Mizuno Italia Italia allaMaratona di Osaka Osaka
Transcript
Mizuno Italia Italia allaMaratona di Osaka Osaka
Mizuno Italia allaMaratona di Osaka Giovanni Storti, Aldo Baglio e Nico Valsesia alla scoperta del Giappone e della Rainbow Marathon La Osaka Marathon, in programma il 26 ottobre 2014, è una gara di cui Mizuno è storicamente sponsor tecnico, e si svolge nella città giapponese che ha visto nascere il brand e dove anche attualmente ha sede il suo quartier generale nonché l’avanzatissimo avanzatissimo “Sozo Studio”, centro di ricerca per lo sviluppo di nuovi prodotti. Nel giro di pochi anni la Rainbow Marathon si è confermata una manifestazione sportiva particolarmente conosciuta e amata: oltre 26.000 partecipanti ad ogni edizione, una straordinaria partecipazione del pubblico e una grande attenzione da parte dei mezzi di informazione. Per l’occasione Mizuno Italia ha invitato alla maratona un tris di ospiti d’eccezione eccezione come Aldo Baglio, Giovanni Storti e Nico Valsesia: un piccolo ma rappresentativo “team” italiano composto da personaggi di diversi livelli di allenamento e capacità capacit atletiche, accomunati dal fatto di essere personaggi noti al grande pubblico e all’interno del mondo dello sport, oltre a essere già in ottimi rapporti di amicizia tra loro. Partecipare a una competizione impegnativa visitando un Paese estremamente “diverso” per lingua, abitudini, cultura, panorami, sarà inevitabilmente lo spunto per una serie di situazioni estremamente vivaci, divertenti e coinvolgenti, in grado di interessare tanto gli appassionati di corsa e in generale di sport, quanto il grande pubblico. Le vicende del team saranno raccontate “in diretta” attraverso il live blogging sui canali social di Mizuno Italia: ▪ Facebookwww.facebook.com/mizunoitalia www.facebook.com/mizunoitalia ▪ Twitterwww.twitter.com/mizunoitalia www.twitter.com/mizunoitalia ▪ Instagramwww.intagram.com/mizunoitalia www.intagram.com/mizunoitalia Post eventoavremomodo di vedere le gesta del dream team anchesulCanaleanchesulCanaleYoutube di Mizuno Italia: www.youtube.com/mizunoitalia Di seguito qualche informazioni sui personaggi coinvolti nel progetto: Aldo Baglio Componente del trio comico “Aldo, Giovanni e Giacomo”, trascinato dal socio Giovanni si è cimentato in passato, con una certa riluttanza, in gare di corsa su brevi e medie distanze: dalla Maratona di Gerusalemme (versione 10k), ai trail a tappe “Run for Pititinga” (Brasile) e “Run Iceland” (Islanda), sempre nelle versioni abbreviate nel formato “Aldo Ten”. È anche stato dato per disperso durante una tappa dell’EthiopianLakesTrail, ma è riuscito comunque a rientrare incolume alla base. Giovanni Storti 33,3% del trio comico “Aldo, Giovanni e Giacomo”, si definisce un “assaggiatore di corse”: dal 2008 si è appassionato al mondo del running correndo in tutto il mondo, dal Marocco alla Bolivia. Molte delle sue esperienze sono raccontate nel recente libro “Corro perché mia mamma mi picchia” (Mondadori), scritto con l’amico Franz Rossi. Nico Valsesia Maestro di sci, runner, trailer, ciclista, ideatore e organizzatore di gare, fedele al motto “La fatica non esiste”: Nico ha collezionato nel corso degli anni una lunga serie di imprese estreme di tutti i tipi, che gli hanno valso una notorietà sempre più vasta. Tra le sue imprese: cinque partecipazioni (l’ultima lo scorso giugno, con un terzo posto assoluto) alla corsa ciclistica Race Across America, considerata la gara di endurance più dura al mondo; la prima traversata di corsa del deserto del Salar, in Bolivia; il record Genova-Monte Bianco (16 h 35’). Mizuno oggi. Mizuno, una delle cinque aziende più importanti del settore sportivo su scala mondiale, fonda il suo intero operato su una precisa filosofia aziendale: contribuire a migliorare la società attraverso lo sviluppo dello sport e la produzione di articoli sportivi di qualità. Su questa base si sviluppa una strategia aziendale costantemente orientata a fornire ai praticanti dei diversi sport – sia a livello professionistico che amatoriale – prodotti in grado di supportare le migliori performance, in una continua ricerca di assoluta eccellenza: una straordinaria combinazione di tecnologie e di cura artigianale che rende Mizuno uno dei marchi più amati da atleti di tutto il mondo e delle più diverse discipline. Tutte le tecnologie Mizuno sono sviluppate all’interno del “Sozo Studio”(sozo significa “creazione”o “immaginazione”in giapponese), in cui vengono utilizzate simulazioni computerizzate in 3D per analizzare in dettaglio le reazioni del corpo umano durante l’attivitàsportiva e comprendere come i prodotti possano essere progettati per ottimizzare le performance degli atleti. Il tutto attraverso scelte rispettose dell’ambiente, con metodi di produzione e utilizzo di materiali non dannosi per la natura. Nascono cosìesclusive soluzioni innovative che si pongono come punto di riferimento per l’intero settore sportivo, in una combinazione ottimale di resistenza e comfort, libertàe protezione, praticitàe stile: dalla rivoluzionaria piastra Wave (cuore della intera linea di scarpe da running, in grado di garantire il massimo in termini di potere ammortizzante e di stabilità) alla linea di abbigliamento termico BreathThermo (che genera calore assorbendo l’umiditàcorporea). Ufficio Stampa GREEN MEDIA LAB
Documenti analoghi
mizuno breath thermo per i runner che non si fermano
lombare per garantire protezione dal freddoe poter correre
anche quando la temperatura esterna è davvero bassa.
Il logo riflettente su entrambi i lati dei
pantaloni infinepermette di correre in
sic...