SCACCHISTI IN ERBA…. Da ormai un mesetto, nel corridoio dell
Transcript
SCACCHISTI IN ERBA…. Da ormai un mesetto, nel corridoio dell
SCACCHISTI IN ERBA…. Da ormai un mesetto, nel corridoio dell’Europeo, durante la pausa pranzo, regna un silenzio quasi paradossale rispetto alla quantità di persone che ultimamente occupano le aule del primo piano. Il motivo di questo silenzioso fermento è il torneo di scacchi per le convittiadi. Il torneo, gestito dai professori Ercolani e Capizzoto, si svolge da ormai svariati anni sempre in questo periodo dell’anno e, alla fine, i primi quattro classificati rappresenteranno il nostro Convitto negli scacchi alle convittiadi. Dall’inizio di questo torneo il nostro piano, solitamente molto tranquillo, è diventato il punto di ritrovo di scacchisti provenienti da tutti i licei interni. Le classi, popolate di solito durante la ricreazione da studenti spesso “mezzi addormentati”, sono adesso piene di cavalli, alfieri, pedoni, regine e re che hanno ormai colonizzato tutto il piano. I banchi dove di solito studiamo (o dovremmo studiare) diventano il teatro di epiche battaglie combattute silenziosamente da eserciti in miniatura, scandite soltanto dal clic del cronometro che segue ogni mossa degli scacchisti e che rimbomba nel silenzio delle classi, delle vere e proprie battaglie all’ultimo pezzo. La tensione durante questi incontri è alle stelle, ogni mossa è seguita attentamente dal capannello di studenti che si riunisce per seguire e supportare un amico o per osservare un possibile avversario. In questo momento il torneo è nel pieno dello svolgimento: scacchisti, buona fortuna! Luigi Carbone – II B Liceo Classico Europeo Redazione Convittiadi 2016
Documenti analoghi
Corriere di Bologna - Fondazione Golinelli
Scacchi Giulio Calavalle. A partire da oggi si dà il via alle prenotazioni ([email protected], 051.0251008). «Non ci
sono limiti età per questo gioco
ci racconta Tosca Proietti
almeno per i b...