L`EPICONDILITE LATERALE E L`EFFICACIA DEI TRATTAMENTI
Transcript
L`EPICONDILITE LATERALE E L`EFFICACIA DEI TRATTAMENTI
I FACOLTÀ DI FARMACIA E MEDICINA CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA SEDE: AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO-FORLANINI PRESIDENTE: PROF. ILIO CAMMARELLA L’EPICONDILITE LATERALE E L’EFFICACIA DEI TRATTAMENTI: Una revisione critica della letteratura ABSTRACT INTRODUZIONE: L'epicondilite laterale è un disturbo che affligge 1-3% della popolazione, è una patologia molto invalidante e i suoi tempi naturali per la completa remissione arrivano fino a 12 mesi. I meccanismi anatomopatologici alla base di quest'affezione ancora non sono chiari, ciò impedisce di agire direttamente su i fattori scatenanti. Questo si propone di cercare e analizzare le evidenze scientifiche a supporto delle diverse terapie, poiché le opinioni riguardo il ruolo della fisiokinesiterapia e dei farmaci sono molto discordanti. METODI: Per compiere la revisione, sono stati consultati i database di PUBMED, Scopus, Bixy e Pedro tra Luglio e Ottobre 2013. Sono stati visionati, per una prima selezione gli articoli in lingua inglese, dotati di abstract, successivi al 2003, solo studi clinici o revisioni con più di 20 partecipanti. Gli articoli selezionati sono stati 21. Sono stati analizzati i dati riguardanti le composizioni dei gruppi di studio, i metodi di diagnosi, le terapie utilizzate e le valutazioni all'inizio e al termine dello studio. RISULTATI: I corticosteroidi rimuovono il dolore e aumentano la funzionalità del gomito nell'arco di l settimana, tuttavia si va presto incontro a recidive. La fisioterapia riscuote i primi risultati soltanto dopo 4 settimane, ma si abbassa il rischio di recidive e i benefici durano più a lungo. In conclusione, dall'analisi delle valutazioni a breve, medio e lungo termine dei diversi studi, il risultato migliore si ottiene associando i benefici a breve termine dei corticosteroidi programma fisioterapico di esercizi, stretching e correzione posturale. Relatrice Candidata Prof.ssa Carla Siccardi Isabella Fraia Anno accademico 2012/2013 ad un
Documenti analoghi
Manipolazione Fasciale® applicata ad un`epicondilite cronica destra
riduzione della sintomatologia dolorosa e recupero funzionale.
Metodo: La verifica palpatoria evidenzia la predominanza del piano frontale; Si
trattano, quindi, punti nel compartimento laterale e m...
L`Epicondilite e l`Epitrocleite - Studio di Fisioterapia e Riabilitazione
Che cos’è l’epicondilite e l’epitrocleite?
L'epicondilite e l'epitrocleite sono due patologie infiammatorie che riguardano il
gomito, rispettivamente nella sua parte laterale e mediale. Esse posson...