Tatiana Koudriavtseva 07-09-1960 Mosca (URSS) Italiana Telefono
Transcript
Tatiana Koudriavtseva 07-09-1960 Mosca (URSS) Italiana Telefono
CURRICULUM VITAE FORMATIVO E PROFESSIONALE DEBITAMENTE SOTTOSCRITTO E AUTOCERTIFICATO AI SENSI DEGLI ARTT. 46, 47 E 76 DEL D.P.R. N. 445/2000 DOTT.SSA TATIANA KOUDRIAVTSEVA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Luogo di nascita Nazionalità Tatiana Koudriavtseva 07-09-1960 Mosca (URSS) Italiana Telefono +3906-52666580 Fax +3906-52665068 E-mail [email protected] ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro 1/09/2007- ad oggi Istituto Regina Elena – IFO, via Elio Chianesi 53, 00144, Roma • Tipo di azienda o settore Istituto Ricovero e Cura a Carattere Scientifico pubblico di ASL RM C, Neurologia • Tipo di impiego Dirigente Medico a rapporto esclusivo a tempo indeterminato • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore Responsabile del Centro Regionale Sclerosi Multipla Medico di riferimento di Neuro-riabilitazione Servizio ambulatoriale-PAC, consulenze, neurofisiologia, attività di ricerca 12/01/2000 – 31/08/2007 Azienda Complesso Ospedaliero San Giovanni Addolorata, Via Dell’Amba Aradam 9, 00184, Roma Azienda Complesso Ospedaliero, Neurologia • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Data Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda e settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Data Dirigente Medico a rapporto esclusivo a tempo indeterminato (vincitrice concorso pubblico) Responsabile della S.S.O. “Sclerosi Multipla” dal 1-012003 al 31-12-2004 e della S.S.O. “Sclerosi multipla e malattie demielinizzanti” dal 1-01-2005 al 31-08-2007. Servizio di degenza, Day Hospital, ambulatorio, consulenze nei reparti e nel PS 2/01/1998 – 11/01/2000 Azienda USL Viterbo, Ospedale Belcolle, Strada Sammartinese 01100, Viterbo Azienda USL, Neurologia Dirigente Medico I livello incaricata Neurologia Servizio di degenza, ambulatorio, consulenze, PS 16/12/1996 – 29/12/1998 Azienda USL di Viterbo, Ospedale di Montefiascone, via Donatori di Sangue 23, 01027 e Ospedale di Vetralla, via Cassia 153, 01019 Azienda USL, Medicina Interna Dirigente medico I livello incaricata Medicina Generale Servizio di degenza Medicina Interna e Pronto Soccorso 1991-1998 Centro per Diagnosi e Cura della Sclerosi Multipla Responsabile Prof Cesare Fieschi, Dipartimento Scienze Neurologiche, Università “La Sapienza” di Roma, Viale dell’Università 30, 00185 Roma Ospedale universitario Assistente Medico, specializzanda, dottoranda Servizio di degenza, ambulatorio, consulenze, attività di ricerca. Partecipazione ai trials clinici e al progetto per l’assistenza domiciliare dei pazienti con SM vincitore bando FISM del 1996 19/11/1990-30/04/1991 Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda e settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Hospital De La Santa Creu i Sant Pau, Barcelona, Spagna Ospedale Universitario Assistente Medico, specializzanda Servizio di degenza, ambulatorio, consulenze, partecipazione all’attività scientifica TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI Data Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Qualifica conseguita Data Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Qualifica conseguita Data Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Data Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Data Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita 23/03/2012 Università di Roma “La Sapienza” Master in Agopuntura-Fitoterapia 31/01/2008 Istituto Regina Elena – IFO, Roma Master in Neuro-oncologia 9/05/1998 Università di Roma “La Sapienza” Dottorato di Ricerca in Neuroscienze Dottore di Ricerca 23/11/1993 Università di Roma “La Sapienza” Specializzazione in Neurologia con voti 70/70 e lode Specialista in Neurologia 19/07/1989 Università di Roma “La Sapienza” Laurea in Medicina e Chirurgia con voti 110/110 e lode Medico Chirurgo PRIMA LINGUA Italiano ALTRE LINGUE Russo • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale ALTRE LINGUE • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale ALTRE LINGUE • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale Altro ( partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazioni a riviste, ecc. ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) Madrelingua Madrelingua Madrelingua Spagnolo Ottima Ottima Ottima Inglese Ottima Ottima Buona Dal 1991 svolge attività di ricerca in ambito neurologico con speciale riferimento allo studio della Sclerosi Multipla, Neurooncologia, Neuro-riabilitazione e dolore cronico. Ha seguito numerosi Protocolli di Ricerca in qualità di Principal Investigator e ha acquisito esperienza di conduzione di studi clinici secondo le GCP. Negli ultimi anni ha disegnato progetti di ricerca sia clinica che di base, per i quali nel 2008-2011 presso il Centro SM dell’IRE sono stati assegnati tre incarichi di collaborazione coordinata e continuativa per ricercatore neurologo altamente specializzato e diverse borse di collaborazione. Attualmente è il Principal Investigator di 5 progetti di ricerca presso l’IRCCS Istituto Regina Elena-IFO. Ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionali anche in qualità di relatore con pubblicazione dei relativi abstract sulle riviste degli atti congressuali. E’ autrice-coautrice di diverse pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali. la sottoscritta presta il proprio consenso, ai sensi dell’art.13 del D.Lgs n. 196/2003, al trattamento dei propri dati personali, ivi espressamente compresi i dati sensibili. Data 30/12/2014 FIRMA Autocertificazione ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. n. 445/2000 Io sottoscritta Tatiana Koudriavtseva, nata a Mosca (URSS) il 07/09/1960, consapevole delle conseguenze penali derivanti da dichiarazioni false e mendaci, come disposto dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, attesto che tutto quanto riportato nel curriculum corrisponde a verità. Data 30/12/2014 FIRMA
Documenti analoghi
Dr.ssa Cristina Fantoni
Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi sono
puniti ai sensi del codice penale e delle leg...