IN-STORE PROMOTION
Transcript
IN-STORE PROMOTION
LE AZIENDE INFORMANO IN-STORE PROMOTION per una strategia espositiva vincente Trasformare un punto vendita in una piattaforma di comunicazione, in un palcoscenico nel quale il consumatore è l’attore principale è l’obiettivo delle attività di in-store promotion. Proporre non un prodotto, ma un’esperienza di acquisto è la chiave per coinvolgere lo shopper, guidandolo nell’universo dello store, proponendogli attraverso l’esposizione e l’ambientazione in-store l’acquisto di prodotti che non aveva pianificato. Uno store per essere efficace deve comunicare con lo shopper, coinvolgendolo e trasmettendogli emozioni, con l’obiettivo di creare un mondo nel quale può identificarsi, condividere valori e sentirsi a suo agio. Lo spazio di vendita deve rispecchiare i trend del momento, valorizzare l’offerta e promuovere la fedeltà del cliente, creando così un’alchimia tra i bisogni del consumatore e i valori del brand. Avvicinare il prodotto allo shopper, consolidare l’immagine coordinata dei punti vendita, seguendo le stagionalità e puntando sull’effetto scenografico, aumentando l’appeal delle aree promozionali è l’obiettivo delle attività di instore promotion messe in atto dalla Pasolini Luigi S.p.A., azienda che opera da oltre 50 anni nel mondo del retail, proponendosi come interlocutore unico per la visual communication. Lo shopper – come spiega Antonio Provenzano, Direttore Generale della società specializzata in in-store marketing e store design – è al centro del nostro ecosistema: nella progettazione e nell’allestimento di uno store, studiamo e analizziamo il suo comportamento, indagandone i suoi bisogni per realizzare un luogo che stabilisca un sistema di interrelazione con i suoi valori. Pasolini accompagna brand e retailer durante i 12 mesi dell’anno, proponendo soluzioni modulari che si adattano alle caratteristiche di ogni store, studiate guardando il punto vendita con gli occhi dello shopper, ma tenendo ben presenti le necessità di retailer e industria, massimizzando la flessibilità delle soluzioni tematiche e rendendole fruibili per più campagne. Lo scopo è la progettazione di ambientazioni in-store, che permettano di vedere il punto vendita come un box flessibile che cambia continuamente a seconda del trend e delle esigenze del consumatore: vedere dunque lo store non come un luogo di passaggio, ma come un punto di permanenza che possa emozionare lo shopper e favorire, anche grazie all’utilizzo sinergico del cross merchandising, l’acquisto d’impulso è il lavoro di Pasolini S.p.A. e la chiave del successo per brand e retailer. Pasolini Luigi S.p.A. via G. Di Vittorio, 12, 25030 Castel Mella (BS) – www.pasolini.it - [email protected]
Documenti analoghi
La customer satisfaction nel bricolage
questo caso, le considerazioni prodotte tengono conto solo del punto
di vista del cliente, con l’obiettivo
di proporre ai retailer una riflessione sulla necessità di una customer
satisfaction a par...