione Clic singolo e Doppio clic nel menu File e cartelle presente nelle opzioni del mouse in Windows 2000 selezionando l'opzione Opzioni cartella. Capitolo 2: Script di sistema 23 MUI MUI Script di sistema MUI indica le impostazioni di Multilingual User Interface di Microsoft Windows. Data di rilascio 18/08/2006 Descrizione delle impostazioni Lo script MUI permette di eseguire la migrazione delle impostazioni di Multilingual User Interface. Note Affinché sia possibile eseguire la migrazione delle impostazioni MUI, è necessario che le lingue della MUI siano installate sia nel sistema di origine che nel sistema di destinazione. Networking Script di sistema Lo script di rete consente di gestire le impostazioni di rete Microsoft. Data di rilascio 18/08/2006 Descrizione delle impostazioni Lo script Networking permette di eseguire le migrazioni descritte di seguito. 24 Guida agli script interni ■ L'opzione Identificazione permette di eseguire la migrazione del nome del computer e le informazioni sul dominio o sul gruppo di lavoro. ■ L'opzione Controllo accesso permette di determinare se le condivisioni del sistema sono protette tramite una password per ogni singola condivisione o mediante un elenco di utenti autorizzati. ■ Impostazioni protocollo consente di eseguire la migrazione delle impostazioni associate alla configurazione di TCP/IPv4. ■ L'opzione Autenticazione permette di eseguire la migrazione delle impostazioni contenute nella scheda Autenticazione. ODBC Note È necessario arrestare il sistema di origine dopo la migrazione per evitare conflitti di IP. ODBC Script di sistema ODBC Descrizione delle impostazioni Lo script di ODBC consente di eseguire la migrazione delle seguenti impostazioni: ■ Impostazioni ODBC definite nella sezione Strumenti di amministrazione del Pannello di controllo. ■ Strumenti per sistemi simili a NT Lo script ODBC supporta tutte le impostazioni generali e tutte le impostazioni dei database. Quando si selezionano le impostazioni di sistema per la migrazione, è possibile selezionare le impostazioni Origine dati (ODBC). Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ Le impostazioni dei database vengono trasferite solo se il driver del database (dll) è presente nel sistema di destinazione. ■ Se devono essere installati driver specifici per eseguire la migrazione di un'impostazione del database, l'utente viene informato tramite un messaggio nel registro degli eventi del sistema di destinazione. ■ Quando si configura un nuovo database con il driver MS VFoxPro in un sistema Windows XP, l'utente riceve un avviso con l'indicazione che, per utilizzare il driver specificato, è necessario aggiornare il driver con la versione più recente disponibile sul sito Web Microsoft. Capitolo 2: Script di sistema 25 File non in linea File non in linea Script di sistema File non in linea Data di rilascio 04/29/2013 Descrizione delle impostazioni Questo script esegue la migrazione delle impostazioni dei file non in linea. ■ È possibile selezionare le Impostazioni per i file non in linea da Pannello di controllo, Tutti gli elementi del Pannello di controllo, Centro sincronizzazione, Gestisci file offline. È possibile eseguire la migrazione delle impostazioni in Generale, Utilizzo disco, Crittografia e Rete. ■ Durante la selezione delle impostazioni di sistema per la migrazione,l'opzione Impostazioni file non in linea è disponibile per la selezione. Note ■ Le impostazioni dei file non in linea impostate precedentemente vengono incluse nelle opzioni di cartella. In Windows Vista e versioni successive, tali impostazioni sono state spostate in Pannello di controllo, Tutti gli elementi del Pannello di controllo, Centro sincronizzazione, Gestisci file offline. Pertanto a partire da Windows Vista viene visualizzato un nuovo nodo nelle impostazioni di sistema per la migrazione dei parametri dei file non in linea. Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ 26 Guida agli script interni In Windows Vista e versioni successive, non è possibile eseguire la migrazione delle impostazioni Utilizzo disco in Tutti i Programmi, Accessori, Centro sincronizzazione, Gestisci file offline. Stampanti Stampanti Script di sistema Lo script Stampanti consente di gestire le stampanti installate in Microsoft Windows e le relative impostazioni. Data di rilascio 07/30/2007 Descrizione delle impostazioni Lo script Stampanti consente di eseguire la migrazione delle seguenti impostazioni. ■ L'opzione Stampanti locali consente di visualizzare e di eseguire la migrazione di tutte le stampanti locali disponibili nel computer. ■ L'opzione Stampanti di rete consente di visualizzare e di eseguire la migrazione di tutte le stampanti di rete associate all'utente selezionato. Quando si selezionano le impostazioni di sistema di cui eseguire la migrazione, è possibile selezionare le impostazioni relative alle stampanti nel ramo Impostazioni del desktop della struttura Impostazioni di sistema. Note ■ In seguito alla migrazione delle impostazioni della stampante, la stampante predefinita impostata sull'origine potrebbe non essere la stampante predefinita sulla destinazione. In tal caso, impostare manualmente la stampante predefinita sulla destinazione. Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ Se viene eseguita la mappatura dei percorsi di rete delle porte delle stampanti, è necessario eseguire nuovamente la mappatura dei percorsi di rete nel sistema di destinazione. ■ Dopo la migrazione, le impostazioni di pianificazione potrebbero risultare modificate e dovranno essere reimpostate. ■ Per il corretto funzionamento delle stampanti LPR nel sistema di destinazione, potrebbe essere necessario installare il protocollo di rete DLC appropriato. ■ Per le stampanti i cui driver non sono forniti con Windows, sarà necessario installare i driver corrispondenti sulla destinazione prima di eseguire la migrazione. ■ Per eseguire la migrazione delle stampanti, è necessario che l'utente disponga almeno di diritti di accesso di utente avanzato. Capitolo 2: Script di sistema 27 Barra degli strumenti Avvio veloce Barra degli strumenti Avvio veloce Script di sistema Il collegamento Avvio veloce contiene collegamenti alle applicazioni. L'applicazione viene avviata con un semplice clic sull'icona ad essa corrispondente. Data di rilascio 12/18/2006 Descrizione delle impostazioni Lo script QuickLaunchShortcut consente di eseguire la migrazione delle icone del collegamento Avvio veloce e di abilitare/disabilitare tale collegamento. Note ■ È necessario riavviare il sistema di origine prima di avviare la migrazione. ■ Se la destinazione del collegamento non esiste o è diversa da quella del computer di origine, i collegamenti di avvio veloce vengono interrotti. ■ In Windows 7, la barra degli strumenti Avvio veloce è stata rimossa dall'elenco delle barre degli strumenti predefinite. Al fine di garantire la compatibilità con le versioni precedenti, la cartella Avvio veloce è ancora disponibile in Windows 7. Per ulteriori informazioni, fare clic sul collegamento http://msdn.microsoft.com/enus/library/aa511448.aspx. Per aggiungere un collegamento di avvio veloce alla barra delle applicazioni, fare clic con il tasto destro e selezionare Barra degli strumenti, Nuova barra degli strumenti dal menu di scelta rapida. Immettere quindi il percorso %AppData%\Microsoft\Internet Explorer\Avvio veloce nel campo Cartella. Questa procedura consente di ripristinare il collegamento Avvio veloce. Impostazioni internazionali Script di sistema Le Impostazioni internazionali vengono utilizzate per cambiare la modalità di visualizzazione di numeri, valute, data e ora. Data di rilascio 27/11/2006 28 Guida agli script interni Connessione Desktop remoto Descrizione delle impostazioni Lo script Impostazioni internazionali esegue la migrazione delle impostazioni internazionali come numeri, valuta, ora, data, ubicazione e impostazioni locali dell'input presenti nelle Opzioni internazionali e della lingua. Note Per eseguire la migrazione di una singola impostazione internazionale, è necessario che l'impostazione sia disponibile nel sistema di destinazione. Limitazioni Di seguito viene riportata la limitazione relativa allo script Impostazioni internazionali: ■ Non è supportata la migrazione delle impostazioni Supporto lingua supplementare e Tabelle di conversione di tabelle codici. Connessione Desktop remoto Script di sistema Il desktop remoto esegue la connessione tra due computer su una rete o Internet. Una volta stabilita la connessione, è possibile visualizzare il desktop del computer remoto e accedere a tutti i programmi e file corrispondenti. Data di rilascio 04/29/2013 Descrizione delle impostazioni Lo script Connessione Desktop remoto esegue la migrazione di tutte le opzioni disponibili nella finestra Connessione Desktop remoto. Queste opzioni includono le impostazioni seguenti: Impostazioni di accesso, Impostazioni di connessione, Configurazione schermo, Colori, Audio remoto, Tastiera, Dispositivi e risorse locali, Avvio programma, Prestazioni, Autenticazione server e Connessione da postazioni remote. Note In caso di migrazione da un sistema operativo precedente a Windows 8 le impostazioni delle prestazioni vengono ristabilite sul valore predefinito Rileva automaticamente qualità connessione, in Start, Tutti i programmi, Accessori, Connessione desktop remota, Esperienza. Capitolo 2: Script di sistema 29 ScreenSaver ScreenSaver Script di sistema Lo screen saver del desktop di Windows è un'immagine animata o un pattern che viene visualizzato automaticamente quando il computer rimane inattivo per un determinato periodo di tempo. Data di rilascio 11/15/2006 Descrizione delle impostazioni Lo script di ScreenSaver consente di eseguire la migrazione delle seguenti impostazioni: ■ L'opzione Screen Saver corrente permette di eseguire la migrazione dello screen saver selezionato. ■ Opzioni risparmio energia permette di eseguire la migrazione di tutte le impostazioni di risparmio energia per ottimizzare le prestazioni del computer regolando la luminosità del monitor e le impostazioni di alimentazione. ■ L'opzione Password permette di eseguire la migrazione della password dello screen saver. ■ L'opzione Tempo di attesa permette di eseguire la migrazione del periodo di tempo predefinito dopo il quale viene attivato lo screen saver. Note ■ La migrazione delle impostazioni APM non è supportata. ■ La migrazione delle impostazioni UPS non è supportata. ■ La migrazione delle impostazioni personalizzate di risparmio energia tra versioni diverse di Windows non è supportata. ■ Durante la migrazione da un sistema operativo a 64 bit a un altro sistema operativo a 64 bit con la migrazione in tempo reale, copiare manualmente i file di screensaver personalizzati sul computer di destinazione. Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. 30 Guida agli script interni ■ Il file Screen Saver corrente sul computer di origine non può essere sovrascritto sul computer di destinazione. ■ Non è possibile eseguire la migrazione delle impostazioni Screen saver/Risparmio energia. SendTo SendTo Script di sistema SendTo è un'impostazione del desktop. Data di rilascio 27/06/2005 Descrizione delle impostazioni Lo script SendTo permette di eseguire la migrazione del contenuto della cartella SendTo. SharePoints Script di sistema Lo script SharePoints consente di eseguire la migrazione dei punti di condivisione delle cartelle, senza includere la cartella o il suo contenuto, che dovranno essere trasferiti utilizzando la struttura di selezione dei file. Data di rilascio 21/08/2006 Descrizione delle impostazioni Lo script SharePoints permette di eseguire la migrazione dei punti di condivisione creati per le cartelle. Note ■ È necessario spostare manualmente le cartelle condivise dal sistema di origine al sistema di destinazione. ■ Se la migrazione dei punti di condivisione viene eseguita verso un computer di un dominio diverso, è possibile che venga richiesto di ripristinare le autorizzazioni. Limitazioni Di seguito viene riportata la limitazione relativa allo script SharePoints: ■ La migrazione delle autorizzazioni dai sistemi Windows 2000 non è supportata. È necessario ripristinare le autorizzazioni. Capitolo 2: Script di sistema 31 SideBar SideBar Script di sistema SideBar gestisce specifiche impostazioni desktop di Windows Vista per SideBar. Data di rilascio 25/07/2008 Descrizione delle impostazioni Questo script esegue la migrazione delle impostazioni SideBar, quali posizione, gadget e aspetto. Si tratta di uno script utilizzabile solo per Windows Vista Desktop. Suoni Script di sistema L'impostazione Suoni permette di gestire le impostazioni relative ai suoni. Data di rilascio 7/25/2005 Descrizione delle impostazioni Lo script Suoni esegue la migrazione delle impostazioni relative ai suoni. Le impostazioni relative ai suoni vengono configurate nella scheda Suoni del Pannello di controllo. Note 32 Guida agli script interni ■ Solamente gli schemi vengono trasferiti nel sistema di destinazione. ■ In Windows Vista, se il nome del file audio non è visibile, in Opzioni cartella modificare l'apposita impostazione in modo che vengano visualizzate le estensioni delle tipologie di file note (selezionare l'opzione Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti) dopo la migrazione. ■ Durante la migrazione dei suoni, vengono visualizzati alcuni errori di accesso negato nel registro eventi. Questi errori non comportano alcun impatto sulla migrazione. Barra delle applicazioni Barra delle applicazioni Script di sistema Barra delle applicazioni è un'impostazione del desktop. Data di rilascio 04/29/2013 Descrizione delle impostazioni Lo script Barra delle applicazioni consente di eseguire la migrazione di impostazioni quali Barra delle applicazioni, menu Start, Aggiungi questo programma alla barra delle applicazioni e Area di notifica presenti nelle proprietà della barra delle applicazioni. Note ■ Prima di avviare la migrazione, è necessario riavviare il computer di origine per memorizzare le modifiche apportate alle impostazioni della barra delle applicazioni. ■ Viene eseguita la migrazione delle sezioni dell'applicazione nel menu Start. Tuttavia, la migrazione delle impostazioni per la visualizzazione del browser e delle applicazioni di posta elettronica nel menu Start non è supportata. ■ La migrazione delle configurazioni delle barre Indirizzo, Collegamenti e Avvio veloce della barra delle applicazioni non è supportata. ■ La migrazione degli elementi aggiunti alla barra verrà eseguita unicamente per le applicazioni il cui nome eseguibile è identico sul computer di origine e di destinazione. ■ Se l'utente ha aggiunto un eseguibile per un'applicazione standalone alla barra delle applicazioni, la migrazione dell'elemento corrispondente aggiunto alla barra non viene eseguita. Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ Non è possibile eseguire la migrazione delle impostazioni personalizzate di Nascondi icone inattive. ■ La migrazione degli elementi aggiunti alla barra non verrà eseguita se l'applicazione non viene installata sulla destinazione prima della migrazione. ■ Non è possibile annullare l'aggiunta di elementi alla barra delle applicazioni utilizzando la funzionalità Annulla di DMM. Capitolo 2: Script di sistema 33 Fuso orario Fuso orario Script di sistema Il Fuso orario indica le impostazioni di fuso orario del sistema operativo. Data di rilascio 12/10/2006 Descrizione delle impostazioni Lo script Fuso orario permette di eseguire la migrazione di tutte le impostazioni di fuso orario del sistema insieme alle impostazioni aggiuntive dell'orologio disponibili in Windows Vista. Note La migrazione della data e dell'ora del sistema non è contemplata tra le operazioni eseguite da questo script UserAccounts Script di sistema UserAccounts Descrizione delle impostazioni Questo script supporta le impostazioni relative all'aspetto per gli utenti di Windows XP nella schermata di accesso, se il computer non è collegato a un dominio. Le impostazioni includono la grafica associata all'utente al momento dell'accesso, che consente di cambiare rapidamente utente e il tipo di finestra di accesso (Windows classico o stile Windows XP). Viene eseguita la migrazione del file di grafica visualizzato per l'utente. Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ 34 Guida agli script interni Non è possibile eseguire la migrazione delle immagini dell'account utente per gli utenti non appartenenti al dominio se la destinazione corrisponde a un computer Windows 7. Impostazioni Web Impostazioni Web Script di sistema Grazie alle impostazioni Web per Active Desktop, gli utenti possono utilizzare il desktop come una pagina Web, acquisendo contenuti da Internet e visualizzandoli sul desktop. Data di rilascio 16/11/2006 Descrizione delle impostazioni Lo script Impostazioni Web esegue la migrazione delle impostazioni di Active Desktop. Note ■ La migrazione delle informazioni relative alla protezione non è supportata. ■ La migrazione delle immagini dello sfondo in formato JPEG e dei contenuti Web viene eseguita solo se Active Desktop è installato. Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ Non è possibile eseguire la migrazione delle password per nessuna pagina Web negli oggetti del desktop. È necessario ripristinare le password manualmente. ■ Non è possibile eseguire la migrazione delle impostazioni della pianificazione Web se il nome utente e il dominio sono diversi. ■ La funzione Annulla nella migrazione di Active Desktop non è supportata. Capitolo 2: Script di sistema 35 Wireless Wireless Script di sistema Una rete wireless è una rete di telecomunicazione o di computer che utilizza le onde radio come portante o livello fisico. Data di rilascio 12/14/2006 Descrizione delle impostazioni Permette di eseguire la migrazione di tutte le impostazioni della scheda wireless e del punto di accesso. Note ■ Utilizzare l'opzione Autenticazione in Rete per eseguire la migrazione dell'autenticazione del punto di accesso. ■ La migrazione è possibile solamente se le due schede sul sistema di origine e sul sistema di destinazione sono dello stesso tipo. ■ La migrazione delle impostazioni dei driver non avrà esito positivo se la scheda è impostata come scheda predefinita sul sistema di origine e come non predefinita sul sistema di destinazione. ■ La migrazione dell'impostazione La connessione utilizza gli elementi seguenti non verrà eseguita con l'opzione Wireless. ■ Le impostazioni del firewall non vengono migrate. ■ È supportato solamente il driver wireless di Windows. ■ È necessario arrestare il servizio Zero Configuration reti senza fili prima di eseguire l'annullamento delle impostazioni wireless in Windows XP. ■ È necessario arrestare il servizio di configurazione automatica WLAN prima di eseguire l'annullamento delle impostazioni wireless in Windows Vista. Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ Le proprietà della rete wireless non possono essere annullate per Windows Vista. ■ Nelle proprietà della connessione di rete wireless della scheda Condivisione, la migrazione delle impostazioni seguenti non viene eseguita: ■ 36 Guida agli script interni Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione Internet di questo computer è selezionata. Wireless ■ ■ Impostazioni, Servizi quando l'opzione Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione Internet di questo computer è selezionata. Non è possibile eseguire la migrazione delle impostazioni wireless della scheda WINS disponibile al percorso Pannello di controllo, Rete e Internet, Centro connessioni di rete e condivisione, Gestisci reti wireless, Proprietà scheda, Proprietà Connessione rete wireless, Rete, Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4), Proprietà, Generale, Avanzate, Impostazioni avanzate TCP/IP. Capitolo 2: Script di sistema 37 Capitolo 3: Script di applicazione Gli script descritti in questo capitolo sono validi per le applicazioni. Act! Script applicazione Act! Data di rilascio 22/04/2002 Descrizione delle impostazioni È supportata la maggior parte delle impostazioni: ■ Informazioni sugli utenti ■ Password ■ Tipi di file ■ Impostazioni di layout ■ Nome database ■ Impostazioni e-mail ■ Nomi delle macro Percorsi delle migrazioni I percorsi di migrazione sono i seguenti: ■ da 4 a 4 ■ da 4 a 2000 ■ da 2000 a 2000 Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ La migrazione delle barre degli strumenti della versione 4.0 non è supportata. ■ La migrazione delle modifiche ai menu della versione 4.0 non è supportata. Capitolo 3: Script di applicazione 39 Acrobat Acrobat Script applicazione Adobe Acrobat Data di rilascio 15/11/2002 Descrizione delle impostazioni È supportata la migrazione di tutte le impostazioni. Quando si selezionano gli elementi per la migrazione, è possibile scegliere tutte le impostazioni di Adobe Acrobat supportate. Percorsi delle migrazioni I percorsi di migrazione sono i seguenti: ■ da 3.01 a 3.01 ■ da 4.0 a 4.0 Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. 40 Guida agli script interni ■ Non è possibile eseguire la migrazione delle impostazioni di Web Capture e Weblink. ■ È possibile eseguire la migrazione di Distiller e PDF Writer selezionando la migrazione delle stampanti. ■ La disinstallazione non funziona più quando si esegue la migrazione dell'applicazione in una nuova directory. ■ Non è possibile eseguire la migrazione delle cartelle dei caratteri e delle cartelle controllate di Adobe in una versione di Adobe Acrobat più recente. ■ Quando si esegue la migrazione delle impostazioni di Adobe Acrobat dalla versione 3.01 alla versione 4.0, è possibile trasferire circa il 10% delle impostazioni. Adobe Acrobat Reader Adobe Acrobat Reader Script applicazione Adobe Acrobat Reader è un'applicazione che permette di visualizzare documenti PDF. Data di rilascio 01/08/2007 Descrizione delle impostazioni Nello script sono incluse tutte le impostazioni di Adobe Acrobat Reader. Percorsi delle migrazioni I percorsi di migrazione sono i seguenti: ■ da 4.0 a 4.0 ■ da 4.0 a 5.0 ■ da 4.0 a 6.0 ■ da 4.0 a 7.0 ■ da 4.0 a 8.0 ■ da 5.0 a 5.0 ■ da 5.0 a 6.0 ■ da 5.0 a 7.0 ■ da 5.0 a 8.0 ■ da 6.0 a 6.0 ■ da 6.0 a 7.0 ■ da 6.0 a 8.0 ■ da 7.0 a 7.0 ■ da 7.0 a 8.0 ■ da 8.0 a 8.0 Note ■ Per eseguire la migrazione di file aggiunti a Edizioni digitali personali o Libreria personale, selezionare i file nella struttura dei file oppure creare un filtro per i file *.pdf. ■ Per eseguire la migrazione delle impostazioni preferite del lettore multimediale nelle opzioni relative alle impostazioni multimediali, è necessario che il lettore richiesto sia installato nel computer di destinazione. Capitolo 3: Script di applicazione 41 Adobe Acrobat Reader ■ Le impostazioni del file degli ID digitali e gli ID digitali creati con il meccanismo dei file con ID digitale vengono trasferiti se la versione installata sul computer di origine è la stessa di quella installata sul computer di destinazione e se entrambe sono specifiche per i profili utente. Tuttavia, i file con ID digitale non verranno trasferiti. La migrazione dovrà essere eseguita utilizzando i filtri per i file *.pfx. Limitazioni dell'applicazione Non è possibile eseguire la migrazione delle seguenti impostazioni a causa delle limitazioni dell'applicazione: 42 Guida agli script interni ■ L'impostazione nel percorso Modifica, Preferenze, Moduli, Calcola automaticamente valori campo non mantiene il valore deselezionato dalla 5.0 alla 5.0, 6.0, 7.0, dalla 6.0 alla 6.0, 7.0, dalla 7.0 alla 7.0 e da tutte le versioni precedenti alla 8.0. ■ L'impostazione nel percorso Modifica, Preferenze, Protezione, Preferenze avanzate, Integrazione Windows, Convalida firme non mantiene il valore deselezionato dalla 7.0 alla 7.0. ■ L'impostazione nel percorso Modifica, Preferenze, Gestore affidabilità non è in grado di modificare le autorizzazioni per il lettore multimediale selezionato dalla 6.0 alla 6.0, 7.0 e dalla 7.0 alla 7.0. ■ Le impostazioni nel percorso Vista, Pulsanti dei task, Edizioni digitali e Mostra tutti i pulsanti dei task devono essere entrambe selezionate o deselezionate dalla 7.0 alla 7.0. ■ L'impostazione nel percorso Modifica, Preferenze, Internazionale, Lingua applicazione ha come impostazione predefinita italiano e non mantiene i valori modificati dalla 7.0 alla 7.0. ■ L'impostazione nel percorso Modifica, Preferenze, Visualizza, Lingua applicazione ha come impostazione predefinita italiano e non mantiene i valori modificati dalla 5.0 alla 5.0, 6.0 e 7.0. ■ L'impostazione Nascondi barra degli strumenti non funziona, ma la migrazione dell'aggiornamento funziona correttamente dalla 5.0 alla 6.0, 7.0 e dalla 6.0 alla 7.0. ■ Le impostazioni nel percorso Vista, pulsanti attività, "ebooks" (ebook) e Mostra tutti i pulsanti dei task devono essere entrambe selezionate o deselezionate dalla 6.0 alla 6.0, 7.0. ■ L'impostazione nel percorso Modifica, Preferenze, Gestore affidabilità non è in grado di modificare le autorizzazioni per i documenti affidabili dalla 6.0 alla 6.0, 7.0 e dalla 7.0 alla 7.0. ■ L'impostazione nel percorso Modifica, Preferenze, Avvio, Lingua applicazione ha come impostazione predefinita Inglese e non mantiene i valori modificati dalla 6.0 alla 6.0, 7.0. ■ L'impostazione nel percorso Modifica, Preferenze, Firme digitali, Preferenze avanzate, Integrazione Windows, Convalida firme non mantiene il valore deselezionato dalla 6.0 alla 6.0, 7.0. Adobe Acrobat Reader ■ L'impostazione nel percorso Modifica, Preferenze, Pieno schermo, Ignora tutte le transizioni non mantiene il valore selezionato dalla 6.0 alla 6.0, 7.0. ■ L'impostazione nel percorso Modifica, Preferenze, Moduli, Colore evidenziazione non può essere trasferita dalla 5.0 alla 8.0. ■ L'impostazione nel percorso Modifica, Preferenze, Visualizzazione pagina, Mapping layout pagina può essere diversa effettuando la migrazione dalla 6.0 alla 8.0 e dalla 7.0 alla 8.0. ■ L'impostazione nel percorso Modifica, Preferenze, Revisione, Mostra avvisi revisione non può essere trasferita dalla 8.0 alla 8.0. Limitazioni dello script Non è possibile eseguire la migrazione delle seguenti impostazion. ■ Visualizzazione del browser PDF dalla versione 4.0 alla 4.0, da tutte le versioni alla 5.0, da tutte le versioni alla 6.0, da tutte le versioni alla 7.0 e da tutte le versioni alla 8.0. ■ Plug-in certificati dalla versione 4.0 alla 4.0, da tutte le versioni alla 5.0, da tutte le versioni alla 6.0, da tutte le versioni alla 7.0 e dalla 5.0 alla 8.0. ■ Non è possibile eseguire la migrazione delle impostazioni in File, Adobe Online, Preferenze dalla versione 4.0 alla 4.0, 5.0, 6.0, 7.0. ■ Campi Highlight Form (Evidenzia campo) dalla versione 5.0 alla 7.0. ■ Non è possibile eseguire la migrazione delle impostazioni del file degli ID digitali dalla versione 6.0 alla 7.0. ■ Migrazione Libreria personale > Edizioni digitali personali dalla versione 6.0 alla 7.0. ■ È impossibile annullare gli aspetti delle firme digitali per un caso specifico quando l'elenco degli aspetti alla sorgente è vuoto, ma è presente nella destinazione. La migrazione non può essere eseguita dalla versione 6.0 alla 6.0, 7.0 e dalla versione 7.0 alla 7.0. ■ In alcuni casi le dimensioni e la posizione della finestra dell'applicazione non possono essere trasferite dalle versioni precedenti alla 8.0. Capitolo 3: Script di applicazione 43 Adobe Illustrator Adobe Illustrator Script applicazione Adobe Illustrator Data di rilascio 23/04/2002 Descrizione delle impostazioni Lo script di Adobe Illustrator consente di eseguire la migrazione delle seguenti impostazioni: ■ Impostazioni generali ■ Tipi e tracciamento automatico ■ Incrementi della tastiera (7.0) ■ Unità e annullamento ■ Guide e griglia ■ Opzioni di sillabazione ■ Plug-in e disco dell'area di lavoro ■ File a appunti ■ Gruppi di lavoro (10.0) ■ Impostazioni online ■ Guide automatiche ■ Tipo ■ Visualizzazione e finestre La migrazione non viene eseguita tra versioni diverse. Percorsi delle migrazioni Percorsi di migrazione: 44 Guida agli script interni ■ da 7.0 a 7.0 ■ da 7.0 a 9.0 ■ da 7.0 a 10.0 ■ da 9.0 a 9.0 ■ da 9.0 a 10.0 ■ da 10.0 a 10.0 Adobe Illustrator Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ Se la directory dell'applicazione sul computer di destinazione è diversa da quella sul computer di origine, la migrazione delle impostazioni dei plug-in non è supportata. ■ La migrazione delle preferenze di Adobe Online non viene eseguita. ■ Nella versione 7.01, le impostazioni di configurazione dei documenti non vengono trasferite. Capitolo 3: Script di applicazione 45 Adobe InDesign Adobe InDesign Script applicazione Adobe InDesign è un software DTP (desktop publishing). Data di rilascio 28/06/2000 Descrizione delle impostazioni Nello script sono incluse tutte le impostazioni di Adobe InDesign. Percorso di migrazione ■ da 1.0 a 1.0 ■ da 1.0 a 1.5 ■ da 1.0 a 2.0 ■ da 1.5 a 1.5 ■ da 1.5 a 2.0 ■ da 2.0 a 2.0 Note ■ A seconda della configurazione del sistema, la barra degli strumenti potrebbe tornare nella posizione predefinita. ■ La migrazione della lingua del dizionario tra diverse versioni di Windows non è supportata. Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. 46 Guida agli script interni ■ Non può essere eseguita la migrazione delle preferenze di Adobe Online. ■ Non viene supportata la migrazione tra versioni diverse. Adobe PageMaker Adobe PageMaker Script applicazione Adobe PageMaker Data di rilascio 23/04/2002 Descrizione delle impostazioni Questo script permette di eseguire le migrazioni descritte di seguito. ■ Applicazione ■ Convertitore cross-platform ■ Convertitore Publisher ■ Convertitore QuarkXpress ■ Convertitore versione 3 Percorsi delle migrazioni Percorsi di migrazione: ■ da 6.5 a 6.5 ■ da 6.5 a 6.5.2 ■ da 6.5.2 a 6.5.2 Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ Se le risoluzioni dei monitor di origine e destinazione sono diverse, la posizione della barra degli strumenti potrebbe variare. ■ In alcuni casi, la migrazione delle funzioni di disinstallazione non è supportata. ■ La migrazione della stampante di destinazione di PageMaker non è supportata. Per caricare la stampante di destinazione, seguire le istruzioni di Pagemaker. ■ La migrazione della selezione dei caratteri non è supportata. Capitolo 3: Script di applicazione 47 Adobe PageMill Adobe PageMill Script applicazione Adobe PageMill Data di rilascio 06/10/2002 Descrizione delle impostazioni Lo script di Adobe PageMill consente di eseguire la migrazione delle seguenti impostazioni: ■ Elenco dei file recenti ■ Tutte le preferenze ■ Impostazioni di visualizzazione epasteboard Percorsi delle migrazioni ■ da 3 a 3 Limitazioni È possibile che le impostazioni Passa a applicaz. vadano perdute se le applicazioni corrispondenti non sono installate nel computer di destinazione. Adobe PhotoShop Script applicazione Adobe PhotoShop Data di rilascio 29/04/2002 Descrizione delle impostazioni Lo script di Adobe Photoshop consente di eseguire la migrazione delle seguenti impostazioni: 48 Guida agli script interni ■ Importa ■ Automatizza Adobe PhotoShop ■ Crea droplet ■ Provino a contatto II ■ PDF di più pagine in PSD ■ Pacchetto immagini ■ Galleria di foto per Web ■ Impostazioni colore ■ Preferenze ■ Svuota memoria e Impostazioni Windows Percorsi delle migrazioni I percorsi di migrazione sono i seguenti: ■ da 4 a 4 ■ da 5 a 5 ■ da 5.5 a 5.5 ■ da 6 a 6 Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ Impossibile supportare la migrazione di alcune impostazioni on-line di Adobe. ■ Se la risoluzione del monitor di destinazione è diversa da quella del monitor di origine, la posizione della barra degli strumenti potrebbe variare. Impostazioni della versione 5.0 di cui non è possibile eseguire la migrazione da Windows 2000 a Windows 2000 o a Windows XP: ■ Interpolazione e opzioni, cursori pennello, larghezza e distanza colonne, colore e stile delle guide, memoria e cache delle immagini. Impostazioni della versione 4.01 di cui non è possibile eseguire la migrazione da Windows 2000 o Windows XP: ■ Generali, visualizzazione e cursori, trasparenza e gamma, unità di misura e righelli, plug-in e dischi memoria virtuale, impostazioni CMYK. ■ Quando si esegue la migrazione dell'applicazione, è necessario reimpostare il percorso della directory dei plug-in. Selezionare Modifica, Preferenze, Plug-in e dischi memoria virtuale, quindi selezionare la casella Cartella dei plug-in addizionali. Capitolo 3: Script di applicazione 49 Adobe Type Manager Adobe Type Manager Script applicazione Adobe Type Manager Data di rilascio 18/03/2002 Descrizione delle impostazioni Lo script di Adobe Type Manager consente di eseguire la migrazione di tutte le impostazioni del programma, ad eccezione di quelle indicate nell'elenco Limitazioni. Percorsi delle migrazioni ■ da 4 a 4 Limitazioni Di seguito viene riportata la limitazione relativa allo script di Adobe Type Manager: ■ 50 Guida agli script interni La migrazione delle impostazioni relative ai set di caratteri personalizzati e alla disattivazione dei caratteri non è supportata. America Online America Online Script applicazione America Online (AOL) è un servizio di comunicazioni che fornisce agli utenti l'accesso e a contenuti speciali AOL, ad esempio notizie e intrattenimento. Data di rilascio 09/07/2002 Descrizione delle impostazioni Lo script America Online consente la migrazione degli elementi descritti di seguito. ■ L'opzione Impostazioni comprende tutte le impostazioni di America Online. ■ L'opzione Archivio file consente di trasferire i file cabinet di America Online. ■ L'opzione Calendario consente di trasferire il calendario. Percorso di migrazione ■ da 7.0 a 7.0 Note ■ È possibile che non venga eseguita la migrazione dei percorsi di download personalizzati. ■ Non viene eseguita la migrazione delle password. AOL chiederà di immetterle di nuovo la prima volta che verrà avviato. ■ Accertarsi che siano selezionate le impostazioni dell'applicazione AOL. Se il file cabinet è bloccato, rimarrà permanentemente bloccato a meno che non si inseriscano le impostazioni di AOL. ■ Se l'archivio di file è protetto da password, per accedervi la prima volta sarà necessario immettere nuovamente la password e riavviare AOL. Capitolo 3: Script di applicazione 51 AOL Instant Messenger AOL Instant Messenger Script applicazione AOL Instant Messenger è un client di messaggistica istantanea. Data di rilascio 16/08/2005 Descrizione delle impostazioni Lo script AOL Instant Messenger permette di eseguire la migrazione di tutte le impostazioni dei database. Percorsi delle migrazioni I percorsi di migrazione sono i seguenti: ■ da 5.0 a 5.0 ■ da 5.0 a 5.1 ■ da 5.0 a 5.2 ■ da 5.0 a 5.5 ■ da 5.0 a 5.9 ■ da 5.1 a 5.1 ■ da 5.1 a 5.2 ■ da 5.1 a 5.5 ■ da 5.1 a 5.9 ■ da 5.2 a 5.2 ■ da 5.2 a 5.5 ■ da 5.2 a 5.9 ■ da 5.5 a 5.5 ■ da 5.5 a 5.9 ■ da 5.9 a 5.9 Note 52 Guida agli script interni ■ Le impostazioni archiviate sul server non vengono trasferite utilizzando gli script. Il server archivia le ultime modifiche apportate alle impostazioni e queste risultano disponibili ogni qualvolta il client effettua la connessione al server. ■ È necessario disconnettersi ed uscire da AOL Instant Messenger sia sul computer di origine che sul computer di destinazione prima di eseguire la migrazione. Backup Exec Desktop Pro ■ Dopo la migrazione è necessario riavviare il computer. ■ Le impostazioni AIM, Modifica opzioni, Modifica preferenze, Live video, Regolazione video/audio si riferiscono ai suoni di sistema. Queste impostazioni devono essere trasferite utilizzando gli script per i suoni di sistema. ■ Le impostazioni AIM, Salva elenco contatti della Buddy List possono essere salvate. La migrazione di questo elenco può essere effettuata utilizzando l'opzione di filtro per i file *.blt. ■ È possibile eseguire la migrazione di Add-Ins Manager, tuttavia è necessario che i componenti aggiuntivi siano installati sul computer di destinazione. Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ Non è possibile eseguire la migrazione dalla versione 5.2 alla 5.5 delle due caselle di controllo in AIM, Modifica opzioni, Modifica preferenze, Selettore quotazioni, Modifica quotazioni, Simboli, Modifica avvisi per AOL. ■ Gli script My AIM, Edit Options, Edit Preferences, Security non contemplano la migrazione di certificati. Backup Exec Desktop Pro Script applicazione Backup Exec Desktop Pro Data di rilascio 07/06/2001 Descrizione delle impostazioni Lo script Backup Exec Desktop esegue la migrazione di tutte le impostazioni. Percorsi delle migrazioni ■ da 4.5 a 4.5 Capitolo 3: Script di applicazione 53 BlackBerry BlackBerry Script applicazione BlackBerry Desktop Data di rilascio 23/04/2002 Descrizione delle impostazioni Vengono trasferite tutte le impostazioni. Percorsi delle migrazioni ■ da 1.6 a 1.6 BrightStor ARCserve Backup for Laptops and Desktops Script applicazione BrightStor ARCserve Backup for Laptops and Desktops è un'applicazione di backup dei dati. Data di rilascio 06/04/2005 Descrizione delle impostazioni Consente la migrazione di tutte le impostazioni di BrightStor ARCserve Backup for Laptops and Desktops. Percorsi delle migrazioni I percorsi di migrazione sono i seguenti: 54 Guida agli script interni ■ da 4.0 a 4.0 ■ da 4.0 a 11.0 ■ da 4.0 a 11.1 ■ da 11.0 a 11.0 ■ da 11.0 a 11.1 ■ da 11.1 a 11.1 BrightStor ARCserve Backup for Laptops and Desktops Note ■ Assicurarsi che il client non sia in esecuzione quando è in atto la migrazione. ■ Assicurarsi che il tipo di installazione sul sistema di origine e su quello di destinazione sia lo stesso. Ciò vuol dire che l'installazione dovrà essere personalizzata o tipica su entrambi i sistemi. ■ Per eseguire la migrazione dei file e della cartella relativa ai set di backup dal computer di origine a quello di destinazione, qualora non sia presente, l'utente deve utilizzare l'opzione dei filtri. ■ I dati utente non saranno spostati nel sistema di destinazione nella stessa posizione in cui si trovavano nel sistema di origine. A migrazione completata, i dati utente possono essere spostati nella nuova posizione utilizzando il percorso Configuration, Local Configuration, Move User Data. ■ Se le unità selezionate nel sistema di origine non esistono in quello di destinazione per l'opzione di esclusione, queste unità non saranno visualizzate nel sistema di destinazione. Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ Le impostazioni relative alla connessione al server non possono essere trasferite ed è necessario immettere i dati manualmente. ■ Le impostazioni tipiche della versione 4.0 saranno trasferite alle impostazioni personalizzate della 11.0 e 11.1 e non alle impostazioni tipiche, poiché ora le impostazioni sono associate alle impostazioni personalizzate delle versioni 11.0 e 11.1. ■ Non viene eseguita la mappatura del percorso specificato nella posizione di ripristino nel nuovo percorso di destinazione. Capitolo 3: Script di applicazione 55 Conversion Plus Conversion Plus Script applicazione Conversion Plus consente di convertire file Mac OS e altri file in un formato utilizzabile dall'utente. Data di rilascio 11/05/2001 Descrizione delle impostazioni Nello script sono incluse tutte le impostazioni di Conversion Plus. Percorso di migrazione ■ da 6.0 a 6.0 Note ■ Prima di utilizzare Conversion Plus per Outlook, assicurarsi che nel computer di destinazione sia installato Outlook. ■ Prima di eseguire la migrazione è necessario eseguire almeno una volta Conversion Plus. Limitazioni ■ 56 Guida agli script interni Non verrà eseguita la migrazione delle cartelle impostate per essere utilizzate nel sistema di origine che non esistono nel computer di destinazione. CorelCENTRAL CorelCENTRAL Script applicazione CorelCENTRAL Data di rilascio 23/12/2002 Descrizione delle impostazioni Questo script permette di eseguire le migrazioni descritte di seguito. ■ Rubrica ■ Avvisi ■ Calendario ■ Schedario ■ Pianificatore della giornata ■ Posta ■ Promemoria Percorsi delle migrazioni Percorsi di migrazione: ■ da 8.0 a 8.0 ■ da 8.0 a 9.0 ■ da 8.0 a 10.0 ■ da 9.0 a 9.0 ■ da 9.0 a 10.0 ■ da 10.0 a 10.0 Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ Viene eseguita la migrazione del file di posta solo se si seleziona l'estensione di documento .CMS nella pagina di selezione di applicazioni e impostazioni o se si crea un filtro. ■ Se al momento della migrazione è stato avviato CorelCENTRAL Calendar, riavviare il computer di origine prima di eseguire la migrazione. Capitolo 3: Script di applicazione 57 CorelCENTRAL ■ È necessario eseguire la migrazione di Netscape Mail per trasferire le impostazioni di CorelCENTRAL 8.0 Mail. ■ È necessario aggiornare il percorso per il file della casella di posta prima di avviare CorelCENTRAL Mail. Per effettuare questa operazione: 58 Guida agli script interni 1. Avviare CorelCENTRAL Profile Manager. 2. Scegliere l'account e selezionare Properties. 3. Passare alla scheda Storage. 4. Selezionare Change, quindi selezionare il nuovo percorso della casella di posta. ■ CorelCENTRAL 8.0 Address Book, Calendar e Card Files non possono essere trasferiti in una versione più recente. ■ CorelCENTRAL 9.0 Calendar deve essere importato manualmente nella versione 10.0 facendo clic su File, Import, Version 9 Calendar. ■ CorelCENTRAL Alarms non può essere trasferito dalla versione 9.0 alla versione 10.0. ■ È necessario collegare nuovamente tutti i percorsi collegati di Corel Card File. Corel Paradox Corel Paradox Script applicazione Corel Paradox Data di rilascio 19/08/2002 Descrizione delle impostazioni Tutte le impostazioni, comprese: ■ Impostazioni di visualizzazione ■ Barre degli strumenti ■ Impostazioni righello ■ Selezione automatica ■ Impostazioni griglia/guida ■ Opzioni di collegamento rapido Percorsi delle migrazioni Percorsi di migrazione: ■ da 8.0 a 8.0 ■ da 8.0 a 9.0 ■ da 8.0 a 10.0 ■ da 9.0 a 9.0 ■ da 9.0 a 10.0 ■ da 10.0 a 10.0 Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ È necessario chiudere Clipbook, Connector e Desktop Application Director sui sistemi di origine e destinazione prima della migrazione. ■ Se la directory di destinazione è diversa dalla directory di origine, i tasti di scelta rapida specifici di Clipbook Application e QuickFinder non verranno reimpostati nella nuova directory. Capitolo 3: Script di applicazione 59 Corel Presentations Corel Presentations Script applicazione Corel Presentations Data di rilascio 06/10/2002 Descrizione delle impostazioni Questo script permette di eseguire le migrazioni descritte di seguito. ■ Impostazioni di visualizzazione ■ Barre degli strumenti ■ Impostazioni righello ■ Selezione automatica ■ Impostazioni griglia/guida ■ Opzioni di collegamento rapido Percorsi delle migrazioni I percorsi di migrazione sono i seguenti: ■ da 8 a 8 ■ da 8 a 9 ■ da 8 a 10 ■ da 9 a 9 ■ da 9 a 10 ■ da 10 a 10 Limitazioni La migrazione delle opzioni di avvio e della posizione delle cartelle di dati e delle barre degli strumenti potrebbe non essere eseguita correttamente. 60 Guida agli script interni Corel Quattro Pro Corel Quattro Pro Script applicazione Corel Quattro Pro Data di rilascio 19/08/2002 Descrizione delle impostazioni Tutte le impostazioni, comprese: ■ Opzioni Barra degli strumenti ■ Impostazioni schermo ■ Opzioni internazionali ■ Impostazioni macro ■ Impostazioni file ■ Impostazioni generali Percorsi delle migrazioni Percorsi di migrazione: ■ da 8.0 a 8.0 ■ da 8.0 a 9.0 ■ da 8.0 a 10.0 ■ da 9.0 a 9.0 ■ da 9.0 a 10.0 ■ da 10.0 a 10.0 Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ La migrazione di barre degli strumenti e tasti di scelta rapida personalizzati non è supportata tra versioni diverse. ■ La migrazione dei pulsanti della barra degli strumenti che si riferiscono a programmi esterni non è supportata. ■ La migrazione della selezione della valuta non statunitense dalla versione 8.0 o 9.0 non è supportata. Capitolo 3: Script di applicazione 61 Corel WordPerfect ■ L'estensione predefinita dei file non viene trasferita con Corel 10. Il pannello delle opzioni in Corel 10 non supporta estensioni alternative alle quattro opzioni incluse nell'elenco a discesa (XLS, QPW, WB3, WK4). Se, successivamente, si salva la schermata delle opzioni, l'impostazione viene modificata in una delle quattro disponibili. Corel WordPerfect Script applicazione Corel WordPerfect è un semplice editor di testi. Data di rilascio 4/04/2008 Descrizione delle impostazioni Lo script Corel WordPerfect esegue la migrazione di tutte le impostazioni, elenchi di parole, modelli WP, modelli XML, Macro ed etichette di Corel WordPerfect. Percorsi delle migrazioni Percorsi di migrazione: ■ da 12.0 a 12.0 ■ da 12.0 a 13.0 ■ da 12.0 a 14.0 ■ da 13.0 a 14.0 ■ da 13.0 a 14.0 ■ da 14.0 a 14.0 Note 62 Guida agli script interni ■ L'applicazione deve essere aperta almeno una volta prima che tutte le chiavi obbligatorie vengano generate. ■ La migrazione delle impostazioni della barra degli strumenti viene eseguita solo se le versioni dell'applicazione origine e dell'applicazione destinazione sono uguali. ■ Le voci della rubrica sul computer di destinazione vengono completamente rimosse dopo la migrazione. Solo le voci create nel sistema origine sono disponibili dopo la migrazione. Corel WordPerfect ■ Sul computer di destinazione, i file relativi alle opzioni Strumenti, Strumenti legali, Pleading Expert vengono completamente rimosse dopo la migrazione. Solo le voci create nel sistema origine sono disponibili dopo la migrazione. Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ Non viene eseguita la migrazione delle impostazioni file per i modelli WP e delle posizioni dei file XML, Graphics e macro. Solo i file della versione 12.0 vengono copiati in queste posizioni in modo tale da permettere all'utente di accedere ai file modificati. Ciò è possibile per le migrazioni dalla versione 12.0 alla 13.0 e dalla 12.0 alla 14.0. ■ Non viene eseguita la migrazione dei modelli e delle impostazioni WP personalizzati relativi alle relazioni Progetto e Categoria. Viene eseguita la migrazione solo dei modelli WP predefiniti. Ciò è possibile per la migrazione dalla versione 12.0 alla 13.0 e dalla 12.0 alla 14.0. ■ Gli elenchi utenti e di parole principali della versione 12.0 vengono aggiunti agli elenchi di parole esistenti. In tal modo, l'utente può avere accesso a entrambi gli elenchi di parole, che vengono creati nella versione 13.0 e di cui è stata eseguita la migrazione dalla versione 12.0. Ciò è possibile per le migrazioni dalla versione 12.0 alla 13.0 e dalla 12.0 alla 14.0. ■ Non viene eseguita la migrazione delle impostazioni file per i modelli WP e delle posizioni dei file XML, Graphics e macro. Solo i file della versione 13.0 vengono copiati in queste posizioni in modo tale da permettere all'utente di accedere ai file modificati. Ciò è possibile per la migrazione dalla versione 12.0 alla 14.0 e dalla 13.0 alla 14.0. ■ Gli elenchi utenti e di parole principali della versione 12.0 vengono aggiunti agli elenchi di parole esistenti. In tal modo, l'utente può avere accesso a entrambi gli elenchi di parole, che vengono creati nella versione 14.0 e di cui è stata eseguita la migrazione dalla versione 13.0. Ciò è possibile per le migrazioni dalla versione 13.0 alla 14.0. Capitolo 3: Script di applicazione 63 eTrust Antivirus eTrust Antivirus Script applicazione eTrust Antivirus è un software antivirus. Data di rilascio 31/08/2007 Descrizione delle impostazioni Lo script di eTrustAntivirus consente di eseguire la migrazione delle seguenti impostazioni: 64 Guida agli script interni ■ L'opzione Gestione avvisi consente di trasferire le impostazioni di gestione degli avvisi disponibili nella finestra Gestione avvisi. Questa considerazione è valida per le versioni 7.1 e 8.1. ■ L'opzione Opzioni avviso consente di trasferire le impostazioni relative agli avvisi disponibili in Scanner, Opzioni avviso. Questa considerazione è valida per la versione 7.1. ■ L'opzione Informazioni sul contatto consente di trasferire le impostazioni relative ai contatti disponibili in Scanner, Opzioni contatti. Questa considerazione è valida per la versione 7.1. ■ L'opzione Scanner locale consente di trasferire le impostazioni relative alla scansione locale disponibili in Scanner, Scanner locale. Questa considerazione è valida per la versione 7.1. ■ L'opzione Varie consente di trasferire varie impostazioni, tra cui Display Logo (Visualizza logo), Policy Job Delay Settings (Impostazioni ritardo processo criteri) e My Folders (Cartelle). Questa considerazione è valida per la versione 7.1. ■ L'opzione Realtime Monitor consente di trasferire le impostazioni relative al monitoraggio in tempo reale disponibili in Scanner, opzioni di Realtime Monitor, Realtime Monitor, Animated Icon (Icona animata). Questa considerazione è valida per la versione 7.1. ■ L'opzione Processi pianificati consente di trasferire le impostazioni relative ai processi pianificati disponibili in Scanner, Processi pianificati. Questa considerazione è valida per la versione 7.1. ■ L'opzione Aggiornamento firma consente di trasferire le impostazioni relative all'aggiornamento della firma disponibili in Scanner, Aggiornamento firma. Questa considerazione è valida per la versione 7.1. ■ L'opzione Realtime Monitor consente di trasferire le impostazioni relative al monitoraggio in tempo reale disponibili in Impostazioni, opzioni di Realtime Monitor. Questa considerazione è valida per la versione 8.1. eTrust Antivirus ■ L'opzione Informazioni sul contatto consente di trasferire le informazioni relative ai contatti disponibili in Impostazioni, Contact Options (Opzioni contatti). Questa considerazione è valida per la versione 8.1. ■ L'opzione Opzioni di posta elettronica consente di trasferire le impostazioni relative alla posta elettronica disponibili in Impostazioni, Opzioni di posta elettronica. Questa considerazione è valida per la versione 8.1. ■ L'opzione Processi pianificati consente di trasferire le impostazioni relative ai processi pianificati disponibili in Scan (Esegui scansione), Processi pianificati. Questa considerazione è valida per la versione 8.1. Percorsi delle migrazioni ■ da 7.1 a 7.1 ■ da 7.1 a 8.1 ■ da 8.1 a 8.1 Note ■ Una volta completata la migrazione, è necessario riavviare il computer di destinazione. Questa considerazione è valida sia per la versione 7.1 sia per la 8.1. ■ In un ambiente con più utenti la funzione di annullamento viene eseguita solo se sono selezionati tutti gli utenti ad eccezione dell'opzione Analisi locale. Questa considerazione è valida per la versione 7.1. ■ In un ambiente con più utenti, la funzione di annullamento viene eseguita solo se sono selezionati tutti gli utenti. Questa considerazione è valida per la versione 8.1. ■ In Gestione avvisi le impostazioni di MS Exchange non vengono trasferite se non sono configurate nel sistema di origine. Questa considerazione è valida sia per la versione 7.1 sia per la 8.1. ■ La migrazione delle Firme dei virus non viene eseguita ed è necessario eseguire il download manualmente. Questa considerazione è valida sia per la versione 7.1 sia per la 8.1. ■ La mappatura del percorso dell'opzione Realtime Monitor per la migrazione in tempo reale è possibile in Unicenter Desktop DNA r11 SP2. Questa considerazione è valida sia per la versione 7.1 sia per la 8.1. ■ Solo il processo pianificato all'avvio può essere trasferito da eTrust Anti-virus 7.1 a eTrust Anti-virus 8.1. Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ Viene eseguita solo la migrazione dell'elenco Exclusions and Exemptions; il file o la cartella non viene trasferito fisicamente. Se nel computer di destinazione sono presenti file o cartelle (cui fanno riferimento le esclusioni), tali file o cartelle verranno esclusi. Questa considerazione è valida per le versioni 7.1 e 8.1. Capitolo 3: Script di applicazione 65 eTrust Antivirus 66 Guida agli script interni ■ In caso di migrazione di più utenti, non è possibile eseguire per tutti gli utenti la mappatura dei percorsi specifici dei singoli utenti nelle opzioni di Realtime, di Aggiornamento firma e di Pianificazione processi. Questa considerazione è valida per la versione 7.1. ■ In caso di migrazione di più utenti, non è possibile eseguire per tutti gli utenti la mappatura dei percorsi specifici dei singoli utenti nelle opzioni di Realtime. Questa considerazione è valida per la versione 8.1. ■ Non è possibile eseguire la mappatura dei percorsi in Gestione avvisi. Questa considerazione è valida per le versioni 7.1 e 8.1. ■ Non è possibile eseguire la migrazione di Pianificazione processi quando eTrust Anti-virus è installato nel percorso predefinito nel computer di origine e in un percorso personalizzato in quello di destinazione. Questa considerazione è valida per la versione 7.1. ■ Non è possibile eseguire la migrazione di Pianificazione scansioni da eTrust Antivirus 7.1 a eTrust Anti-virus 8.1. eTrust PestPatrol eTrust PestPatrol Script applicazione eTrust PestPatrol consente di rilevare e rimuovere spyware. Data di rilascio 31/08/2007 Descrizione delle impostazioni Lo script di eTrust PestPatrol consente di eseguire la migrazione delle seguenti impostazioni: ■ L'opzione Generale consente di trasferire tutte le impostazioni generali quali ActiveProtection e Scans (Scansioni). Questa considerazione è valida per la versione 5.0. ■ L'opzione Proxy consente di trasferire le impostazioni relative al proxy disponibili in ActiveProtection, Updates Options (Opzioni aggiornamenti), Configure Proxy (Configura proxy). Questa considerazione è valida per la versione 5.0. ■ L'opzione Operazioni pianificate consente di trasferire le operazioni pianificate disponibili in Scan (Esegui scansione), Schedule a Scan (Pianifica una scansione). Questa considerazione è valida per la versione 5.0. ■ L'opzione Realtime consente di trasferire le impostazioni di tempo reale disponibili in Impostazioni, Impostazioni Realtime. Questa considerazione è valida per la versione 8.1. ■ L'opzione Esclusione consente di trasferire le impostazioni disponibili in Impostazioni, Esclusione. Questa considerazione è valida per la versione 8.1. Percorsi delle migrazioni ■ da 5.0 a 5.0 ■ da 5.0 a 8.1 ■ da 8.1 a 8.1 Note ■ Una volta completata la migrazione, è necessario riavviare il computer. ■ Una volta completata la migrazione, è necessario aggiornare le firme. A tale scopo è possibile utilizzare la finestra Aggiorna visualizzata dopo la migrazione e riavviare l'applicazione nel computer di destinazione. ■ Se nel nuovo computer vengono modificate le impostazioni di rete, è necessario configurare manualmente le impostazioni del proxy. Questa considerazione è valida solo per la versione 5.0. Capitolo 3: Script di applicazione 67 eTrust PestPatrol ■ Viene trasferito solo l'elenco Esclusione in Impostazioni avanzate, Gestione, Esclusioni. Nella versione 8.1 il percorso è Impostazioni, Esclusioni. I file e le cartelle cui fa riferimento l'elenco delle esclusioni non vengono trasferiti fisicamente. Tuttavia, se sul computer di destinazione è presente un file o una cartella cui fa riferimento l'elenco delle esclusioni, PestPatrol lo escluderà. ■ Gli elementi in quarantena non vengono trasferiti sul sistema di destinazione per motivi di sicurezza, trattandosi di infezioni presenti sul sistema di origine. ■ Le attività pianificate funzionano solamente quando l'utente per il quale è stata creata la scansione pianificata esegue l'accesso. Il funzionamento si basa inoltre sulle impostazioni della scansione pianificata. Questa considerazione è valida solo per la versione 5.0. ■ Tutte le impostazioni di PestPatrol non specifiche per ciascun utente. In caso di migrazione di più utenti, l'annullamento è possibile soltanto se tutti gli utenti sono selezionati. Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. 68 Guida agli script interni ■ Non è possibile eseguire la migrazione delle firme aggiornate dalla versione 5.0 alla 5.0. ■ Non è possibile annullare le attività pianificate dalla versione 5.0 alla 5.0. ■ Le impostazioni del proxy possono essere trasferite solo se vengono configurate nel sistema di origine. In caso contrario, le impostazioni del sistema di destinazione rimangono invariate nel passaggio dalla versione 5.0 alla 5.0. ■ Non in tutti i casi è possibile eseguire la funzione di annullamento dell'opzione Start Active Protection Now nel passaggio dalla versione 5.0 alla 5.0. ■ Nel passaggio dalla versione 5.0 alla 5.0 non è possibile eseguire la mappatura di percorsi utente specifici per tutti gli utenti in caso di migrazione di più utenti. eTrust Threat Management (eITM) eTrust Threat Management (eITM) Script applicazione eTrust Threat Management (eITM) è un software integrato per la gestione delle minacce. Data di rilascio 31/08/2007 Descrizione delle impostazioni Lo script di eTrustThreatManagement consente di eseguire la migrazione delle seguenti impostazioni: ■ L'opzione Notifiche di avviso consente di trasferire le impostazioni relative alle notifiche degli avvisi comuni a PestPatrol e Anti-virus. Tali impostazioni sono disponibili in Impostazioni, Notifiche di avviso. ■ L'opzione Telefono casa consente di trasferire le impostazioni relative alla funzione phone home comuni a PestPatrol e Anti-virus. Tali impostazioni sono disponibili in Impostazioni, Telefono casa. ■ L'opzione Opzioni registro consente di trasferire le impostazioni del registro comuni a PestPatrol e Anti-virus. Tali impostazioni sono disponibili in Impostazioni, Opzioni registro. ■ L'opzione Pianifica consente di trasferire le impostazioni relative alla pianificazione comuni a PestPatrol e Anti-virus. Tali impostazioni sono disponibili in Aggiorna, Pianifica. ■ L'opzione Selezionare componenti consente di trasferire le impostazioni relative alla selezione dei componenti comuni a PestPatrol e Anti-virus. Tali impostazioni sono disponibili in Aggiorna, Selezionare componenti. ■ L'opzione Download consente di trasferire le impostazioni relative al download comuni a PestPatrol e Anti-virus. Tali impostazioni sono disponibili in Aggiorna, Impostazioni di download. ■ L'opzione Licenza consente di trasferire le impostazioni relative alle licenze comuni a PestPatrol e Anti-virus. Tali impostazioni sono disponibili in Avanzate, Licenza. Percorsi delle migrazioni ■ da 8.1 a 8.1 Note ■ Una volta completata la migrazione, è necessario riavviare il computer di destinazione. Capitolo 3: Script di applicazione 69 Eudora Pro ■ In un ambiente con più utenti, la funzione di annullamento viene eseguita solo se sono selezionati tutti gli utenti. Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ La migrazione delle impostazioni Aggiorna, Impostazioni di download, Proxy e Avanzate, Licenza, Proxy viene eseguita solo quando sono configurate nel sistema di origine. In caso contrario, rimangono invariate nel sistema di destinazione. Eudora Pro Script applicazione Eudora Pro Data di rilascio 11/02/02 Descrizione delle impostazioni Questo script permette di eseguire le migrazioni descritte di seguito. ■ Aspetto dell'applicazione ■ Filtri ■ Impostazioni utente ■ Allegati ■ Cartelle utente ■ Rubrica ■ Account di posta elettronica Percorsi delle migrazioni I percorsi di migrazione sono i seguenti: 70 Guida agli script interni ■ da 3.x a 3.x ■ da 3.x a 4.1 ■ da 4.1 a 4.1 Exceed Exceed Script applicazione Exceed Data di rilascio 14/11/02 Percorsi delle migrazioni ■ da 6 a 6 Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ La migrazione del file HOSTS non è supportata. ■ Le impostazioni della stampante non vengono trasferite. ■ È necessario spostare i file .src e .cfg manualmente. ■ La migrazione dei registri di debug per WyseTerm non è supportata. ■ È necessario cambiare le icone dei nuovi componenti aggiuntivi della barra degli strumenti utente utilizzando l'opzione Personalizza barra degli strumenti. Executive Software Diskeeper Workstation Script applicazione Executive Software Diskeeper Workstation Data di rilascio 11/07/01 Descrizione delle impostazioni Vengono trasferite tutte le impostazioni. Percorsi delle migrazioni ■ da 5 a 5 Capitolo 3: Script di applicazione 71 File Maker Pro File Maker Pro Script applicazione File Maker Pro Data di rilascio 13/02/02 Descrizione delle impostazioni Lo script File Maker Pro esegue la migrazione di tutte le impostazioni. Percorsi delle migrazioni: I percorsi di migrazione sono i seguenti: ■ da 4.1 a 4.1 ■ da 4.1 a 5 ■ da 5 a 5 Flash Script applicazione Flash Data di rilascio 09/06/01 Percorsi delle migrazioni ■ da 4 a 4 Limitazioni Se le risoluzioni dei monitor di origine e destinazione sono diverse, la posizione della barra degli strumenti potrebbe variare. 72 Guida agli script interni FTBAB FTBAB Script applicazione FTBAB Data di rilascio 21/05/02 Descrizione delle impostazioni Converte i Preferiti di IE in Segnalibri di Netscape e i Segnalibri in Preferiti. Percorsi delle migrazioni Percorsi di migrazione: ■ da 4.0 a 4.0 ■ da 4.0 a 5.0 ■ da 4.0 a 6.0 ■ da 5.0 a 5.0 ■ da 5.0 a 6.0 ■ da 6.0 a 6.0 Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ Profili di utenti multipli non vengono trasferiti. ■ I segnalibri di Internet Explorer 6 e Netscape 6 e versioni successive non sono supportati. Capitolo 3: Script di applicazione 73 Gold Mine Gold Mine Script applicazione Gold Mine Data di rilascio 12/11/2001 Percorsi delle migrazioni I percorsi di migrazione sono i seguenti: ■ da 5 a 5 ■ da 5 a 5.5 ■ da 5.5 a 5.5 Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. 74 Guida agli script interni ■ Non è possibile disattivare gli allarmi sul computer di destinazione. ■ Se la risoluzione del monitor di destinazione è diversa da quella del monitor di origine, la posizione della barra degli strumenti potrebbe variare. ■ Non è possibile eseguire la corretta mappatura dei database per l'avvio iniziale. Quando si sceglie un database da aprire, verificare che sia indicato il percorso corretto. Se il percorso non è corretto, è necessario fare clic sul database con il pulsante destro del mouse e modificare il percorso nelle proprietà. Google Chrome Google Chrome Script di applicazione Google Chrome è un browser freeware sviluppato da Google che utilizza il motore di layout WebKit. Data di rilascio 12/11/2008 Descrizione delle impostazioni Lo script Google Chrome include tutte le impostazioni di Google Chrome supportate. Percorso di migrazione ■ Dalla versione 7.0 alla versione 7.0 ■ Dalla versione 7.0 alla versione 8.0 ■ Dalla versione 8.0 alla versione 8.0 ■ Dalla versione 8.0 alla versione 9.0 ■ Dalla versione 9.0 alla versione 9.0 ■ Dalla versione 9.0 alla versione 10.0 ■ Dalla versione 10.0 alla versione 10.0 ■ Dalla versione 10.0 alla versione 11.0 ■ Dalla versione 11.0 alla versione 11.0 ■ Dalla versione 11.0 alla versione 12.0 ■ Dalla versione 12.0 alla versione 12.0 ■ Dalla versione 12.0 alla versione 13.0 ■ Dalla versione 13.0 alla versione 13.0 ■ Dalla versione 13.0 alla versione 14.0 ■ Dalla versione 14.0 alla versione 14.0 ■ Dalla versione 14.0 alla versione 15.0 ■ Dalla versione 15.0 alla versione 15.0 Capitolo 3: Script di applicazione 75 HomeSite HomeSite Script applicazione HomeSite è un editor HTML professionale. Data di rilascio 23/02/2001 Descrizione delle impostazioni Nello script HomeSite sono inclusi i seguenti elementi: ■ L'opzione HomeSite comprende tutte le impostazioni di HomeSite. ■ L'opzione TopStyle comprende tutte le impostazioni di TopStyle, un editor CSS/XHTML/HTML per Microsoft Windows. Percorso di migrazione ■ da 4.5 a 4.5 Note 76 Guida agli script interni ■ Potrebbe essere necessario ripristinare gli eventuali pulsanti personalizzati presenti sulle barre degli strumenti che puntano a un'applicazione esterna. ■ Verrà eseguita la migrazione dell'impostazione Imposta TopStyle come editor CSS di Dreamweaver insieme a Dreamweaver. ICQ ICQ Script applicazione ICQ è un programma di messaggistica istantanea. Data di rilascio 11/05/2004 Descrizione delle impostazioni Lo script consente di trasferire tutte le impostazioni di ICQ. Percorso di migrazione ■ da 2000b a 2000b ■ da 2000b a 2003b ■ Da 2000b a 4.0 ■ da 2003b a 2003b ■ da 2003b a 4.0 ■ da 4.0 a 4.0 Capitolo 3: Script di applicazione 77 InoculateIT Anti-Virus Protection InoculateIT Anti-Virus Protection Script applicazione InoculateIT Anti-Virus Protection Data di rilascio 06/10/2002 Descrizione delle impostazioni Vengono trasferite tutte le impostazioni. Percorsi delle migrazioni ■ da 4.53 a 4.53 Limitazioni La migrazione delle impostazioni di gestione scaricamento automatico, scansioni pianificate, monitor in tempo reale e gestione servizi non è supportata tra piattaforme diverse. 78 Guida agli script interni Internet Explorer Internet Explorer Script di applicazione Internet Explorer è un browser Web. Data di rilascio 10/09/2006 Descrizione delle impostazioni Lo script di Internet Explorer consente di eseguire la migrazione delle seguenti impostazioni: ■ L'opzione Rubrica consente di trasferire le impostazioni relative alla rubrica, un elenco delle informazioni di contatto denominato anche profili degli indirizzi. ■ L'opzione Certificati consente di eseguire la migrazione dei certificati disponibili in Strumenti, Opzioni Internet, scheda Contenuto. ■ L'opzione Connessione consente di eseguire la migrazione delle impostazioni che determinano la modalità di connessione del browser a Internet, ad esempio le impostazioni del proxy. ■ L'opzione Cookie consente di eseguire la migrazione dei cookie, file di piccole dimensioni lasciati dai siti Web per ricordare impostazioni e informazioni in vista di visite future. ■ L'opzione Preferiti consente di eseguire la migrazione delle impostazioni relative ai Preferiti, collegamenti rapidi a siti Web denominati anche segnalibri. ■ L'opzione Generale consente eseguire la migrazione delle impostazioni generali disponibili in Opzioni Internet. Tali impostazioni comprendono voci quali Pagina iniziale, Protezione, Privacy, Informazioni personali e Opzioni avanzate. ■ L'opzione Gestione componenti aggiuntivi consente di eseguire la migrazione dell'impostazione relativa alle opzioni aggiuntive che consente di attivare o disattivare un determinato componente aggiuntivo dell'elenco. ■ L'opzione Blocco pop-up consente di eseguire la migrazione delle impostazioni che consentono di specificare le modalità di gestione delle pop-up da parte di Internet Explorer. Percorsi di migrazione I percorsi di migrazione sono i seguenti: ■ Dalla versione 7 alla versione 7 ■ Dalla versione 7 alla versione 8 ■ Dalla versione 7 alla versione 9 Capitolo 3: Script di applicazione 79 Internet Explorer ■ Dalla versione 7 alla versione 10 ■ Dalla versione 8 alla versione 8 ■ Dalla versione 8 alla versione 9 ■ Dalla versione 8 alla versione 10 ■ Dalla versione 9 alla versione 9 ■ Dalla versione 9 alla versione 10 ■ Dalla versione 10 alla versione 10 Note ■ Per eseguire la migrazione dei file classificazioni è necessario creare un filtro per i file *.rat. ■ Non verrà eseguita la migrazione dei file temporanei di Internet. La posizione dei file può essere modificata utilizzando l'impostazione di IE disponibile in Strumenti, Opzioni Internet, Impostazioni, Sposta cartella. Limitazioni 80 Guida agli script interni ■ Durante la migrazione dalla versione 7 alla versione 10, dalla versione 8 alla versione 10, dalla versione 9 alla versione 10 oppure dalla versione 10 alla versione 10, non è possibile eseguire la migrazione dell'editor HTML in Strumenti, Opzioni Internet, Programmi, Modifica HTML. ■ Durante la migrazione da IE 7 a IE8, da IE 7 a IE 9, da IE 7 a 10, da IE 8 a IE 9, da IE 8 a IE 10, non è possibile eseguire la migrazione delle impostazioni seguenti: ■ Strumenti, Opzioni Internet, Connessioni, Impostazioni LAN, Rileva automaticamente impostazioni ■ Strumenti, Opzioni Internet, Avanzate, Esplorazione, Disattiva debug degli script (altro) Lotus 1-2-3 Lotus 1-2-3 Script applicazione Lotus 1-2-3 Data di rilascio 11/12/02 Descrizione delle impostazioni Lo script di Lotus 1-2-3 consente di eseguire la migrazione delle seguenti impostazioni: ■ Impostazioni generali ■ Impostazioni predefinite della nuova cartella di lavoro ■ Directory predefinite ■ Ricalcolo ■ Tasti classici ■ Impostazione utente Quando si selezionano gli elementi da migrare, è possibile scegliere di eseguire la migrazione di tutte le impostazioni di Lotus 1-2-3 supportate, nonché dell'applicazione. Percorsi delle migrazioni ■ da 97 a 97 Limitazioni Quando si esegue la migrazione dell'applicazione, è necessario creare manualmente nel computer di destinazione la cartella Lotus 1-2-3 Work del sistema di origine per consentire il corretto funzionamento dei collegamenti del cassetto di SmartSuite. Capitolo 3: Script di applicazione 81 Lotus Approach Lotus Approach Script applicazione Lotus Approach Data di rilascio: 11/12/02 Descrizione delle impostazioni Lo script di Lotus Approach consente di eseguire la migrazione delle seguenti impostazioni: ■ Impostazioni Internet ■ Impostazione utente ■ Preferenze ■ SmartIcon ■ Impostazioni schermo ■ Impostazioni ordine ■ Password Percorsi delle migrazioni ■ da 97 a 97 Limitazioni Quando si esegue la migrazione dell'applicazione, se la cartella Lotus Approach Work nel sistema di origine è vuota e non è stata creata manualmente nel computer di destinazione, i collegamenti del cassetto di SmartSuite non funzionano correttamente. 82 Guida agli script interni Lotus Freelance Graphics Lotus Freelance Graphics Script applicazione Lotus Freelance Graphics Data di rilascio 06/10/2002 Descrizione delle impostazioni Lo script di Lotus Freelance Graphics consente di eseguire la migrazione delle seguenti impostazioni: ■ Impostazioni Internet ■ Preferenze ■ Impostazioni strumenti di disegno ■ SmartIcon ■ Impostazione delle diapositive da 35 mm ■ Controllo ortografico Percorsi delle migrazioni ■ da 97 a 97 Limitazioni Quando si esegue la migrazione, se le cartelle Lotus Freelance Work e Freelance Backup nel computer di origine sono vuote e non sono state create manualmente nel sistema di destinazione, i collegamenti del cassetto di SmartSuite non funzionano correttamente. La posizione della cartella è FLWWORKDIR e FLWBACKUPDIR nella sezione Simboli e valori di destinazione del file cinstall.ini. Lotus Notes Script applicazione Lotus Notes Data di rilascio 22/04/09 Capitolo 3: Script di applicazione 83 Lotus Notes Descrizione delle impostazioni Lo script di Lotus Notes consente di eseguire la migrazione delle seguenti impostazioni: ■ Preferenze utente di base ■ Preferenze utente internazionali ■ Impostazioni di protezione utente ■ Preferenze barra degli strumenti ■ Preferenze barra di stato ■ Opzioni di base ■ Opzioni avanzate ■ Dizionario utente Quando si selezionano gli elementi per la migrazione, è possibile scegliere tutte le impostazioni di Lotus Notes supportate. Percorsi delle migrazioni Percorsi di migrazione: 84 Guida agli script interni ■ da 4.0 a 4.0 ■ da 4.0 a 5.0 ■ da 4.0 a 6.0 ■ da 4.0 a 6.5 ■ da 4.0 a 8.1 ■ da 5.0 a 5.0 ■ da 5.0 a 6.0 ■ da 5.0 a 6.5 ■ da 5.0 a 8.1 ■ da 6.0 a 6.0 ■ da 6.0 a 6.5 ■ da 6.0 a 8.1 ■ da 6.5 a 6.5 ■ da 6.5 a 8.1 ■ da 8.1 a 8.1 Lotus Organizer Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ La home page e l'intestazione predefinite non possono essere trasferite. ■ Non è possibile eseguire la migrazione dell'opzione Mark documents read... in User Preferences, Basics, Additional options. ■ Potrebbe essere necessario aprire una volta la casella di posta prima di poter selezionare alcuni collegamenti nella pagina di benvenuto. ■ Quando si esegue la migrazione da Lotus Notes 4.6.2 alla versione 5.0, è possibile che alcuni elementi non vengano trasferiti. Lotus Organizer Script applicazione Lotus Organizer Data di rilascio 06/10/2002 Descrizione delle impostazioni Lo script di Lotus Organizer consente di eseguire la migrazione delle seguenti impostazioni: ■ Preferenze di Organizer ■ Impostazioni ambiente ■ Impostazioni cartella ■ Impostazione SmartIcon ■ Impostazioni di layout ■ Protezione Percorsi delle migrazioni ■ da 97 a 97 Limitazioni Se la cartella Lotus Organizer Work o Backup è vuota, non è possibile eseguire la migrazione e il file deve essere creato manualmente nel sistema di destinazione. La posizione della cartella è: ORGWORKDIR o ORGBACKUPDIR nella sezione Simboli e valori di destinazione del file cinstall.ini. Capitolo 3: Script di applicazione 85 Lotus WordPro Lotus WordPro Script applicazione Lotus WordPro Data di rilascio 06/10/2002 Descrizione delle impostazioni Lo script di Lotus WordPro consente di eseguire la migrazione delle seguenti impostazioni: ■ Generale ■ Ubicazioni ■ File predefiniti ■ Preferenze informazioni personali ■ Impostazione SmartIcon ■ CycleKey ■ SmartF Percorsi delle migrazioni ■ 86 Guida agli script interni da 97 a 97 Macromedia Director Macromedia Director Script applicazione Macromedia Director Data di rilascio 11/07/01 Percorsi delle migrazioni I percorsi di migrazione sono i seguenti: ■ da 6 a 6 ■ da 6 a 6.5 ■ da 6.5 a 6.5 ■ da 7 a 7 Limitazioni: Il browser preferito non può essere trasferito se si trova in un'altra directory Macromedia Dreamweaver Script applicazione Macromedia Dreamweaver Data di rilascio 16/07/01 Percorsi delle migrazioni ■ da 3 a 3 Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ Se la risoluzione del monitor di destinazione è diversa da quella del monitor di origine, la posizione della barra degli strumenti potrebbe variare. ■ Alcuni editor associati alle estensioni in Editor esterno potrebbero non funzionare correttamente e potrebbe essere necessario ripristinarli nel sistema di destinazione. Capitolo 3: Script di applicazione 87 Macromedia Fireworks Macromedia Fireworks Script applicazione Macromedia Fireworks Data di rilascio 16/07/01 Percorsi delle migrazioni I percorsi di migrazione sono i seguenti: ■ da 2 a 2 ■ da 3 a 3 ■ da 3 a 4 ■ da 4 a 4 Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ Se le risoluzioni dei monitor di origine e destinazione sono diverse, la posizione della barra degli strumenti potrebbe variare. ■ Non è possibile eseguire la migrazione dell'elenco dei comandi. Macromedia FreeHand Script applicazione Macromedia FreeHand Data di rilascio 09/06/01 Percorsi delle migrazioni ■ da 8 a 8 Limitazioni: Se le risoluzioni dei monitor di origine e destinazione sono diverse, la posizione della barra degli strumenti potrebbe variare. 88 Guida agli script interni McAfee Security Center McAfee Security Center Script applicazione McAfee Security Center è un'applicazione antivirus dotata di funzionalità firewall e antispyware. Data di rilascio 20/08/2007 Descrizione delle impostazioni Lo script di McAfee Antivirus consente di eseguire la migrazione delle seguenti impostazioni: ■ L'opzione Configurazione SecurityCenter consente di trasferire le impostazioni che comprendono gli avvisi sullo stato di protezione complessivo e gli avvisi informativi. ■ L'opzione Configurazione computer e file consente di trasferire le impostazioni generali per la protezione del computer e dei file. ■ L'opzione Configurazione posta elettronica e messaggistica istantanea consente di trasferire le impostazioni generali per la protezione della posta elettronica e della messaggistica istantanea. Percorsi delle migrazioni ■ da 7.0 a 7.0 ■ da 7.0 a 7.2 ■ da 7.2 a 7.2 Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ Non è possibile supportare la migrazione delle impostazioni del firewall. ■ Non è possibile effettuare la migrazione delle impostazioni nel percorso Configurazione computer e file, è attivata la protezione anti spyware. ■ Non è possibile supportare la migrazione delle impostazioni del controllo genitori dalla versione 7.2 alla 7.2. Capitolo 3: Script di applicazione 89 Microsoft Word Microsoft Word Script di applicazione Microsoft Word è un programma di elaborazione testo che permette di creare e modificare documenti di testo. Data di rilascio 04/29/2013 Descrizione delle impostazioni Lo script di Microsoft Word permette di eseguire le migrazioni descritte di seguito. ■ L'opzione Generale consente di trasferire impostazioni generali quali posizioni dei file, opzioni della barra degli strumenti, controllo ortografico e grammaticale, dizionari personalizzati e opzion idi formattazione. ■ L'opzione Certificate (Certificato) consente di trasferire tutti i certificati del sistema. Percorsi di migrazione I percorsi di migrazione sono i seguenti: ■ Dalla versione 2007 alla versione 2007 ■ Dalla versione 2007 alla versione 2010 ■ Dalla versione 2007 alla versione 2013 ■ Dalla versione 2010 alla versione 2010 ■ Dalla versione 2010 alla versione 2013 ■ Dalla versione 2013 alla versione 2013 Note ■ Per quanto riguarda i dizionari personalizzati, se il sistema di destinazione ha un numero di dizionari superiore a quello del sistema di origine, i dizionari aggiuntivi verranno conservati dopo la migrazione. ■ La migrazione dei file contenuti in Strumenti, Opzioni, Percorso di avvio viene eseguita come parte delle impostazioni dei componenti aggiuntivi, in quanto il percorso di avvio contiene per lo più componenti aggiuntivi. ■ In Strumenti, Opzioni, Directory predefinite non viene eseguita la migrazione di nessun altro file di nessun'altra directory predefinita a eccezione del percorso Immagini Clip Art. Limitazioni 90 Guida agli script interni Microsoft Word ■ La migrazione delle impostazioni disponibili al percorso Strumenti, Opzioni, Avanzate, Generale non viene eseguita ■ La migrazione di componenti aggiuntivi non è supportata. ■ La migrazione dell'impostazione Indirizzo postale in Strumenti, Opzioni, Avanzate, Generale, non è supportata. ■ Durante la migrazione dalla versione 2007 alla versione 2013 o dalla versione 2010 alla versione 2013, non è possibile eseguire la migrazione delle impostazioni Combinazione colori in File, Opzioni, Generale. ■ Durante la migrazione dalla versione 2007 alla versione 2013 o dalla versione 2010 alla versione 2013, non è possibile eseguire la migrazione delle opzioni di stampa in File, Opzioni, Visualizzazione. ■ Durante la migrazione dalla versione 2007 alla versione 2013 o dalla versione 2010 alla versione 2013, non è possibile eseguire la migrazione dell'impostazione Segna errori grammaticali durante la digitazione in File, Opzioni, Controllo ortografico, Impostazioni per la correzione dell'ortografia e della grammatica in Word. ■ Durante la migrazione dalla versione 2007 alla versione 2013 o dalla versione 2010 alla versione 2013, non è possibile eseguire la migrazione delle impostazioni in File, Opzioni, Avanzate, Taglio, copia e incollamento. ■ Durante la migrazione dalla versione 2007 alla versione 2013 o dalla versione 2010 alla versione 2013, non è possibile eseguire la migrazione delle opzioni di stampa in File, Opzioni, Avanzate. ■ Non è possibile eseguire la migrazione delle opzioni di correzione automatica in File, Opzioni, Controllo ortografico, Opzioni correzione automatica. ■ Durante la migrazione dalla versione 2007 alla versione 2013 o dalla versione 2010 alla versione 2013, non è possibile eseguire la migrazione delle impostazioni Stile scrittura in File, Opzioni, Controllo ortografico, Impostazioni per la correzione dell'ortografia e della grammatica in Word. ■ Durante la migrazione dalla versione 2007 alla versione 2013 o dalla versione 2010 alla versione 2013, non è possibile eseguire la migrazione dell'impostazione Colore segni diacritici in File,Opzioni, Avanzate, Visualizzazione del contenuto del documento. ■ Durante la migrazione dalla versione 2007 alla versione 2013 o dalla versione 2010 alla versione 2013, non è possibile eseguire la migrazione Usa caratteri bozza nelle visualizzazioni Bozza e Struttura in File, Opzioni, Avanzate, Visualizzazione del contenuto del documento. Capitolo 3: Script di applicazione 91 Mozilla Firefox Mozilla Firefox Script di applicazione Mozilla Firefox è un browser Web gratuito open source sviluppato per Microsoft Windows, OS X e Linux, coordinato da Mozilla Corporation e Mozilla Foundation. Data di rilascio 12/11/2008 Descrizione delle impostazioni Lo script Mozilla Firefox include tutte le impostazioni di Mozilla Firefox supportate. Percorso di migrazione 92 Guida agli script interni ■ Dalla versione 1.5 alla versione 1.5 ■ Dalla versione 1.5 alla versione 2.0 ■ Dalla versione 2.0 alla versione 2.0 ■ Dalla versione 2.0 alla versione 3.0 ■ Dalla versione 3.0 alla versione 3.0 ■ Dalla versione 3.0 alla versione 3.5 ■ Dalla versione 3.5 alla versione 3.5 ■ Dalla versione 3.5 alla versione 3.6 ■ Dalla versione 3.6 alla versione 3.6 ■ Dalla versione 3.6 alla versione 4.0 ■ Dalla versione 4.0 alla versione 4.0 ■ Dalla versione 4.0 alla versione 5.0 ■ Dalla versione 5.0 alla versione 5.0 MS Access MS Access Script di applicazione MS Access è un sistema relazionale di gestione dei database che coniuga il modulo relazionale di gestione di database Microsoft Jet con un'interfaccia utente grafica. Data di rilascio 04/29/2013 Descrizione delle impostazioni Lo script di MS Access consente di trasferire tutte le impostazioni di Microsoft Access supportate. Percorso di migrazione ■ Dalla versione 2007 alla versione 2007 ■ Dalla versione 2007 alla versione 2010 ■ Dalla versione 2007 alla versione 2013 ■ Dalla versione 2010 alla versione 2010 ■ Dalla versione 2010 alla versione 2013 ■ Dalla versione 2013 alla versione 2013 Note ■ Per quanto riguarda i dizionari personalizzati, se il sistema di destinazione ha un numero di dizionari superiore a quello del sistema di origine, i dizionari aggiuntivi verranno conservati dopo la migrazione. ■ I dizionari personalizzati nel sistema di destinazione vengono sovrascritti dopo la migrazione. Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ La migrazione di componenti aggiuntivi non è supportata. ■ Per quanto riguarda i dizionari personalizzati, se il sistema di destinazione ha un numero di dizionari superiore a quello del sistema di origine, i dizionari aggiuntivi verranno conservati dopo la migrazione. ■ Durante la migrazione dalla versione 2007 alla versione 2013, le impostazioni dei documenti recenti non vengono migrate. Di conseguenza non è disponibile alcun elenco dei documenti aperti recentemente in File, Recenti, Documenti recenti. Capitolo 3: Script di applicazione 93 MS Access ■ 94 Guida agli script interni Report per la migrazione da Microsoft Access 2010 alla versione 2010. Opzioni non incluse nella migrazione: ■ Opzioni di accesso, database corrente ■ Opzioni di accesso, impostazioni del client, numero di documenti recenti ■ Opzioni di accesso, impostazioni del client, il database corrente nella scheda Generale ■ Opzioni di accesso, opzioni di privacy, Centro protezione, tutte le opzioni di privacy MS Excel MS Excel Script di applicazione Microsoft Excel è un'applicazione per la creazione di fogli di calcolo. Data di rilascio 04/29/2013 Descrizione delle impostazioni Lo script di MSExcel consente di eseguire la migrazione delle seguenti impostazioni: ■ L'opzione Generale consente di eseguire la migrazione di tutte le impostazioni di base di MSExcel. ■ L'opzione Certificati esegue la migrazione dei certificati del sistema. Percorsi di migrazione I percorsi di migrazione sono i seguenti: ■ Dalla versione 2007 alla versione 2007 ■ Dalla versione 2007 alla versione 2010 ■ Dalla versione 2007 alla versione 2013 ■ Dalla versione 2010 alla versione 2010 ■ Dalla versione 2010 alla versione 2013 ■ Dalla versione 2013 alla versione 2013 Note ■ Per quanto riguarda i dizionari personalizzati, se il sistema di destinazione ha un numero di dizionari superiore a quello del sistema di origine, i dizionari aggiuntivi verranno conservati dopo la migrazione. ■ Attraverso lo script è possibile eseguire solamente la migrazione dei certificati e delle relative impostazioni che possono essere esportati e importati manualmente. Limitazioni Non può essere eseguita la migrazione delle seguenti impostazioni: ■ La migrazione di componenti aggiuntivi non è supportata. ■ L'annullamento della personalizzazione della barra degli strumenti dalle impostazioni predefinite alle impostazioni personalizzate non è supportato nella migrazione dalla versione 2007 alla 2007. Capitolo 3: Script di applicazione 95 MS Exchange ■ La migrazione dell'impostazione in File, Opzioni di Excel, Avanzate, Generale, Opzioni servizio, Opzioni suggerimenti clienti, No, non desidero partecipare (se selezionato sull'origine) non potrà essere eseguita dalla versione 2007 alla versione 2007 se Excel non è stato eseguito almeno una volta sul computer di destinazione. ■ La migrazione dell'impostazione in File, Opzioni di Excel, Centro protezione, Impostazioni Centro protezione, Opzioni privacy, Esegui iscrizione al programma Analisi utilizzo software(se deselezionata) non può essere eseguita dalla versione 2007 alla 2007. MS Exchange Script applicazione MS Exchange è un client di posta elettronica Microsoft Exchange. Data di rilascio 06/07/2006 Descrizione delle impostazioni Lo script MSExchange permette di eseguire le migrazioni descritte di seguito. ■ Tutte le impostazioni dell'applicazione MS Exchange. ■ L'applicazione MS Exchange. ■ Tutte le impostazioni di Windows Messaging. Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. 96 Guida agli script interni ■ Windows Messaging non è supportato in Windows 2000, Windows XP o Windows Vista. ■ Microsoft Exchange non è supportato in Windows 2000 Windows XP o Windows Vista. MS FrontPage MS FrontPage Script di applicazione MS FrontPage è un editor HTML e un'applicazione per la gestione dei siti Web. Data di rilascio 4/22/2004 Descrizione delle impostazioni Lo script Front Page permette di eseguire le migrazioni descritte di seguito. ■ Opzioni di visualizzazione ■ Impostazioni delle dimensioni delle pagine ■ Opzioni di accessibilità ■ Opzioni generali ■ Opzioni pagina ■ Anteprima automatica, carattere ■ Opzioni di authoring ■ Impostazioni IntelliSense ■ Opzioni righello Percorsi di migrazione ■ Dalla versione 1997 alla versione 1997 ■ Dalla versione 1997 alla versione 2000 ■ Dalla versione 1997 alla versione XP ■ Dalla versione 2000 alla versione 2000 ■ Dalla versione 2000 alla versione XP ■ Dalla versione XP alla versione XP ■ Dalla versione XP alla versione 2003 ■ Dalla versione 2003 alla versione 2003 Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ Strumenti, Opzioni pagina, Generale, Usa tag DIV durante il posizionamento. ■ Strumenti, Opzioni pagina, Anteprima automatica(t). Capitolo 3: Script di applicazione 97 MSOffice ■ Strumenti, Opzioni, Visualizzazione Report(t). ■ È possibile che si verifichino errori durante il testing su sistemi operativi che utilizzano lingue diverse dall'inglese. MSOffice Script di applicazione MSOffice rappresenta i componenti di MS Office condivisi da altre applicazioni Microsoft. Data di rilascio 7/21/2005 Descrizione script Lo script MSOffice esegue la migrazione delle impostazioni degli strumenti di MS Office. Percorsi di migrazione I percorsi di migrazione sono i seguenti: 98 Guida agli script interni ■ Dalla versione 1995 alla versione 1995 ■ Dalla versione 1995 alla versione 1997 ■ Dalla versione 1995 alla versione 2000 ■ Dalla versione 1995 alla versione XP ■ Dalla versione 1995 alla versione 2003 ■ Dalla versione 1997 alla versione 1997 ■ Dalla versione 1997 alla versione 2000 ■ Dalla versione 1997 alla versione XP ■ Dalla versione 1997 alla versione 2003 ■ Dalla versione 2000 alla versione 2000 ■ Dalla versione 2000 alla versione XP ■ Dalla versione 2000 alla versione 2003 ■ Dalla versione XP alla versione XP ■ Dalla versione XP alla versione 2003 ■ Dalla versione 2003 alla versione 2003 MSOffice Note ■ Utilizzare lo script per database (ODBC) per eseguire la migrazione delle impostazioni database di MSVisio. ■ Utilizzare lo script di Net Meeting per eseguire la migrazione delle impostazioni Net Meeting di MSVisio. Limitazioni ■ La migrazione dei clip inseriti manualmente non può essere eseguita automaticamente dalle versioni precedenti alla versione 2003,- Tuttavia è possibile eseguire la migrazione delle relative miniature. È possibile spostarle le miniature come file e utilizzare la raccolta multimediale per eseguire nuovamente l'importazione. ■ L'assistente di Office Genius non esiste in Office XP. Nel corso della migrazione dalla versione 2000 alla versione XP verrà ripristinato l'assistente a forma di graffetta. ■ Il processo di migrazione utilizza il formato di file inglese (MSO1033.acl) come impostazione predefinita per la migrazione del file della Correzione automatica dalla versione 1997 alla versione 2000. ■ La migrazione aggiungerà tutti gli elementi predefiniti nell'Elenco correzione automatica dalla versione 1997 alla versione 2000, XP, 2003. ■ Non è possibile eseguire la migrazione degli Assistenti di Office da Office 1997 a una versione successiva. È necessario selezionare nuovamente l'assistente dalle versioni precedenti alla versione XP e dalle versioni precedenti alla versione 2003. ■ È necessario aggiungere manualmente le immagini ClipArt migrate nella Raccolta multimediale di XP dalle versioni precedenti alle versioni 1997, 2000, XP, 2003. È necessario seguire questi passaggi per ciascuna cartella elencata al punto 6: 1. Aprire Raccolta multimediale. Selezionare Inserisci, Immagine, ClipArt. Viene visualizzato un collegamento a Raccolta multimediale in fondo al Riquadro attività. 2. Fare clic sul collegamento. Viene visualizzata Raccolta multimediale. 3. Nel menu File, selezionare Nuova raccolta. 4. Denominare la raccolta, quindi fare clic su OK. 5. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla raccolta e selezionare Proprietà raccolta. 6. Fare clic sul pulsante Aggiungi. Selezionare la cartella sotto, quindi fare clic sul pulsante Aggiungi. 7. Fare clic OK e chiudere Raccolta multimediale. Capitolo 3: Script di applicazione 99 Barra degli strumenti MS Office ■ Se sono state modificate le lettere unità della directory Programmi, le ClipArt funzioneranno correttamente solo se vengono eseguite le seguenti operazioni: Questa considerazione è valida per le migrazioni dalle versioni precedenti alla 1997 e 2000. 1. Fare doppio clic su un file aggiunto alla Raccolta ClipArt. 2. Viene visualizzato un messaggio di avviso. Fare clic su OK. 3. Viene visualizzata la finestra di dialogo Aggiorna. Fare clic su Aggiorna tutto. 4. Selezionare Unità di rete nella nuova finestra di dialogo che viene visualizzata dopo aver fatto clic su Aggiorna tutto, quindi fare clic su OK. 5. Nella nuova finestra di dialogo fare clic su Aggiorna percorso. 6. Nella finestra di dialogo aperta, spostarsi in Programmi\File comuni\Microsoft Shared\ArtGallery\Downloaded Clips. Selezionare il file singolo presente. Barra degli strumenti MS Office Script di applicazione Barra degli strumenti MS Office Data di rilascio 4/22/2004 Descrizione delle impostazioni Lo script Barra degli strumenti di MS Office consente di eseguire la migrazione di tutte le impostazioni della Barra degli strumenti MS Office (eccetto gli elementi indicati nell'apposita sezione) tra versioni identiche o in una versione successiva. Percorsi di migrazione I percorsi di migrazione sono i seguenti: ■ Dalla versione 1997 alla versione 1997 ■ Dalla versione 1997 alla versione 2000 ■ Dalla versione 1997 alla versione XP ■ Dalla versione 2000 alla versione 2000 ■ Dalla versione 2000 alla versione XP ■ Dalla versione XP alla versione XP 100 Guida agli script interni Barra degli strumenti MS Office Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ La Barra degli strumenti MS Office è stata rimossa da Microsoft nella versione 2003 di Office. Pertanto, la migrazione delle impostazioni non è supportata in questa versione. ■ È necessario chiudere la Barra degli strumenti di MS Office prima della migrazione. ■ I pulsanti della barra degli strumenti possono diventare obsoleti in caso di mancata corrispondenza con i file/percorsi sul computer di destinazione. ■ È necessario eseguire separatamente la migrazione dei contenuti delle barre degli strumenti definiti dal sistema quali, ad esempio, Desktop e Preferiti, spostando la cartella corrispondente. ■ Non è possibile rilevare l'applicazione sul sistema di destinazione. La migrazione delle barre degli strumenti verrà eseguita, tuttavia potrebbe essere necessario eseguire il ripristino o eseguire nuovamente la migrazione delle impostazioni. ■ I colori delle barre degli strumenti potrebbero essere modificati durante la migrazione a un display con diverse impostazioni dei colori. ■ Se si esegue la migrazione delle applicazioni di MS Office che includono la Barra degli strumenti, è necessario eseguire di nuovo la migrazione della Barra degli strumenti MS Office. ■ Se le barre degli strumenti sul sistema di origine non hanno lo stesso nome delle barre degli strumenti sul sistema di destinazione, sarà necessario chiudere manualmente le vecchie barre degli strumenti (visualizzate come pulsanti nella nuova barra degli strumenti) dopo la migrazione. Capitolo 3: Script di applicazione 101 MS OneNote MS OneNote Script di applicazione Microsoft OneNote è un programma per la raccolta di informazioni in formato libero e la collaborazione tra più utenti. Consente di raccogliere le note (scritte a mano o a computer), i disegni, i ritagli di schermata e i commenti audio degli utenti e di condividerli con altri utenti di OneNote in Internet. Data di rilascio 04/29/2013 Descrizione script Lo script di MS OneNote consente di eseguire la migrazione di tutte le impostazioni di Microsoft OneNote supportate. Percorsi di migrazione I percorsi di migrazione sono i seguenti: ■ Dalla versione 2010 alla versione 2010 ■ Dalla versione 2010 alla versione 2013 ■ Dalla versione 2013 alla versione 2013 Note ■ Per quanto riguarda i dizionari personalizzati, se il sistema di destinazione ha un numero di dizionari superiore a quello del sistema di origine, i dizionari aggiuntivi verranno conservati dopo la migrazione. Limitazioni ■ 102 Guida agli script interni La migrazione di componenti aggiuntivi non è supportata. MS Outlook MS Outlook Script di applicazione MS Outlook consente di gestire posta elettronica e appuntamenti. Data di rilascio 04/29/2013 Descrizione script Lo script di MS Outlook consente di eseguire la migrazione delle seguenti impostazioni: ■ L'opzione Generale esegue la migrazione di tutte le impostazioni di base di MS Outlook. ■ L'opzione File di posta elettronica esegue la migrazione dei profili utente e dei corrispondenti file .pst. ■ L'opzione Certificati esegue la migrazione dei certificati del sistema. ■ L'opzione Componenti aggiuntivi esegue la migrazione delle impostazioni associate ai componenti aggiuntivi corrispondenti. Un componente aggiuntivo è un programma che può essere collegato a MS Outlook per aggiungervi funzionalità supplementari. I componenti aggiuntivi sono specifici per una particolare applicazione. Percorsi di migrazione I percorsi di migrazione sono i seguenti: Dalla versione 2007 alla versione 2007 Dalla versione 2007 alla versione 2010 Dalla versione 2007 alla versione 2013 Dalla versione 2010 alla versione 2010 Dalla versione 2010 alla versione 2013 Dalla versione 2013 alla versione 2013 Capitolo 3: Script di applicazione 103 MS Outlook Note ■ Per quanto riguarda i dizionari personalizzati, se il sistema di destinazione ha un numero di dizionari superiore a quello del sistema di origine, i dizionari aggiuntivi verranno conservati dopo la migrazione. ■ Sarà necessario installare componenti aggiuntivi sulla destinazione, prima di eseguire la migrazione delle impostazioni dei componenti aggiuntivi. ■ Le impostazioni del fuso orario in Strumenti, Opzioni, Opzioni calendario fanno riferimento alle impostazioni di fuso orario e possono essere migrate mediante l'opzione Fuso orario nelle impostazioni di sistema. ■ Le impostazioni del fuso orario in Strumenti, Opzioni, Protezione possono essere trasferite utilizzando l'opzione di Internet Explorer, in quanto fanno riferimento alle impostazioni configurate in Internet Explorer. ■ Non è necessario eseguire la migrazione dei file di posta elettronica se Outlook è stato configurato utilizzando configurazioni separate. ■ Le impostazioni in Strumenti, Opzioni, Messaggistica immediata, Opzioni fanno riferimento alle impostazioni di Windows Messenger e possono essere trasferite utilizzando l'opzione Windows Messenger nelle impostazioni dell'applicazione. ■ Se la pagina iniziale è un file, la sua migrazione deve essere eseguita manualmente utilizzando i filtri. Risoluzione dei problemi Problema: se Outlook viene configurato tramite la modalità cache e si verifica un errore che indica che è necessario connettersi al server Exchange almeno una volta, è necessario effettuare le seguenti operazioni: 1. In Outlook viene visualizzata una finestra di dialogo nella quale si richiede di immettere i dettagli relativi al server Exchange e al nome utente. 2. Immettere nuovamente i dettagli anche se questi esistono già. 3. Ora aprire di nuovo Outlook che verrà avviato senza errori. Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ 104 Guida agli script interni Durante la migrazione dalla versione 2007 alla versione 2013 oppure dalla versione 2010 alla versione 2013, non è possibile eseguire la migrazione delle impostazioni seguenti: ■ Elaborazione automatica delle convocazioni di riunione e delle relative risposte e sondaggi in File, Opzioni, Posta, Traccia. ■ Aggiornare le informazioni di traccia ed eliminare le risposte che non contengono commenti in File, Opzioni, Posta, Traccia. ■ Nella modalità di pianificazione, visualizzare gli appuntamenti liberi in File, Opzioni, Calendario, Opzioni di visualizzazione. MS Outlook Express ■ Consentire il supporto UTF-8 per la posta elettronica in File, Opzioni, Avanzate, Opzioni internazionali. ■ Protezione dell'accesso a livello di codice in File, Opzioni, Centro protezione, Impostazioni Centro protezione. ■ Operazioni Incolla/Inserisci immagini come in File, Opzioni, Posta, Scrittura messaggi, Opzioni editor, Avanzate. ■ Non è possibile eseguire la migrazione delle impostazioni relative allo spazio massimo su disco rigido per le lingue francese e tedesco in File, Opzioni, Avanzate, Sviluppatori, Moduli personalizzati, Archivio temporaneo per i moduli. ■ La mappatura del file Archive.pst di ciascuna cartella, ad esempio Posta in arrivo e Contatti, deve essere effettuata manualmente. ■ Non è possibile eseguire la migrazione delle opzioni di correzione automatica in File, Opzioni, Posta, Opzioni editor e Controllo ortografico. ■ Non è possibile eseguire la migrazione delle Opzioni di indicizzazione in file, Opzioni, Cerca. ■ Non è possibile eseguire la migrazione delle impostazioni di Pianifica invio/ricezione automatica in File, Opzioni, Avanzate. ■ La migrazione delle opzioni del riquadro di spostamento è sconsigliata a causa di una limitazione tecnica in File, Opzioni, Avanzate, Riquadri di Outlook, Riquadro di spostamento. ■ Non è possibile eseguire la migrazione delle impostazioni della Barra Da fare in Visualizzazione, Layout. ■ Non è possibile eseguire la migrazione dell'impostazione Cartella di avvio Outlook in File, Opzioni, Avvio e chiusura di Outlook. ■ Non è possibile eseguire la migrazione delle impostazioni dei componenti aggiuntivi, se i componenti aggiuntivi corrispondenti non vengono installati sulla destinazione prima della migrazione. ■ La migrazione delle impostazioni disponibili al percorso File, Opzioni, Calendario, Meteo, Impostazioni meteo non viene eseguita. MS Outlook Express Script di applicazione Microsoft Outlook Express è un client di posta elettronica fornito insieme a Internet Explorer. Data di rilascio 7/08/2008 Capitolo 3: Script di applicazione 105 MS Outlook Express Descrizione delle impostazioni Questo script esegue la migrazione delle seguenti impostazioni: ■ tutte le impostazioni di MS Outlook Express ■ Impostazioni della rubrica ■ Impostazioni di News e account di posta elettronica Percorsi di migrazione I percorsi di migrazione sono i seguenti: ■ Dalla versione 4.0 alla versione 4.0 ■ Dalla versione 4.0 alla versione 5.0 ■ Dalla versione 4.0 alla versione 5.5 ■ Dalla versione 4.0 alla versione 6.0 ■ Dalla versione 5.0 alla versione 5.0 ■ Dalla versione 5.0 alla versione 5.5 ■ Dalla versione 5.0 alla versione 6.0 ■ Dalla versione 5.5 alla versione 5.5 ■ Dalla versione 5.5 alla versione 6.0 ■ Dalla versione 6.0 alla versione 6.0 Note ■ Gli account già configurati sulla destinazione non vengono sovrascritti. Viene eseguita la migrazione a Windows Mail di tutti gli account dell'identità di avvio sull'origine. ■ Viene eseguita la migrazione a Windows Mail delle impostazioni dell'identità predefinita sull'origine. ■ Durante la migrazione a Windows Mail, vengono considerati solo le impostazioni e gli account per l'identità predefinita. ■ Per trasferire la rubrica, è necessario accedere come utente corrente prima di eseguire l'aggiornamento dalla versione 4.0. ■ I contatti della rubrica in Outlook Express non vengono aggiornati ai contatti Windows in Windows Mail. È possibile usare la seguente riga di comando per importarli: " 'Windows Mail install path\Wab' /Import 'path to wab file' ". ■ 106 Guida agli script interni È necessario importare ed esportare i messaggi manualmente per eseguire la migrazione di questi da Outlook Express a Windows Mail. MS NetMeeting Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ Non è possibile eseguire la migrazione di Regola posta in arrivo per trasferire o copiare messaggi in cartelle specifiche dalla versione 4.0 alle versioni 5.0, 5.5 e 6.0. ■ La migrazione delle colonne visibili per Outlook Express non è supportata dalla versione 4.0 alle versioni 5.0, 5.5 e 6.0. ■ Non è possibile eseguire la migrazione delle password per le identità dalla versione 5.0 alle versioni 5.0, 5.5 e 6.0, dalla versione 5.5 alle versioni 5.5 e 6.0 e dalla versione 6.0 alla 6.0. Le password delle identità sono state disattivate. ■ La migrazione dell'opzione Visualizzazione corrente in Visualizzazione non può essere eseguita dalla versione 5.0 alle versioni 5.0, 5.5 e 6.0; dalla versione 5.5 alle versioni 5.5 e 6.0 e dalla versione 6.0 alla 6.0. ■ La migrazione dalle impostazioni predefinite in Outlook Express alle impostazioni non predefinite in Windows Mail non può essere eseguita da versioni precedenti a Windows Mail. MS NetMeeting Script applicazione MS NetMeeting Data di rilascio 06/10/2002 Percorsi delle migrazioni ■ da 3.01 a 3.01 Capitolo 3: Script di applicazione 107 MSN Messenger MSN Messenger Script di applicazione MSN Messenger è un client di messaggistica istantanea. Data di rilascio 08/03/2007 Descrizione delle impostazioni Lo script di MSNMessenger consente di trasferire tutte le impostazioni di MSN Messenger. Percorso di migrazione ■ Dalla versione 7.0 alla versione 7.0 ■ Dalla versione 7.0 alla versione 7.5 ■ Dalla versione 7.0 alla versione 8.0 ■ Dalla versione 7.0 alla versione 8.1 ■ Dalla versione 7.5 alla versione 7.5 ■ Dalla versione 7.5 alla versione 8.1 ■ Dalla versione 8.1 alla versione 8.1 ■ Dalla versione 8.1 alla versione 8.5 ■ Dalla versione 8.5 alla versione 14.0 ■ Dalla versione 14.0 alla versione 14.0 ■ Dalla versione 14.0 alla versione 15.4 ■ Dalla versione 15.4 alla versione 15.4 Note ■ Chiudere tutte le istanze di MSN Messenger prima di eseguire la migrazione. Limitazioni ■ Non è possibile eseguire la migrazione delle impostazioni della schermata di login. ■ Non è possibile eseguire la migrazione della visualizzazione dell'immagine personale, delle emoticon e degli sfondi. 108 Guida agli script interni MS PowerPoint MS PowerPoint Script di applicazione MS PowerPoint è un'applicazione per la creazione di presentazioni. Data di rilascio 04/29/2013 Descrizione delle impostazioni Lo script di MS PowerPoint consente di eseguire la migrazione delle seguenti impostazioni: ■ L'opzione Generale consente di eseguire la migrazione di impostazioni generali quali opzioni della barra strumenti, opzioni di correzione automatica e dizionari personalizzati. ■ L'opzione Certificati esegue la migrazione di tutti i certificati del sistema. Percorsi di migrazione I percorsi di migrazione sono i seguenti: ■ Dalla versione 2007 alla versione 2007 ■ Dalla versione 2007 alla versione 2010 ■ Dalla versione 2007 alla versione 2013 ■ Dalla versione 2010 alla versione 2010 ■ Dalla versione 2010 alla versione 2013 ■ Dalla versione 2013 alla versione 2013 Note ■ Per quanto riguarda i dizionari personalizzati, se il sistema di destinazione ha un numero di dizionari superiore a quello del sistema di origine, i dizionari aggiuntivi verranno conservati dopo la migrazione. ■ Durante la migrazione dalle prime versioni alla versione 2013, non è possibile eseguire la migrazione dei componenti aggiuntivi. ■ Sono supportati i componenti aggiuntivi riportati di seguito. La migrazione delle impostazioni di questi componenti aggiuntivi viene eseguita assieme a quella delle impostazioni generali. Capitolo 3: Script di applicazione 109 MS PowerPoint Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ Se l'impostazione in File, Opzioni di PowerPoint, Avanzate, Generale, Avanzate, Opzioni servizio, Opzioni suggerimenti clienti, No, non desidero partecipare è stata selezionata sul computer di origine, non è possibile eseguirne la migrazione dalla versione 2007 alla versione 2007. ■ Non è possibile eseguire la migrazione dell'impostazione in File, Opzioni di PowerPoint, Centro protezione, Impostazioni Centro protezione,Opzioni privacy, Esegui iscrizione al programma Analisi utilizzo software, se deselezionata, dalla versione 2007 alla versione 2007. ■ La migrazione dei componenti aggiuntivi non è supportata da Office 2007 a Office 2013, da Office 2010 a Office 2013 e da Office 2013 a Office 2013. 110 Guida agli script interni Microsoft Project Microsoft Project Script di applicazione MS Project è un'applicazione di gestione dei progetti che consente di stimare i requisiti in termini di risorse, di analizzare le dipendenze delle operazioni, monitorare l'avanzamento dei progetti, ecc. Data di rilascio 05/10/2007 Descrizione delle impostazioni Lo script di MS Project consente di trasferire tutte le impostazioni di Microsoft Project supportate. Percorsi di migrazione ■ Dalla versione 1998 alla versione 1998 ■ Dalla versione 1998 alla versione 2003 ■ Dalla versione 1998 alla versione 2007 ■ Dalla versione 2000 alla versione 2000 ■ Dalla versione 2000 alla versione 2003 ■ Dalla versione 2000 alla versione 2007 ■ Dalla versione 2003 alla versione 2003 ■ Dalla versione 2003 alla versione 2007 ■ Dalla versione 2007 alla versione 2007 ■ Dalla versione 2007 alla versione 2010 ■ Dalla versione 2010 alla versione 2010 Note ■ I dizionari personalizzati nel sistema di destinazione vengono sovrascritti dopo la migrazione. Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ Report per la migrazione da Microsoft Project 2010 a Microsoft Project 2010 Opzioni non incluse nella migrazione: ■ Opzioni progetto, Generale, Iniziali Capitolo 3: Script di applicazione 111 Microsoft Project ■ Report per la migrazione da Microsoft Project 2007 a Microsoft Project 2010 Opzioni non incluse nella migrazione: ■ 112 Guida agli script interni La Barra di accesso rapido non viene inclusa nella migrazione MS Visio MS Visio Script di applicazione MS Visio è un software per Microsoft Windows che consente di utilizzare grafica a vettori per creare diagrammi. Data di rilascio 04/29/2013 Descrizione delle impostazioni Lo script di MSVisio consente di eseguire la migrazione delle seguenti impostazioni: ■ L'opzione Generale consente di trasferire le impostazioni generali, tra cui le opzioni per categorie di forme, schemi di colore, opzioni della finestra di disegno, opzioni di visualizzazione, ecc. ■ L'opzione Componenti aggiuntivi consente di trasferire i componenti aggiuntivi. Un componente aggiuntivo è un programma che può essere collegato a MSVisio per aggiungervi funzionalità supplementari. I componenti aggiuntivi sono specifici per una particolare applicazione. Sono supportati i seguenti componenti aggiuntivi: ■ Netzoom (supportato in MSVisio 10.0, 11.0 e 12.0) dev'essere installato nel sistema di destinazione prima della migrazione. ■ 3D Visioner (supportato in MSVisio 10.0 e 11.0) dev'essere installato nel sistema di destinazione prima della migrazione. ■ Componente aggiuntivo Microsoft Visio Crime Scenes (supportato in MSVisio 6.0). ■ Clip-Art (supportato in MSVisio 10.0) Percorsi di migrazione ■ Dalla versione 2007 alla versione 2007 ■ Dalla versione 2007 alla versione 2010 ■ Dalla versione 2010 alla versione 2010 ■ Dalla versione 2010 alla versione 2013 ■ Dalla versione 2013 alla versione 2013 Note ■ Se il computer di destinazione presenta una versione precedente alla versione 2013, un volta completata la migrazione i dizionari personalizzati sulla destinazione verranno sovrascritti. ■ Viene eseguita la migrazione dei percorsi dei file e dei dati relativi agli stencil e ai modelli per i percorsi specificati nei percorsi dei file. Capitolo 3: Script di applicazione 113 MS Visio ■ Viene eseguita la migrazione dei percorsi dei file relativi a Disegni, Avvio, Filtri, Componenti aggiuntivi e Guida verranno trasferiti, ma i dati in sé non verranno trasferiti. La migrazione dei dati dev'essere eseguita utilizzando l'opzione di filtro. Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ ■ Report per la migrazione da MS Visio 2010 a MS Visio 2010 Opzioni non incluse nella migrazione: ■ Opzioni di Visio, Avanzate, Numero massimo di operazioni annullabili. ■ Opzioni di Visio, Avanzate, Angolo ■ Opzioni di Visio, Avanzate, Mostra contenuto di Office.com inviato dai clienti ■ Opzioni di Visio, Avanzate, Unità di misura predefinite, Testo ■ Opzioni di Visio, Avanzate, Unità di misura predefinite, Durata Report per la migrazione da MS Visio 2007 a MS Visio 2010 Opzioni non incluse nella migrazione: ■ ■ ■ 114 Guida agli script interni La Barra di accesso rapido non viene inclusa nella migrazione Impostazioni non incluse nella migrazione in Visio: ■ Opzioni, Avanzate, Unità di misura predefinite, Testo ■ Opzioni, Avanzate, Unità di misura predefinite, Durata ■ Opzioni, Avanzate, Opzioni di modifica, Ingrandisci con IntelliMouse ■ Opzioni, Avanzate, Opzioni di modifica, Centra selezione all'ingrandimento ■ Opzioni, Avanzate, Generale, Esegui in modalità di sviluppo ■ Opzioni, Personalizzazione barra multifunzione, Personalizza barra multifunzione, Sviluppatore ■ La migrazione dell'impostazione dei documenti recenti non viene eseguita dalla versione 2007 alla versione 2013 e dalla versione 2010 alla versione 2013. La migrazione da MS Visio a 32 bit a MS Visio a 64 bit non è supportata sui sistemi operativi a 64 bit. MS Visual Studio MS Visual Studio Script di applicazione Microsoft Visual Studio fornisce un ambiente integrato per la gestione di tutte le applicazioni Visual Basic, C++, .NET, Windows e C#. Data di rilascio 07/04/2008 Descrizione delle impostazioni Lo script MS Visual Studio esegue la migrazione di tutte le impostazioni di Visual Studio, quali l'aspetto di IDE, il debug, le impostazione di strumenti esterni, gli editor e così via. Percorsi di migrazione ■ Dalla versione 6.0 alla versione 6.0 ■ Dalla versione 6.0 alla versione 2003 ■ Dalla versione 6.0 alla versione 2005 ■ Dalla versione 6.0 alla versione 2008 ■ Dalla versione 2003 alla versione 2003 ■ Dalla versione 2003 alla versione 2005 ■ Dalla versione 2003 alla versione 2008 ■ Dalla versione 2005 alla versione 2005 ■ Dalla versione 2005 alla versione 2008 ■ Dalla versione 2008 alla versione 2008 ■ Dalla versione 2008 alla versione 2010 ■ Dalla versione 2010 alla versione 2010 Note ■ Visual Studio 6.0 supporta i seguenti componenti aggiuntivi: ■ ActiveXDocumentWizard6.Wizard ■ AddInToolbar6.Connect ■ APIDeclarationLoader.AddInDesigner ■ AppWizard6.Wizard ■ ClassBuilder6.Wizard ■ ControlWiz6.Wizard Capitolo 3: Script di applicazione 115 MS Visual Studio ■ ■ DataFormWizard6.Wizard ■ MSVBDataObjGen.Wizard ■ PDAddIn.AddIn ■ PropertyPageWizard6.Wizard ■ ResEdit6.Connect ■ TempMgr.AddInDesigner1 ■ VBSDIAddIn.Connect ■ VcmMgr.Connect ■ WizMan6.Connect La versione di .NET framework deve essere compatibile con la versione di Visual Studio installata sul computer. Ad esempio, Visual Studio 7 non può essere installato con .NET 2.0. Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ Tutti gli IDE nel computer origine devono essere stati eseguiti almeno una volta per poter creare le impostazioni predefinite. Ciò è possibile per le migrazioni dalla versione 8.0 alla 8.0. ■ La migrazione del profilo non viene eseguita poiché dopo la migrazione vengono reimpostate le impostazioni predefinite di IDE. Ciò è possibile per le migrazioni dalla versione 8.0 alla 8.0. ■ Gli strumenti esterni devono essere installati sul computer di destinazione prima di eseguire la migrazione. Ciò è possibile per le migrazioni dalla versione 8.0 alla 8.0. ■ I componenti aggiuntivi devono essere disponibili sul computer di destinazione prima di eseguire la migrazione. Ciò è possibile per le migrazioni dalla versione 6.0 alla 6.0. ■ La migrazione di caratteri e colori non può essere eseguita. Ciò è possibile per le migrazioni dalla versione 7.1 alla 8.0. 116 Guida agli script interni Netscape Netscape Script applicazione Netscape è un browser multipiattaforma. Data di rilascio 31/10/2007 Descrizione delle impostazioni Lo script di Netscape consente di eseguire la migrazione delle seguenti impostazioni per Netscape Browser (8.0 e 8.1) e Netscape Navigator (9.0): ■ L'opzione Configurazione consente di trasferire tutte le impostazioni relative alla configurazione. ■ L'opzione Cookie consente di trasferire tutti i cookie. I cookie conservano un elenco dei siti Web aperti di recente. ■ L'opzione Segnalibri consente di trasferire tutti i segnalibri dell'utente. ■ L'opzione Ricerca plugin consente di trasferire add-on per la funzione di ricerca integrata di Netscape. ■ L'opzione Datacards (Schede dati) consente di trasferire tutte le informazioni relative alle schede dati memorizzate. ■ Se attivata, l'opzione Cronologia consente di trasferire tutti i siti visitati e tutti gli elementi cercati. Percorsi delle migrazioni I percorsi di migrazione sono i seguenti: ■ da 8.0 a 8.0 ■ da 8.0 a 8.1 ■ da 8.0 a 9.1 ■ da 8.1 a 8.1 ■ da 8.1 a 9.1 ■ da 9.1 a 9.1 Note ■ Chiudere tutte le istanze di Netscape prima della migrazione. ■ Tutti i profili presenti nel sistema di destinazione vengono conservati dopo la migrazione. Se sono presenti profili predefiniti sia nel sistema di origine sia in quello di destinazione, viene conservato solo il profilo predefinito del sistema di origine. Capitolo 3: Script di applicazione 117 Netware Client ■ Eseguire una volta Netscape prima di avviare la migrazione. Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ Per visualizzare i profili, selezionare l'opzione Show Login Screen when Starting Netscape (Mostra schermata di accesso all'avvio di Netscape) in Profiles (Profili), Global Settings (Impostazioni internazionali). Questa considerazione è valida per le migrazioni dalla versione 8.0 alla 8.1. ■ Viene visualizzato il messaggio di errore Chrome Registration Failed (Registrazione Chrome fallita). Il messaggio viene visualizzato solo al primo utilizzo del profilo. La registrazione viene completata automaticamente. Fare clic su OK per portare a termine la migrazione. Questa considerazione è valida per le migrazioni dalle versioni precedenti alla 9.0. ■ La migrazione dell'immagine Profile (Profilo) non viene eseguita in nessuno scenario. Questa considerazione è valida per le migrazioni dalla versione 8.1 alla 8.1. ■ Per visualizzare i segnalibri, fare clic su Manage Bookmarks (Gestisci segnalibri). Questa considerazione è valida per le migrazioni dalle versioni precedenti alla 9.0. ■ Non è supportata la migrazione di download quali estensioni, temi e plug-in. In alcuni scenari è possibile eseguire la migrazione dei temi, ma si consiglia di installare temi personalizzati manualmente dopo la migrazione. Questa considerazione è valida per le migrazioni dalle versioni precedenti alla 9.0. ■ Problema dell'applicazione: al momento della creazione di un nuovo profilo, i file del profilo predefinito vengono creati, ma non vengono eliminati dal menu Profile (Profilo). Se prima della migrazione sono presenti più profili, è necessario eliminare manualmente quello predefinito. Questa considerazione è valida per le migrazioni dalle versioni precedenti alla 9.0. Netware Client Script applicazione Netware Client Data di rilascio 06/10/2002 Percorsi delle migrazioni ■ 118 Guida agli script interni da 4 a 4 Norton AntiVirus Norton AntiVirus Script applicazione Norton AntiVirus Data di rilascio 06/10/2002 Descrizione delle impostazioni Lo script di Norton AntiVirus consente di eseguire la migrazione delle seguenti impostazioni: ■ Impostazioni generali ■ Live Update ■ RescueDisk ■ Attività pianificate Percorsi delle migrazioni ■ da 5 a 5 Norton Ghost Script applicazione Norton Ghost Data di rilascio 06/10/2002 Descrizione delle impostazioni Vengono trasferite tutte le impostazioni. Percorsi delle migrazioni ■ da 2000 a 2000 Capitolo 3: Script di applicazione 119 Norton Internet Security Norton Internet Security Script applicazione Norton Internet Security (NIS) è una suite di utilità informatiche il cui scopo primario è garantire una protezione completa durante la navigazione in Internet. Data di rilascio 22/03/2001 Descrizione delle impostazioni Lo script di Norton Internet Security consente di eseguire la migrazione di impostazioni generali quali impostazione per la scansione di file e e-mail. Percorso di migrazione ■ da 2001 a 2001 Norton Utilities NT Script applicazione Le versioni di Norton Utilities erano raccolte di utilità software quali Disk Doctor, Speed Disk, System Doctor, UnErase Wizard. Norton Utilities offre funzioni di riparazione automatica, recupero e protezione per server e workstation Windows NT. Data di rilascio 30/01/2001 Descrizione delle impostazioni Nello script di Norton Utilities sono inclusi i seguenti elementi: ■ L'opzione Norton Disk Doctor consente di trasferire le impostazioni di Norton Disk Doctor, un'utilità per la ricerca e la risoluzione di problemi nelle directory di file. ■ L'opzione Speed Disk consente di trasferire le impostazioni di Norton Speed Disk, un'utilità per la deframmentazione e l'ottimizzazione dei file NT. ■ L'opzione System Information consente di trasferire le impostazioni di Norton System Information, un'utilità per la fornitura agli utenti di informazioni complete sul proprio sistema, ad esempio dati sulla CPU e sul BIOS. Grazie a System Information, gli utenti hanno a disposizione un report di stato sull'utilizzo dello spazio su disco, sull'utilizzo della memoria, sui dati di rete, sui componenti multimediali, nonché informazioni dettagliate su stampanti e visualizzazione. 120 Guida agli script interni Paint Shop Pro ■ L'opzione Norton System Doctor consente di trasferire le opzioni di Norton System Doctor, un'utilità per il monitoraggio costante della workstation o del server, in modo da prevedere potenziali problemi e risolverli automaticamente prima che determinino un blocco del sistema o la perdita di dati. ■ L'opzione UnErase Wizard consente di trasferire le impostazioni di UnErase Wizard, un'utilità per il recupero dei file persi. Percorso di migrazione ■ da 1.0 a 1.0 Note ■ Prima di eseguire la migrazione, assicurarsi di aver interrotto completamente l'esecuzione di Norton Utilities. Paint Shop Pro Script applicazione Paint Shop Pro Data di rilascio 06/10/2002 Percorsi delle migrazioni I percorsi di migrazione sono i seguenti: ■ da 5 a 5 ■ da 5 a 6 ■ da 6 a 6 Limitazioni La configurazione di Digital Camera non viene aggiornata dalla versione 5 alla versione 6. Capitolo 3: Script di applicazione 121 Palm Desktop Palm Desktop Script applicazione L'applicazione Palm Desktop permette di sincronizzare lo smart phone Palm con le informazioni offline. Data di rilascio 18/05/05 Descrizione delle impostazioni Lo script di Palm Desktop permette di eseguire le migrazioni descritte di seguito. ■ Impostazioni generali valide per tutti gli utenti di Palm. ■ Impostazioni degli utenti basate su dati e impostazioni degli utenti di Palm. Percorsi delle migrazioni I percorsi di migrazione sono i seguenti: ■ da 3.1 a 3.1 ■ da 3.1 a 4.0.1 ■ da 3.1 a 4.1.4 ■ da 4.0.1 a 4.0.1 ■ da 4.0.1 a 4.1.4 ■ da 4.1.4 a 4.1.4 Note ■ Per evitare confusione, è consigliabile eseguire la migrazione di tutte le impostazioni di Palm. ■ Le etichette delle colonne personalizzate vengono salvate in base alle impostazioni dell'utente, tuttavia le etichette delle colonne visualizzate vengono salvate come impostazioni generali. Per questo motivo le etichette delle colonne personalizzate risultano indefinite nella visualizzazione se si esegue solo la migrazione delle impostazioni generali. Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ 122 Guida agli script interni Nella migrazione degli utenti non è possibile eseguire la migrazione dell'opzione Visualizza, Ordina per per le applicazioni Contatti, Attività e Memo da versioni precedenti alla 4.1.4. pcAnywhere ■ Nella migrazione generale l'ordine delle schede delle applicazioni viene alterato nel passaggio da versioni precedenti alla 4.1.4 alla versione 4.1.4. ■ Nella migrazione degli utenti non viene eseguita la migrazione dell'opzione Contatti, Primario dell'indirizzo dalla versione 4.0.1 alla versione 4.1.4. ■ Nella migrazione degli utenti non viene eseguita la migrazione delle impostazioni di Installa in HotSync dalla versione 4.0.1 alla versione 4.1.4. ■ Nella migrazione degli utenti le opzioni di visualizzazione di Attività non vengono trasferite nel passaggio dalla versione 4.0.1 alla versione 4.1.4. ■ Nella migrazione generale dalla versione 4.0.1 alla versione 4.1.4 le opzioni di visualizzazione delle colonne dell'Indirizzo vengono trasferite parzialmente. ■ La migrazione delle opzioni di visualizzazione delle attività non viene eseguita. Nelle versioni 4.0.1 e 4.1.4, Attività, Visualizza, Mostra colonne viene trasferita nelle impostazioni generali. Nella versione 3.1 viene trasferita in Impostazioni utente. pcAnywhere Script applicazione pcAnywhere Data di rilascio 06/10/2002 Descrizione delle impostazioni Lo script di pcAnywhere consente di eseguire la migrazione delle seguenti impostazioni: ■ Barre degli strumenti ■ Impostazioni host ■ Impostazioni remote ■ ID chiamante Percorsi delle migrazioni I percorsi di migrazione sono i seguenti: ■ da 8 a 8 ■ da 8 a 9 ■ da 9 a 9 Capitolo 3: Script di applicazione 123 QuarkXpress QuarkXpress Script applicazione QuarkXpress Data di rilascio 06/10/2002 Percorsi delle migrazioni I percorsi di migrazione sono i seguenti: ■ da 3.31 a 3.31 ■ da 3.31 a 4.0 ■ da 4.0 a 4.0 QuickView Plus Script applicazione QuickView Plus Data di rilascio 06/10/2002 Descrizione delle impostazioni Lo script di QuickView Plus permette di eseguire le migrazioni descritte di seguito. ■ Impostazioni di visualizzazione ■ Barra degli strumenti ■ Opzioni generali ■ Opzioni dello schermo ■ Opzioni di stampa ■ Impostazioni Clipboard ■ Configurazione Percorsi delle migrazioni ■ 124 Guida agli script interni da 5 a 5 QuickBooks Pro QuickBooks Pro Script applicazione QuickBooks Pro Data di rilascio 06/10/2002 Percorsi delle migrazioni ■ da 99 a 99 Capitolo 3: Script di applicazione 125 Quicken Quicken Script applicazione Quicken permette di gestire file di dati ed impostazioni Quicken. Data di rilascio 24/03/2005 Descrizione delle impostazioni Lo script Quicken esegue la migrazione delle impostazioni di Quicken. Percorsi delle migrazioni I percorsi di migrazione sono i seguenti: ■ da 1999 a 1999 ■ da 1999 a 2000 ■ da 1999 a 2001 ■ da 1999 a 2002 ■ da 1999 a 2003 ■ da 1999 a 2004 ■ da 1999 a 2005 ■ da 2000 a 2000 ■ da 2000 a 2001 ■ da 2000 a 2002 ■ da 2000 a 2003 ■ da 2000 a 2004 ■ da 2000 a 2005 ■ da 2001 a 2001 ■ da 2001 a 2002 ■ da 2001 a 2003 ■ da 2001 a 2004 ■ da 2001 a 2005 ■ da 2002 a 2002 ■ da 2002 a 2003 ■ da 2002 a 2004 126 Guida agli script interni Quicken ■ da 2002 a 2005 ■ da 2003 a 2003 ■ da 2003 a 2004 ■ da 2003 a 2005 ■ da 2004 a 2004 ■ da 2004 a 2005 ■ da 2005 a 2005 Note Quicken ha quattro differenti versioni: Basic, Deluxe, Premier e Premier Home and Business. Assicurarsi che la migrazione non avvenga tra versioni diverse. Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ Le impostazioni in Edit, Preferences, Reminders non vengono trasferite per la versione 2005. ■ Non tutte le impostazioni vengono trasferite. I file delle impostazioni sono in formati diversi e non vengono convertiti automaticamente alla versione 2005 da versioni precedenti. Capitolo 3: Script di applicazione 127 RealOne Player RealOne Player Script applicazione RealOne Player è un lettore multimediale multipiattaforma per la riproduzione di svariati formati multimediali, tra cui MP3, MPEG-4, QuickTime, Windows Media e più versioni di formati RealAudio e RealVideo proprietari. Data di rilascio 08/07/2002 Descrizione delle impostazioni Lo script consente di trasferire tutte le impostazioni di RealOne Player. Percorso di migrazione ■ da 6.0 a 6.0 Note ■ Non viene eseguita la migrazione delle playlist. Siebel Sales, Personal Edition Script applicazione Siebel Sales, Personal Edition Data di rilascio 06/10/2002 Percorsi delle migrazioni ■ 128 Guida agli script interni da 6.01 a 6.01 System Mechanic System Mechanic Script applicazione System Mechanic Data di rilascio 06/10/2002 Percorsi delle migrazioni ■ da 3.5 a 3.5 Timbuktu Script applicazione Timbuktu Data di rilascio 06/10/2002 Descrizione delle impostazioni Lo script di Timbuktu consente di eseguire la migrazione delle seguenti impostazioni: ■ Impostazioni di protezione ■ Impostazioni utenti guest ■ Impostazioni utenti registrati ■ Impostazioni generali ■ Impostazioni di osservazione/controllo Percorsi delle migrazioni Percorsi di migrazione: ■ da 1.5 a 1.5 ■ da 1.5 a 2.0 ■ da 2.0 a 2.0 Capitolo 3: Script di applicazione 129 Winamp Winamp Script applicazione Winamp può essere utilizzato per riprodurre file musicali e gestirli in una playlist. Oltre ai file MP3, in Winamp è supportata una vastissima gamma di formati musicali contemporanei e specializzati, tra cui MIDI, MOD, MPEG-1 Layer I e II, AAC, M4A, FLAC, WAV e Windows Media Audio. Data di rilascio 12/09/2002 Descrizione delle impostazioni Nello script di Winamp sono inclusi i seguenti elementi: ■ L'opzione Impostazioni consente di trasferire tutte le impostazioni di Winamp. ■ L'opzione Skins (Interfacce) consente di trasferire le interfacce di Winamp. ■ L'opzione Local Playlists (Playlist locali) consente di trasferire le playlist locali. Questa considerazione è valida solo per la versione 3.0. Percorso di migrazione ■ da 2.8 a 2.8 ■ da 3.0 a 3.0 Note ■ Se nel sistema di destinazione è disponibile una versione più aggiornata dell'interfaccia, non viene sovrascritta. ■ Alcune interfacce di Winamp3 utilizzano gli script e memorizzano le preferenze. È possibile che la migrazione di queste impostazioni non venga eseguita correttamente. ■ Se l'editor di playlist predefinito non viene utilizzato per controllare le playlist locali, non viene eseguita la migrazione della playlist. Questa considerazione è valida solo per la versione 3.0. ■ È possibile che gli elenchi di riproduzione non siano validi fino allo spostamento dei file multimediali nella stessa posizione della destinazione della migrazione. È necessario eseguire la migrazione di questi file utilizzando Seleziona file e cartelle. Questa considerazione è valida solo per la versione 3.0. Limitazioni ■ 130 Guida agli script interni Non è supportato l'aggiornamento di Winamp 2.8 alla versione 3.0. Windows Media Player Windows Media Player Script applicazione Windows Media Player è un software utilizzato per riprodurre file audio e video in computer con sistema operativo Microsoft Windows. Data di rilascio 17/01/2007 Descrizione delle impostazioni Lo script di Windows Media Player consente di eseguire la migrazione delle seguenti impostazioni: ■ L'opzione Impostazioni consente di trasferire le impostazioni video, impostazioni della barra dei menu, le proprietà dei plug-in, le impostazioni del lettore, le impostazioni di riproduzione, ecc. ■ L'opzione File Associations (Associazioni file) consente di trasferire tutti i tipi di file associati a Windows Media Player, ad esempio .wma e .wmv. ■ L'opzione Catalogo multimediale (solo elenco) consente di trasferire il file del database del catalogo, all'interno del quale vengono memorizzate le informazioni rilevate mediante il monitoraggio del catalogo multimediale. Percorsi delle migrazioni I percorsi di migrazione sono i seguenti: ■ da 8.0 a 8.0 ■ da 8.0 a 9.0 ■ da 8.0 a 11.0 ■ da 8.0 a 12.0 ■ da 9.0 a 9.0 ■ da 9.0 a 11.0 ■ da 9.0 a 12.0 ■ da 12.0 a 12.0 Note ■ Alcuni formati di file non vengono dissociati da Windows Media Player. ■ I collegamenti da My Stations (Workstation) non vengono trasferiti. ■ I collegamenti Catalogo multimediale funzionano solo se i file multimediali si trovano nello stesso percorso che hanno nel computer di origine. Capitolo 3: Script di applicazione 131 Windows Media Player ■ La casella di controllo Visualizza sempre in primo piano in modalità interfaccia in Strumenti, Opzioni, Lettore, Impostazioni lettore mantiene la propria funzionalità in tutti gli aggiornamenti alle versioni 11.0 e 12.0. Tuttavia, per le versioni 11.0 e 12.0, non sarà possibile selezionare la casella di controllo Visualizza il lettore in primo piano rispetto alle altre finestre posizionata nello stesso percorso. ■ La migrazione della playlist e dei relativi file può essere eseguita utilizzando l'opzione File e cartelle. ■ Le impostazioni del fuso orario in Strumenti, Opzioni, Protezione possono essere trasferite utilizzando l'opzione di IE, in quanto fanno riferimento alle impostazioni configurate in IE. ■ È possibile eseguire la migrazione dell'opzione Non in linea nel menu File utilizzando l'opzione di Outlook o di IE, in quanto fa riferimento alle impostazioni configurate in Outlook o in IE. Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ Non è possibile eseguire la migrazione dell'opzione Modalità interfaccia dalla versione 8.0 alle versioni 11.0 e 12.0. ■ Non è possibile eseguire la migrazione dell'opzione Qualità della musica copiata in Copia musica dalla versione 8.0 alle versioni 11.0 e 12.0. 132 Guida agli script interni Windows Messenger Windows Messenger Script applicazione Windows Messenger è un programma che consente una comunicazione in tempo reale con altre applicazioni. Data di rilascio 28/06/2005 Descrizione delle impostazioni Lo script WindowsMessenger consente di eseguire la migrazione delle seguenti impostazioni: ■ Impostazioni generali in Strumenti, Opzioni. ■ Impostazioni generali installate con Plus. Percorsi delle migrazioni I percorsi di migrazione sono i seguenti: ■ da 4.6.0082 a 4.6.0082 ■ da 4.6.0082 a 4.6.0084 ■ da 4.6.0082 a 5.0.0482 ■ da 4.6.0082 a 5.1.064 ■ da 4.6.0084 a 4.6.0084 ■ da 4.6.0084 a 5.0.0482 ■ da 4.6.0084 a 5.1.064 ■ da 5.0.0482 a 5.0.0482 ■ da 5.0.0482 a 5.1.064 ■ da 5.1.064 a 5.1.064 Note ■ È necessario disconnettersi ed uscire da Windows Messenger prima di eseguire la migrazione. ■ L'opzione Suoni fa riferimento ai suoni del sistema. Se necessario ai fini della migrazione, questa opzione può essere selezionata nelle impostazioni di sistema. ■ Per eseguire la migrazione dei file dell'elenco contatti, è necessario creare un filtro per i file *.ctt. Capitolo 3: Script di applicazione 133 Windows Messenger ■ Le impostazioni archiviate sul server non vengono trasferite utilizzando gli script. Il server archivia le ultime modifiche apportate alle impostazioni e queste risultano disponibili ogni qualvolta il client effettua la connessione al server. ■ Sono supportati i seguenti plug-in: ■ All Your Base ■ Emotitext ■ Matrix Sounds ■ Monty Python Sounds ■ Now playing music by DJMystic ■ QT sender ■ Random Quote ■ XFade ■ Slapper Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ Non è possibile eseguire la migrazione delle impostazioni degli utenti SIP. ■ Non è possibile eseguire la migrazione di nome utente, password e altre informazioni di accesso. ■ I plug-in che soddisfano i prerequisiti saranno disponibili sul sistema di destinazione. Qualora si verifichi un errore relativo a un plug-in, verrà richiesto all'utente di installare nuovamente il plug-in. ■ Non è possibile eseguire la migrazione delle impostazioni di selezione/deselezione del componente aggiuntivo, se installato, per la versione 4.6. 134 Guida agli script interni WinFax Pro WinFax Pro Script applicazione Winfax Pro Data di rilascio 06/10/2002 Descrizione delle impostazioni Lo script di WinFax Pro consente di eseguire la migrazione delle seguenti impostazioni: ■ Barre degli strumenti ■ Impostazioni di backup e ripristino ■ Rubriche telefoniche ■ Pianificazione dei backup ■ Registrazione delle chiamate ■ Stato della chiamata ■ Note Percorsi delle migrazioni ■ da 9 a 9 Capitolo 3: Script di applicazione 135 Winzip Winzip Script di applicazione Winzip consente di creare e modificare file .ZIP o di estrarvi contenuto. Data di rilascio 08/03/2007 Descrizione delle impostazioni Lo script di Winzip consente di eseguire la migrazione delle seguenti impostazioni: ■ L'opzione Configurazione consente di trasferire tutte le impostazioni relative alla configurazione di Winzip. ■ L'opzione Associazioni file consente di trasferire tutte le impostazioni relative alle associazioni di file di Winzip. Percorso di migrazione ■ Dalla versione 6.0 alla versione 6.0 ■ Dalla versione 6.0 alla versione 7.0 ■ Dalla versione 6.0 alla versione 8.0 ■ Dalla versione 7.0 alla versione 7.0 ■ Dalla versione 7.0 alla versione 8.0 ■ Dalla versione 8.0 alla versione 8.0 ■ Dalla versione 8.0 alla versione 10.0 ■ Dalla versione 8.0 alla versione 11.1 ■ Dalla versione 9.0 alla versione 9.0 ■ Dalla versione 9.0 alla versione 10.0 ■ Dalla versione 9.0 alla versione 11.1 ■ Dalla versione 10.0 alla versione 10.0 ■ Dalla versione 10.0 alla versione 11.1 ■ Dalla versione 11.1 alla versione 11.1 ■ Dalla versione 11.1 alla versione 12.0 ■ Dalla versione 12.0 alla versione 12.0 ■ Dalla versione 12.0 alla versione 12.1 ■ Dalla versione 12.1 alla versione 12.1 ■ Dalla versione 12.1 alla versione 14.0 136 Guida agli script interni WS_FTP Professional ■ Dalla versione 14.0 alla versione 14.0 ■ Dalla versione 14.0 alla versione 14.5 ■ Dalla versione 14.5 alla versione 14.5 ■ Dalla versione 14.5 alla versione 15.0 ■ Dalla versione 15.0 alla versione 15.0 ■ Dalla versione 15.0 alla versione 15.5 ■ Dalla versione 15.5 alla versione 15.5 Note ■ Chiudere tutte le istanze di Winzip prima di eseguire la migrazione. ■ Per eseguire la migrazione dei file .zip preferiti inseriti nelle cartelle Preferiti, selezionarli nella struttura oppure creare un apposito filtro. Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ Opzioni non incluse nella migrazione in WinZip: ■ Opzioni, Configurazione, Sistema, Generale, Include WinZip in the Start menu ■ Opzioni, Configurazione, Sistema, Generale, Include WinZip on the desktop WS_FTP Professional Script applicazione WS_FTP è un software client per il protocollo di trasferimento dei file per i sistemi operativi Windows. WS_FTP significa WinSock File Transfer Protocol (protocollo di trasferimento file WinSock). Data di rilascio 03/04/1999 Descrizione delle impostazioni Lo script consente di trasferire tutte le impostazioni di WS_FTP Professional. Percorso di migrazione ■ da 6.01 a 6.01 Capitolo 3: Script di applicazione 137 Yahoo! Messenger Yahoo! Messenger Script applicazione Yahoo! Messenger è un client di messaggistica istantanea. Data di rilascio 16/10/2007 Descrizione delle impostazioni Lo script consente di trasferire tutte le impostazioni di Yahoo Messenger. Percorsi delle migrazioni ■ da 6.0.0.1750 a 6.0.0.1750 ■ da 6.0.0.1750 a 7.0 ■ da 6.0.0.1750 a 7.5 ■ da 6.0.0.1750 a 8.1 ■ da 7.0 a 7.0 ■ da 7.0 a 7.5 ■ da 7.0 a 8.1 ■ da 7.5 a 7.5 ■ da 7.5 a 8.1 ■ da 8.1 a 8.1 Note ■ Le impostazioni archiviate sul server non vengono trasferite utilizzando gli script. Il server archivia le ultime modifiche apportate alle impostazioni e queste risultano disponibili ogni qualvolta il client effettua la connessione al server. ■ È necessario disconnettersi ed uscire da Yahoo Messenger sia sul computer di origine che sul computer di destinazione prima di eseguire la migrazione. ■ Una volta completata la migrazione, si consiglia di riavviare il computer. ■ Gli script non supportano la migrazione delle impostazioni hardware relative alla webcam. Se necessaria, questa operazione dev'essere eseguita selezionando Start, Impostazioni, Pannello di controllo oppure Yahoo Messenger, Preferenze, Webcam, Impostazioni fotocamera. ■ Lo stile dell'interfaccia di Yahoo Messenger dipende dall'interfaccia del sistema operativo. Per ottenere lo stesso aspetto dell'applicazione installata sul sistema di origine, eseguire la migrazione delle interfacce selezionando Impostazioni di sistema, Impostazioni desktop, Aspetto. 138 Guida agli script interni Yahoo! Messenger ■ Le impostazioni in Help, Audio Setup Wizard fanno riferimento ai suoni di sistema. Utilizzare Impostazioni di sistema, Suoni per eseguire la migrazione di queste impostazioni. Limitazioni Lo script prevede le limitazioni descritte di seguito. ■ Non è possibile eseguire la migrazione delle schede relative al contenuto da tutte le versioni precedenti alla 8.1, in quanto ora sono plug-in le cui impostazioni sono memorizzate in un file XML. ■ Non è possibile eseguire la migrazione delle impostazioni di trasferimento file da tutte le versioni precedenti alla 8.1, in quanto la funzione non è disponibile nella versione di destinazione. ■ Non è possibile eseguire la migrazione di delle impostazioni del testo degli elenchi del profilo individuale da tutte le versioni precedenti alla 8.1, in quanto la funzione non è disponibile nella versione. Capitolo 3: Script di applicazione 139
Documenti analoghi
Scarica PDF - CA Technologies
Connessione Desktop remoto .................................................................................................................................... 32
ScreenSaver .........................