EA7-B.Sardegna game notes
Transcript
25 SCUDETTI SERIE A 2012/13 3 COPPE CAMPIONI REGULAR SEASON 10° GIORNATA 1 INTERCONTINENTALE DOMENICA 2 DICEMBRE ORE 20.00 EA7 EMPORIO ARMANI MILANO BANCO DI SARDEGNA SASSARI 2 KORAC MEDIOLANUM FORUM - ASSAGO 3 COPPA COPPE GAME NOTES 4 COPPE ITALIA 20 SCUDETTI GIOVANILI PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A. 25 SCUDETTI 3 COPPE CAMPIONI N. 5 6 7 9 10 13 15 18 23 25 35 55 EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO (Record: 5-4; Casa 2-2; Fuori: 3-2) Giocatore Ruolo Altezza Nato il… Cifre stagione Jacopo Giachetti Playmaker 1.90 7/12/1983 0.9 ppg, 2.4 minuti Rok Stipcevic Playmaker 1.86 20/5/1986 5.0 ppg, 47.6% 3p Malik Hairston Guardia/ala 1.98 23/2/1987 13.2 ppg, 60.0% 2p, 3.2 rpg Antonis Fotsis Ala 2.09 1/ 4/1981 8.9 ppg, 76.2% 2p, 46.2% 3p Omar Cook Playmaker 1.85 28/1/1982 6.1 ppg, 3.9 apg, 2.2 rpg David Chiotti Ala/centro 2.05 9/9/1984 1.4 ppg, 66.7% 2p, 0.9 rpg Ioannis Bourousis Centro 2.13 17/11/1983 11.9 ppg, 64.0% 2p, 7.1 rpg Nicolò Melli Ala 2.05 26/1/1991 5.1 ppg, 2.8 rpg, 80.0% tl Keith Langford Guardia 1.92 24/8/1983 13.4 ppg, 48.4% 3p, 96.3% tl Alessandro Gentile Guardia/ala 2.00 12/11/1992 3.9 ppg, 2.4 rpg, 1.6 apg Richard Hendrix Ala/Centro 2.05 15/11/1986 6.0 ppg, 4.3 rpg Gianluca Basile Guardia 1.92 24/1/1975 4.0 ppg, 1.8 rpg Allenatore: SERGIO SCARIOLO Assistenti: Fabrizio Frates, Mario Fioretti, Alberto Rossini; Preparatore Atletico: Massimo Annoni; Resp.Medico: Marco Bigoni Medici: Matteo Acquati, Diego Gaddi, Gabriele Cirillo. Osteopata: Giovanni Bassi Fisioterapisti: Claudio Lomma, Massimo Simonetta 1 INTERCONTINENTALE 2 KORAC 3 COPPA COPPE 4 COPPE ITALIA BANCO DI SARDEGNA SASSARI (Record: 7-2; Casa 4-1; Fuori: 3-1) Ruolo Altezza Nato il… Cifre stagione N. Giocatore 8 10 11 12 14 15 16 18 19 21 24 43 Giacomo Devecchi Bootsy Thornton Michal Ignerski Travis Diener Brian Sacchetti Marco Spissu Drake Diener Manuel Vanuzzo Jacob Samoggia Mauro Pinton Dane Di Liegro Tony Easley Guardia-ala Ala Ala Playmaker Guardia-ala Playmaker Guardia Ala Ala Playmaker Ala-centro Ala-centro 1.96 1.95 2.07 1.85 2.00 1.84 1.96 2.03 1.98 1.85 2.04 2.06 2/4/1985 30/7/1977 13/8/1980 1/3/1982 14/5/1986 5/2/1995 19/12/1981 5/4/1975 2/6/1994 10/3/1984 6/8/1988 15/7/1987 2.1 ppg, 66.7% 2p 15.1 ppg, 96.2% tl, 4.1 rpg 13.4 ppg, 5.8 rpg, 32.7% 3p 15.8 ppg, 7.7 apg, 35.0% 3p 2.6 ppg, 2.1 rpg 0.4 ppg, 0.4 minuti 15.4 ppg, 60.6% 2p, 95.8% tl 5.1 ppg, 2.1 rpg 2.9 ppg, 41.7% 3p 1.3 ppg, 1.6 rpg 11.1 ppg, 73.2% 2p, 6.8 rpg Allenatore: Romeo Sacchetti Assistenti Allenatori: Ugo Ducarello, Paolo Citrini 20 SCUDETTI GIOVANILI PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A. OLIMPIA: COSI’ NELLE ULTIME TRE GARE 25 SCUDETTI 3 COPPE CAMPIONI 1 INTERCONTINENTALE EA7-Umana Venezia 100-105: partita ad alto punteggio e percentuali di tiro altissime nel primo tempo, finito 59-53 per la Reyer che ha condotto per quasi tutta la partita. La rimonta dell’EA7 si concretizza nel terzo quarto in cui Langford produce 10 punti. Stipcevic impatta a quota 80 e Melli in avvio di quarto periodo allunga sull’82-80. Ma in quel momento l’Umana piazza un parziale di 10-0 e torna in controllo della partita. Vanoli-EA7 59-78: l’EA7 controlla la partita fin dall’inizio tenendo Cremona a percentuali di tiro molto basse, 34% da due e 33% da tre a fine gara. La Vanoli tiene con i 10 rimbalzi d’attacco dello specialista Stipanovic. Ma nonostante le assenze di Bourousis e Gentile, l’Olimpia va al riposo avanti di sei, 31-25 e poi dilaga gradualmente nella ripresa con un terzo quarto da 9 punti di Richie Hendrix che finisce in doppia doppia. Sutor-EA7 76-82: la Sutor è avanti nel punteggio per oltre tre quarti. Il massimo vantaggio tocca i 13 punti sul 53-40 ma a quel punto è veemente la reazione dell’EA7 che cavalca i 22 punti di Keith Langford nel secondo, tiene gli avversari a 12 punti nell’ultimo quarto e dilaga con due triple consecutive di Rok Stipcevic, le penetrazioni di Malik Hairston e il missile della staffa di Antonis Fotsis. MILANO-SASSARI: I PRECEDENTI 2 KORAC 3 COPPA COPPE Sono solo 12 i precedenti tra queste due squadre ma comprendendo la Coppa Italia ai tempi in cui Sassari giocava in Serie A2. Il bilancio è 10-2 a favore dell’Olimpia. Contando solo il campionato – Sassari è alla terza stagione in Serie A – il bilancio è fatto di 8 gare e il bilancio è 6-2 a favore dell’Olimpia. Il fatto atipico è che l’Olimpia ha vinto sempre a Sassari (bilancio: 6-0) mentre è 4-2 sul proprio campo. Queste due squadre si sono incontrate nei quarti di finale dei playoff del 2011, coach Dan Peterson: Sassari vinse gara 1 al Forum ma poi l’Olimpia spazzò via le restanti tre partite imponendosi due volte in Sardegna. Lo scorso anno Sassari vinse 81-71 al Forum nella quarta di ritorno cui seguirono 10 vittorie interne consecutive contando i playoff. ARBITRI, SORTEGGIO E DESIGNAZIONI 4 COPPE ITALIA Quest’anno le designazioni arbitrali avvengono per sorteggio per quanto riguarda primo e secondo arbitro (estratti tra due liste di merito), il terzo è aggiunto dal designatore Grossi. La terna di Milano-Sassari sarà composta da Roberto Chiari, Paolo Quacci ed Evangelista Caiazza, quest’ultimo all’esordio stagionale con l’EA7 Emporio Armani. 20 SCUDETTI GIOVANILI PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A. SASSARI CONNECTION 25 SCUDETTI L’unico ex è Manuel Vanuzzo, esperto capitano di Sassari, che ha giocato due anni nell’Olimpia nelle stagioni 2002/03 e 2003/04 per un totale di 66 partite e 256 punti segnati. Però Giacomo Devecchi è cugino di Danilo Gallinari. TRAVIS DIENER Vs. OMAR COOK 3 COPPE CAMPIONI 1 INTERCONTINENTALE Il duello tra Travis Diener e Omar Cook è tra artisti del passaggio. Travis Diener lo scorso anno finì la stagione con 5.5 assist di media, secondo assoluto dietro Marques Green. Cook fu quarto con 5.1. Ma in rapporto al minutaggio le posizioni si invertivano, 7.1 Cook e 7.0 Diener con il capitano dell’Olimpia al primo posto. Quest’anno Diener ha accelerato e sta dando via ben 7.7 assist di media, primo assoluto. Cook è al settimo posto attualmente con 3.9 ma ha dato via 20 assist nelle ultime quattro, ovvero 5.0 di media. Sassari è prima negli assist con 15.4 a partita. L’Olimpia è al quinto posto con 13.1. ST.JOHN’S - Per Cook la gara con Sassari rappresenta una sfida particolare anche per la presenza nel Banco di Sardegna di Bootsy Thornton che come lui ha giocato all’università di St.John’s a New York. Thornton però lo fece per quattro stagioni, mentre Cook – che a differenza di Thornton è newyorkese vero – passò al professionismo dopo una sola annata. KEITH LANGFORD Vs. TRAVIS DIENER PART II 2 KORAC 3 COPPA COPPE 4 COPPE ITALIA Alle Final Four NCAA del 2003 la Kansas University spazzò via 93-61 l’università di Marquette in semifinale. Grande protagonista di quella partita fu Keith Langford che, al secondo anno al college, firmò 23 punti, top scorer, superando anche i 19 della stella Dwyane Wade. Nella squadra di Marquette era in campo anche Travis Diener che però segnò solo cinque punti. Kansas poi perse la finale per il titolo contro Syracuse (Carmelo Anthony). Si giocava a New Orleans. HAIRSTON CONTRO DRAKE DIENER Malik Hairston è il secondo giocatore di perimetro nella classifica del tiro da due con il 60.0%. Unico a fare meglio? Drake Diener, di Sassari con il 60.6%. Diener in graduatoria assoluta è 12°, Malik è 13°. Tra altre guardie-ali o playmaker in classifica si segnalano Keydren Clark (terzo) e i due brindisini Jonathan Gibson e Scottie Reynolds. DOPPIA CIFRA - Malik Hairston è andato in doppia cifra in otto partite su nove e l’unica volta che non l’ha fatto si è fermato a 9 punti (ad Avellino). Il suo massimo stagionale è 18 punti. Il che fa di Malik un caso estremo di regolarità. Malik sta segnando 13.2 punti a partita. 20 SCUDETTI GIOVANILI PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A. EA7 ON TELEVISION 25 SCUDETTI 3 COPPE CAMPIONI 1 INTERCONTINENTALE Nelle prime dieci giornate di campionato, l’EA7 Emporio Armani è stata “visitata” dalla televisione nazionale sei volte in campionato, ad Avellino, Siena e Cremona, in casa con Roma, Venezia e adesso Sassari. La partita interna con Roma con 886.000 su La7d è stata quella che ha fatto registrare il maggior numero di contatti unici nella stagione. La gara di Siena con 155.000 è stata quella con la miglior audience media stagionale. I dati di Cremona-EA7 sono cumulati (La7d+Sportitalia) Partita Avellino-EA7 EA7-Roma Siena-EA7 EA7-Venezia Cremona-EA7 Canale RaiSport La7d RaiSport RaiSport La7d/SI Audience 95.172 86.989 154.960 89.649 81.141 Contatti 457.015 886.412 504.034 582.169 656.362 BOUROUSIS TERZO NELLA VALUTAZIONE AL MINUTO Ioannis Bourousis è il terzo giocatore del campionato nella valutazione per minuto giocato con 30.4 su 40 minuti di impiego. La classifica è comandata da Bryan Dunston (Varese) davanti a Gigi Datome (Roma) che ha lo stesso valore di Bourousis ma su un minutaggio più ampio. 2 KORAC Giocatore Bryant Dunston Gigi Datome IOANNIS BOUROUSIS Jonathan Tabu Deji Akindele Squadra Varese Roma Milano Cantù Pesaro Val/40 min 30.7 30.4 30.4 26.3 26.0 3 COPPA COPPE IOANNIS DA RECORD 4 COPPE ITALIA Contro Roma, Ioannis Bourousis è arrivato ad un punto dal suo record di punti nel campionato italiano che è di 27, segnati lo scorso anno contro Venezia in casa, fermandosi a 26. Ma sono record sia i 38 punti di valutazione che i 5 assist. In questa stagione ha già fatto tre doppie doppie, 11 e 13 a Bologna, 26 e 10 contro Roma e 11 e 11 contro Reggio Emilia. I 13 rimbalzi di Bologna eguagliano il suo primato italiano stabilito lo scorso anno a Siena durante la stagione regolare. Bourousis è andato in doppia cifra nei punti in sei gare su otto. 20 SCUDETTI GIOVANILI PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A. BOUROUSIS GRAN DUELLO CON EASLEY 25 SCUDETTI Ioannis Bourousis tira con il 64.0% nel tiro da due ed è nono assoluto in classifica. Al secondo posto della medesima graduatoria troviamo il sassarese Tony Easley che ha il 73.2% e segue solo Alex Tyus (Cantù, 75.6%). Ecco il confronto tra Easley e Bourousis. Giocatore Punti Tiri da 2 % t2 Minuti Tony Easley 11.1 41/56 73.2% 28.6 IOANNIS BOUROUSIS 11.9 32/50 64.0% 19.9 3 COPPE CAMPIONI I RIMBALZI DI BOUROUSIS (ED HENDRIX) Ioannis Bourousis cattura 7.1 rimbalzi di media decimo assoluto, ma in rapporto ai minuti giocati è secondo (escludendo chi sta in campo meno di 10 minuti a partita come il pesarese Alessandro Amici). Ecco la speciale graduatoria nella quale adesso appare anche Richie Hendrix in nona posizione. 1 INTERCONTINENTALE 2 KORAC Giocatore Andrija Stipanovic IOANNIS BOUROUSIS Tuukka Kotti Linton Johnson Ndudi Ebi … RICHIE HENDRIX Squadra Cremona Milano Cremona Avellino Avellino Milano Media 6.6 7.1 8.3 8.9 7.6 4.3 Rimb/40 14.9 14.3 13.8 13.3 13.0 12.2 TIRI LIBERI: LANGFORD TORNA IN TESTA 3 COPPA COPPE 4 COPPE ITALIA Dopo 19 tiri liberi consecutivi a segno, Keith Langford ha sbagliato l’unico tentativo di Cremona ma subito dopo ha ricominciato la serie facendo 7/7 ad Ancona. Adesso con 26/27 ovvero il 96.3% è tornato al primo posto della speciale graduatoria. Da notare che Langford ha un tiro libero di vantaggio su Bootsy Thornton, avversario nella squadra di Sassari e tre su Drake Diener, anche lui di Sassari. Ioannis Bourousis invece è settimo con l’88.0% Giocatore KEITH LANGFORD Bootsy Thornton Gigi Datome Drake Diener Massimo Bulleri …IOANNIS BOUROUSIS Squadra Milano Sassari Roma Sassari Venezia Milano Tiri liberi 26/27 25/26 49/51 23/24 21/23 22/25 % 96.3 96.2 96.1 95.8 91.3 88.0 20 SCUDETTI GIOVANILI PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A. L’EXPLOIT DI LANGFORD (E ALTRO…) 25 SCUDETTI 3 COPPE CAMPIONI Keith Langford ad Ancona ha stabilito il suo record personale nel campionato italiano segnando 30 punti. Si è trattato anche della miglior performance realizzativa della giornata e della stagione per un giocatore dell'EA7 Emporio Armani (prima di domenica al top c'erano 26 punti di Ioannis Bourousis). Ma la prova va oltre: l'ultima volta che un giocatore dell'Olimpia ha toccato i trenta risaliva al 15 febbraio 2009 quando David Hawkins ne fece 35. Curiosamente successe anche allora contro la Sutor Montegranaro e in trasferta. Solo che all'epoca il club marchigiano giocava a Porto San Giorgio e non ad Ancona. I FALLI SUBITI - Keith Langford sta subendo 4.9 falli per gara, ma dopo averne subiti tre nelle prime due gare, nelle successive sei presenze (non ha giocato contro Reggio Emilia), Langford ha subito 36 falli cioè 6.0 di media. LE ULTIME TRE – Nelle ultime tre partite Keith Langford ha segnato 70 punti, ovvero 23.3 di media con 4.6 rimbalzi, 2.3 assist di media e 16/17 dalla linea di tiro libero. In queste tre partite ha 15/23 da due e 8/16 da tre. 1 INTERCONTINENTALE CURIOSITA’ EA7 2 KORAC 3 COPPA COPPE I 10 rimbalzi di Cremona sono stati il massimo stagionale per Richie Hendrix. Grazie a questi, l’americano dell’EA7 ha realizzato la prima doppia doppia stagionale, 11 punti e 10 rimbalzi. Aveva segnato 11 punti anche contro Caserta e 10 contro Avellino ma mai era andato in doppia nei rimbalzi. GIACHETTI PORTA BENE – Nelle prime nove giornate di campionato, Jacopo Giachetti ha giocato 22 minuti frazionati in quattro gare e segnato 8 punti totali. Ma quando è entrato, l’EA7 ha sempre vinto: Caserta, Roma, Cremona, Ancona. IL PRIMATO DI MELLI – I nove rimbalzi catturati a Cremona, in 14 minuti, di cui 4 in attacco sono il primato personale di Nicolò Melli in Serie A. TIRI LIBERI – L’EA7 è prima nei tiri liberi con il 79.3%, ma il Banco di Sardegna è secondo con il 77.5%. TIRI DA DUE – EA7 e Banco di Sardegna hanno la stessa percentuale di realizzazione nel tiro da due, il 54.7%. Fa meglio solo Brindisi con il 55.8%. SCORING TEAMS – Il Banco di Sardegna viaggia alla media di 85.1 punti per gara, cifra buona per il secondo posto in Serie A dietro Varese. L’Olimpia segna sette punti in meno, 78.1, ma è sempre quinta in graduatoria. 4 COPPE ITALIA 20 SCUDETTI GIOVANILI PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A. ECCO ROKKO! 25 SCUDETTI Due partite sono poche ma Rok Stipcevic nelle ultime tre gare di campionato ha cambiato marciata segnando 32 punti in 30 minuti, media straordinaria. Ecco le sue cifre frazionate. Periodo Stagione Prime 6 Ultime 3 Minuti 11.0 9.8 13.3 Punti 5.0 2.2 10.7 Tiri da 3 10/21 2/10 8/11 3 COPPE CAMPIONI IL PRIMATO EUROPEO DI SCARIOLO 1 INTERCONTINENTALE 2 KORAC 3 COPPA COPPE Sergio Scariolo ha stabilito un primato europeo diventando l’allenatore che ha portato il maggior numero di squadre in finale nel proprio campionato. Il coach dell’Olimpia ha giocato la terza finale nel campionato italiano con la terza squadra diversa. Dopo Pesaro e Fortitudo Bologna è toccato all’EA7 Olimpia Milano. L’impresa gli era già riuscita in Spagna dove aveva condotto alla finale Vitoria, Real Madrid e Malaga. Aggiungendo il Khimki in Russia, abbiamo 7 finaliste diverse, 8 se contiamo la Nazionale spagnola (tre finali, due vinte agli Europei e una persa alle Olimpiadi). Nel basket europeo nessuno ha fatto meglio. Allenatore Sergio Scariolo Boscia Tanjevic Neven Spahija Bozidar Maljkovic Ettore Messina Dusan Ivkovic Dusko Ivanovic Jonas Kazlauskas Zeljko Obradovic Carlo Recalcati David Blatt n. 7 6 6 6 4 4 4 4 3 3 2 Squadre portate in finale Pesaro, Fortitudo, Vitoria, Malaga, Real Madrid, Khimki, OLIMPIA MILANO Bosna, Caserta, Milano, Limoges, Buducnost, Fenerbahce Cibona, Novo Mesto, Lietuvos Vilnius, Maccabi, Vitoria, Fenerbahce Spalato, Barcellona, Limoges, Panathinaikos, Malaga, Real Madrid Virtus Bologna, Treviso, CSKA Mosca, Real Madrid Partizan, Paok, Olympiacos, CSKA Mosca Friburgo, Limoges, Vitoria, Barcellona Zalgiris, Lietuvos Vilnius, Olympiacos, CSKA Mosca Partizan, Real Madrid, Panathinaikos Varese, Siena, Fortitudo Maccabi, Treviso COACH SCARIOLO: “GRAZIE SPAGNA” 4 COPPE ITALIA Sergio Scariolo , uno dei tre allenatori italiani ad aver vinto la medaglia d’argento olimpica, l’unico a farlo con una Nazionale straniera, ha confermato questa settimana il suo proposito di lasciare l’incarico di commissario tecnico della squadra con la quale ha vinto due ori europei e un argento olimpico. "Il giorno dopo la fine delle Olimpiadi ho informato il presidente Saez della mia decisione di lasciare dopo quattro estati magnifiche, ricche di grandi risultati ma molto dispendiose, l'incarico di commissario tecnico della 20 SCUDETTI GIOVANILI PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A. 25 SCUDETTI 3 COPPE CAMPIONI 1 INTERCONTINENTALE Nazionale. Mi era stato chiesto di rifletterci ancora qualche mese. E' quanto ho fatto ma non ha cambiato la mia decisione motivata dal desiderio di trascorrere più tempo con la mia famiglia dopo quattro anni di sacrifici. Voglio ringraziare i giocatori per il rispetto, l'impegno e l'attaccamento alla causa dimostrati, lo staff dei collaboratori per il lavoro e il supporto che mi hanno garantito. E voglio infine ringraziare il presidente Saez per la stima e fiducia mostrate chiedendomi di rimanere e poi proponendomi di continuare a collaborare in un'altra forma che definiremo nei prossimi giorni". Sarà Juan Antonio Orenga, assistente di Scariolo in queste estati, ad allenare la Spagna agli Europei del 2013 in Slovenia. EA7 ON TWITTER: LA CARICA DEI 10.000 Questa settimana, l’EA7 ha superato quota 10.000 followers su twitter, nettamente il primo club italiano e uno dei top d’Europa tra quelli che non mischiano l’attività cestistica con quella del resto della polisportiva come succede a Real Madrid o Fenerbahce. L’Olimpia vanta anche quasi 15.000 fans su facebook, i suoi video sono disponibili sul canale youtube e ha aperto anche una piattaforma flickr per le immagini. LA VIDEO-PRESENTATION SU YOUTUBE 2 KORAC Sul sito www.olimpiamilano.com e sul canale youtube dell’Olimpia è disponibile anche la video-presentazione della squadra realizzata dallo staff capitanato da David McKnight. Il video, della durata di 120 secondi, viene trasmesso sul videoboard del Mediolanum Forum di Assago in occasione di tutte le gare interne della squadra. Su youtube il video è stato visto più di 7.000 volte. TUTTE LE NOVITA’ DI CASA OLIMPIA 3 COPPA COPPE 4 COPPE ITALIA Tra le novità presentate dall’Olimpia in questa stagione meritano una menzione particolare gli accordi con VIDIEMME per la produzione del nuovo sito internet del club (www.olimpiamilano.com) con grande attenzione per video, reportage, storia del club e immagini, e l’applicazione al momento disponibile per iPhone e iPad; l’accordo con TECHNOGYM che ha allestito una palestra di livello mondiale con attrezzature all’avanguardia nella sede sociale del Lido di Milano; l’accordo con BMW che ha impresso il suo marchio sulle maglie della squadra e fornito al club 22 auto per i trasporti; e la partnership con NIKE che ha riesumato l’antica tradizione delle scarpette rosse. Un accordo con MOBYT intanto ha permesso alla società di attivare un servizio di informazioni via sms per i propri abbonati. Altri accordi verranno annunciati e illustrati prossimamente. 20 SCUDETTI GIOVANILI PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A. OLIMPIA E IL MERCHANDISING 25 SCUDETTI Lanciato ufficialmente anche il programma di vendita di prodotti di merchandising sia al Mediolanum Forum in occasione delle gare casalinghe dell’EA7 che via on-line attraverso lo store disponibile sul sito www.olimpiamilano.com. Sono disponibili le maglie da gioco e gli shorts, le t-shirt, le maglie smanicate, le felpe, tutto rigorosamente in bianco o in rosso. In più per i tifosi anche il cappellino con il logo della società e la sciarpa ufficiale. OLIMPIA E GLI SPECIAL OLYMPICS 3 COPPE CAMPIONI 1 INTERCONTINENTALE Lanciata ufficialmente la collaborazione tra l’Olimpia e gli Special Olympics, l’organizzazione internazionale che promuove l’attività sportiva tra le persone con disabilità intellettive. Un gruppo di giocatori dell’EA7 hanno giocato assieme agli atleti degli Special Olympics nei giorni scorsi per presentare la partnership che culminerà nel 2015 con la partecipazioni delle squadre italiane ai Giochi Mondiali di Los Angeles. L’Olimpia aiuterà l’organizzazione a promuovere la vendita dei propri lacci per le scarpe e le proprie aste per finanziare le attività. Gianluca Basile ha donato la maglia numero 55 che dal 24 novembre è all’asta su ebay. OLIMPIA E ONE-TEAM 2 KORAC L’ambizioso progetto promosso dall’Eurolega vede l’Olimpia fra gli 8 Founding Partner. Insieme ad Armani Junior Program viene sviluppato un progetto che mira a diffondere l’importanza dello sport in età giovanile, con il grande impegno di aiutare la scuola e il territorio nella prevenzione dei fenomeni legati al bullismo ed all’emarginazione sociale. Ambasciatore Olimpia del progetto è NICOLO’ MELLI. 3 COPPA COPPE NOTE SUI GIOCATORI (ultime cinque partite giocate) 5 JACOPO GIACHETTI 4 COPPE ITALIA Avv. Caserta Roma Cremona M.granaro 97-71 87-82 78-59 82-76 Pun 2 2 4 - Min 7 5 9 1 FC 1 1 - Playmaker, 29 anni, 1.90, 82 kg, Italia FS T2p T3p TL RO RD RT 1/1 -1 1/1 1 1 1 1/1 2/2 0/1 - St. - PP 1 1 1 PR - 20 SCUDETTI GIOVANILI PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A. Ass 1 1 - Val 1 3 5 -2 6 ROK STIPCEVIC 25 SCUDETTI Avv. Roma Reggio E Siena Venezia Cremona M.granaro 87-82 66-78 71-66 100105 78-59 82-76 Pun 5 14 Min 6 19 2 12 FC 1 3 1 1 12 6 11 17 2 4 Playmaker, 26 anni, 1.86, 82 kg, Croazia FS T2p T3p TL RO RD RT 0/1 1 1/ 2 0/4 3/ 4 1 2 3 0/1 3 1/1 3/3 3/ 4 2 - 0/1 3/5 2/3 3/ 4 - 1 2 3 St. - PP 1 1 - PR 1 - Ass 1 1 1 Val -2 -2 16 - - 1 - 2 10 5 3 COPPE CAMPIONI 7 MALIK HAIRSTON 1 INTERCONTINENTALE Avv. Roma Reggio E Siena Venezia Cremona M.granaro 87-82 66-78 71-66 100105 78-59 82-76 Guardia-Ala, 25 anni, 1.98, 100 kg, USA FS T2p T3p TL RO RD 2 3/6 1/3 1/1 1 5 5/11 0/5 3/3 3 3 1 6/12 0/1 2 2 4 1/ 2 2/3 5/6 1 - Pun 10 13 12 13 Min 28 33 34 29 FC 2 3 1 3 15 12 19 34 2 - 4 5 5/8 6/7 1/ 2 0/6 2/2 - 2 1 1 4 RT 1 6 4 1 St. 1 PP 4 3 1 1 PR 1 - Ass 3 2 2 4 Val 3 9 10 16 3 5 1 2 3 1 2 3 14 18 RT 1 4 7 3 St. - PP 3 1 - PR 1 Ass 2 2 - Val 8 11 14 8 2 2 1 - 3 1 1 3 10 9 ANTONIS FOTSIS 2 KORAC Avv. Roma Reggio E Siena Venezia Cremona 3 COPPA COPPE M.granaro 87-82 66-78 71-66 100105 78-59 82-76 Pun 7 14 8 12 Min 27 27 33 28 FC 1 1 3 Ala, 32 anni, 2.09, 113 kg, Grecia FS T2p T3p TL RO RD 2/2 1/3 1 1 2/2 3/6 1/ 2 4 3 2/4 2/4 1 6 1 3/3 2/5 1 2 2 8 27 29 1 2 1 Pun 8 2 11 7 Playmaker, 30 anni, 1.85, 86 kg, USA-Montenegro Min FC FS T2p T3p TL RO RD RT 29 3 2 0/3 2/4 2/2 3 3 29 3 3 0/1 0/4 2/4 3 3 6 35 3 4 0/1 3/ 4 2/4 1 3 4 28 5 3 1/ 2 1/ 2 2/2 2 2 St. - PP 1 4 6 3 PR 3 3 - Ass 5 2 5 6 Val 9 2 14 8 5 2 29 22 - 2 - 3 3 4 5 3 9 1/1 1/1 0/1 2/4 - 1 - 1 2 10 OMAR COOK 4 COPPE ITALIA Avv. Roma Reggio E Siena Venezia Cremona M.granaro 87-82 66-78 71-66 100105 78-59 82-76 3 2 1 2 1/1 - 1/5 0/2 0/1 2/2 - 1 1 20 SCUDETTI GIOVANILI PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A. 13 DAVID CHIOTTI 25 SCUDETTI Avv. Caserta Avellino Reggio E Cremona M.granaro 97-71 58-80 66-78 78-59 82-76 Pun 7 2 2 2 Min 8 7 3 13 14 Centro, 28 anni, 2.05, 115 kg, Italia FS T2p T3p TL RO RD 3/3 1/1 1 1 0/1 1 1/ 2 1/ 2 1 2 2 1/1 2 FC 1 3 2 RT 2 1 3 2 St. - PP 2 1 PR - Ass 2 - Val 13 -1 1 -1 3 15 IOANNIS BOUROUSIS Pun Min Centro, 29 anni, 2.13, 120 kg, Grecia RO RD FC FS 2p T3p TL 2 26 11 5 17 12 26 26 15 27 2 5 1 1 5 4 1 4 1/3 7/10 4/6 1/ 4 5/7 1/1 0/3 1/ 2 1/ 2 9/9 3/ 4 6/9 4 2 1 2 6 9 2 5 12 16 1 2 5/7 0/1 2/4 3 4 3 COPPE CAMPIONI Avv. Avellino 1 INTERCONTINENTALE Roma Reggio E Siena Venezia Mgranaro 58-80 87-82 66-78 71-66 100105 82-76 RT PP PR Ass Val 2 10 11 2 6 St . 1 3 4 3 - 2 1 - 5 1 1 - 8 38 12 2 24 7 1 2 - 1 15 18 NICOLO’ MELLI 2 KORAC Avv. Roma Reggio E Siena Venezia Cremona M.granaro 87-82 66-78 71-66 100105 78-59 82-76 Pun 4 9 4 6 Min 13 16 17 13 FC 4 2 4 2 Ala, 21 anni, 2.05, 100 kg, Italia FS T2p T3p TL RO RD 3 2/3 1 3 3 2/2 1/ 4 2/3 1 1 2/4 0/1 1 1 3 1/ 2 1/ 2 1/ 2 - 2 5 14 13 3 1 2 2 0/3 1/3 0/1 0/2 2/2 3/ 4 4 - 5 1 RT 4 1 2 - St. 1 - PP 3 2 PR - Ass - Val 6 8 -4 2 9 1 - 3 - - 1 - 4 2 RD 2 7 4 RT 2 7 5 St. - PP 3 2 3 PR 2 - Ass 2 1 4 Val 6 22 12 24 3 3 5 4 - 4 3 4 2 2 1 18 34 3 COPPA COPPE 23 KEITH LANGFORD 4 COPPE ITALIA Avv. Avellino Roma Siena Venezia Cremona M.granaro 58-80 87-82 71-66 100105 78-59 82-76 Pun 5 19 10 23 Min 24 26 32 29 FC 3 2 3 5 17 30 26 30 3 1 Guardia, 29 anni, 1.92, 92 kg, USA FS T2p T3p TL RO 7 1/ 4 1/ 2 7 3/6 3/3 4/4 5 1/ 4 2/5 2/2 6 4/7 2/4 9/9 1 5 6 7/10 4/6 1/5 5/7 0/1 7/7 2 1 20 SCUDETTI GIOVANILI PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A. 25 ALESSANDRO GENTILE 25 SCUDETTI Avv. Avellino Roma Reggio E Siena Venezia 3 COPPE CAMPIONI 58-80 87-82 66-78 71-66 100105 Pun 4 3 5 13 4 Min 23 16 25 17 10 Guardia-Ala, 20 anni, 2.00, 103 kg, Italia FC FS T2p T3p TL RO RD 2 1 2/6 0/4 3 5 2 1 1/ 2 0/1 1/1 1 3 3 1/6 0/2 3/ 4 1 2 2 3 5/6 0/3 3/3 2 1 1 1 2/2 0/1 2 RT 8 1 3 3 2 St. 1 1 1 PP 3 4 2 2 1 PR 1 - Ass 2 1 3 1 2 Val 2 -2 2 12 2 35 RICHARD HENDRIX 1 INTERCONTINENTALE Avv. Roma Reggio E Siena Venezia Cremona M.granaro 87-82 66-78 71-66 100105 78-59 82-76 Pun 8 1 8 1 Min 14 5 15 11 Ala-centro, 26 anni, 2.05, 120 kg, USA FC FS T2p T3p TL RO 3 4/6 1 1 2 1/ 2 1 4 4/7 3 2 4 0/2 1/ 2 2 11 2 25 6 3 1 4 - 3/10 1/ 2 - 5/6 - 2 - RD 2 1 4 2 RT 3 2 7 4 St. 2 1 - PP 2 1 2 2 PR 1 - Ass 1 - Val 7 2 8 2 8 - 10 - 1 3 - 1 - - 12 1 RD 1 4 - RT 1 5 - St. - PP 2 - PR - Ass 1 1 Val 2 -7 4 - 6 2 6 2 - 1 1 1 - - 9 1 55 GIANLUCA BASILE 2 KORAC Avv. Avellino Roma Reggio E Venezia 3 COPPA COPPE Cremona M.granaro 58-80 87-82 66-78 100105 78-59 82-76 Pun 3 4 3 Min 13 9 17 11 FC 1 1 2 1 8 3 25 15 1 1 Guardia, 37 anni, 1.92, 90 kg, Italia FS T2p T3p TL RO 0/1 1/ 4 0/2 0/3 2/2 0/3 1 1/ 2 0/1 1/ 2 - 1/ 2 - 2/4 1/3 - - 4 COPPE ITALIA 20 SCUDETTI GIOVANILI PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.
Documenti analoghi
Bologna-EA7 Game
Kruno Simon ha segnato almeno 20 punti nelle ultime quattro gare di campionato giocate, 20
contro Trento, 23 a Varese, 20 contro Avellino e 22 a Pistoia. I nove rimbalzi di Varese sono la
sua secon...
EA7-Real Madrid Game Notes
scarto nella storia di questo campionato in un singolo quarto. L’ultima frazione è accademia.
Keith Langford per la quinta volta consecutiva, per l’ottava in nove gare è il top-scorer dell’EA7
ma c...
Real Madrid-EA7 Game Notes
nel quarto periodo. Le palle perse (21 alla fine) sono fatali e permettono all’Efes di rintuzzare la
rimonta e infine di decollare verso il +20 conclusivo che suona punitivo per l’Olimpia che ha 20...
CLAUDIO COLDEBELLA (capitano) # 8
2012 è passato all’Unicaja Malaga con 9.5 punti di media e l’87.7% dalla lunetta nel
campionato spagnolo. A Malaga, sotto Coach Repesa, ha segnato anche 10.0 punti a partita in
Eurolega con il 38.0...
Media Dossier Milano-Boston
Sergio Scariolo ha stabilito un primato europeo diventando l’allenatore che ha portato il
maggior numero di squadre in finale nel proprio campionato. Il coach dell’Olimpia giocherà la
sua terza fin...