Pavia e provincia: Pavese, Oltrepò Pavese, Lomellina
Transcript
Pavia e provincia: Pavese, Oltrepò Pavese, Lomellina
venerdì, 30 settembre 2016 (493) Cinema Teatri Manifestazioni Qual Buon Vento, navigante! » Entra Monumenti Musei Oasi Associazioni Gruppi musicali Ricette tipiche Informazioni utili Inserzioni Pagina inziale » Spettacoli » Articolo n. 59 del 18 dicembre 2002 Articoli della stessa rubrica La leggenda di Al, John e Jack Un incipit folgorante, un drive in, Vertigo di Hitchcock sullo schermo, Aldo Giovanni e Giacomo alle prese con uno strano agguato "sonoro" qualche gag slapstick ma niente di che, poi i nomi, la sceneggiatura, tra gli altri di Venier... al solito, la fotografia di Arnaldo Catinari, quello bravo, i lunghi carrelli nella penombra, i dettagli del volto di aldo maccione che mangia una coscia di pollo su di una Ford d'epoca... la luce, i movimenti di macchina calibrati, d'accordo ma il film di Aldo, Giovanni e Giacomo dov'è? C'è tutto il corredo del film hollywoodiano ma senz'anima, ci sono gli attori del film comico italiano ma manca l'atmosfera, un'operazione fredda, e tanto più fredda a mano a mano che il film va avanti. L'errore di persona nella vittima dell'esecuzione decisamente telefonato, il carrello circolare intorno a Al e Frank culo-di-gomma in realtà Frank contropelo, l'omicidio casuale della zia del boss in visita a New York, persino la storia d'amore tra Herbert, il fratello gay di Al e Jack con tanto di ballo allacciato sullo skyline del ponte di Brooklyn... Ma perché infliggerci tanto? In fondo sarebbe bastato tanto meno per ottenere tanto di più, ad esempio più battute come quella di Biancaneve e del cerbiatto, o la scena dell'esorcista con Al che si dimena sul letto in mano una birra un lenzuolo legato intorno ai fianchi (non è che sarà la prossima parodia?!) che fa l'esorcista in casa di Herbert ad esempio... Certo che di soldi ne hanno spesi per le scenografie, guarda lo Stardust Hotel, la facciata, rifatta in studio e l'insegna poi... e tutti i "trasparenti" in macchina quando guida jack?! Il salto mortale in happy endingperò è carino, lo scambio dei ruoli, le efferatezze soltanto sognate, gli omicidi che diventano truffe... e la frenata nelle mutande con l'omino bianco... da antologia!!! Però alla fin fine che cosa rimane? Le belle immagini (curatissime quelle in biancoenero del match di pugilato frammisto ai titoli di coda, contrasto tirato, una luce implacabile dall'alto, un omaggio al noir anni quaranta? non importa, comunque potrebbe essere un bel corto da solo!), gli ottimi (e non altrettanto giustificati) movimenti di macchina, le belle scenografie ed i fedeli costumi, una ricercata colonna sonora, ci sono persino Billie Holiday e Marylin Monroe, ma, nonostante le due ore di spettacolo (che passano piuttosto velocemente tra l'altro) ci rimane comunque un insanabile dubbio: "...ma il film di questo Natale di Aldo, Giovanni e Giacomo, dov'era?" Roberto Figazzolo Pavia, 18/12/2002 (59) RIPRODUZIONE VIETATA www.miapavia.com è testata giornalistica, il contenuto di queste pagine è protetto dai diritti d'autore. In caso di citazione o utilizzo, si prega di evidenziare adeguatamente la fonte. MiaPavia è una testata giornalistica registrata, © 2000- 2016 Buon Vento S.r.l. - P.I. IT01858930181 Tutti i diritti sono riservati - Chi siamo - Contatti » Fabrizio Poggi & Chicken Mambo: Spaghetti Juke Joint » Macadam: Latitudine incrociate » Nat Soul Band: Not so bad » Far Out » Ho sbagliato secolo » Shag’s Airport » Blues, Blues e ancora Blues » Accordiamoci » Il leone nell’Arena » Francesco Garolfi: Un posto nel mondo » Alberto Tava: il nuovo disco Mediterraneo » Il matrimonio che vorrei: da oggi a Pavia » Reality: ma quando ANCHE a Pavia? » Il rosso e il blu: scuola italiana... » Magic Mike: quando è lui a spogliarsi... » I Beach Boys in Italia: c’ero anch’io! » Giorgia, che sorpresa! » Wanna Be Startin’ Somethin’. Thriller rivisitato » Il ritorno dell'uomo armonica » Un disco tutto pavese per Woody Guthrie Vedi archivio Altri articoli attinenti » L’acqua, il segno, il labirinto » Da settembre la nuova stagione del Cirro » Both Sides » Il Barbiere di Siviglia a Torre d'Isola » Rino Ceronte » Gran Ballo di Ferragosto » Caravaggio » Concerto e osservazioni sotto le stelle… » Molecole Festival 2016 » Ultrapadum 2016 » Un giorno di festa in teatro » Sarto per signora e Nessuna notizia di Gurb » Il piccolo Principe » C'era una volta il giorno dopo » Intero come il nostro IO
Documenti analoghi
Pavia e provincia: Pavese, Oltrepò Pavese, Lomellina, eventi
Si chiama Mary Cutrufello ed è la proposta imperdibile che ci offre, questa settimana, l’ora dell’aperitivo al Bar
Trapani.
Grintosa cantautrice americana, Mary Cutrufello è cresciuta nel Connectic...