scheda 4514132
Transcript
scheda 4514132
4514132_Ashanti_statuetta Questa statuetta simboleggia la fertilità Gli Ashanti che vivono nel centro del Ghana sono i rimanenti dell’Impero Ashanti, fondato intorno al 1700 dove, secondo la leggenda, una sedia d’oro discese dal cielo sulle gambe del primo re, Osei Tutu. Si credeva che la sedia fosse la casa dello spirito degli Ashanti . In passato l’economia degli Ashanti era basata sul commercio dell’oro e degli schiavi che commercializzavano con gli inglesi in cambio di armi ed altri oggetti; le armi servivano per rafforzare il dominio sulle tribù del nord. Nella società tradizionale Ashanti vige tuttora il sistema matriarcale dove viene seguita la linea di discendenza femminile; in passato il ruolo essenziale della donna era di partorire una figlia femmina per continuare l’eredità. Le statuette prodotte dagli Ashanti vengono chiamate Akua’ba, simbolo della fertilità, con la testa a forma di disco che incorpora il concetto della bellezza. La fama di queste statuette deriva dalla leggenda secondo la quale la donna che porta con sè la statuetta darà alla luce una bellissima figlia femmina.
Documenti analoghi
Ghana: storia - Comboni Centre
di mercato, e cercarono di cacciare i fanti dalla
costa, dove era ancora possibile assicurarsi
buona parte del commercio. La protezione
offerta dagli inglesi ai loro rivali fanti ed ewe
sfociò nell...