Microsoft Dynamics per l`Industrial Equipment
Transcript
Microsoft Dynamics per l`Industrial Equipment
ERP INDUSTRIAL EQUIPMENT Ottimizzazione, integrazione e controllo per massimizzare lo sviluppo del prodotto INDUSTRIAL EQUIPMENT Ottimizzazione, integrazione e controllo per massimizzare lo sviluppo del prodotto Soluzione in breve Microsoft Dynamics per Macchinari e Componenti Industriali è la leva tecnologica attraverso la quale EOS Solutions supporta le aziende del settore Industrial Equipment in un processo di riorganizzazione dei processi sviluppato per incrementare l’efficienza operativa e migliorare le capacità decisionali. Le principali aree critiche su cui si concentra la soluzione riguardano l’ntegrazione dei processi, lo sviluppo e l’innovazione del prodotto, la pianificazione finanziaria e la capacità previsionale nelle offerte. Problematiche del settore Il settore dell’Industrial Equipment è caratterizzato da scenari fortemente competitivi, caratterizzati da richieste sempre più complesse, che esigono un non semplice equilibrio fra tempi di risposta veloci, costi contenuti e rapidi ritorni di investimento, il tutto senza penalizzare in alcun modo l’eccellenza qualitativa. La sfida è resa ancora più accesa dalla globalizzazione dei mercati e dalla conseguente proliferazione di competitor a basso costo nei diversi Paesi emergenti, che ha sensibilmente mutato il rapporto fra produttori e clienti. In un simile contesto, vantaggi competitivi possono derivare dall’adozione di oculate strategie di business che, eliminando le inefficienze e riducendo gli sprechi, siano in grado di supportare le aziende nel miglioramento della propria offerta, introducendo innovazioni mirate a configurare linee di prodotto progettate in modo più accurato e disponibili in tempi brevi. Se un mercato basato sui volumi di produzione esige forte capacità innovativa e giusta reattività nel mettere a punto e rendere disponibili (possibilmente prima degli altri) nuovi prodotti in linea con le richieste emergenti, esigenze peculiari si manifestano anche nell’ambito della produzione a commessa che, implicando, a volte, elevati gradi di complessità e alti livelli di personalizzazione, impone flessibilità produttiva e controllo dei costi, oltre alla razionalizzazione della gestione delle offerte ed ad un’attenta programmazione delle diverse fasi di sviluppo dei prodotti. Problematiche che possono trarre sensibile vantaggio da un supporto concreto nella gestione dello sviluppo prodotto, in particolar modo relativamente alla configurazione di articoli personalizzati.Denominatore comune, per dare una risposta efficace a queste esigenze, è un’organizzazione aziendale fondata sull’ottimizzazione e integrazione dei processi produttivi e di business, finalizzata a creare le condizioni necessarie a prendere le decisioni migliori rendendole disponibili in tempi rapidi, allineando strategia e operation per uniformare il flusso di informazioni, potenziare l’interrelazione fra risorse interne ed esterne, migliorare il controllo della supply chain e rafforzare la capacità di servire al meglio il cliente. ERP Funzionalità specifiche per il settore Grazie alla sua esperienza, EOS Solutions è in grado di supportare l’azienda in un percorso di cambiamento finalizzato a migliorare prestazioni, sicurezza e controllo su tutte le dinamiche aziendali. Leva tecnologica per concretizzare gli obiettivi è il verticale Microsoft Dynamics per Macchinari e Componenti Industriali, sviluppato per aziende che realizzano componenti, sottoassemblati e sistemi completi. Una soluzione flessibile e scalabile, modulabile in base ai diversi modelli produttivi (MTS, MTO, ATO, CTO, ETO) e in grado di consentire l’integrazione tra i processi di business e quelli di produzione, riducendo i tempi di realizzazione dei prodotti e assicurando un miglior controllo finanziario. Il raggio d’azione delle funzionalità coinvolge i principali fattori critici del settore. Strumenti di pianificazione dei costi e gestione delle offerte rendono possibile analizzare i costi di sviluppo prodotto, valutando le tempistiche e formulando una stima attendibile dell’impiego di macchinari e di risorse umane. Questo consente di elaborare preventivi veloci e attendibili, oltre che stabilire tempi di consegna precisi, migliorando il servizio ai clienti. Nei processi di personalizzazione avanzata, uno strumento integrato per la configurazione dei prodotti consente di implementare un modello di produzione modulare per la realizzazione di prodotti con più varianti in modo rapido, efficiente e a costi contenuti, semplificando la progettazione di nuovi prodotti in base alle specifiche dei singoli clienti. Attraverso l’integrazione di sistemi PLM (Product Life-cycle Management) è possibile gestire l’intero ciclo di vita degli articoli (progettazione, assemblaggio, verifica, spedizione, installazione e manutenzione) e incrementare la flessibilità dei prodotti, offrendo ai clienti una vasta gamma di opzioni. Sono inoltre strategiche tutte quelle funzionalità in grado di aumentare il controllo sulle diverse fasi dei processi, garantendo la tracciabilità dei materiali attraverso l’intera filiera logistica e consentendo la disponibilità in tempo reale di dati aggiornati relativamente alle specifiche di progettazione dei singoli articoli e alle rispettive fasi di lavorazione. La funzionalità ATP (Available to promise), rendendo visibile la disponibilità dei materiali, fornisce informazioni accurate su magazzino, pianificazione e consegna, mentre la funzionalità Lean Manufacturing permette di gestire l’intera supply chain e tenere traccia dello stato di avanzamento degli ordini per garantire la puntualità delle consegne. In progettazione, l’integrazione fra applicativi CAD e PDM, velocizza la creazione e la condivisione dei documenti tecnici, mentre la funzionalità ECO (Engineering Change Order) semplifica l’adattamento ad eventuali nuove specifiche “in corso d’opera” . La soluzione verticale segue anche aspetti critici del ciclo di vita del prodotto, come l’installazione e il collaudo dell’impianto e la costante necessità di assolvere a piani di manutenzione e di gestione della ricambistica. Funzionalità di analisi e reporting migliorano infine i processi decisionali, mentre la flessibilità della piattaforma Microsoft Dynamics, multilingua e multi valuta, oltre che integrabile con il CRM, si rivela decisiva nel supportare la crescita dell’azienda. INDUSTRIAL EQUIPMENT Definire una migliore organizzazione per garantire maggiore competitività Benefici per il cliente • Miglioramento dell’efficienza operativa • Pianificazione e controllo sulle diverse fasi dei processi • Miglioramento dei processi decisionali • Integrazione tra i processi di business e quelli di produzione • Riduzione dei tempi di elaborazione di stime e preventivi • Riduzione dei tempi di realizzazione e immissione sul mercato dei prodotti • Efficace gestione di sviluppo prodotto per ordini personalizzati • Gestione centralizzata dell’intero ciclo di vita del prodotto • Controllo e previsione dei costi, analisi della profittabilità • Miglioramento del customer satisfaction, attraverso un approccio integrato al servizio clienti • Pianificazione di tutte le fasi del progetto • Configurazione dei prodotti • Controllo costante dello stato del magazzino (Funzionalità ATP) • Puntualità nelle consegne (Funzionalità Lean Manufacturing) • Flessibilità e scalabilità della soluzione, per agevolare l’espansione verso nuovi mercati e servizi • Ottimizzazione dell’investimento tecnologico, grazie all’integrazione nativa con le tecnologie Microsoft ERP © 2012 Microsoft. Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. EOS SpA Bolzano - Milano - Perugia - Verona - Bologna - Padova - Udine - Innsbruck [email protected] - www.eos-solutions.it
Documenti analoghi
aerospace - EOS Solutions
consente di implementare un modello di
produzione modulare per la realizzazione
di prodotti con più varianti in modo rapido,
efficiente e a costi contenuti, semplificando la
progettazione di nuovi pr...
Industrial Equipment Manufacturing
completo dei processi. Con Industrial Equipment
Manufacturing per Microsoft Dynamics AX è finalmente
possibile semplificare e integrare tutti gli aspetti dell’attività
produttiva, dalla progettazio...