Bozzola Giordano - Azienda Ospedaliera Spedali Civili di Brescia
Transcript
Bozzola Giordano - Azienda Ospedaliera Spedali Civili di Brescia
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita BOZZOLA GIORDANO Via Cesare Correnti 13 25128 Brescia 030-383632 Ospedale 030-3995591 Ospedale 030-3996045 [email protected] [email protected] Italiana 01/09/1952 CF: BZZGDN52P01B817A ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Dal 06/1979 al 06/1987 ha lavorato come medico assistente di ruolo presso la U.O. di Pneumologia degli Spedali Civili di Brescia. Dal 07/1987 al 06/2003 ha lavorato come Aiuto Corresponsabile presso la medesima U.O. Dall’Aprile all’Ottobre 1997 è stato Responsabile “pro tempore” della U.O. di Pneumologia degli Spedali Civili di Brescia. Dal 06/2003 al 30/04/2013 ha ricoperto il ruolo di responsabile di struttura semplice presso la U.O. di Pneumologia ( MAC-DH e Degenze Ordinarie). Dal 01/05/2013 al 05/2014 ha ricoperto il ruolo di direttore f.f. della U.O. di Pneumologia-Fisiopatologia Respiratoria. Dal 06/2014 è direttore della medesima U.O. Azienda Spedali Civili di Brescia. Piazza Spedali 1, 25123 Brescia Azienda Ospedaliera Pubblica Dirigente medico di II° livello Direttore di struttura complessa ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) Pagina 1 - Curriculum vitae di 22/07/2014 BOZZOLA GIORDANO Dopo la maturità classica, nell’anno accademico 1971/72 si è iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Padova, conseguendo il 09/11/1977, presso la medesima Università, la Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti e la lode. Nel dicembre 1980 ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio presso l’Università di Padova. Nel luglio 1987 ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Oncologia presso l’Università di Milano. Nel 1989 ha conseguito l’Idoneità a Primario in Pneumologia. Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Costante è stata, negli anni, la partecipazione a Congressi Scientifici e Corsi di Aggiornamento, in particolare per quanto attiene la oncologia polmonare, la terapia antiinfettiva e la gestione delle malattie polmonari croniche ostruttive. Nel maggio 2006 ha partecipato al “Corso di General Management per Medici Dirigenti Responsabili di Strutture Complesse”, organizzato dall’AIPO presso l’Università Bocconi a Milano. Nel febbraio 2008 ha conseguito, con alto merito, il Certificato di Formazione Manageriale per Dirigente di Struttura Complessa, rilasciato dall’I.Re.F., Scuola di Direzione Sanitaria della Regione Lombardia. Nel novembre 2009 ha partecipato al Corso, organizzato da GIMBE a Ferrara, su “Clinical Governance in Pneumology. Audit Clinico e Indicatori di Qualità”. Dal maggio al settembre 2011 ha partecipato al Corso Residenziale “Ospedale e Cronicità: formarsi per l’empowerment dei pazienti”, sviluppando un progetto educazionale riguardante la gestione della malattia da parte dei pazienti affetti da bronco pneumopatia cronica ostruttiva. Dal settembre all’ottobre 2011 ha partecipato al “Corso di formazione per Dirigenti e Preposti” presso A.O. Spedali Civili di Brescia. • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA Italiano ALTRE LINGUA • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Francese Buona Buona Buona Inglese Discreta Elementare Elementare Dal 1980 al 1987 è stato docente presso le Scuole di Terapisti della Riabilitazione e di Assistenti Sanitarie, annesse agli Spedali Civili di Brescia, per le discipline Tisiologia e Pneumologia; dall’anno accademico 1992-93 all’anno accademico 1997-98, docente a contratto della Scuola di Specializzazione di Malattie Infettive dell’Università di Brescia, per il corso “Le pneumopatie acute infettive: criteri diagnostici”, integrativo del corso di “Metodologia clinica delle malattie infettive” del I° anno di Specializzazione. E’ stato docente in corsi di formazione e aggiornamento per i Medici di Medicina Generale. Costante nel corso degli anni è stata la partecipazione come relatore a congressi nazionali e internazionali. E’coautore di numerose pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali; autore di articoli divulgativi sulle patologie respiratorie. Dal 2001 al 2012 è stato coordinatore, all’interno del Dipartimento Oncologico Bresciano, dell’Unità Dipartimentale per il Carcinoma Polmonare, per l’elaborazione del primo Protocollo Diagnostico-Terapeutico, nonché dei successivi aggiornamenti. Ha organizzato Corsi di Aggiornamento per medici e infermieri, sia come responsabile scientifico che in qualità di tutor. Svolge tuttora la funzione di tutor per medici specializzandi in Medicina del Lavoro e Malattie dell’Apparato Respiratorio. Ha esperienza nella gestione di operatori professionali sanitari. ESPERIENZA IN TORACOSCOPIA MEDICA, BIOPSIE PLEURICHE, AGOASPIRATI POLMONARI SOTTO GUIDA TAC E FLUOROSCOPICA, GESTIONE DI DRENAGGI PLEURICI, GESTIONE DI SUPPORTI VENTILATORI. Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Pagina 2 - Curriculum vitae di 22/07/2014 BOZZOLA GIORDANO Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI ALLEGATI Pagina 3 - Curriculum vitae di 22/07/2014 BOZZOLA GIORDANO Patente automobilistica B Membro della Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri “Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D. lgs 196 del 30/06/2003” Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com
Documenti analoghi
Corda Luciano - Spedali Civili di Brescia
professionali
Esperienze professionali
(incarichi ricoperti)
Capacità linguistiche