Cadillac BLS offre un`ampia scelta di modelli, allestimenti
Transcript
Cadillac BLS offre un`ampia scelta di modelli, allestimenti
GM Communications Detroit, Michigan, USA media.gm.com Per pubblicazione immediata Cadillac BLS offre un'ampia scelta di modelli, allestimenti, motorizzazioni e cambi. • • • • La prima station wagon nella storia di Cadillac Motore 2.0L da 200 CV / 147 kW con alimentazione a bioetanolo Motore biturbo diesel da 180 CV / 132 kW Sistema StabiliTrak montato di serie su tutti gli allestimenti GINEVRA – La famiglia Cadillac BLS del 2008 offre un'ampia varietà per i clienti di lusso, comprendente il primo modello station wagon nella storia di Cadillac. Un nuovo propulsore al bioetanolo FLEXFUEL, potenti motori turbodiesel e motori benzina sovralimentati dimostrano anch'essi l'impegno di Cadillac a una crescita continua sul mercato Europeo. Le versioni berlina e station wagon della BLS vengono proposte con due motori turbodiesel common rail ad iniezione diretta dotati di filtro antiparticolato esente da manutenzione. Al top della linea diesel il nuovo motore da 132 kW (180 CV con cambio manuale o automatico, entrambi a sei velocità. Il motore biturbo diesel eroga una coppia massima di 400 Nm, consentendo alla BLS di raggiungere una velocità massima di 220 km/h e di passare da 0 a 100 km/h in 8,7 secondi. Le BLS station wagon e berlina sono anche i primi modelli Cadillac a essere presentati in Europa con l'opzione di un motore a basse emissioni, al bioetanolo FLEXPOWER, che funziona con bioetanolo E85, benzina senza piombo o una combinazione di entrambi i carburanti. Come i tre motori benzina sovralimentati e i due turbodiesel, il motore FLEXPOWER da 147 kW (200 CV) offre la prestazione dinamica che i clienti si aspettano da Cadillac. Esterni: un design espressivo e la versatilità di una station wagon Quale prima station wagon nei 106 anni di storia della Cadillac, la BLS rappresenta una pietra miliare per il marchio. I contorni lineari, aggressivi e ben delineati, le caratteristiche tipiche del design Cadillac e una singolare forma a cuneo, messa ulteriormente in risalto dalle linee rastremate dei finestrini laterali, contribuiscono tutti a rendere la Cadillac BLS Wagon un'attraente novità nel segmento delle station wagon medie. “La BLS Wagon rappresenta un'interessante aggiunta alla gamma Cadillac per i clienti alla ricerca di veicoli di lusso dal design completamente rinnovato che offrono versatilità e prestazioni abbinate ad eccellenti caratteristiche di guida e manovrabilità,” ha dichiarato Jim Taylor, General Manager di Cadillac. “Pensiamo che possa aver successo su molti mercati europei nei quali i clienti ricercano un alto livello di versatilità e funzionalità per i loro veicoli.” Dal paraurti anteriore e dalla griglia cromata a V, un inconfondibile segno di riconoscimento Cadillac, ai caratteristici gruppi ottici posteriori verticali che utilizzano la più recente tecnologia a LED e al paraurti posteriore, la Cadillac BLS Wagon misura 4.716 mm, contro i 4.680 mm della versione berlina. Con una larghezza di 2.038 mm (compresi gli specchi retrovisori esterni) e una larghezza di 1.543 mm (comprese le barre portapacchi e l'antenna sul tetto), la BLS Wagon abbina una forma sportiva e compatta ad una notevole dose di versatilità e funzionalità. Le versioni BLS berlina e station wagon presentano anche i fari a gemma, fendinebbia integrati nel paraurti anteriore in tinta e un'ampia presa d'aria inferiormente alla griglia. Una sottile modanatura cromata scorre lungo il bordo dei finestrini laterali. Interni: ambiente lussuoso e sistemi Infotainment all'avanguardia La Cadillac BLS Wagon offre un abitacolo estremamente spazioso che alloggia numerosi accorgimenti orientati al lusso ed al massimo comfort. Con i sedile posteriori in posizione normale, il vano bagagli prevede una capacità di carico di 419 litri, più altri 12 litri inferiormente al pianale. Con i sedili posteriori abbattuti, la capacità totale sale a 1.285 per uno spazio di carico flessibile e versatile. La sola versione wagon comprende barre portapacchi argentate, vetri posteriori al montante B oscurati, soglia del portellone con piastra cromata, copribagagli, reticella di trattenimento bagagli e ganci di ancoraggio bagagli cromati. Gli interni delle versioni berlina e station wagon della BLS sono impreziositi da un volante a tre razze rivestito in pelle e un orologio analogico sulla consolle centrale. La strumentazione rotonda presenta cifre bianche su sfondo nero. Le dotazioni opzionali comprendono anche i sedili rivestiti in pelle e riscaldabili. Sono disponibili quattro diversi livelli di allestimento: Business, Elegance, Sport e Sport Luxury. L'allestimento base Business comprende cerchi in lega da 16 pollici, sistema di controllo elettronico di stabilità StabiliTrak di Cadillac, airbag frontali laterali e a tendina, computer di bordo, volante a tre razze in pelle con comandi integrati, cruise control, climatizzatore, sistema audio a sette altoparlanti con lettore di CD e finiture interne con inserti in colore nero laccato “Piano Black”. La versione intermedia, Elegance, aggiunge alla dotazione standard i tergicristalli automatici con sensore pioggia, i sedili regolabili elettricamente a otto vie, il climatizzatore bizona e i cerchi in lega da 17 pollici. Gli inserti in radica di noce impreziosiscono ulteriormente le finiture interne. L'allestimento Sport della Cadillac BLS prevede inoltre cerchi da 18 pollici e sospensioni sportive ribassate sia per lo schema McPherson sull'anteriore che per quello a quadrilatero sull'assale posteriore. La particolare taratura dell'autotelaio ne esalta le prestazioni dinamiche senza comprometterne il comfort. Per quanto riguarda gli interni, l'elegante alluminio sostituisce il legno per sottolineare la vocazione sportiva di questa versione e gli strumenti rotondi presentano numeri bianchi con indici rossi su sfondo nero. Il modello Sport Luxury è disponibile esclusivamente in abbinamento alle motorizzazioni V6 da 2.8 litri e turbodiesel da 1.9 litri. In aggiunta a quanto previsto nella versione Sport, l'equipaggiamento comprende anche fari Bi-xenon, sedili in pelle riscaldabili e regolabili elettricamente con memoria ed inserti in legno per gli interni in sostituzione dell'alluminio. Il famoso pacchetto Prestige, applicabile sia alle versioni berlina che station wagon, include selleria in pelle, impianto audio Bose, navigatore satellitare con DVD e inserti in legno sull'allestimento BLS Business. L'impianto audio di alto livello prodotto da Bose, l'azienda americana leader del settore, è abbinato ad un effetto Surround Centerpoint® simulato e altoparlanti supplementari sulle porte posteriori. Il sistema di navigazione satellitare a DVD con comandi touch-screen comprende anche Bulgaria, Croazia, Estonia, Grecia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Polonia, Romania, Slovacchia e Slovenia. Motori: tre motorizzazioni a benzina, due turbodiesel ed uno a bioetanolo La berlina e la station wagon BLS a trazione integrale sono offerte in abbinamento ad un'ampia scelta di motorizzazioni che consentono ai clienti di scegliere tra due motori turbodiesel, uno turbo a bioetanolo e tre turbo a benzina. Il modello 1.9L a 4 cilindri con tecnologia common rail ad iniezione diretta eroga 110 kW (150 CV). Inoltre un nuovo potente motore biturbo diesel 1.9L a 4 cilindri con tecnologia common rail ad iniezione diretta eroga 132 kW (180 CV) ed una coppia massima di 400 Nm. Le opzioni a benzina, tutte in versione turbo, comprendono due modelli 2.0L a quattro cilindri (120 kW / 175 CV e 154 kW / 210 CV) ed un motore high-tech 2.8L a 6 cilindri da 188 kW (255 CV), che si avvale di un turbocompressore Twin-Scroll e alberi a camme di aspirazione a fasatura variabile. Il motore FLEXPOWER turbo 2.0L a 4 cilindri con alimentazione a bioetanolo fornisce 147 kW (200 CV). La BLS offre un cambio manuale a sei velocità e cambio automatico a cinque o sei velocità, a seconda del motore. StabiliTrak: tutti I modelli Tutti i modelli BLS montano ora di serie il sistema di controllo elettronico di stabilità StabiliTrak. Il model year 2008 prevede anche il sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici montato di serie sugli allestimenti Sport e Sport Luxury. ### Contatti: Dick P. Braakhekke Cadillac, Corvette and HUMMER Europe Public Relations Tel: +31 (0) 346-258-627 E-mail: [email protected] Klaus-Peter Martin GM Global Product Communications Tel: +1-313-665-3168 E-mail [email protected] Dayna Hart GM Global Product Communications Tel: +1-313-667-0092 E-mail: [email protected]
Documenti analoghi
La gamma Cadillac 2009 si arricchisce di nuovi sensazionali modelli
motore o con il quattro cilindri turbo da 154 kW (210 CV) sono ora dotati di serie di trazione
integrale. Da aggiungere anche un modello a trazione anteriore da 129 kW (175 CV).
I motori turbodiese...
Cadillac STS: prestazioni e lusso sofisticato
A fronte dell'aumento della coppia e allo scopo di ottimizzare le prestazioni in rettilineo
durante le accelerazioni dalle basse velocità, viene utilizzato un software denominato
Vehicle Launch Co...