Le solite ragazze d`oro sbancano anche Gwangju
Transcript
Le solite ragazze d`oro sbancano anche Gwangju
LE NEWS DELLO SPORT Roma 5 luglio 2015- n. 98 UNIVERSITARIO Ufficio Stampa Le solite ragazze d’oro sbancano anche Gwangju Oramai ci abbiamo fatta l’abitudine. Quando arrivano loro nascono le prime scommesse: quante medaglie vinceremo. In Corea pronti, via e ne hanno portate a casa tre, due ori e un argento e a quanto pare è soltanto l’inizio. Silvana Stanco, Federica Caporuscio e Valeria Raffaelli non si sono accontentate soltanto di vincere ma Silvana ha realizzato anche il record del mondo universitario unendosi così a diversi colleghi italiani che l’hanno preceduta con gran classe . Domani si continuna Grazie allo shooting, l’Italia si è piazzata dietro le grandi nella classifica delle medaglie. In testa la Cina con 6 ori, seguita da Corea e Giappone con 4. Quindi gli Stati Uniti con 3 e poi l’Italia con Russia e Francia con 2. Doppio podio azzurro nel nuoto con Ciccarese e Codia. Oggi gran finali Doppio podio azzurro nella seconda giornata del nuoto alle Universiadi di Gwangju. Cristopher Ciccarese (nella foto) conquista un prestigioso argento nei 100 dorso, riuscendo a scendere sotto la barriera dei 54” per la seconda volta in carriera e migliorando il personale di 2 centesimi. La seconda medaglia italiana è di bronzo e porta la firma di Piero Codia che non riesce a migliorare il crono della semifinale ma, eguagliandolo, riesce comunque a strappare un prestigioso terzo posto nei 50 farfalla in una giornata con tanto azzurro . Nel dorso uomini ormai il riferimento a livello mondiale si sta spostando sempre più ad Est verso il Giappone e anche a Gwangju questa leadership viene confermata con il successo nei 100 dorso di Junya Hasegawa in 53”77. Alle sue spalle un ottimo Cristopher Ciccarese che migliora il personale di 2 secondi 53”92 e fa segnare il 19. tempo mondiale. Bronzo per lo statunitense Conger (54”09) e quinto posto per l’azzurro Matteo Milli che chiude con un buon 54”65 a soli 3 centesimi dal personale. Nei 50 farfalla di altissimo livello dominio assoluto del brasilianoMartins De Souza che, con il terzo miglior tempo stagionale, 23”22, sbaraglia il campo degli avversari e conquista un oro peritatissimo. Argento sfumato per poco per Piero Codia che ripete la bella prestazione di ieri con 23”48 (13. tempo mondiale stagionale) ma non riesce a sopravanzare il bielorusso Yaouhen Tsurkin che viaggia sui suoi livelli abituali e chiude secondo in 23”44. Fuori dal podio i due statunitensi Josa e Seliskar. GLI AZZURRI. Saranno ben cinque gli azzurri nelle finali di lunedì grazie ad una giornata molto positiva anche nelle batterie e nelle semifinali per gli atleti della nazionale italiana. Grande attesa per Martina Rita Caramignoli che ha conquistato la finale dei 1500 stile libero facendo segnare il miglior tempo in batteria con 16’21”17. Finale solo sfiorata, invece, per Lisa Raimondi, decima con 16’50”32. Doppio accesso nella finale di domani per le azzurre nei 100 rana donne. Nelle semifinali Martina Carraro conquista il quinto tempo con il personale di 1’08”07, Ilaria Scarcella fa segnare il settimo crono con 1’08”36. In finale anche Laura Letrari in un 100 stile libero che si preannuncia meno stellare rispetto ad altre gare. La trentina chiude in 55”65 (a 20 centesimi dal personale stagionale) che gli vale il settimo posto e l’accesso alla gara
Documenti analoghi
Coppa Carlo Aschero - Vado Ligure (SV)
trezzo a 15.34.
GENOVA. A Villa Gentile si sono
disputati i campionati di società ca
tegorieRagazzi/eeAllievi/e.Confor
tanti risultati sono stati ottenuti
dalle compagini savonesi. Tra i Ra
gazz...