PAOLO SANDRI DATI PERSONALI Competenze Durante 20

Transcript

PAOLO SANDRI DATI PERSONALI Competenze Durante 20
Paolo Sandri – Curriculum Vitae
PAOLO SANDRI
_____________________________________________________________________________________________
DATI PERSONALI
Nato a Saluzzo (CN), il 18 Luglio 1958 - Sposato con 2 figli.
Competenze
Durante 20 anni nell’ Automotive ho costruito una forte esperienza nel campo Industriale (Sviluppo Prodotto,
Operations & Lean Manufacturing, Supply Chain, Qualità, Afer Sales), ho lavorato con aziende multinazionali
(Fiat Auto, GM, Arvin, Glaston) in Italia e all'estero, in organizzazioni complesse gestendo team multifunzionali e multi – culturali.
Negli ultimi anni ho ricercato di coniugare Concretezza, Operatività e Crescita Professionale, mi sono quindi
focalizzato su imprese, italiane ed estere, con necessità di gestire cambiamenti, anche profondi, nelle Operations
e nelle strutture di costo, assumendo responsabilità di Business e di P/L..
ESPERIENZE LAVORATIVE
2009 -ytd Gruppo Torinese Trasporti – Torino
Fatturato 500Mio€ - 5100 Addetti
Resp. Vendite e Relazioni con la Clientela dal 04/12
o Titoli di Viaggio e Sosta, Rete di Vendita, Numero Verde e Gestione Reclami,
Centri di Servizio al Cliente
Project & Process Management (rif. Direttore BU/TPL) dal 01/11
o Bigliettazione Integrata Contact Less (14mio€): scelta delle tecnologie, implementazione di
Hw/Sw (2000 unità) , definizione dei prodotti, dei processi e dei ricavi per la rete di vendita
(1900 punti).
o Sviluppo dell’autobus Ibrido in collaborazione con Pininfarina, magneti Marelli, FAAM.
Coordinatore Industriale (rif.Direttore Generale)
Innovazione di Prodotto, Ingegneria e Manutenzione, Acquisti e Supply Chain.
o Innovazione Tecnologica: sviluppo e retrofit dell’applicazione “Stop&Start” con Irisbus,
sviluppo ed implementazione della diagnostica remota della flotta (100mezzi) con Magneti
Marelli/Irisbus
o Tecnologie&Manutenzione : Investimenti in Nuovi Mezzi per 20 Mio€
o Processo Acquisti
2008 - 09 International Advising & Management - Torino
Partner
Ho avuto la responsabilità dei seguenti progetti :
o San Valeriano (T/O - 80mio€) Automotive Target : Ristrutturazione e vendita della società.
o AAWayassauto (T/O - 35 mio€) Automotive Target: definire ed implementare il Business Plan
o GTTorino (T/O 500 Mio€) Trasporto Pubblico Target : Piano di Fattibilità Industriale per
l’integrazione con ATMilano . T/O aggregato pari a 1300mio€ e 13.000 dipendenti .
2007 - 08 CABLELETTRA - Robbio (PV)
Produzione cablaggi per il settore Automotive
Fatturato 2007: 210 Mio€ - 5500 addetti- n.16 siti Produttivi in Italia, Polonia,Tunisia,Brasile,Cina
COO di Gruppo (Acquisizione commesse/Sviluppo/Produzione)
Direttore Generale Tunisia (ad Interim)
Definito il Piano Industriale di Cost Reduction per 10 mio€ per il 2007/8 :
o Ho trasferito in Tunisia, dall’Italia e dalla Polonia, in soli 9 mesi un volume di produzione pari a
30mio€, avviato n.1 nuovo sito produttivo consuntivando 4 mio€ savings in 12 mesi.
o Ho incrementato del 30% la produttività grazie all’utilizzo di nuove attrezzature e nuovi
metodologie di assemblaggio.
o A livello di gruppo ho avuto la responsabilità del World Class Manufacturing Program.
Autorizzo l’utilizzo dei miei dati personali ai sensi del Digs 196/2003.
Paolo Sandri – Curriculum Vitae
2005 - 07 Z.BAVELLONI - Glaston - Bregnano (CO)
Leader nel mercato delle Macchine Utensili per la lavorazione Vetro (Produzione su Commessa)
Fatturato 2006: 92Mio€ - 550 addetti - n.5 siti Produttivi in Italia, Brasile, Cina
Direttore Generale
Definito Piano Industriale di 8 mio€ nel 2006/07 :
o Ho aumentato il fatturato del 9 % variando la segmentazione dell’offerta (prezzi, contenuti,
contratti di servizio), ho ottenuto la riduzione dello sconto medio di 1,2 punti, diminuito il
costo del prodotto medio del 7%, migliorando la marginalità di 1,6mio€ nel 2006.
o Nel piano di Change Management ho chiuso uno stabilimento in Italia, ho snellito processi e
struttura del 15% e trasferito, in Cina ed in Brasile, volumi di produzione pari a 7mio€.
o Area Commerciale: ho ridefinito aree e responsabilità delle rete di vendita ( key customer
account), ho modificato la balance score card in uso, ho riposizionato la gamma dei
prodotti ed ho modificato le politiche di aftersales (vendita ricambi e contratti di assistenza).
2004-05
STOLA SpA - Gruppo RGZ (Automotive - Tier 1) - Torino
Gruppo operante nella Componentistica Meccanica per il settore Automotive
Fatturato 2004: 200 mio€s - 4 società in Italia,Brasile - 1800 addetti - 20 collaboratori diretti)
Board of Director – COO di Gruppo (Acquisizione/Sviluppo/Produzione)
o Per affrontare la crisi di liquidità di Turinauto ho chiuso, con Wagon e Fiat, il contenzioso
tecnico ed economico (8,2 mio€ ) acquisendo, nel contempo, nuovi ordini per 8mio€; ho
chiuso con i fornitori la riduzione degli scaduti (cash back per 1,3mio€) e definito i nuovi
contratti (0,7mio€ di minor costi).
o Acquisita, nel 2004, la Irma (24mio€ T/O), ho migliorato l’efficienza triplicando il RO (5,4%)
acquisita la commessa del Nuovo Ducato (35mio€), ho definito gli investimenti (10mio€) ed
implementato il processo raggiungendo un Ebitda di commessa superiore al 13%.
1995 - 04 FIAT AUTO
2002-04
Business Unit Aftersales - Torino
(Budget di spesa: 85Mio€ - Personale Gestito: 800 people)
Vice President – Service (HQ and European Operations)
o Ho ridotto di 140mio€ (20%) le spese di garanzia, intervenendo sul Data Base tecnico,
modificando il flusso e le modalità dei rimborsi, strutturando l’Help Desk della rete..
o Per il programma “Extended Warranty” (600mio€) ho definito il Piano Triennale del Service :
ampliato la gamma dei prodotti per il Cliente e la Rete; unificato i Tools di gestione del field
nell’E-Service; migliorato i costi (- 30%) ed i tempi di risposta (-50%)
o Ho ridefinito gli standard e le metodologie di serviceability per i nuovi prodotti
2001 - 02 GMs - Fiat Alliance - Product Engineering & Platforms - Goeteborg (Svezia)
Sviluppo della Piattaforma comune per le vetture di segmento Premium (300.000 veicoli/anno)
(Budget di sviluppo:56 € - Consuntivo:- 4mio€ - Tempistica: 24 mesi)
Premium Platform Line Executive Director
o In 2 mesi ho costituito il team (180 ingegneri) assegnando le risorse e la leadership tecnica, ho
definito il timing di progetto (22 mesi), il processo di sviluppo, i gates ed i target di prodotto,
applicando il Simultaneous Engineering con i 20 fornitori scelti.
o Ho raggiunto gli obiettivi richiesti (92% di OK su 140), con un miglioramento delle
performances del 11%, dei costi del 12% e dei tempi di fabbricazione del 14%.
Autorizzo l’utilizzo dei miei dati personali ai sensi del Digs 196/2003.
Paolo Sandri – Curriculum Vitae
1998 - 00 Piattaforma Sviluppo Componenti – Torino
Sviluppo e selezione delle nuove tecnologie per i Sistemi e Componenti dei nuovi modelli
(Budget: 65 Mio€s - 30 collaboratori diretti)
Direttore di Piattaforma
o Priorità del ruolo: definire la Road Map Prodotto/Tecnologia con l’obiettivo di massimizzare il
Carry Over tra i modelli in sviluppo :
- Ho gestito 40 Team Interfuzionali definendo la metodologia , i progetti (200 anno), il
trasferimento delle soluzioni tecniche utili ai nuovi modelli ( Panda e New Y oltre 91%);
- Ho ridefinito il rapporto tecnico con i fornitori (oltre 100 ) con un orizzonte di 5-10 anni, in
base alle tecnologie ed alle soluzioni individuate.
o All’interno del piano aziendale, come Program Leader, ho ridotto il costo del prodotto del
4,5% (1MM€) ottenendo un significativo contributo dai fornitori (500 proposte in 9 mesi).
1996 – 98 SATA SpA, Melfi (PZ)
(Fatturato 2000 Mio€s - 6.200 addetti – Veicoli Prodotti: Punto and LanciaY)
Direttore Generale e di Stabilimento
o Nel 1997 lo stabilimento ha prodotto 1550 vett/gg, sono intervenuto sui flussi e sul layout,
cambiato sia la programmazione della produzione che la metodica della manutenzione, ho così
ottenuto una migliore efficienza sia degli impianti (+45%) che della manodopera (+50%),
producendo 400mila vetture . Il risultato delle azioni sui costi variabili e fissi ha consentito un
miglioramento del risultato pari a 100mio€.
o Per portare la Lancia Y al livello della migliore concorrenza (1998) ed aumentare la
percezione della Punto (+35%) ho sviluppato il processo di controllo interno (+50%) e
l’analisi dei dati d’affidabilità (+35%) lavorando in Team con Engineering ed i fornitori.
1995
Stabilimento Costruzione Stampi - Torino
Acquisizione commesse di progettazione, costruzione, ramp up attrezzature di produzione
(Budget: 45 Mio€s - 750 addetti)
Direttore di Stabilimento
Ho installato il nuovo Centro di Fresatura ad Alta Automazione (28mio€).
1993-95
JV SOGEFI & ARVIN - TESH Group - ROSI France Dreux (France)
Produzione/distribuzione di componentistica Automotive (Fatturato 55 mio€, 400 addetti)
Direttore Industriale (Road Map Prodotto/Tecnologia/Sviluppo/Produzione)
Priorità d’intervento: riduzione del capitale di funzionamento e miglioramento del Service Level.
o Applicando il Lean Manufacturing, ho ridotto le scorte di Materie Prime (- 50%) e dei
semilavorati (- 80%), ho incrementato i codici prodotti da 18 a 40 giorno riducendo i tempi di
risposta industriale da un mese ad una settimana consuntivando una riduzione del magazzino
Prodotti Finiti (- 30%), ho definito per le catene di Quick Fit (es. Midas) un canale
distributivo specifico, l’azienda è così passata dal 95 la 98,7 di Service Level Commerciale.
o Ho guidato il Business Process Re-engineering ottimizzando la struttura (- 15 %), avviato nel
1994 il piano di certificazione per il Sistema Qualità .
1987-93
FIAT AUTO – DIREZIONE PRODUZIONE
Nel periodo indicato ho assunto compiti crescenti in 4 stabilimenti di Fiat Auto (Mirafiori,
Chivasso, Cassino , Pomigliano). Ho nella mia evoluzione professionale assunto responsabilità
crescenti sino alla gestione di Unità Operativa : Produzione, Tecnologia (Metodi e Manutenzioni),
Acquisti Tecnici, Programmazione e Logistica.
Negli anni ho gestito vari avviamenti produttivi; ho condotto trasferimenti tecnologici (modelli ed
macchinari), ho implementato l’organizzazione del Lean Manufacturing.
Autorizzo l’utilizzo dei miei dati personali ai sensi del Digs 196/2003.
Paolo Sandri – Curriculum Vitae
1986-87
VALEO LIGHTING - (Automotive - Tier1) - Rivalta (TO)
Impiegato tecnico Ingegneria di Qualità
DATI PERSONALI
Laurea in Ingegneria Meccanica (Politecnico di Torino - 1984)
Inglese: Fluente Francese: Fluente
Autorizzo l’uso dei miei dati personali ai sensi del Digs 196/2003
Autorizzo l’utilizzo dei miei dati personali ai sensi del Digs 196/2003.