VALUTAZIONE DELLO STRESS OSSIDATIVO d
Transcript
VALUTAZIONE DELLO STRESS OSSIDATIVO d-ROMs test CON UN SEMPLICE PRELIEVO DI SANGUE Inquinamento ambientale, fumo di sigarette, alimentazione scorretta, abuso di bevande alcoliche, esercizio fisico inadeguato, assunzione cronica di farmaci, infezioni…….Sono solo alcune delle cause del cosiddetto STRESS OSSIDATIVO, una forma di “stress chimico” indotto nel nostro organismo da uno “squilibrio” fra produzione di specie chimiche altamente reattive ( RADICALI LIBERI) e fisiologiche capacità di difesa (ANTIOSSIDANTI). Lo stress ossidativo è ritenuto responsabile dell’invecchiamento precoce ed è associato ad una serie lunghissima di malattie molto comuni, quali l’ipertensione arteriosa, l’aterosclerosi, l’infarto, l’ictus, il morbo di Parkinson, la demenza di Alzheimer, la colite ulcerosa, la pancreatite, l’obesità, il diabete, la bronchite cronica, l’artrite reumatoide, alcuni tipi di tumori, ecc. Oggi è possibile valutare lo STRESS OSSIDATIVO, con un semplice prelievo di sangue presso il Laboratorio M.Z. con il d-ROMs test, che rileva il livello ematico dei metaboliti reattivi dell’ossigeno (reactive oxygen metabolites, ROM) indicatori ed amplificatori del danno ossidativo cellulare. Valori di riferimento del d- Roms test: ROM STRESS OSSIDATIVO (U.CARR) (Gravità) 300 – 320 Condizione border –line 321 – 340 Stress ossidativo lieve 341 – 400 Stress ossidativo medio 401 – 500 Stress ossidativo grave > 500 Stress ossidativo gravissimo Range normale : 250 – 300 U CARR ( pari a 20,08 – 24,00 mg H2O2 /dl).
Documenti analoghi
Dott. Roberto Corsetti professionisti del Team Liquigas
professionisti del Team Liquigas – Cannondale i seguenti test:
Lunga vita alle tue CELLULE
la citochina IL-6, e un incremento della concentrazione degli ormoni dello
stress nel sangue. Il risultato è un rapido invecchiamento cellulare e, di conseguenza, organico.
Stress ossidativo
Difese...
roms
STRESS OSSIDATIVO E TEMPI DI RECUPERO
NEL CANE DA CACCIA
OXIDATIVE STRESS AND RECOVERY OF HUNTING DOGS
Anna PASQUINI (), Elena LUCHETTI (2), Giovanni CARDINI (2)
RIASSUNTO
Una sovrapproduzione di ...
effetto degli estratti di papaya fermentata sullo stress ossidativo in
danni da stress ossidativo sono uno degli eventi
fisiopatologici precoci nello sviluppo dell’AD e
sembrano anche precedere la formazione delle
placche amiloidi e dei grovigli neurofibrillari.
I rad...
- Osservatorio Internazionale dello Stress Ossidativo
Indipendentemente dall’eziopatogenesi, è oggi ampiamente riconosciuto che lo
stress ossidativo gioca un ruolo rilevante non solo nell’accelerare il fisiologico processo
dell’invecchiamento, ma anch...