CTS-V 2011 – La massima espressione di potenza Cadillac
Transcript
CTS-V 2011 – La massima espressione di potenza Cadillac
Novembre 2010 CTS-V 2011 – La massima espressione di potenza Cadillac Prestazioni da V-Series e tecnologie di ultimissima generazione • Motore sovralimentato V8 da 6.2 litri che eroga 564 cv (415 kW) • Cambio manuale a sei marce o automatico a sei rapporti con comandi al volante • Magnetic Ride Control, freni Brembo e pneumatici Michelin Pilot Sport PS2 La CTS-V unisce le prestazioni di una sportiva d’eccezione con l’equilibrio e l’eleganza di una prestigiosa berlina di lusso. Membro dell’affermata famiglia dei modelli V-Series ad alte prestazioni, eroga 564 cv (415 kW). L’auto offre una serie completa di ricercati elementi tecnici e progettuali, come il controllo elettronico degli ammortizzatori Magnetic Ride Control e una nuova trasmissione automatica con comandi al volante. “La CTS-V rappresenta la massima espressione delle nostre capacità stilistiche, tecnologiche e prestazionali afferma Wolfgang Schubert, Amministratore Delegato di Cadillac Europe - La V-Series parte dalla pluripremiata berlina sportiva CTS e la eleva a un livello tale da inserirla nel club delle auto più esclusive e performanti al mondo”. Diversi elementi chiave tecnici e stilistici si uniscono per trasformare un’auto già di livello superiore, come la CTS, nella nuova V-Series. Come l’attuale CTS, la V-Series è il prodotto di un programma intensivo di sviluppo in Nord America e in Europa, in cui rientrano i test svolti sia in famosi circuiti, come la celebre pista tedesca del Nürburgring dove la V ha ottenuto tempi record, sia lungo milioni di km di strade di ogni tipo. Sofisticate tecnologie per continuare a migliorare Con la prima CTS-V, Cadillac aveva dimostrato le potenzialità di sviluppo di una berlina ad alte prestazioni molto potente. Per il nuovo modello si è posta l’obiettivo di un progresso generale che portasse a risultati superiori sotto tutti gli aspetti, tanto nel lusso quanto nelle prestazioni. Le tecnologie più avanzate hanno giocato un ruolo importante nel portare l’auto a un livello di prestazioni fra le più elevate al mondo. La CTS-V adotta il sistema di sospensioni attive più rapido al mondo, il Magnetic Ride Control (MRC). Si basa su ammortizzatori controllati da elettromagneti e non da valvole meccaniche, cosa che riduce considerevolmente i tempi di reazione. Ogni millisecondo i sensori elettronici presenti su ciascuna ruota “leggono” letteralmente la strada. Il sistema può così attuare una regolazione continua dello smorzamento per ottenere un controllo praticamente istantaneo e molto preciso del movimento del corpo dell’auto. I benefici che ne derivano sono altissimi soprattutto per una berlina ad alte prestazioni, in quanto il sistema consente di mantenere un assetto ottimale dell’auto nelle curve strette affrontate in velocità, nelle accelerazioni e frenate brusche e in altre manovre impegnative sul piano dinamico. CADILLAC Europe | Stelzenstrasse 4 CH-8152 Glattbrugg | Switzerland Our portal for media is: www.media.cadillaceurope.com 1 Novembre 2010 La tecnologia MRC è stata utilizzata per la prima volta sulla berlina ad alte prestazioni Cadillac STS ed è stata poi ripresa per alcune delle auto più prestigiose al mondo, come la Chevrolet Corvette e qualche raffinata sportiva europea. La CTS-V monta, inoltre, impianti frenanti e pneumatici di alto livello, sviluppati in partnership con due note aziende specializzate per la tecnologia delle alte prestazioni: Brembo e Michelin. I freni italiani sono adottati su entrambi gli assi e prevedono potenti pinze a 6 pistoncini all’anteriore e a 4 pistoncini al retrotreno. Michelin ha lavorato a stretto contatto con i tecnici Cadillac per sviluppare i suoi apprezzatissimi pneumatici estivi Pilot Sport 2 (PS2) per la CTS-V e i suoi cerchi da 19 pollici. E non dimentichiamo il fattore potenza. Il V8 sovralimentato da 6,2 litri esprime 564 cv (415 kW) e 735 Nm di coppia con notevole fluidità. Il compressore volumetrico Eaton di sesta generazione minimizza la rumorosità supplementare in precedenza associata ai motori sovralimentati ed esercita con questa soluzione uno stretto controllo della temperatura dell’aria di aspirazione per garantire le massime prestazioni. Per la trasmissione si può scegliere tra un’unità manuale a sei marce oppure un esclusivo cambio automatico a sei rapporti con comandi al volante. È la prima trasmissione automatica mai offerta per la CTS-V. Uno stile ancora più unico La CTS-V 2011 è l’evoluzione, sia per gli esterni sia per gli interni, dell’apprezzato stile Cadillac. Nella V-Series si ritrovano tutti gli elementi del riuscito abitacolo della CTS sport sedan, ma con l’aggiunta di alcune eleganti e decise rifiniture. La V-Series offre sedili sportivi Recaro che assicurano un eccellente supporto alla guida e danno un tocco di lusso esclusivo agli interni. I sedili, con 14 modalità di regolazione, integrano i controlli pneumatici della seduta e dello schienale. Il volante, gli inserti dei sedili e la cuffia del cambio rivestiti in microfibra, assicurano la morbidezza al tatto e l’aspetto lussuoso della pelle scamosciata, senza incorrere negli inconvenienti della stessa in termini di manutenzione e sensibilità all’umidità, e sono d’aiuto nella guida brillante. CADILLAC Europe | Stelzenstrasse 4 CH-8152 Glattbrugg | Switzerland Our portal for media is: www.media.cadillaceurope.com 2 Novembre 2010 Il blocco centrale della plancia è rifinito con materiale in nero Ossidiana oppure in legno Midnight (optional), entrambi utilizzati anche per la consolle centrale e i pannelli porta. Come tutte le CTS, la V-Series prevede rivestimenti rifiniti a mano del pannello strumenti, dei fianchetti delle porte e della consolle centrale. In comune con le altre versioni c’è anche la dotazione di sistemi avanzati di intrattenimento, che comprendono un hard disc da 40 GB, un moderno sistema di navigazione con schermo a scomparsa e un sistema audio surround della Bose. Il design della nuova CTS-V ne esalta il carattere deciso e gli eleganti dettagli e si presenta come l’espressione massima della vettura da cui ha origine. La mascherina Cadillac è stata allargata per consentire una maggior portata d’aria e ha una superficie satinata. Il cofano è bombato per dare spazio al motore sovralimentato; gli esclusivi scudi anteriore e posteriore consentono di identificare l’auto come una V-Series. I cerchi da 19” ne esaltano il look sportivo. Il primo modello delle V-Series, la CTS-V, fu presentata inizialmente nel 2004 e commercializzata soprattutto in Nord America con il suo model year 2007. Si aggiunsero poi, nel 2006, le STS-V e XLR-V per realizzare con le V-Series un trio esclusivo di modelli, tutti capaci di accellerare da 0 a 100 km/h in meno di 5 secondi, con un livello generale di prestazioni superiore ed equipaggiamenti di prestigio. Contatto: Hanspeter Ryser Cadillac Europe Communications Telefono: +41 44 828 2977 Cellulare: +41 79 404 9173 [email protected] www.media.cadillaceurope.com CADILLAC Europe | Stelzenstrasse 4 CH-8152 Glattbrugg | Switzerland Our portal for media is: www.media.cadillaceurope.com 3
Documenti analoghi
Cadillac STS: prestazioni e lusso sofisticato
FRANCOFORTE – Un nuovo cambio automatico a 6 rapporti e la disponibilità della trazione
integrale sono tra tra le più rilevanti e sofisticate innovazioni relative alla edizione 2008 di
Cadillac STS...