SAuvignon scheda tecnica
Transcript
SAuvignon scheda tecnica
SAUVIGNON DOC Friuli Colli Orientali Zona di produzione: Friuli Colli Orientali Uve: 100 % Sauvignon Sistema di allevamento: Capuccina e guyot Vendemmia: manuale nella prima decade di settembre Vinificazione : Si effettua la macerazione in pressa a freddo, poi viene sottoposto ad una lenta fermentazione in botti in acciaio inox ad una temperatura controllata di max 15-18°C. Dopo la fermentazione avviene una lunga serie di battonage ed in seguito imbottigliato. Acidità: 5,7 g/l Alcool: 12.5 % in volume Colore: vino dal colore giallo paglierino intenso con riflessi verdognoli. Note olfattive e gustative: Al naso si presenta con un bouquet di percezioni olfattive che spaziano dalla frutta tropicale ai fiori di sambuco, fino ad arrivare alla salvia ed alla foglia di pomodoro. Al palato è asciutto, di buona struttura e di buona acidità e nel contempo rivela il suo carattere aromatico. Temperatura di servizio: Servire preferibilmente a 10-12 °C. Abbinamenti: Si sposa con tutti i primi piatti semplici a base di verdure, inoltre perfetto con frittate e tutti i piatti a base di pesce.
Documenti analoghi
Sauvignon - La Tunella
migliori uve selezionate dello stesso vitigno. Viene quindi sottoposto ad una
lenta fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura rigidamente
controllata (16 °C) che si protrae per circa 30...
Linea Colli Ripani
(AP) Italia Product of Italy - [email protected]
#cantinadeicolliripani - colliripani.com