Kimitech FRP-LOCK
Transcript
Kimitech FRP-LOCK
Kimitech FRP-LOCK ST1-0612 Ancoraggio meccanico antidelaminazione ingegnerizzato per consolidamenti con materiali FRP. Descrizione Kimitech FRP-LOCK è un presidio antidelaminazione brevettato e testato. Impieghi • • Kimitech FRP-LOCK consta di: • un occhiello metallico INOX inglobato all'interno di un sistema multistrato di tessuti pluri-direzionali sovrapposti con angolature e grammature appositamente studiate • una porzione di fibre libere da impregnare in situ di lunghezza sufficiente a ripristinare la continuità strutturale del composito NB: Kimia può valutare, per specifiche forniture, la possibilità di fornire laminati preformati della lunghezza, spessore e larghezza idonei, già provvisti di sistema Kimitech FRP-LOCK. Kimitech FRP-LOCK viene solidarizzato meccanicamente al supporto: • attraverso l'inghisaggio di una barra in acciaio INOX da 16 mm. • con l'apposito KIT DI FISSAGGIO costituito da un cilindro metallico (diametro 3 cm, altezza 15 cm) da fissare nel supporto, provvisto di filettatura interna per il fissaggio della vite di bloccaggio. Fissaggio di estremità di rinforzi a flessione e taglio sia su superfici in CLS che in muratura Rinforzi su strutture in materiale scadente Vantaggi I rinforzi FRP ancorati con Kimitech FRP-LOCK riescono: • A lavorare ben oltre la tensione di delaminazione di estremità che si avrebbe senza ancoraggi o con ancoraggi realizzati in cantiere; • A garantire ottime prestazioni anche su supporti scadenti (supporti in cui, a causa della delaminazione, la tensione effettiva di calcolo del sistema FRP sarebbe altrimenti particolarmente bassa). Gli interventi, potendo essere di estensione più limitata grazie al migliore sfruttamento delle resistenze dei materiali impiegati, risultano: • Maggiormente economici, in virtù degli ovvi risparmi (in termini di materiali e manodopera); • Meno invasivi e, dunque, particolarmente reversibili. Kimitech FRP-LOCK: • facilita e velocizza le usualmente laboriose operazioni di ancoraggio; • le rende più affidabili: gli ancoraggi, tradizionalmente realizzati in situ (con tutte le indeterminazioni ed aleatorietà che questo comporta), sono sostituiti con elementi preformati assemblati a livello industriale. Caratteristiche Valore tipico Diametro occhiello 16,2 mm Dimensioni della parte preimpregnata Larghezza: 100 mm Lunghezza:100 mm Spessore: 12 mm Dimensioni della parte non preimpregnata Lunghezza: 500 mm Forza massima sopportata dall'afferraggio > 46 KN Applicazione La scelta della tecnica di fissaggio è affettuata in funzione della area di contatto che è necessario garantire ai fini della verifica al rifollamento della muratura. L'applicazione in situ del presidio di bloccaggio anti-delaminazione Kimitech FRP-LOCK passa attraverso i seguenti step operativi: • Posizionamento KIT DI FISSAGGIO o inghisaggio barre da 16 mm di diametro. • Applicazione del rinforzo secondo le indicazioni di progetto. • Stesura di resina epossidica bicomponente tixotropica Kimitech EP-TX sulla zona oggetto del successivo placcaggio con Kimitech FRP-LOCK. • Posa di Kimitech FRP-LOCK e serraggio meccanico. • Impregnazione del tessuto libero del Kimitech FRP LOCK con resina epossidica bicomponente fluida Kimitech EP-IN. Kimia S.p.A. - Via del Rame, 73 - 06134 Ponte Felcino PG Tel (+39) 075.5918071 - Fax (+39) 075.5913378 - www.kimia.it - [email protected]. Dal 1995 Kimia S.p.A. opera in sistema di Qualità Certificato, attualmente conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2008 Schema di montaggio nel caso di un rinforzo congiunto a flessione e taglio 1. 2. 3. 4. 5. Avvertenze Prodotto destinato ad uso professionale. La profondità di inghisaggio e la resistenza complessiva da esso garantita, va comparata (e verificata) tenendo conto delle resistenze del supporto. Le caratteristiche tecniche e le modalità d applicazione da noi indicate nel presente bollettino sono basate sulla nostra attuale conoscenza ed esperienza, ma non possono comportare nessuna garanzia da parte nostra sul risultato finale del prodotto applicato. Il cliente è tenuto a verificare che il prodotto sia idoneo per l'impiego previsto e ad accertarsi che il bollettino tecnico sia valido e non superato da successivi aggiornamenti (la versione più recente della presente scheda tecnica è scaricabile attraverso il QR-Code riportato nel presente documento). Applicazione di eventuali rinforzi ad "U" insistenti nella zona in cui si troverà la parte rigida dell'ancoraggio Kimitech FRP-LOCK (segnalata in verde nel disegno). Perforazione ed inghisaggio della barra o del Kit di fissaggio per Kimitech FRP-LOCK. Primerizzazione, applicazione dello stucco epossidico tipo Kimitech EP-TX o similare, posa del tessuto per il rinforzo a flessione e sua impregnazione con resina tipo Kimitech EP-IN o similare. Stesura di stucco epossidico Kimitech EP-TX nella zona di incollaggio rigida del presidio di ancoraggio Kimitech FRP-LOCK (segnalata in verde nel disegno), posizionamento e fissaggio con dado del presidio di ancoraggio, impregnazione delle fibre libere del Kimitech FRP-LOCK (in rosso nel disegno). Applicazione degli eventuali ulteriori rinforzi ad "U" lungo lo sviluppo della trave. Risorse utili per progettisti ed imprese Analisi costi, Dossier, Strumenti di supporto per la progettazione, Schede applicative, di Capitolato e Tecniche, Video: questo ed altro ancora puoi trovarlo in http://www.kimia.it/pubblica/frplock.html o accedendo all'area di approfondimento dedicata al Kimitech FRP-LOCK tramite l'impiego del QR-Code. Kimia S.p.A. - Via del Rame, 73 - 06134 Ponte Felcino PG Tel (+39) 075.5918071 - Fax (+39) 075.5913378 - www.kimia.it - [email protected]. Dal 1995 Kimia S.p.A. opera in sistema di Qualità Certificato, attualmente conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2008
Documenti analoghi
Kimitech BC
Le caratteristiche tecniche e le modalità d applicazione da noi
indicate nel presente bollettino sono basate sulla nostra attuale
conoscenza ed esperienza, ma non possono comportare nessuna
garanzi...
Kimitech CB
Le caratteristiche tecniche e le modalità d applicazione da noi
indicate nel presente bollettino sono basate sulla nostra attuale
conoscenza ed esperienza, ma non possono comportare nessuna
garanzi...