Hilti HIT-RE 500 con rebar
Transcript
Hilti HIT-RE 500 con rebar
Hilti HIT-RE 500 con rebar Calcestruzzo Mattone pieno Hilti HIT-RE 500 Gasbeton con rebar Mattone forato Z Hilti HIT-RE 500 con rebar Sistema di ancoraggio chimico Vantaggi Hilti HITRE 500 cartuccia da 330 Ridotta ml Profondità di distanza dal ancoraggio bordo/interasse (disponibile variabile anche in cartucce da 500 ml e 1400 ml) Miscelatore - Barra aderenza Resistenza allamigliorata Alta resistenza corrosione alla corrosione Calcestruzzo Calcestruzzo adatta per calcestruzzo non fessurato, da C 20/25 a C 50/60 alte prestazioni Resistenza al adatta anche per fori in Shock fuoco calcestruzzo saturo d’acqua per fissaggi permanenti in acqua applicazioni anche con grandi diametri alta resistenza alla corrosione tempi di indurimento lunghi anche ad elevate temperature resina inodore Non èprofondità di range delle richiesta la ancoraggio: dapulizia 60 …del 160 foromm per Ø8 Fori carotati da 128 640 mm per Ø32 per i … carichi indicati Distanze Profondità Benestare Software Hilti Software Hilti dalMattone bordo pieno di MarchioMarchio CE Gasbeton Mattone forato Zona tesa Tecnico CE per la progettazione per la ed interassi ancoraggio Europeo progettazione ridotti variabile Prestazioni tipo tirafondo Certificati Descrizione a) Benestare tecnico europeo Autorità / Laboratorio DIBt, Berlino No. / data di pubblicazione ETA-04/0027 / 2009-05-20 a) Tutti i dati contenuti in questo documento sono conformi a ETA-04/0027, del 2009-05-20. Ridotta distanza dal bordo/interasse Profondità di ancoraggio variabile Resistenza al fuoco Shock Sismico Fatica Dati principali di carico (per un singolo ancorante) Tutti i dati riportati in questa sezione sono riferiti a: - posa corretta (vedere le istruzioni per la corretta posa in opera) - assenza di influenze derivanti da distanza dal bordo o interasse - cedimento riferito ad acciaio - spessore del materiale base, come specificato in tabella - profondità di ancoraggio nominale, come specificato in tabella - materiale ancorante, come specificato in tabella - calcestruzzo C 20/25, fck,cube = 25 N/mm² Non è - range delle temperature I richiesta la Certificazione Resistenza alla min. Altadel resistenza (temperatura materiale base -40°C, max. a lungo/breve pulizia del foro Fori carotatitermine: +24°C/40°C) per centrali corrosioneda +5°C a +40°C -corrosione temperatura dialla installazione: per i carichi nucleari indicati 338 Benestare Tecnico Europeo 9 / 2012 S Cer pe n Hilti 500 HiltiHIT-RE HIT-RE 500 con rebar con rebar Profondità di ancoraggio a) e spessore del materiale base per i dati principali di carico. Resistenza ultima media, resistenza caratteristica, resistenza di progetto, carichi raccomandati. Dati tecnici Dati conformi a ETA-04/0027 del 2009-05-20 Hilti Dimensione ancorante Ø8 Ø10 Ø12 Ø14 Ø16 Ø20 Ø25 Ø28 Ø32 Ø36 Ø40 Profondità d’ancoraggio [mm] 80 90 110 125 125 170 210 270 300 330 360 Spessore del materiale base [mm] 110 120 145 165 165 220 275 340 380 420 470 a) Il range delle profondità di ancoraggio ammesso è mostrato nei particolari di posa. I relativi valori di carico possono essere determinati in accordo al metodo di progettazione semplificato. Resistenza ultima media: calcestruzzo C 20/25 – fck,cube = 25 N/mm², ancorante BSt 500 S Dati conformi a ETA-04/0027 del 2009-05-20 Dimensione ancorante Ø8 Ø10 Ø12 Ø14 Ø16 Ø20 Ø25 Ø28 Ø32 Dati tecnici Hilti Ø36 Ø40 Trazione NRu,m BSt 500 S [kN] 29,4 45,2 65,1 89,3 94,1 149,2 204,9 298,7 349,9 403,6 459,9 Taglio VRu,m [kN] 14,7 23,1 32,6 44,1 57,8 BSt 500 S 90,3 141,8 177,5 232,1 293,9 362,9 Resistenza caratteristica: calcestruzzo C 20/25 – fck,cube = 25 N/mm², ancorante BSt 500 S Dati conformi a ETA-04/0027 del 2009-05-20 Dimensione ancorante Ø8 Ø10 Ø12 Ø14 Ø16 Ø20 Ø25 Ø28 Ø32 Dati tecnici Hilti Ø36 Ø40 Trazione NRk BSt 500 S [kN] 28,0 42,4 58,3 70,6 70,6 111,9 153,7 224,0 262,4 302,7 344,9 Taglio VRk BSt 500 S [kN] 14,0 22,0 31,0 42,0 55,0 86,0 135,0 169,0 221,0 279,9 345,6 Resistenza di progetto: calcestruzzo C 20/25 – fck,cube = 25 N/mm², ancorante BSt 500 S Dati conformi a ETA-04/0027 del 2009-05-20 Dimensione ancorante Ø8 Ø10 Ø12 Ø14 Ø16 Ø20 Ø25 Ø28 Ø32 Dati tecnici Hilti Ø36 Ø40 Trazione NRd BSt 500 S [kN] 14,4 20,2 27,7 33,6 33,6 53,3 73,2 106,7 125,0 144,2 164,3 Taglio VRd BSt 500 S [kN] 9,3 14,7 20,7 28,0 36,7 57,3 90,0 112,7 147,3 186,6 230,4 Carichi raccomandati a): calcestruzzo C 20/25 – fck,cube = 25 N/mm², ancorante BSt 500 S Dati conformi a ETA-04/0027 del 2009-05-20 Dimensione ancorante Dati tecnici Hilti Ø36 Ø40 Ø8 Ø10 Ø12 Ø14 Ø16 Ø20 Ø25 Ø28 Ø32 89,3 103,0 117,3 Trazione Nrec BSt 500 S [kN] 10,3 14,4 19,8 24,0 24,0 38,1 52,3 76,2 Taglio Vrec BSt 500 S [kN] 6,7 10,5 14,8 20,0 26,2 41,0 64,3 80,5 105,2 133,3 164,6 a) Con coefficiente globale di sicurezza = 1,4. I coefficienti parziali di sicurezza per le azioni dipendono dal tipo di carico e devono essere desunti dalle normative nazionali. 92// 2012 2010 339 449 HiltiHIT-RE HIT-RE500 500 Hilti con rebar con rebar Temperature di esercizio L’ancorante chimico ad iniezione Hilti HIT-RE 500 può essere impiegato alle temperature riportate nella tabella sottostante. Un’elevata temperatura del materiale base può indurre una riduzione della resistenza di progetto della resina. Range delle temperature Temperatura del materiale base Range delle temperature I Range delle temperature II Range delle temperature III da -40 °C a +40 °C da -40 °C a +58 °C da -40 °C a +70 °C Massima temperatura del materiale base a lungo termine +24 °C +35 °C +43 °C Massima temperatura del materiale base a breve termine +40 °C +58 °C +70 °C Massima temperatura del materiale base a breve termine Le temperature elevate del materiale base a breve termine si verificano su intervalli temporali brevi, ad esempio come risultato di cicli giornalieri. Massima temperatura del materiale base a lungo termine Le temperature elevate del materiale base a lungo termine sono praticamente costanti su intervalli temporali lunghi. Materiali Proprietà meccaniche barra ad aderenza migliorata in acciaio BSt 500S Dati conformi a ETA-04/0027 del 2009-05-20 Dimensione ancorante Ø8 Ø10 Ø12 Ø14 Ø16 Ø20 Ø25 Ø28 Ø32 Dati tecnici Hilti Ø36 Ø40 Resistenza ultima caratteristica fuk [N/mm²] 550 Resistenza caratteristica allo snervamento fyk [N/mm²] 500 Sezione resistente As [mm²] 50,3 78,5 113,1 153,9 201,1 314,2 490,9 615,8 804,2 1018 1257 [mm³] 50,3 98,2 169,6 269,4 402,1 785,4 1534 2155 3217 4580 6283 Hilti HIT-HY 200 Momento resistente W con rebar Caratteristiche materiale Elemento Barra ad aderenza migliorata BSt 500 S Materiale Hilti HIT-RE 500 con rebar Proprietà meccaniche e geometriche in accordo con DIN 488-2:1986 o E DIN 488-2:2006 Posa Posa Attrezzatura per la posa Attrezzatura per la posa Dimensione ancorante Dimensione ancorante Perforatore Perforatore Altri strumenti Altri strumenti Ø8 Ø8 Ø10 Ø12 Ø14 Ø16 Ø20 Ø25 Ø28 Ø32 Ø36 Ø10 Ø12 Ø14 Ø16 Ø20 Ø25 Ø28 Ø32 TE 2 – TE 16 TE 40 – TE 70 TE 2 – TE 16 TE 40 – TE 70 Pistola per aria compressa , set scovolini circolari, dispenser Pistola per aria compressa, set scovolini circolari, dispenser Operazioni di posa 340 Foro realizzato mediante roto-percussione 450 / 2010 9 2/ 2012 Forare fino alla profondità di posa richiesta con un diametro appropriato Hilti HIT-RE 500 con rebar Hilti HIT-RE 500 con rebar Operazioni di posa Calcestruzzo asciutto o saturo d’acqua (foro umido), foro realizzato con perforatore Pulizia manuale a) Pulizia con aria compressa a) Nota: La pulizia manuale è ammessa solamente per hef ≤ 250 mm e dimensione dell’ancorante d ≤ 16mm Pulire il foro con lo scovolino metallico HIT-RB appropriato Per informazioni più dettagliate sull’installazione, vedere le istruzioni per l’uso contenute all’interno della confezione del prodotto. 9 / 2012 452 2 /341 2010 Hilti HIT-RE 500 con rebar Hilti HIT-RE 500 con rebar Foro pieno d’acqua o subacqueo, realizzato con perforatore Pulire il foro con lo scovolino metallico HIT-RB appropriato Per informazioni più dettagliate sull’installazione, vedere le istruzioni per l’uso contenute all’interno della confezione del prodotto. 2 / 2010 342 9 / 2012 453 Hilti Hilti HIT-RE HIT-RE 500 500 con con rebar rebar Dati conformi a ETA-04/0027 del 2009-05-20 Temperatura del materiale base Tempo di lavoro tcure Tempo di indurimento tcure 40 °C da 30 °C a 39 °C da 20 °C a 29 °C da 15 °C a 19 °C da 10 °C a 14 °C da 5 °C a 9 °C 12 min 12 min 20 min 30 min 90 min 120 min 4h 8h 12 h 24 h 48 h 72 h Dati Tecnici Hilti Tempo di indurimento iniziale tcure, ini 2h 4h 6h 8h 12 h 18 h Per calcestruzzo asciutto il tempo di indurimento può essere ridotto in accordo con la seguente tabella. Per temperature di installazione inferiori a +5°C tutti i valori di carico devono essere ridotti utilizzando i coefficienti di riduzione sotto riportati. Tempo di indurimento per calcestruzzo asciutto Dati tecnici Hilti Tempo di Temperatura del indurimento ridotto Tempo di lavoro tgel materiale base tcure,dry 40 °C 4h 12 min 30 °C 8h 12 min 20 °C 12 h 20 min 15 °C 18 h 30 min 10 °C 24 h 90 min 5 °C 120 min 36 h 0 °C 50 h 3h -5 °C 72 h 4h 2 / 2010 9 / 2012 Coefficiente di riduzione del carico 1 1 1 1 1 1 0,7 0,6 3431 Hilti HIT-RE 500 Hilti conHIT-RE rebar 500 con rebar Particolari di posa Dati conformi a ETA-04/0027 del 2009-05-20 Dimensione ancorante Diametro punta d0 trapano Range profondità foro hef,min e profondità di a) hef,max ancoraggio Spessore minimo del hmin materiale base Interasse minimo smin Distanza dal bordo cmin minima Interasse critico per rottura dovuta a scr,sp fessurazione del cls Distanza dal bordo critica per rottura c dovuta a fessurazione cr,sp b) del cls Interasse critico per rottura del cono di cls Distanza dal bordo critica per rottura del c) cono di cls Dati tecnici Hilti Ø36 Ø40 Ø8 Ø10 Ø12 Ø14 Ø16 Ø20 Ø25 Ø28 Ø32 [mm] 12 14 16 18 20 25 32 35 40 45 55 [mm] 60 60 70 75 80 90 100 112 128 144 160 [mm] 160 200 240 280 320 400 500 560 640 720 800 hef + 30 mm ≥ 100 mm [mm] 40 50 60 70 80 100 125 140 160 180 200 40 60 70 80 100 125 140 160 180 200 [mm] [mm] 50 hef + 2 d0 2 ccr,sp 1,0 hef [mm] per h / hef ≥ 2,0 4,6 hef - 1,8 h per 2,0 > h / hef > 1,3: 2,26 hef per h / hef ≤ 1,3: scr,N 2 ccr,N ccr,N 1,5 hef Per interassi (o distanze dal bordo) inferiori agli interassi critici (o distanze dal bordo critiche) i carichi di progetto devono essere ridotti. a) hef,min ≤ hef ≤ hef,max (hef: profondità di ancoraggio) b) h: spessore del materiale base (h ≥ hmin) c) 344 456 La distanza dal bordo critica per rottura del cono di calcestruzzo dipende dalla profondità di ancoraggio h ef e dalle caratteristiche di adesione chimica della resina. La formula semplificata presente in questa tabella è a favore di sicurezza. 9 / 2012 2 / 2010 Hilti 500 HiltiHIT-RE HIT-RE 500 con rebar con rebar Valori precalcolati Resistenza di progetto: calcestruzzo C 20/25 – fck,cube = 25 N/mm², range temperature I Ø25 Ø28 Ø32 Dati tecnici Hilti Ø36 Ø40 150 214 168 238 192 272 216 306 240 350 44,2 52,4 64,0 76,3 89,4 Dati conformi a ETA-04/0027 del 2009-05-20 Dimensione ancorante Ø8 Ø10 Ø12 Ø14 Ø16 Ø20 Profondità ancoraggio hef,1 = [mm] 60 60 72 84 96 120 Spess. materiale base hmin= [mm] 100 100 104 120 136 170 Trazione NRd: singolo ancorante, nessuna influenza dei bordi BSt 500 S [kN] 10,8 11,2 14,7 18,5 22,6 31,6 Taglio VRd: singolo ancorante, nessuna influenza dei bordi, senza braccio di leva BSt 500 S [kN] 9,3 14,7 20,7 28,0 36,7 57,3 90,0 112,7 147,3 186,6 230,4 Resistenza di progetto: calcestruzzo C 20/25 – fck,cube = 25 N/mm², range temperature I Ø28 Ø32 Dati tecnici Hilti Ø36 Ø40 168 238 140 192 272 160 216 306 180 240 350 200 30,3 37,0 44,1 52,5 Dati conformi a ETA-04/0027 del 2009-05-20 Dimensione ancorante Ø8 Ø10 Ø12 Ø14 Ø16 Ø20 Ø25 Profondità ancoraggio hef,1 = [mm] 60 60 72 84 96 120 150 Spess. materiale base hmin= [mm] 100 100 104 120 136 170 214 Distanza dal bordo c = cmin= [mm] 40 50 60 70 80 100 125 Trazione NRd: singolo ancorante, distanza dal bordo minima (c = cmin) BSt 500 S [kN] 6,5 7,3 8,6 10,8 13,1 18,3 25,6 Taglio VRd: singolo ancorante, distanza dal bordo minima (c = cmin) , senza braccio di leva BSt 500 S [kN] 3,5 4,9 6,7 8,6 10,8 15,7 22,9 27,7 34,6 42,2 50,4 Resistenza di progetto: calcestruzzo C 20/25 – fck,cube = 25 N/mm², range temperature I (valori di carico per singolo ancorante) Dati tecnici Hilti Ø36 Ø40 Dati conformi a ETA-04/0027 del 2009-05-20 Dimensione ancorante Ø8 Ø10 Ø12 Ø14 Ø16 Ø20 Ø25 Ø28 Ø32 Profondità ancoraggio hef,1 = [mm] 60 60 72 84 96 120 150 168 192 216 Spess. materiale base hmin= [mm] 100 100 104 120 136 170 214 238 272 306 Interasse s = smin= [mm] 40 50 60 70 80 100 125 140 160 180 Trazione NRd: due ancoranti, nessuna influenza dei bordi, interasse minimo (s = smin) BSt 500 S [kN] 6,7 7,0 8,9 11,2 13,6 19,0 26,6 31,5 38,5 45,9 240 350 200 54,1 Taglio VRd: due ancoranti, nessuna influenza dei bordi, interasse minimo (s = smin) , senza braccio di leva BSt 500 S 2010 92// 2012 [kN] 9,3 14,7 20,7 28,0 36,7 56,5 79,0 93,7 114,4 136,6 159,9 345 463 HiltiHIT-RE HIT-RE500 500 Hilti con rebar con rebar Resistenza di progetto: calcestruzzo C 20/25 – fck,cube = 25 N/mm², range temperature I Dati conformi a ETA-04/0027 del 2009-05-20 Dimensione ancorante Ø8 Ø10 Ø12 Ø14 Ø16 Ø20 Profondità ancoraggio hef,typ = [mm] 80 90 110 125 125 170 Spess. materiale base hmin= [mm] 110 120 142 161 165 220 Trazione NRd: singolo ancorante, nessuna influenza dei bordi BSt 500 S [kN] 14,4 20,2 27,7 33,6 33,6 53,3 Ø25 210 274 Ø28 270 340 Ø32 300 380 Dati tecnici Hilti Ø36 Ø40 330 360 420 470 73,2 106,7 125,0 144,2 164,3 Taglio VRd: singolo ancorante, nessuna influenza dei bordi, senza braccio di leva BSt 500 S [kN] 9,3 14,7 20,7 28,0 36,7 57,3 90,0 112,7 147,3 186,6 230,4 Resistenza di progetto: calcestruzzo C 20/25 – fck,cube = 25 N/mm², range temperature I Ø28 270 340 140 Ø32 300 380 160 Dati tecnici Hilti Ø36 Ø40 330 360 420 470 180 200 50,4 59,5 69,1 Dati conformi a ETA-04/0027 del 2009-05-20 Dimensione ancorante Ø8 Ø10 Ø12 Ø14 Ø16 Ø20 Ø25 Profondità ancoraggio hef,typ = [mm] 80 90 110 125 125 170 210 Spess. materiale base hmin= [mm] 110 120 142 161 165 220 274 Distanza dal bordo c = cmin= [mm] 40 50 60 70 80 100 125 Trazione NRd: singolo ancorante, distanza dal bordo minima (c = cmin) BSt 500 S [kN] 7,8 10,0 13,3 16,2 17,0 26,1 36,1 79,3 Taglio VRd: singolo ancorante, distanza dal bordo minima (c = cmin) , senza braccio di leva BSt 500 S [kN] 3,7 5,3 7,3 9,5 11,5 17,2 25,0 31,6 39,3 47,8 56,9 Resistenza di progetto: calcestruzzo C 20/25 – fck,cube = 25 N/mm², range temperature I (valori di carico per singolo ancorante) Dati conformi a ETA-04/0027 del 2009-05-20 Dimensione ancorante Ø8 Ø10 Ø12 Ø14 Ø16 Ø20 Ø25 Ø28 Ø32 Profondità ancoraggio hef,typ = [mm] 80 90 110 125 125 170 210 270 300 Spess. materiale base hmin= [mm] 110 120 142 161 165 220 274 340 380 Interasse s = smin= [mm] 40 50 60 70 80 100 125 140 160 Trazione NRd: due ancoranti, nessuna influenza dei bordi, interasse minimo (s = smin) BSt 500 S [kN] 8,9 11,6 15,5 18,9 19,2 30,1 41,4 59,5 69,8 Dati tecnici Hilti Ø36 Ø40 330 360 420 470 180 200 80,8 92,3 Taglio VRd: due ancoranti, nessuna influenza dei bordi, interasse minimo (s = smin) , senza braccio di leva BSt 500 S 346 464 [kN] 9,3 14,7 20,7 28,0 36,7 57,3 90,0 112,7 147,3 186,6 230,4 / 2010 9 2/ 2012 Hilti 500 HiltiHIT-RE HIT-RE 500 con rebar con rebar Resistenza di progetto: calcestruzzo C 20/25 – fck,cube = 25 N/mm², range temperature I Dati conformi a ETA-04/0027 del 2009-05-20 Dimensione ancorante Ø8 Ø10 Ø12 Ø14 Ø16 Ø20 Profondità ancoraggio hef,2 = [mm] 96 120 144 168 192 240 Spess. materiale base hmin= [mm] 126 150 176 204 232 290 Trazione NRd: singolo ancorante, nessuna influenza dei bordi BSt 500 S [kN] 17,2 26,9 38,8 49,3 64,0 Ø25 300 364 Ø28 336 406 Ø32 384 464 Dati tecnici Hilti Ø36 Ø40 432 480 522 590 89,4 125,0 148,1 181,0 215,9 252,9 Taglio VRd: singolo ancorante, nessuna influenza dei bordi, senza braccio di leva BSt 500 S [kN] 9,3 14,7 20,7 28,0 36,7 57,3 90,0 112,7 147,3 186,6 230,4 Resistenza di progetto: calcestruzzo C 20/25 – fck,cube = 25 N/mm², range temperature I Ø28 336 406 140 Ø32 384 464 160 Dati tecnici Hilti Ø36 Ø40 432 480 522 590 180 200 66,2 80,9 96,6 113,1 Dati conformi a ETA-04/0027 del 2009-05-20 Dimensione ancorante Ø8 Ø10 Ø12 Ø14 Ø16 Ø20 Ø25 Profondità ancoraggio hef,2 = [mm] 96 120 144 168 192 240 300 Spess. materiale base hmin= [mm] 126 150 176 204 232 290 364 Distanza dal bordo c = cmin= [mm] 40 50 60 70 80 100 125 Trazione NRd: singolo ancorante, distanza dal bordo minima (c = cmin) BSt 500 S [kN] 9,4 14,1 18,6 23,4 28,6 40,0 55,9 Taglio VRd: singolo ancorante, distanza dal bordo minima (c = cmin) , senza braccio di leva BSt 500 S [kN] 3,9 5,7 7,8 10,2 12,9 18,9 27,8 33,9 42,6 52,3 62,7 Resistenza di progetto: calcestruzzo C 20/25 – fck,cube = 25 N/mm², range temperature I (valori di carico per singolo ancorante) Dati conformi a ETA-04/0027 del 2009-05-20 Dimensione ancorante Ø8 Ø10 Ø12 Ø14 Ø16 Ø20 Ø25 Ø28 Ø32 Profondità ancoraggio hef,2 = [mm] 96 120 144 168 192 240 300 336 384 Spess. materiale base hmin= [mm] 126 150 176 204 232 290 364 406 464 Interasse s = smin= [mm] 40 50 60 70 80 100 125 140 160 Trazione NRd: due ancoranti, nessuna influenza dei bordi, interasse minimo (s = smin) BSt 500 S [kN] 10,9 16,6 22,7 28,6 34,9 48,8 68,2 80,9 Dati tecnici Hilti Ø36 Ø40 432 480 522 590 180 200 98,8 117,9 138,1 Taglio VRd: due ancoranti, nessuna influenza dei bordi, interasse minimo (s = smin) , senza braccio di leva BSt 500 S 2010 92// 2012 [kN] 9,3 14,7 20,7 28,0 36,7 57,3 90,0 112,7 147,3 186,6 230,4 347 465
Documenti analoghi
Hilti HIT-RE 500 con HIT
CE per la progettazione
la
pulizia
del
foro
Fori
carotati
per
centrali
Resistenza
Hilti HIT-RE 500
La distanza dal bordo critica per rottura del cono di calcestruzzo dipende dalla profondità di ancoraggio h ef e
dalle caratteristiche di adesione chimica della resina. La formula semplificata pres...
Ancorante a espansione FSA
▪▪ Ancorante zincato in lamierino per
fissaggi passanti con fori di diametro e
profondità estremamente ridotti.
▪▪ Ideale per piastre con asole o con fori
Hilti HIT-HY 200-A con HIT-V
Pulizia del foro Verificare che il foro sia privo di polvere e detriti
a) Pulizia manuale (valida solo per calcestruzzo non fessurato)
per fori diametro d0 ≤ 20mm e profondità di posa h0 ≤ 10d
La p...