Kimitech CB
Transcript
Kimitech CB
Kimitech CB ST8-1014 Famiglia di tessuti in fibra di carbonio di varia grammatura e tessitura, specifici per consolidamenti strutturali. Descrizione Kimitech CB è una famiglia di tessuti di armatura in fibra di carbonio di varia grammatura e tessitura, specifici per consolidamenti strutturali. Si caratterizzano per le elevate resistenze meccaniche, spessori e pesi ridotti, velocità e facilità di posa in opera anche in lavori di pronto intervento, ridotta invasività e buona reversibilità, grande lavorabilità e duttilità, ottima resistenza alle correnti vaganti, solventi, acidi, possibilità di finitura con rasanti, intonaci, vernici o protezioni antincendio. Impieghi I tessuti Kimitech CB vengono utilizzati per realizzare consolidamenti di elementi strutturali e non strutturali in c.a., legno e muratura. Risultano particolarmente adatti per placcare elementi inflessi, rinforzare a taglio travi e setti, confinare pilastri e, in generale, cerchiare edifici. Capitolati • Rinforzo strutturale previo incollaggio ed impregnazione di tessuti in fibra di carbonio (SK 61) VALORE TIPICO Colore Nero Densità [g/cm³] 1,8 Modulo elastico a trazione Efib [GPa] 230 Tensione di rottura a trazione del filato ffib [MPa] 4800 Allungamento a rottura εfib [%] 1,9 Spessore Larghezza Resistenza** tf** bf*** [N/mm] [mm] [mm] Articolo g/mq Tessitura Kimitech CB 760 MTX* 760 Quadriassiale bilanciata Spessore Larghezza Resistenza** tf** bf*** [N/mm] [mm] [mm] 0,1 485 Varie * Prodotto fuori scorta ** Riferiti a ciascuna direzione di tessitura *** Disponibili a richiesta larghezze non standard Aspetti progettuali Kimia ha certificato attraverso specifiche prove sperimentali le prestazioni complessive dei propri sistemi di rinforzo riferendole allo spessore teorico del tessuto secco tf. Il progettista può dunque assumere i valori di εfk, ffk e Efk dichiarati nei certificati di prova (disponibili a richiesta) come valori caratteristici del comportamento dei sistemi di rinforzo1. Per capire quanto lavorerà il sistema composito una volta applicato: • Nel caso di cerchiature bisognerà confrontare i valori caratteristici di resistenza a trazione del composito con una deformazione limite convenzionale (For. 4.37 e 5.42); • Nel caso di rinforzi a taglio di elementi in c.a. bisognerà valutare la tensione efficace ffed (Par. 4.3.3.2); • Nel caso di rinforzi a taglio (in edifici in muratura) o flessione (in strutture in c.a. o muratura) ffd = Min { ηa * ffk / γf ; ffdd }, come previsto dalle formule 4.14 e 5.1. Secondo quanto richiamato al par. 5.3.5 “la forza di distacco può essere incrementata fino al raggiungimento della crisi per trazione del composito fibrorinforzato utilizzando sistemi meccanici di ancoraggio la cui efficacia deve essere comprovata mediante opportune prove sperimentali di progetto in grado di simulare l’effettivo meccanismo di funzionamento del sistema adottato”. Prevedendo sin dalla fase progettuale l'uso di presidi di ancoraggio Kimitech FRP-LOCK, conseguentemente, le formule 4.14 e 5.1 già menzionate potranno essere riviste come segue: ffd = Min { ηa * ffk / γf ; n * Fr / (tf * bf) }, Con n, numero e Fr, Forza di rottura dei presidi antidelaminazione. Articolo g/mq Tessitura Kimitech CB 230* 230 Unidirezionale 0,121 582 Varie Kimitech CB 320 320 Unidirezionale 0,165 787 200; 500. Kimitech CB 420* 420 Unidirezionale 0,210 1008 Varie Kimitech CB 620 620 Unidirezionale 0,348 1570 Varie Kimitech CB 820* 820 Unidirezionale 0,450 2112 Varie Kimitech CB 1200 1200 Unidirezionale 0,640 3072 100 Kimitech CB ST 160* 160 Biassiale bilanciata 0,045 216 Varie Kimitech CB ST 230* 230 Biassiale bilanciata 0,064 307 Varie Per la realizzazione dei vari tipi d'intervento consultare i capitolati di riferimento e le schede tecniche dei materiali da utilizzare. Nel caso di strutture in cemento armato, realizzare i placcaggi su superfici che abbiano una resistenza a trazione superiore a 1,5 MPa. Una volta preparata e primerizzata con Kimicover FIX la superficie oggetto dell'intervento, spalmare l'adesivo epossidico Kimitech EPTX. A fresco, stendere il tessuto e, con apposito rullo metallico, esercitare una leggera pressione su di esso; questa operazione servirà per l'adesione uniforme del tessuto ed eviterà pericolose formazioni di bolle d'aria. A fresco applicare sul tessuto, a pennello, l'impregnante epossidico Kimitech EP-IN. Kimitech CB ST 300 300 Biassiale bilanciata 0,083 398 1000 Stoccaggio Kimitech CB ST 600* 600 Biassiale bilanciata 0,166 796 Varie Kimitech CB 380 MTX* 400 Quadriassiale bilanciata 0,053 254 Varie Applicazione I tessuti temono l'umidità. Immagazzinare in luogo asciutto e 1 Essendo espressi in termine di tensione ultima di rottura, i dati desunti sperimentalmente, sebbene ottenuti effettundo test con un tessuto di una data natura, grammatura e spessore teorico, danno come output una tensione di rottura che descrive, senza restrizione di validità, il comportamento di tutti i sistemi compositi ottenibili impregnando con le nostre resine uno qualunque dei tessuti di analoga natura (tutti usano lo stesso filato di base) della gamma Kimia. Kimia S.p.A. - Via del Rame, 73 - 06134 Ponte Felcino PG Tel (+39) 075.5918071 - Fax (+39) 075.5913378 - www.kimia.it - [email protected]. Dal 1995 Kimia S.p.A. opera in sistema di Qualità Certificato, attualmente conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2008 riparato dalla luce. Avvertenze Prodotto destinato ad uso professionale. Gli obblighi di marcatura non sono legati alla natura intrinseca di un dato prodotto, ma all'impiego per cui uno specifico materiale è utilizzato: prima di effettuare l'ordine in Kimia, sarà cura del cliente sottoporre tutta la documentazione disponibile alla D.L. perché essa possa stabilire l'idoneità dei materiali (in termini di certificazioni e prestazionali) in relazione all'impiego cui sono destinati. Le caratteristiche tecniche e le modalità d applicazione da noi indicate nel presente bollettino sono basate sulla nostra attuale conoscenza ed esperienza, ma non possono comportare nessuna garanzia da parte nostra sul risultato finale del prodotto applicato. Il cliente è tenuto a verificare che il prodotto sia idoneo per l'impiego previsto e ad accertarsi che il bollettino tecnico sia valido e non superato da successivi aggiornamenti (la versione più recente della presente scheda tecnica è scaricabile attraverso il QR-Code riportato nel presente documento). Kimia S.p.A. - Via del Rame, 73 - 06134 Ponte Felcino PG Tel (+39) 075.5918071 - Fax (+39) 075.5913378 - www.kimia.it - [email protected]. Dal 1995 Kimia S.p.A. opera in sistema di Qualità Certificato, attualmente conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2008
Documenti analoghi
Kimitech BC
Le caratteristiche tecniche e le modalità d applicazione da noi
indicate nel presente bollettino sono basate sulla nostra attuale
conoscenza ed esperienza, ma non possono comportare nessuna
garanzi...
Kimitech FRP-LOCK
Kimia S.p.A. - Via del Rame, 73 - 06134 Ponte Felcino PG
Tel (+39) 075.5918071 - Fax (+39) 075.5913378 - www.kimia.it - [email protected].
Dal 1995 Kimia S.p.A. opera in sistema di Qualità Certificato,...