LCP Compact Hand. Il sistema modulare per la mano.

Transcript

LCP Compact Hand. Il sistema modulare per la mano.
LCP Compact Hand. Il sistema modulare
per la mano.
Tecnica chirurgica
Questa pubblicazione non è prevista
per la distribuzione negli USA.
Strumenti ed impianti
approvati dalla AO Foundation.
Controllo con amplificatore di brillanza
Avvertenza
Questo manuale d’uso non è sufficiente per l’utilizzo immediato dei prodotti
DePuy Synthes. Si consiglia di consultare un chirurgo già pratico nell’impianto
di questi prodotti.
Condizionamento, Ricondizionamento, Cura e Manutenzione
Per le direttive generali, il controllo del funzionamento, lo smontaggio degli
strumenti composti da più parti e le direttive sul condizionamento degli
impianti, si prega di contattare il proprio rappresentante Synthes locale o fare
riferimento a:
http://emea.depuysynthes.com/hcp/reprocessing-care-maintenance
Per informazioni generali su ricondizionamento, cura e manutenzione dei
dispositivi riutilizzabili Synthes oltre che sul condizionamento degli impianti
Synthes non sterili, consultare l’opuscolo «Informazioni importanti»
(SE_023827) o fare riferimento a:
http://emea.depuysynthes.com/hcp/reprocessing-care-maintenance
Sommario
Introduzione
LCP Compact Hand2
Principi AO4
Indicazioni5
Tecniche chirurgiche
Preparazione6
Riduzione delle fratture7
Inserzione delle viti11
– Vite da corticale12
– Viti di bloccaggio18
Rimozione dell’impianto23
Consigli24
Informazioni sul prodotto
Impianti Compact Hand 1.0/1.325
Strumenti Compact Hand 1.0/1.327
Impianti LCP Compact Hand 1.528
Strumenti LCP Compact Hand 1.532
Impianti LCP Compact Hand 2.033
Strumenti LCP Compact Hand 2.037
Impianti LCP Compact Hand 2.438
Strumenti LCP Compact Hand 2.441
Set42
Set strumenti standard per LCP Compact Hand43
Informazioni sulla RM
45
LCP Compact Hand Tecnica chirurgica DePuy Synthes 1
LCP Compact Hand. Il sistema modulare
per la mano.
Placche di bloccaggio
adattabili a diverse indicazioni
Il sistema modulare LCP Compact Hand offre un’ampia
gamma di placche adattabili e anatomiche. Tutti gli impianti
sono disponibili in lega in titanio e acciaio.
Gli impianti LCP Compact Hand sono stati messi a punto per
le seguenti indicazioni:
Compact Hand 1.0/1.3
–– Fissazione di piccoli frammenti d’osso
–– Fratture da avulsione e fratture delle falangi ditali e medie
LCP Compact Hand 1.5
–– Fratture, osteotomie e artrodesi delle falangi delle falangi
e dei metacarpi
–– Reimpianti e ricostruzioni delle falangi e dei metacarpi
LCP Compact Hand 2.0
–– Fratture delle falangi, dei metacarpi, delle ossa del polso e
del radio distale (tecnica a doppia placca)
–– Osteotomie e artrodesi delle articolazioni interfalangee
LCP Compact Hand 2.4
–– Fratture dei metacarpi, delle ossa del polso e del radio
­distale (tecnica a doppia placca)
–– Osteotomie e artrodesi della mano
Placche a profilo basso
e viti completamente
incassate
Anatomicamente
premodellate
Placca per correzione di
rotazione
Minimizza l’irritazione dei
tessuti molli.
Minimizza la necessità di
modellamento.
Consente l’ispezione intra­
operatoria della riduzione e
correzione dell’asse di rota­
zione.
2 DePuy Synthes LCP Compact Hand Tecnica chirurgica
Foro combinato LCP
Scelta intraoperatoria tra
compressione e bloccaggio
angolare stabile.
Disponibili nel set LCP Compact Hand
4 moduli, 5 misure:
–– Placche adattabili per diverse indicazioni
–– Una gamma completa di impianti
1.0 mm
1.3 mm
1.5 mm (nuovo bloccaggio)
2.0 mm (bloccaggio)
2.4 mm (bloccaggio)
–– Ampia gamma di placche non di bloccaggio, di bloccaggio e
LCP per il trattamento dei diversi tipi di fratture.
–– L’uso di viti di bloccaggio consente la creazione di una
­struttura ad angolo fisso, particolarmente adatta nelle ossa
osteopeniche o nelle fratture vicine alle articolazioni.
LCP Compact Hand Tecnica chirurgica DePuy Synthes 3
Principi AO
Nel 1958 l’AO ha formulato quattro principi base che si sono
trasformati in linee guida per l’osteosintesi.1.2 Tali principi applicati a sistema LCP Compact Hand sono i seguenti:
Riduzione anatomica
Il profilo anatomico della placca supporta la riduzione e
­semplifica il ripristino dei rapporti anatomici.
Fissazione stabile
La combinazione di viti convenzionali e di bloccaggio offre
una fissazione ottimale indipendentemente dalla densità
dell’osso. Le viti di bloccaggio creano una struttura con stabilità angolare.
Conservazione dell’apporto ematico
Un design a contatto limitato riduce la zona di contatto
­placca-osso e contribuisce a preservare l’apporto ematico
­periostale. Estremità rastremata per l’inserimento sottomuscolare della placca, preservando la vitalità dei tessuti.
Mobilizzazione rapida e attiva
La mobilizzazione rapida tramite tecnica AO standard crea
un ambiente ideale per la guarigione delle ossa, accelerando
una rapida ripresa funzionale.
Müller ME, Allgöwer M, Schneider R, Willenegger H (1995) Manual of Internal
Fixation. 3rd, expanded and completely revised ed. 1991. Berlin, Heidelberg,
New York: Springer
2
Rüedi TP, Buckley RE, Moran CG (2007) AO Principles of Fracture Management.
2nd expanded ed. 2002. Stuttgart, New York: Thieme
1
4 DePuy Synthes LCP Compact Hand Tecnica chirurgica
Indicazioni
Compact Hand 1.0/1.3
Generali:
–– Fissazione di piccoli frammenti d’osso
–– Fratture da avulsione e fratture delle falangi ditali e medie.
Placca retta:
–– Fratture diafisarie delle falangi
Placca a griglia:
–– Fratture comminute e reimpianti delle falangi medie o
prossimali
Placca a T e a Y
–– Fratture condilari delle falangi Viti da corticale singole.
–– Cattura di frammenti con tecnica con vite di trazione
LCP Compact Hand 1.5
–– Fissazione delle fratture delle falangi e dei metacarpi
–– Osteotomie
–– Artrodesi
–– Reimpianti e ricostruzioni delle falangi e dei metacarpi,
in particolare nelle ossa osteopeniche
LCP Compact Hand 2.0
–– Fratture delle falangi, ossa metacarpali e del polso
–– Osteotomie e artrodesi delle articolazioni interfalangee
–– Fratture del radio distale (tecnica a doppia placca)
–– Fratture sottocapitate del radio
LCP Compact Hand 2.4
–– Fratture delle ossa metacarpali e del polso
–– Fratture del radio distale (tecnica a doppia placca)
–– Osteotomie e artrodesi della mano
–– Fratture sottocapitate del radio
LCP Compact Hand Tecnica chirurgica DePuy Synthes 5
Preparazione
1
Selezionare l’impianto
Scegliere le placche in base al tipo di frattura e alla
­conformazione anatomica del radio.
Note
–– Questa tecnica chirurgica descrive l’applicazione del
­sistema LCP Compact Hand con placca di bloccaggio
­condilica 1.5.
–– Le placche del modulo LCP Compact Hand 1.5 sono
­disponibili con o senza guida punte corto preassemblato
alla placca. Le placche con guida punte sono disponibili
solo sterili.
6 DePuy Synthes LCP Compact Hand Tecnica chirurgica
Riduzione delle fratture
1
Ridurre la frattura
Ridurre la frattura con l’amplificatore di brillanza e, se necessario, fissarla con fili di Kirschner o una pinza di riduzione.
Adottare il metodo di riduzione specifico in base alla frattura
trattata.
2
Rifilare la placca
Strumento
391.962Tronchese
Con il tronchese tagliare la placca alla lunghezza desiderata.
Eliminare le bave.
LCP Compact Hand Tecnica chirurgica DePuy Synthes 7
Riduzione della frattura e modellamento della placca
3
Modellare la placca
1
Strumenti
347.901
Pinza, piatta appuntita, per placche
da 1.0 a 2.4
Per LCP Compact Hand 1.5
03.114.003
Asta filettata per placche LCP 1.5,
con filetto
Per LCP Compact Hand 2.0
329.921
Asta filettata per placche LCP 2.0,
con filetto
Per LCP Compact Hand 2.4
329.922
Asta filettata per placche LCP 2.4 e 2.7,
con filetto
Se necessario, modellare la placca per adattarla all’anatomia
del paziente.
2
Placche standard
Usare le pinze piegaplacche per placche LCP per avvitare le
aste nei fori delle viti per modellare la placca. (1)
La placca può essere modellata anche usando due pinze
­piatte. (2)
8 DePuy Synthes LCP Compact Hand Tecnica chirurgica
Placche preassemblate
(Solo LCP Compact Hand 1.5)
Usare le estremità non filettate delle aste sopra ai guida
punte filettati corti. (3)
3
Nota: se possibile piegare la placca tra i fori di bloccaggio/
LCP. Non deformare la parte filettata dei fori e non piegare
eccessivamente la placca perché ciò potrebbe pregiudicare il
successivo inserimento delle viti di bloccaggio. Evitare di piegare ripetutamente la placca.
LCP Compact Hand Tecnica chirurgica DePuy Synthes 9
Riduzione della frattura e modellamento della placca
4
Posizionamento della placca
1
Strumento
399.970
Pinza di riduzione con punte, cremagliera,
lunghezza 130 mm
Posizionare la placca sulla frattura ridotta e, se necessario,
fissarla provvisoriamente con fili di Kirschner o pinza di ridu­
zione. (1)
Placche preassemblate
(Solo LCP Compact Hand 1.5)
Se si usa la pinza di riduzione con punte su una placca preassemblata, inserire un braccio della pinza nella cannulazione
del guida punte corto per fissare la placca contro l’osso. (2)
Strumento facoltativo
398.819
Pinza con piede orientabile, per placche
da 1.3 a 2.4, asta filettata d‘arresto
Quando si utilizza la pinza con piede orientabile per tenere
la placca, rimuovere i guida punte dai fori circostanti in modo
che la pinza sia posizionata a filo con la placca.
11 DePuy Synthes LCP Compact Hand Tecnica chirurgica
2
Inserzione delle viti
Determinare il tipo di vite
In base al caso, si possono inserire viti da corticale e/o viti di
bloccaggio. Stabilire dove usare le viti di bloccaggio e dove
usare quelle da corticale.
Il posizionamento e l’uso finale delle viti di bloccaggio e da
corticale si basa sul tipo di frattura.
Foro combinato LCP:
vite da corticale nella parte
di compressione (1), vite di
bloccaggio nella parte filettata del foro (2)
1
2
Se si usa per prima una vite di bloccaggio, assicurarsi che la
placca sia tenuta saldamente contro l’osso per evitare che la
placca ruoti quando la vite si blocca nella placca.
Opzione
Se si utilizzano introduttori d’appoggio angolarmente stabili,
occorre inserire in più una vite per ciascun frammento d’osso.
Foro di bloccaggio:
vite da corticale o di
­bloccaggio
Nota: per ulteriori dettagli sull’applicazione del sistema LCP
consultare la rispettiva tecnica chirurgica (056.000.019).
Foro di compressione:
solo vite da corticale
Foro di compressione
oblungo:
solo vite da corticale
Vite di
bloccaggio
Vite da
corticale
LCP Compact Hand Tecnica chirurgica DePuy Synthes 11
Inserzione delle viti
Vite da corticale
1
Creare l’invito per la vite da corticale
Strumenti
Per Compact Hand 1.0/1.3
312.133
Centrapunte doppio 1.3/1.0
513.005
P unta elicoidale da B 1.0 mm,
lunghezza 46/34 mm, con due s­ canalature,
per innesto tipo dentale
513.035
Punta elicoidale da B 1.3 mm,
lunghezza 46/34 mm, con due scanalature,
per innesto tipo dentale
Per LCP Compact Hand 1.5
312.140
Centrapunte doppio 1.5/1.1,
per no. 311.150
03.114.007
P unta elicoidale da B 1.1 mm,
lunghezza 75/61 mm, con due scanalature,
per innesto tipo dentale
310.141
P unta elicoidale da B 1.5 mm, lunghezza
65/50 mm, con due scanalature, per innesto tipo dentale, acciaio
Per LCP Compact Hand 2.0
323.200
Centrapunte universale 2.0
310.507
Punta elicoidale da B 1.5 mm, con
­contrassegno, lunghezza 96/82 mm, con
2 scanalature, per innesto tipo dentale
513.140
Punta elicoidale da B 2.0 mm,
lunghezza 67/55 mm, con due scanalature,
per innesto tipo dentale
Per LCP Compact Hand 2.4
323.202
Centrapunte universale 2.4
310.508
Punta elicoidale da B 1.8 mm, con
­contrassegno, lunghezza 96/82 mm, con
2 scanalature, per innesto tipo dentale
317.871
Punta elicoidale da B 2.4 mm,
lunghezza 80/66 mm, con due scanalature,
per innesto tipo dentale
11 DePuy Synthes LCP Compact Hand Tecnica chirurgica
Placche standard
Creare il primo foro usando la punta elicoidale e il corrispondente centrapunte/guida punte. (1)
1
Usare il seguente diametro di punta rispettivamente per il
foro filettato e a scorrimento:
B Foro filettato B Foro di
scorrimento
Compact Hand 1.3
1.0
1.3
Compact Hand 1.5
1.1
1.5
Compact Hand 2.0
1.5
2.0
Compact Hand 2.4
1.8
2.4
Se si usa il foro LCP, creare il foro della vite in posizione
­neutra o non centrata (compressione).
Placche preassemblate
(Solo LCP Compact Hand 1.5)
Creare il foro usando i guida punte corti preassemblati alla
placca. Per creare il foro di una vite da corticale con un angolo superiore a 90° rispetto alla placca, usare il centrapunte
doppio. Prima di usare il centrapunte doppio, rimuovere il
guida punte corto. (2)
2
LCP Compact Hand Tecnica chirurgica DePuy Synthes 11
Inserzione delle viti
Vite da corticale
2
Determinazione della lunghezza della vite da corticale
Strumenti
Per Compact Hand 1.0/1.3
319.003
Misuratore di profondità per viti di
B da 1.3 a 1.5 mm, campo di misura fino
a 24 mm
Per LCP Compact Hand 1.5
319.003
Misuratore di profondità per viti di
B da 1.3 a 1.5 mm, campo di misura fino
a 24 mm
Per LCP Compact Hand 2.0
319.005
Misuratore di profondità per viti da B 2.0 e
2.4 mm, campo di misura fino a
40 mm
Per LCP Compact Hand 2.4
319.005
Misuratore di profondità per viti da
B 2.0 e 2.4 mm, campo di misura fino a
40 mm
Placche standard
Determinare la lunghezza della vite con il misuratore di
­profondità corrispondente. (1)
11 DePuy Synthes LCP Compact Hand Tecnica chirurgica
1
Placche preassemblate
(Solo LCP Compact Hand 1.5)
La lunghezza della vite può essere misurata con o senza il
guida punte corto preassemblato alla placca (2, 3). Se si misura ­direttamente attraverso il guida punte, sottrarre 5 mm
dal valore misurato per tenere conto del guida punte placca
(3).
2
3
LCP Compact Hand Tecnica chirurgica DePuy Synthes 11
Inserzione delle viti
Vite da corticale
3
Inserzione della vite da corticale
Strumenti
Per Compact Hand 1.0/1.3
314.413
Asta per cacciavite cruciforme da 1.3,
con manicotto di presa, lunghezza 62 mm,
per innesto tipo dentale
311.012
Impugnatura media, con innesto tipo
­dentale
Per LCP Compact Hand 1.5
03.114.009
Inserto per cacciavite Stardrive 1.5, con
manicotto di presa, lunghezza 66 mm,
per innesto tipo dentale
311.012
Impugnatura media, con innesto tipo
­dentale
Per LCP Compact Hand 2.0
314.676
Inserto per cacciavite Stardrive 2.0,
con manicotto di presa, lunghezza 66 mm,
per innesto tipo dentale
311.012
Impugnatura media, con innesto tipo
­dentale
Per LCP Compact Hand 2.4
314.467
Inserto per cacciavite, Stardrive, T8,
­autobloccante
311.430
Impugnatura con innesto rapido,
­lunghezza 110 mm
Placche standard
Inserire la vite di bloccaggio autofilettante con l’asta e
­l’impugnatura del cacciavite appropriate. (1)
11 DePuy Synthes LCP Compact Hand Tecnica chirurgica
1
Placche preassemblate
(Solo LCP Compact Hand 1.5)
Rimuovere i guida punte corti preassemblati. Come opzione
è disponibile un vassoio che può essere usato come strumento per supportare la rimozione dei guida punte corti. (2)
Inserire la vite di bloccaggio autofilettante con l’asta e
­l’impugnatura del cacciavite appropriate. (3)
2
3
Note
–– Si raccomanda di contare i guida punte LCP corti per
­garantire che vengano rimossi prima della chiusura.
–– Suggerimenti sul prelievo corretto delle viti con incavo
Stardrive sono disponibili a pagina 24.
LCP Compact Hand Tecnica chirurgica DePuy Synthes 11
Inserzione delle viti
Viti di bloccaggio
1
Creare l’invito per la vite di bloccaggio
1
Strumenti
Per LCP Compact Hand 1.5
03.114.001
Centrapunte LCP 1.5, per punte elicoidali
da B 1.1 mm
03.114.007
Punta elicoidale da B 1.1 mm,
lunghezza 75/61 mm, con due scanalature,
per innesto tipo dentale
Per LCP Compact Hand 2.0
323.034
Centrapunte LCP 2.0, con scala, per punte
elicoidali da B 1.5 mm con contrassegno
310.507
Punta elicoidale da B 1.5 mm,
con contrassegno, lunghezza 96/82 mm,
con 2 scanalature, per innesto tipo dentale
Per LCP Compact Hand 2.4
323.029
Centrapunte LCP 2.4, con scala fino a
30 mm, per punte elicoidali da B 1.8 mm
310.508
Punta elicoidale da B 1.8 mm,
con contrassegno, lunghezza 96/82 mm,
con 2 scanalature, per innesto tipo dentale
Placche standard
Praticare il foro per la vite attraverso il guida punte LCP
­usando una punta elicoidale della misura adeguata. (1)
Placche preassemblate
(Solo LCP Compact Hand 1.5)
Creare il foro usando i guida punte corti preassemblati alla
placca. (2)
11 DePuy Synthes LCP Compact Hand Tecnica chirurgica
2
2
Determinazione della lunghezza della vite di
bloccaggio
1
Strumenti
Per LCP Compact Hand 1.5
319.003
Misuratore di profondità per viti di
B da 1.3 a 1.5 mm, campo di misura fino
a 24 mm
Per LCP Compact Hand 2.0
323.034
Centrapunte LCP 2.0, con scala, per punte
elicoidali da B 1.5 mm con contrassegno
319.005
Misuratore di profondità per viti da
B 2.0 e 2.4 mm, campo di misura fino a
40 mm
Per LCP Compact Hand 2.4
323.029
Centrapunte LCP 2.4, con scala fino a
30 mm, per punte elicoidali da B 1.8 mm
319.005
Misuratore di profondità per viti da
B 2.0 e 2.4 mm, campo di misura fino a
40 mm
2
Placche standard
Determinare la lunghezza della vite usando il misuratore
di profondità corrispondente (1) o il guida punte LCP (LCP
Compact Hand marcature sulla punta elicoidale 2.0/2.4). (2)
Se si usa il guida punte LCP controllare la lunghezza
­direttamente sulla scala del guida punte. Poi rimuovere il
guida punte.
LCP Compact Hand Tecnica chirurgica DePuy Synthes 11
Inserzione delle viti
Viti di bloccaggio
Placche preassemblate
(Solo LCP Compact Hand 1.5)
La lunghezza della vite può essere misurata con o senza
guida punte corto preassemblato alla placca. Se si misura
­direttamente attraverso il guida punte, sottrarre 5 mm dal
valore misurato per tenere conto del guida punte. (3)
22 DePuy Synthes LCP Compact Hand Tecnica chirurgica
3
3
Inserzione della vite di bloccaggio
1
Strumenti
Per LCP Compact Hand 1.5
03.114.009
Inserto per cacciavite Stardrive 1.5,
con manicotto di presa, lunghezza 66 mm,
per innesto tipo dentale
311.012
Impugnatura media, con innesto tipo
­dentale
Per LCP Compact Hand 2.0
314.676
Inserto per cacciavite Stardrive 2.0, con
manicotto di presa, lunghezza 66 mm, per
innesto tipo dentale
311.012
Impugnatura media, con innesto tipo
­dentale
511.777
Limitatore di coppia, 0.4 Nm, con innesto
rapido AO/ASIF
Per LCP Compact Hand 2.4
314.467
Inserto per cacciavite, Stardrive, T8,
­autobloccante
311.430
Impugnatura con innesto rapido,
lunghezza 110 mm
511.776
Limitatore di coppia, 0.8 Nm, con innesto
rapido AO/ASIF
Placche standard
Inserire la vite di bloccaggio autofilettante con l’asta e
­l’impugnatura del cacciavite appropriate. (1)
LCP Compact Hand Tecnica chirurgica DePuy Synthes 22
Inserzione delle viti
Viti di bloccaggio
Placche preassemblate
(Solo LCP Compact Hand 1.5)
Rimuovere i guida punte corti preassemblati. Inserire la vite
di bloccaggio autofilettante con l’asta e l’impugnatura del
cacciavite appropriate. (2)
Come opzione è disponibile un vassoio che può essere usato
come strumento per supportare la rimozione dei guida punte
corti.
Nota: Si raccomanda di contare i guida punte LCP corti per
garantire che vengano rimossi prima della chiusura.
LCP Compact Hand 2.0/2.4
Per l’inserimento meccanico usare il rispettivo limitatore di
coppia.
Il limitatore di coppia previene un serraggio eccessivo e
­garantisce che le viti di bloccaggio siano bloccate in modo
­sicuro nella placca.
Effettuare il bloccaggio finale delle viti di bloccaggio da
2.0 mm e 2.4 mm a mano. L’inserimento meccanico è
­sconsigliato.
22 DePuy Synthes LCP Compact Hand Tecnica chirurgica
2
Rimozione dell’impianto
Per rimuovere la placca, per prima cosa svitare tutte le viti e
poi rimuoverle in un secondo passaggio. Se le viti non vengono sbloccate prima della rimozione, la placca può ruotare
quando l’ultima viete viene rimossa, danneggiando i tessuti
molli.
LCP Compact Hand Tecnica chirurgica DePuy Synthes 22
Consigli
Prelevare le viti Stardrive senza il manicotto di presa
Scegliere la vite e posizionare il cacciavite corrispondente in
posizione perpendicolare alla vite.
Prelevare la vite applicando una leggera pressione assiale.
Controllare che il cacciavite resti in posizione perpendicolare
durante l’estrazione della vite.
Prelevare le viti di bloccaggio con il manicotto di presa
Tutte le viti possono essere anche prelevate usando i manicotti di presa corrispondenti.
Far scorrere il manicotto di presa sul cacciavite fino al clic di
arresto. Con le ganasce del manicotto di presa aperte,
­montare la vite di bloccaggio sul cacciavite, poi spingere il
manicotto di presa fino a che bloccherà la vite.
Nota: il manicotto di bloccaggio copre la testa della vite.
22 DePuy Synthes LCP Compact Hand Tecnica chirurgica
Impianti Compact Hand 1.0/1.3
Placche
Placca d‘adattamento 1.3, retta
Art. No.
Fori
X21.31212
Lunghezza (mm)
48
Placca d‘adattamento 1.3 a T
Art. No.
Fori
Lunghezza (mm)
X21.333
Corpo 8, testa 3
35.5
X21.334
Corpo 8, testa 4
35.5
Placca d‘adattamento 1.3 a Y
Art. No.
Fori
Lunghezza (mm)
X21.335
Corpo 8, testa 3
37
Placca a griglia 1.3
Art. No.
Fori
Lunghezza (mm)
X21.320 8
19
X21.321 8
19
X = 2: Acciaio
X = 4: Titanio
Tutti gli impianti sono disponibili non sterili e in confezione sterile.
Aggiungere il suffisso «S» al numero di articolo per ordinare il prodotto sterile.
LCP Compact Hand Tecnica chirurgica DePuy Synthes 22
Impianti Compact Hand 1.0/1.3
Viti
Viti da corticale da B 1.0 mm, autofilettanti
Art. No.
Lunghezza (mm)
X00.526 6
X00.527 7
X00.528 8
X00.529 9
X00.53010
X00.53111
X00.53212
X00.53413
X00.53414
Vite da corticale da B 1.3 mm, autofilettante
Art. no.
Lunghezza (mm)
X00.686 6
X00.687 7
X00.688 8
X00.689 9
X00.69010
X00.69111
X00.69212
X00.69313
X00.69414
X00.69515
X00.69616
X00.69818
X = 2: Acciaio
X = 4: Titanio
Tutti gli impianti sono disponibili non sterili e in confezione sterile.
Aggiungere il suffisso «S» al numero di articolo per ordinare il prodotto sterile.
22 DePuy Synthes LCP Compact Hand Tecnica chirurgica
Strumenti Compact Hand 1.0/1.3
312.133
Centrapunte doppio 1.3/1.0
316.385
Punta elicoidale da B 0.8 mm,
lunghezza 40/16 mm, con due scanalature,
per innesto tipo dentale
513.005
Punta elicoidale da B 1.0 mm,
lunghezza 46/34 mm, con due scanalature, per innesto tipo dentale
513.035
Punta elicoidale da B 1.3 mm,
lunghezza 46/34 mm, con due scanalature, per innesto tipo dentale
310.882
Fresa per testa viti 1.3 a 2.0,
lunghezza 50 mm, per innesto tipo dentale
314.413
Asta per cacciavite cruciforme da 1.3,
con manicotto di presa, lunghezza 62 mm,
per innesto tipo dentale
314.481
Cacciavite cruciforme senza manico da
1.0, con manicotto di presa,
­lunghezza 62 mm, con innesto tipo
­dentale
LCP Compact Hand Tecnica chirurgica DePuy Synthes 22
Impianti LCP Compact Hand 1.5
Placche
Placca LCP 1.5, retta
Art. no.
Fori
Lunghezza mm
0X.114.002 4
23
0X.114.004 6
36
Placca di bloccaggio 1.5, retta
Art. no.
Fori
Lunghezza mm
0X.114.003 6
29
0X.114.00512
59
Placca di bloccaggio 1.5 a T
Art. no.
Fori
Lunghezza mm
0X.114.006
Corpo 8, testa 3 44.5
0X.114.007
Corpo 8, testa 4
44.5
Placca di bloccaggio 1.5 a griglia
Art. no.
Fori
Lunghezza mm
0X.114.010 Destra 8
23
0X.114.009 Sinistra 8
23
Placca di bloccaggio 1.5 a Y
Art. no.
Fori
Lunghezza mm
0X.114.013
Corpo 8, testa 3
47
Placca condilica di bloccaggio 1.5
Art. no.
Fori
Lunghezza mm
0X.114.014
Corpo 6, testa 2
36
X = 2: Acciaio
X = 4: Titanio
Tutti gli impianti sono disponibili non sterili e in confezione sterile.
Aggiungere il suffisso «S» al numero di articolo per ordinare il prodotto sterile.
22 DePuy Synthes LCP Compact Hand Tecnica chirurgica
Placche con guida punte corti preassemblati
Placca LCP 1.5, retta
Art. no.
Fori
Lunghezza mm
0X.114.502S 4
23
0X.114.504S 6
36
Placca di bloccaggio 1.5, retta
Art. no.
Fori
Lunghezza mm
0X.114.503S 6
29
0X.114.505S12
59
Placca di bloccaggio 1.5 a T
Art. no.
Fori
Lunghezza mm
0X.114.506S
Corpo 8, testa 3
44.5
0X.114.507S
Corpo 8, testa 4
44.5
Placca di bloccaggio 1.5 a griglia
Art. no.
Fori
Lunghezza mm
0X.114.510S Destra 8
23
0X.114.509S Sinistra 8
23
Placca di bloccaggio 1.5 a Y
Art. no.
Fori
Lunghezza mm
0X.114.513S
Corpo 8, testa 3
47
Placca condilica di bloccaggio 1.5
Art. no.
Fori
Lunghezza mm
0X.114.514S
Corpo 6, testa 2
36
Nota: Le placche con guida punte corti preassemblati sono
disponibili solo sterili.
X = 2: Acciaio
X = 4: Titanio
LCP Compact Hand Tecnica chirurgica DePuy Synthes 22
Impianti LCP Compact Hand 1.5
Viti
Vite da corticale Stardrive da B 1.5 mm,
autofilettante
Art. no.
Lunghezza (mm)
0X.214.106 6
0X.214.107 7
0X.214.108 8
0X.214.109 9
0X.214.11010
0X.214.11111
0X.214.11212
0X.214.11313
0X.214.11414
0X.214.11515
0X.214.11616
0X.214.11818
0X.214.12020
0X.214.12222
0X.214.12424
X = 2: Acciaio
X = 4: Titanio
Tutti gli impianti sono disponibili non sterili e in confezione sterile.
«S» al numero di articolo per ordinare il prodotto sterile.
33 DePuy Synthes LCP Compact Hand Tecnica chirurgica
Vite di bloccaggio Stardrive da B 1.5 mm,
autofilettante
Art. no.
Lunghezza (mm)
0X.214.006 6
0X.214.007 7
0X.214.008 8
0X.214.009 9
0X.214.01010
0X.214.01111
0X.214.01212
0X.214.01313
0X.214.01414
0X.214.01515
0X.214.01616
0X.214.01818
0X.214.02020
0X.214.02222
0X.214.02424
X = 2: Acciaio
X = 4: Titanio
Tutti gli impianti sono disponibili non sterili e in confezione sterile.
Aggiungere il suffisso «S» al numero di articolo per ordinare il prodotto sterile.
LCP Compact Hand Tecnica chirurgica DePuy Synthes 33
Strumenti LCP Compact Hand 1.5
03.114.001Centrapunte LCP 1.5, per punta elicoidale
da B 1.1 mm
03.114.003
Asta filettata per placche LCP 1.5,
con filetto
03.114.007
Punta elicoidale da B 1.1 mm,­
­lunghezza 75/61 mm, con due scanalature,
per innesto tipo dentale
310.141
Punta elicoidale da B 1.5 mm, lunghezza 65/50 mm, con due scanalature, per
innesto tipo dentale, acciaio
310.971
Fresa per testa viti per viti da B 1.3 e
1.5 mm, acciaio
312.140
Centrapunte doppio 1.5/1.1, per
no. 311.150
03.114.009
Inserto per cacciavite Stardrive 1.5,
con manicotto di presa, lunghezza 66 mm,
per innesto tipo dentale
I centrapunte sono disponibili in confezione sterile o non sterile.
Aggiungere il suffisso «S» al numero di articolo per ordinare il prodotto sterile.
33 DePuy Synthes LCP Compact Hand Tecnica chirurgica
Impianti LCP Compact Hand 2.0
Placche
Placca LCP 2.0, retta
Art. no.
Fori
Lunghezza (mm)
X47.344 4
31
X47.345 5
38
X47.346 6
45
X47.347 7
52
X47.348 8
59
X47.36010
73
Placca d’adattamento 2.0
Art. no.
Fori
X43.09112
Lunghezza (mm)
71
Placca condilica LCP 2.0
Art. no.
Fori
Lunghezza (mm)
X47.349
Corpo 7, testa 2
54
Placca per correzione di rotazione LCP 2.0
Art. no.
Fori
Lunghezza (mm)
X47.354
Corpo 4, testa 2 34
X47.355
Corpo 5, testa 2
40
Placca LCP 2.0 a T
Art. no.
Fori
Lunghezza (mm)
X47.615
Corpo 7, testa 3
52.5
X = 2: Acciaio
X = 4: Titanio
Tutti gli impianti sono disponibili non sterili e in confezione sterile.
Aggiungere il suffisso «S» al numero di articolo per ordinare il prodotto sterile.
LCP Compact Hand Tecnica chirurgica DePuy Synthes 33
Impianti LCP Compact Hand 2.0
Placca d‘adattamento LCP 2.0
Art. No.
Fori
X47.36212
Lunghezza (mm)
81.26
Placca d‘adattamento LCP 2.0 a T
Art. No.
Fori corpo
X47.351 7 Fori testa
2
Placca d‘adattamento LCP 2.0 ad Y
Art. No.
Fori corpo
X47.350 7 ori testa
3
Mini-placca condilica 2.0
Art. No.
X43.610
caviglia a sinistra
X43.620
caviglia a destra
Mini-placca 2.0 a H
Art. No.
Fori
X43.480 4
X = 2: Acciaio
X = 4: Titanio
Tutti gli impianti sono disponibili non sterili e in confezione sterile.
Aggiungere il suffisso «S» al numero di articolo per ordinare il prodotto sterile.
33 DePuy Synthes LCP Compact Hand Tecnica chirurgica
Viti
Vite da corticale Stardrive da B 2.0 mm,
autofilettante
Art. no.
Lunghezza (mm)
X01.356 6
X01.357 7
X01.358 8
X01.359 9
X01.36010
X01.36111
X01.36212
X01.36313
X01.36414
X01.36616
X01.36818
X01.37020
X01.37222
X01.37424
X01.37526
X01.37628
X01.37730
X01.37832
X01.37934
X01.38138
X = 2: Acciaio
X = 4: Titanio
Tutti gli impianti sono disponibili non sterili e in confezione sterile.
Aggiungere il suffisso «S» al numero di articolo per ordinare il prodotto sterile.
LCP Compact Hand Tecnica chirurgica DePuy Synthes 33
Impianti LCP Compact Hand 2.0
Vite di bloccaggio Stardrive da B 2.0 mm,
autofilettante
Art. no.
Lunghezza (mm)
X01.876 6
X01.877 7
X01.878 8
X01.879 9
X01.88010
X01.88111
X01.88212
X01.88313
X01.88414
X01.88616
X01.88818
X01.89020
X01.89222
X01.89424
X01.89626
X01.89828
X01.90030
X = 2: Acciaio
X = 4: Titanio
Tutti gli impianti sono disponibili non sterili e in confezione sterile.
Aggiungere il suffisso «S» al numero di articolo per ordinare il prodotto sterile.
33 DePuy Synthes LCP Compact Hand Tecnica chirurgica
Strumenti LCP Compact Hand 2.0
329.921Asta filettata per placche LCP 2.0,
con ­filetto
323.034
Centrapunte LCP 2.0, con scala, per punte
elicoidali da B 1.5 mm con contrassegno
323.200
Centrapunte universale 2.0
310.507
Punta elicoidale da B 1.5 mm, con
­contrassegno, lunghezza 96/82 mm, con 2
scanalature, per innesto tipo dentale
513.140
Punta elicoidale da B 2.0 mm,
­lunghezza 67/55 mm, con due scanalature,
per innesto tipo dentale
310.880
Fresa per testa viti 1.5 a 2.4,
lunghezza 52 mm, per innesto tipo dentale
314.676
Inserto per cacciavite Stardrive 2.0, con
manicotto di presa, lunghezza 66 mm,
per innesto tipo dentale
LCP Compact Hand Tecnica chirurgica DePuy Synthes 33
Impianti LCP Compact Hand 2.4
Placche
Placca LCP 2.4, retta
Art. no.
Fori
Lunghezza (mm)
X47.36410
83.6
X47.375 5
43.6
X47.377 7
59.6
X47.648 8
68
X47.674 4
36
X47.676 6
52
Placca d’adattamento 2.4
Art. no.
Fori
X49.91212
Lunghezza (mm)
72
Placca LCP 2.4 a T
Art. no.
Fori
Lunghezza (mm)
X49.615
Corpo 7, testa 3
57
Placca condilica LCP 2.4
Art. no.
Fori
Lunghezza (mm)
X49.679
Corpo 7, testa 2
59
Placca d’adattamento LCP 2.4
Art. no.
Fori
X47.36612
Lunghezza (mm)
87.9
Placca d‘adattamento LCP 2.4 a T
Art. no.
Fori corpo
Fori testa
X49.670 7 2
Placca d‘adattamento LCP 2.4 ad Y
Art. no.
Fori corpo
Fori testa
X49.669 7 3
X = 2: Acciaio
X = 4: Titanio
Tutti gli impianti sono disponibili non sterili e in confezione sterile.
Aggiungere il suffisso «S» al numero di articolo per ordinare il prodotto sterile.
33 DePuy Synthes LCP Compact Hand Tecnica chirurgica
Viti
Vite da corticale Stardrive da B 2.4 mm,
autofilettante
Art. no.
Lunghezza (mm)
X01.756 6
X01.757 7
X01.758 8
X01.759 9
X01.76010
X01.76111
X01.76212
X01.76313
X01.76414
X01.76616
X01.76818
X01.77020
X01.77222
X01.77424
X01.77626
X01.77828
X01.78030
X01.78232
X01.78434
X01.78636
X01.78838
X01.79040
X = 2: Acciaio
X = 4: Titanio
Tutti gli impianti sono disponibili non sterili e in confezione sterile.
Aggiungere il suffisso «S» al numero di articolo per ordinare il prodotto sterile.
LCP Compact Hand Tecnica chirurgica DePuy Synthes 33
Impianti LCP Compact Hand 2.4
Vite di bloccaggio Stardrive da B 2.4 mm,
autofilettante
Art. no.
Lunghezza (mm)
X12.806 6
X12.807 7
X12.808 8
X12.809 9
X12.81010
X12.81111
X12.81212
X12.81313
X12.81414
X12.81616
X12.81818
X12.82020
X12.82222
X12.82424
X12.82626
X12.82828
X12.83030
Opzionale
Introduttore d’appoggio (testa LCP 2.4) 1.8 mm
Art. No.
Lunghezza (mm)
X00.19012
X00.19114
X00.19216
X00.19318
X = 2: Acciaio
X = 4: Titanio
Tutti gli impianti sono disponibili non sterili e in confezione sterile.
Aggiungere il suffisso «S» al numero di articolo per ordinare il prodotto sterile.
44 DePuy Synthes LCP Compact Hand Tecnica chirurgica
Strumenti LCP Compact Hand 2.4
329.922Asta filettata per placche LCP 2.4 e 2.7,
con filetto
323.029
Centrapunte LCP 2.4, con scala fino a
30 mm, per punte elicoidali da B 1.8 mm
323.202
Centrapunte universale 2.4
310.508
Punta elicoidale da B 1.8 mm, con
­contrassegno, lunghezza 96/82 mm,
con 2 scanalature, per innesto tipo dentale
317.871
Punta elicoidale da B 2.4 mm,
­lunghezza 80/66 mm, con due scanalature, per innesto tipo dentale
314.467
Inserto per cacciavite, Stardrive, T8,
­autobloccante
310.880
Fresa per testa viti 1.5 a 2.4,
lunghezza 52 mm, per innesto tipo dentale
LCP Compact Hand Tecnica chirurgica DePuy Synthes 44
Set
182.480Compact Hand 1.0/1.3
(impianti in titanio)
182.483
Compact Hand 1.0/1.3
(impianti in titanio acciaio)
01.114.104
LCP Compact Hand 1.5
(impianti in titanio)
01.114.102
LCP Compact Hand 1.5
(impianti in acciaio)
01.110.014
LCP Compact Hand 2.0
(impianti in titanio)
01.110.012
LCP Compact Hand 2.0
(impianti in acciaio)
01.110.024
LCP Compact Hand 2.4
(impianti in titanio)
01.110.022
LCP Compact Hand 2.4
(impianti in acciaio)
01.110.003
Set strumenti standard per
LCP Compact Hand
182.475
Set strumenti aggiuntivi per
Compact Hand
44 DePuy Synthes LCP Compact Hand Tecnica chirurgica
Set strumenti standard per LCP
Compact Hand
311.012Impugnatura media, con innesto tipo
­dentale
311.430
Impugnatura con innesto rapido,
­lunghezza 110 mm
319.003
Misuratore di profondità per viti di
B da 1.3 a 1.5 mm, campo di misura fino
a 24 mm
319.005
Misuratore di profondità per viti da
B 2.0 e 2.4 mm, campo di misura fino a
40 mm
347.901
Pinza, piatta appuntita, per placche da
1.0 a 2.4
347.985
Pinzetta per viti da corticale da
B 1.0 a 2.4 mm
391.962Tronchese
LCP Compact Hand Tecnica chirurgica DePuy Synthes 44
Set strumenti standard per LCP Compact Hand
Opzionale
03.100.000
Impugnatura, bloccabile, con innesto tipo
dentale
311.011
Impugnatura piccola, con innesto tipo
­dentale
311.013
Impugnatura grande, con innesto tipo
­dentale
347.981
Pinzetta per placche da 1.0 fino a 2.4
511.776
Limitatore di coppia, 0.8 Nm, con innesto
rapido AO/ASIF
511.777
Limitatore di coppia, 0.4 Nm, con innesto
rapido AO/ASIF
44 DePuy Synthes LCP Compact Hand Tecnica chirurgica
Informazioni sulla RM
Coppia di torsione, spostamento e artefatti di immagine
secondo le norme ASTM F2213-06, ASTM F2052-06e1 e
ASTM F2119-07
Test non clinici basati sullo scenario più pessimistico in un sistema
RM a 3T non hanno evidenziato alcuna coppia o spostamento
rilevante della struttura per un gradiente spaziale locale del
campo magnetico misurato sperimentalmente di 3.69 T/m. Il
maggiore artefatto di immagine aveva un’estensione approssimativa di 169 mm dalla struttura, se scansionato usando la
Gradient Echo (GE). Il test è stato condotto su un sistema di RM
a 3T.
Radio Frequenza (RF) – riscaldamento indotto conforme
allo standard ASTM F2182-11a
Test elettromagnetici e termici non clinici basati sullo scenario
più pessimistico registrano aumenti della temperatura di picco di
9.5 °C con un aumento medio della temperatura di 6.6 °C
(1.5 T) e un aumento della temperatura di picco di 5.9 °C (3 T)
in condizioni di RM con utilizzo di bobine RF (con un tasso di
assorbimento specifico [SAR] mediato su corpo intero di 2 W/kg
per 6 minuti [1.5 T] e per 15 minuti [3 T]).
Precauzioni: il test summenzionato si basa su prove non cliniche. L’effettivo aumento di temperatura nel paziente dipenderà
da una serie di fattori, oltre al SAR e al tempo di applicazione RF.
Pertanto, si raccomanda di prestare particolare attenzione ai
­seguenti punti:
–– Si raccomanda di monitorare attentamente i pazienti sotto­
posti a RM in relazione alla percezione di un aumento di
­temperatura e/o a sensazioni di dolore.
–– I pazienti con termo-regolazione compromessa o sensazione
di «calore» devono essere esclusi dalle procedure di scansione
con RM.
–– Generalmente si raccomanda di utilizzare un sistema di RM
con bassa intensità di campo in presenza di impianti con­
duttivi. Il tasso di assorbimento specifico (SAR) impiegato
dovrebbe essere ridotto il più possibile.
–– Utilizzando il sistema di ventilazione si può ulteriormente
­contribuire a ridurre l’aumento della temperatura del corpo.
LCP Compact Hand Tecnica chirurgica DePuy Synthes 44
Questa pubblicazione non è prevista per la distribuzione negli USA.
Tutte le tecniche chirurgiche sono disponibili come file PDF
alla pagina www.depuysynthes.com/ifu
0123
© DePuy Synthes Trauma, una divisione di Synthes GmbH. 2015. Tutti i diritti riservati. 056.000.028 DSEM/TRM/0815/0478d 09/15
Synthes GmbH
Eimattstrasse 3
4436 Oberdorf
Switzerland
Tel: +41 61 965 61 11
Fax: +41 61 965 66 00
www.depuysynthes.com

Documenti analoghi

LCP Compact Foot/Compact Hand.

LCP Compact Foot/Compact Hand. Indicazioni Per le placche LCP valgono essenzialmente le stesse indicazioni delle rispettive placche standard. In caso di fratture metafisarie, comminute e nelle ossa osteoporotiche, i risultati cl...

Dettagli

LCP Compact Hand 1.5. Modulo strumenti e d`impianto.

LCP Compact Hand 1.5. Modulo strumenti e d`impianto. Conservazione dell’apporto ematico Un design a contatto limitato riduce la zona di contatto placca-osso e contribuisce a preservare l’apporto ematico periostale. Le estremità rastremate per l’inser...

Dettagli