eminem il rapper bianco - Icviamatteobandello.gov.it
Transcript
EMINEM IL RAPPER BIANCO EMINEM, il cui vero nome è Marshall Bruce Mathers, è nato il 17 ottobre 1972 a St. Joseph, nel Missouri, da una famiglia piuttosto povera. Ha avuto un’ adolescenza piuttosto difficile e diversi problemi familiari: ha più volte dichiarato di non aver mai visto il padre neanche in foto, di essere cresciuto nella povertà più totale e che la madre, per sopravvivere, era costretta a fare la prostituta. Nel 2006, dopo la morte dello zio a cui era molto legato, si è fatto un tatuaggio con il suo nome sul braccio. Il 1997 è l’ anno che ha cambiato la sua vita e che lo ha portato al successo: Dr. Dre, celebre rapper e produttore di colore, non appena ascoltato un suo demo di otto brani gli propone un contratto con la sua etichetta. La musica di Eminem è genericamente classificata come rap, ma presenta anche forti influenze dell'hardcore hip hop e del midwest rap. Le sue canzoni di maggior successo sono: “The moster”, “Not afraid”, ”Rap God”, ”Lose Yourserlf”, ”Berzer”. Il suo ultimo album, uscito il 24 novembre del 2015, si chiama“Shady XV”. Eminem ha lavorato anche nel mondo del cinema: ha debuttato ufficialmente ad Hollywood nel 2002 con la pellicola 8 Mile, dedicata alla sua vita e alla sua carriera Nel suo tempo libero Eminem ama leggere, disegnare fumetti e giocare a basket. LORENZO FORMICA Classe 3B
Documenti analoghi
Eminem, il cui vero nome è Marshall Ma
Eminem, per questo, entra in depressione
e stenterà a riprendersi. A scuola non va
molto bene e comincia a dedicarsi al rap
partecipando a delle gare scolastiche, poi
abbandonando la scuola a gare ...
Eminem - music-box
EMINEM
Marshall Bruce Mathers III, meglio conosciuto con lo
pseudonimo di Eminem (stilizzato EMINƎM) o con quello
del suo alter ego Slim Shady (St. Joseph, 17 ottobre 1972),
è un rapper, produttore...
Articolo Eminem: le origini di un mito tratto da inviato
Articolo tratto dal numero Aprile 2016 de http://www.inviato-speciale.it
Marshall Bruce Mathers III, meglio conosciuto come Eminem (una
sempre sul "Venerdì di Repubblica" che riportava le traduzioni di alcuni pezzi di canzoni che
erano ritenuti "più duri", e che hanno cambiato in me in negativo la reputazione che avevo nei
confront...
[n-spezicronac - 8] nazione/giornale/spe/06
nel 1997 dal noto Dr. Dre con l’album “My name is”. Il film “8 mile” è stato un grandissimo successo. Per “Lose yourself”, invece, il
rapper ottenne l’Oscar per la migliore canzone della storia rap...