Pavia e provincia: Pavese, Oltrepò Pavese, Lomellina, eventi
Transcript
venerdì, 30 settembre 2016 (443) Cinema Teatri Manifestazioni Qual Buon Vento, navigante! » Entra Monumenti Musei Oasi Associazioni Gruppi musicali Ricette tipiche Informazioni utili Inserzioni Pagina inziale » Musica » Articolo n. 10550 del 23 febbraio 2012 Articoli della stessa rubrica Mary Cutrufello: grinta e viscere A Pavia la definirebbero “un mashciàss!” (un maschiaccio). Si chiama Mary Cutrufello ed è la proposta imperdibile che ci offre, questa settimana, l’ora dell’aperitivo al Bar Trapani. Grintosa cantautrice americana, Mary Cutrufello è cresciuta nel Connecticut con, però, una gioventù spericolata vissuta in Texas (stato notoriamente maschilista, con il mito “macho” del cowboy), ed è uno dei personaggi più intriganti che la scena musicale americana al femminile possa oggi offrire. È facile immaginarsela nei pub e nei saloon “da camionisti”, tra odore di birra calda, strutto, fagioli e patatine fritte, sfidare un pubblico turbolento con il suo “roots rock” e le sue ballate sanguigne e viscerali, con una voce che, spesso, potrebbe essere scambiata con quella di un maschio. Sono, infatti, decisamente maschili i riferimenti che ne hanno influenzato lo stile: John Mellencamp, lo Springsteen più elettrico e il Blues. Questo suo aspetto da “provaadirmiqualchecosaetibuttogiùidenticonunasberla” le ha regalato una notevole fama nell’underground americano e l’album di debutto del 1998 “When the night is through” fa scalpore anche per l’impressionante numero di musicisti che partecipano all’album: Kenny Aronoff (John Mellencamp), Bob Glaub (John Fogerty), Rami Jaffee (Wallflower), Jim Keltner (John Lennon, Elvis Costello), Benmont Tench (Tom Petty). Dopo “When the night is through” Mary ha pubblicato altri tre album (l’ultimo dei quali intitolato “35” è uscito nel 2007). Nonostante una grave affezione alle corde vocali che la costringe al silenzio per un po’ di tempo, Mary torna a calcare le scene e arriva ora in Italia per presentare il suo nuovo lavoro country “Fireflies Till They’re Gone”, in uscita proprio a febbraio di quest’anno. Il concerto sarà aperto dal cantautore pavese Luca Milani che presenterà alcuni brani tratti dal suo ultimo album “Sin Train”. Questa non ve la dovete perdere assolutamente. Informazioni Dove: via Montemaino, 62 c/o Bar Trapani - Pavia Quando: domenica 26 febbraio 2012, ore 18.00 Furio Sollazzi Pavia, 23/02/2012 (10550) RIPRODUZIONE VIETATA www.miapavia.com è testata giornalistica, il contenuto di queste pagine è protetto dai diritti d'autore. In caso di citazione o utilizzo, si prega di evidenziare adeguatamente la fonte. MiaPavia è una testata giornalistica registrata, © 2000- 2016 Buon Vento S.r.l. - P.I. IT01858930181 Tutti i diritti sono riservati - Chi siamo - Contatti » Ultime Notti Acustiche » Latin jazz a Romagnese » Statuto in concerto » Sugarpie & The Candymen » For those I never knew » Tim Grimm e The turning point » Ezio Bosso e The 12th Room » Britti a Zavattarello » Max Gazzé: il “Maximilian Tour” » Molecole Festival 2016 » Solisti, coro e orchestra in concerto » Contrasti » Tornano i Sixties! » If music be the food of love » 25 aprile Folk » Concerto d'organo a San Lanfranco » Fons Bonitatis - Bach e il canto gregoriano » Stefano Montanari dirige I Pomeriggi Musicali » Doppio concerto per i Solisti » Fresu e di Bonaventura al Fraschini Vedi archivio Altri articoli attinenti » Concorso Lirico Internazionale “Teatro Besostri” » Ultime Notti Acustiche » Cori di Borghi&Valli » Latin jazz a Romagnese » Opera in castello » Statuto in concerto » B&V di ferragosto » Sugarpie & The Candymen » Highscore Festival 2016 » For those I never knew » Da Mozart a Glenn Miller » Tim Grimm e The turning point » Ezio Bosso e The 12th Room » Bubbles Fest 2016 » Nkem Favour Blues Band
Documenti analoghi
Pavia e provincia: Pavese, Oltrepò Pavese, Lomellina, eventi
una serie di album che sono diventati veri e propri Cult per gli appassionati.
Stupid Dream è considerato una pietra miliare, non ci vuole molto per accorgersi delle indubbie doti tecniche del grup...
Pavia e provincia: Pavese, Oltrepò Pavese, Lomellina
» Tornano i Sixties!
» If music be the food of love
» 25 aprile Folk
» Concerto d'organo a San Lanfranco
» Fons Bonitatis - Bach e il canto
gregoriano
» Stefano Montanari dirige I Pomeriggi
Musical...
Pavia e provincia: Pavese, Oltrepò Pavese, Lomellina, eventi
» Statuto in concerto
» Sugarpie & The Candymen
» For those I never knew
» Tim Grimm e The turning point
» Ezio Bosso e The 12th Room
» Britti a Zavattarello
» Max Gazzé: il “Maximilian Tour”
» Mol...
Pavia e provincia: Pavese, Oltrepò Pavese, Lomellina
Roberto Figazzolo
Pavia, 18/12/2002 (59)
RIPRODUZIONE VIETATA
www.miapavia.com è testata giornalistica, il contenuto di queste pagine è protetto dai diritti d'autore.
In caso di citazione o utilizz...