qui
Transcript
qui
La corticale del surrene sintetizza 2 classi di steroidi Glucocorticoidi CORTICOSTEROIDI (21C) (cortisolo) Mineralcorticoidi (aldosterone) ANDROGENI (19C) Tutti gli ormoni steroidei derivano da una struttura di base, che è quella del ciclopentanoperidrofenantrene (4 anelli) Mineralcorticoidi • angiotensina II e K+ extracellulare • enzima aldosterone-sintetasi Glucocorticoidi e Androgeni • ACTH • enzima17-idrossilasi (P45017) e enzima 11-idrossilasi (P45011) SINTESI DEGLI STEROIDI 11idrossisteroide deidrogenasi Cortisone Cortisolo Aldosterone Recettore per i mineralcortoicoidi Recettore per i mineralcortoicoidi Non si lega Attivazione della trascrizione ACTH o corticotropina stress bioritmo ipotalamo CRH ipofisi Corticotropina ACTH Recettore ACTH adenilatociclasi Sintesi corticosteroidi Asse ipotalamo-ipofisi-surrene regolazione a feed-back Regolazione dell’asse ipotalamo-ipofisi- surrene 1. Ritmo circadiano basale 2. Regolazione a feed-back 3. Situazioni di stress Meccanismo di azione Non genomico: • responsabile degli effetti antinfiammatori ed immunosoppressivi; • effetto immediato; • Inibizione diretta dei fattori di trascrizione proinfiammatori (es. NF-kB, AP-1). Genomico: • responsabile degli effetti metabolici e degli effetti antinfiammatori; • caratterizzato da latenza; • induzione di enzimi responsabili delle risposte metaboliche e di proteine antinfiammatorie (Lipocortina-1, vasocortina). MECCANISMO D’AZIONE Recettore-mediato: regolazione dell’espressione di geni responsivi ai corticosteroidi l’effetto predominante: espressione di geni bersagli esempi documentati in cui espressione di geni (che codificano per la POMC, alcune citochine…) Recettore di membrana?? Meccanismo d’azione antiinfiammatoria aumento della sintesi di lipocortina-1 con conseguente blocco della produzione di tutti gli eicosanoidi e del PAF; inibizione selettiva della trascrizione della COX2 Meccanismo immunosoppressivo Effetti biologici dei corticosteroidi (metabolismo) Fegato: aumento sintesi e deposito glicogeno aumentata conversione aminoacidi a glucosio (gluconeogenesi) aumento rilascio glucosio Muscolo: ridotta sintesi proteica, aumento catabolismo aumento rilascio aminoacidi Tess . Adiposo: aumentata lipolisi da catecolamine aumento dei depositi di grasso Effetti biologici dei corticosteroidi (segue) Cuore e vasi: aumento risposta pressoria alle CA aumento contrattilità cardiaca aumento tono vascolare Osso e connettivo: ridotta sintesi collagene ridotta sintesi glicosaminoglicani aumento riassorbimento osseo riduzione sintesi tessuto osseo Diminuita sintesi proteica Effetti biologici dei corticosteroidi (segue) Rene: SNC aumento filtrazione e flusso aumento clearance aumento riassorb. Na+ e secrez. K+ (eff. mineralcorticoide) PROPRIETA’ FARMACOLOGICHE 1°Metabolismo dei carboidrati e delle proteine aumentato catabolismo proteico, aumentata sintesi glucosio diminuita utilizzazione periferica di glucosio Effetto diabetogeno 2° Metabolismo lipidico effetto permissivo su altre sostanze lipolitiche ridistribuzione dei grassi nell’organismo (Cushing) 3° Bilancio idroelettrolitico Alterato riassorbimento di sodio ed escrezione di potassio Eccesso: ritenzione di sodio e acqua PROPRIETA’ FARMACOLOGICHE 4° Sistema cardiovascolare Ipertensione da: • regolazione renale dell’escrezione di sodio • aumentata reattività vascolare ad altre sostanze vasoattive • aumentato tono vascolare 5° Elementi corpuscolati del sangue • diminuzione n. linfociti, eosinofili, monociti e basofili circolanti effetto immunosoppressivo prevenzione e soppressione della risposta infiammatoria indotta da qualsiasi agente Arma a doppio taglio • aumento n. leucociti polimorfonucleati circolanti PROPRIETA’ FARMACOLOGICHE 6° Muscolo scheletrico deficit: ridotta capacità di lavoro dosi elevate: miopatia da steroidi 7° SNC effetti indiretti effetti diretti 8° Osso e connettivo: ridotta sintesi collagene ridotta sintesi glicosaminoglicani aumento riassorbimento osseo riduzione sintesi tessuto osseo osteoporosi PROPRIETA’ FARMACOLOGICHE 9°Effetti gastrici Stimolano produzione di acido e pepsina e inibiscono la produzione di muco per blocco della sintesi di PG. FARMACOCINETICA Cortisonici a diversa durata d’azione POSOLOGIA DEI CORTICOSTEROIDI Prednisolone: dosaggio medio terapia di attacco = 1 mg/Kg/die; dosaggio terapia di mantenimento = 0,1 mg/Kg/die. Il passaggio della dose d’attacco a quella di mantenimento deve avvenire gradualmente. Es. diminuire di 5mg ogni 5-10 g. Rapporto di equivalenza Dosi Potere anti- Potere mineralcorticoide equivalen. infiamm. Idrocortisone (Frebocortid) Cortisone (Cortone) Prednisone (Deltacortene) Triamcinolone (Ledercort) Desametazone (Decadron) Metilprednisolone (Urbason) Fluprednisolone (Selectren) Betametazone (Bentelan) Deflazacort (Flantadin) 4.1 5.2 1 0.8 0.15 0.8 0.31 0.41 1.16 1 0.8 4 4 25 4 15 10 3.5 • Somministrazione a giorni alterni • Seguendo ritmo circadiano • Sospensione graduale 1 0.8 0.8 0 0 0 0 0 0.25 Vita biologica media <12h <12h 12-36h 12-36h >48h 12-36h 12-36h >48h >12h SCARSA TOSSICITA’ DEI CORTICOSTEROIDI SOMMINISTRATI IN ACUTO O PER BREVI PERIODI (MENO DI UNA SETTIMANA) SOMMINISTRAZIONE A LUNGO TERMINE INDUCE IN TUTTI I PAZIENTI “SINDROME DI CUSHING IATROGENA” EFFETTI COLLATERALI DEI CORTICOSTEROIDI 1. Da sospensione di una terapia prolungata Insufficienza corticosurrenale da soppressione della funzione ipofisaria-corticosurrenale 2. Da somministrazione prolungata di dosi elevate Perturbazione del bilancio idro-salino alcalosi ipoK+ e ipoCl+ con edemi Ipertensione Iperglicemia e glicosuria Aumento della suscettibilità alle infezioni (tubercolosi, toxoplasmosi, malaria), agli stafilococchi, all’herpes simplex e zoster, alla candida EFFETTI COLLATERALI DEI CORTICOSTEROIDI Ulcere peptiche (che possono sanguinare o perforarasi) Osteoporosi e fratture vertebrali da compressione Miopatia Disturbi del comportamento Cataratte sottocapsulari posteriori Arresto della crescita Abito Cushingoide FREQUENZA DEGLI EFFETTI INDESIDERATI IN RELAZIONE ALLA DURATA DEL TRATTAMENTO • Effetti subacuti (settimane) Frequenti Aumento di peso Alterazioni dell’umore Intolleranza al glucosio Soppressione surrenalica transitoria • Effetti tardivi (mesi, anni) Frequenti Obesità del tronco Fragilità cutanea Miopatia Osteoporosi Arresto crescita Soppressione surrenalica Sporadici Ipertrigliceridemia Ulcera peptica Pancreatite acuta Sporadici Necrosi asettica dell’osso Cataratta Glaucoma Ipertensione Infezione opportunistiche CORTICOSTEROIDI TOPICI • Deboli Idrocortisone • Moderatamente potenti Clobetasone (Clobet, Visucloben) Fluocortolone (Ultralan, Ultraproct) • Potenti Beclometasone (Menaderm Rinoclenil) Betametasone (Betamesol, Diprosone) Budesonide (Aircort, Bidien Preferid) Flunisolide (Lunis, Syntaris) Mometasone (Altosone, Eocon, Nasonex) • Molto potenti Clobetasolo (Clobesol) Alcinonide (Halciderm) EFFETTI COLLATERALI DEI CORTICOSTEROIDI TOPICI Atrofia della pelle, teleangectasia, porpora e strie (corticosteroidi forti, medicazioni occlusive, plastica) Facies da corticosteroidi rosacea-simile, dermatite periorale (corticosteroidi forti) Ritardo di guarigione (ulcere) Ipertricosi (uso prolungato) Mascheramento da infezione Assorbimento sistemico Glaucoma (in suscettibili, applicato attorno agli occhi) CONTROINDICAZIONI Assoluta:l’herpes simplex Relativa:infezioni acute e croniche (specialmente morbillo) gravidanza diabete mellito ipertensione ulcera peptica osteoporosi anastomosi intestinali recenti, diverticolite tendenze psicotiche insufficienza renale scompenso cardiaco congestizio, tranne quello secondario alla cardiopatia reumatica attiva I vaccini vivi sono controindicati nel corso del trattamento con corticosteroidi. PRECAUZIONE DURANTE L’USO I pazienti vanno osservati per la comparsa di: • • • • • • • • iperglicemia glicosuria ritenzione di sodio e edemi ipertensione ipokalemia ulcera peptica osteoporosi infezioni
Documenti analoghi
i corticosteroidi
(corticosteroidi forti, medicazioni occlusive, plastica)
-Facies da corticosteroidi rosacea-simile, dermatite
periorale (atrofia, teleangectasia e porpore con pustole,
corticosteroidi forti)
-Ritar...