Leggo per - Scuola Primaria
Transcript
Leggo per - Scuola Primaria
classe 4 • Italiano Leggo per ... Rifletti: quando leggi, hai scopi diversi ogni volta. Vogliamo scoprirli insieme? • Collega ciò che leggi (nella colonna di sinistra) allo scopo corrispondente per cui leggi (nella colonna di destra). SE LEGGO il sussidiario un fumetto © DeAgostini Scuola S.p.A, Novara - Fotocopiabile un quotidiano un libro un elenco dei programmi TV una lettera LEGGO PER… trascorrere il tempo piacevolmente cercare un’informazione divertirmi avere notizie da persone lontane informarmi studiare classe 4 • Italiano Ho capito che leggo per... • Leggi i brani e scopri per ciascuno lo scopo della tua lettura. SE LEGGO IL MIO SUSSIDIARIO Lo stendardo di Ur è un pannello di legno ricoperto di conchiglie e lapislazzuli (piccole pietre blu). Fu trovato dagli archeologi in una tomba. Rappresenta i Sumeri in battaglia e ci ha fornito molti elementi per conoscere la vita e i costumi di quel popolo. I Sumeri furono i primi a usare carri montati su ruote massicce di legno. È questo il primo documento storico che attesta l’uso della ruota. (Finestre su…, Istituto Geografico De Agostini, 2001) LEGGO PER …………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………… © DeAgostini Scuola S.p.A, Novara - Fotocopiabile SE LEGGO I PROGRAMMI TV 12.40 12.45 13.05 13.25 13.30 13.55 Magic English – Educativo Topolino e i suoi amici La famiglia Proud Skatenati – Rubrica Kim Possible – Telefilm Lois & Clark (Le nuove avventure di Superman) – Telefilm LEGGO PER …………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………… classe 4 • Italiano Ho capito che leggo per... • Leggi i brani e scopri per ciascuno lo scopo della tua lettura. SE LEGGO IL MIO LIBRO PREFERITO I due fratellini sbirciarono attraverso l’apertura. Videro un lungo corridoio. Alcune torce accese illuminavano a malapena i muri, e qua e là balenavano ombre sinistre. – Dai, Jack, entriamo – disse Annie. – Aspetta! Jack tirò fuori il libro sull’Egitto e andò al capitolo che parlava delle piramidi. Lesse la didascalia ad alta voce: “Al centro delle piramidi c’erano alcune camere sepolcrali, in cui si conservavano la mummia e il corredo funebre necessario al defunto nell’aldilà”. – Super! Andiamo alle camere seplor… sepolcrali – disse Annie. Jack e Annie fecero un respiro profondo, poi si avventurarono dentro la fredda oscurità della piramide. Nel corridoio regnava un silenzio… di tomba. (M.P. Osborne, Una mattina fra mummie, faraoni e piramidi, Edizioni Piemme) LEGGO PER …………………………………………………………………………………… © DeAgostini Scuola S.p.A, Novara - Fotocopiabile SE LEGGO LA LETTERA DELLA NONNA Caro Dario, come sai stiamo trascorrendo le vacanze al mare. Con il nonno facciamo lunghe passeggiate, e ogni tanto ci ritroviamo a sognare che tu possa raggiungerci ma, sapendo che non è possibile, ci consoliamo pensando che ci rivedremo presto. Un grosso bacio e un abbraccio. La nonna e il nonno. LEGGO PER …………………………………………………………………………………… classe 4 • Italiano Scopro come leggo Rifletti: prova a pensare al modo in cui leggi. • Osserva la tabella. MODALITÀ SE LEGGO PER… studiare… cercare un’informazione… ripassare quello che ho già studiato… © DeAgostini Scuola S.p.A, Novara - Fotocopiabile • leggo lentamente come cammina la tartaruga nel giardino della nonna. leggo saltellando qua e là come fa il mio gatto sui mobili di casa. leggo velocemente come una gazzella che fugge nella savana. Ora prova tu a riempire la tabella scrivendo il nome dell’animale che rappresenta la tua modalità di lettura. Se vuoi puoi continuare il gioco. AZIONE E SCOPO MODALITÀ - ANIMALE Se leggo un brano per farne il riassunto… …………………………………………………… Se cerco una parola sul dizionario… …………………………………………………… Se sfoglio un giornalino per capire se mi piace… …………………………………………………… ……………………………… ……………………………………………………
Documenti analoghi
Tu scendi dalle stelle
io ti vedo qui a tremare,
o Dio beato!
Ah quanto ti costò
l’averci amato!
Ah quanto ti costò
l’averci amato!
E Tu che sei del mondo
il Creatore,
non hai panni né fuoco
o mio Signore.
Non hai panni ...