aerospace - EOS Solutions
Transcript
aerospace - EOS Solutions
ERP AEROSPACE Massimo controllo del ciclo produttivo per garantire qualità, sicurezza e conformità AEROSPACE Massimo controllo del ciclo produttivo per garantire qualità sicurezza e conformità Soluzione in breve Sfruttando il suo know how e le potenzialità del sistema Microsoft Dynamics, EOS Solutions fornisce risposte efficaci ai requisiti strategici del settore Aerospace & Defense, favorendo l´integrazione dei processi, riducendo il time-to-market e incrementando il controllo a livello progettuale e finanziario. Benefici concreti sono rilevabili in termini di semplificazione dei processi operativi e gestione centralizzata dello sviluppo prodotti, con la possibilità di monitorare tutte le fasi del ciclo di produzione, oltre ad una migliore capacità previsionale su costi e tempistiche Problematiche del settore Globalizzazione, corsa all’innovazione tecnologica e concorrenza ampia e agguerrita delineano uno scenario particolarmente complesso per il settore Aerospace & Defense: un’arena dove, per essere competitivi, non basta più offrire l’eccellenza del prodotto, ma è indispensabile saper combattere ad armi pari anche sul fronte della flessibilità produttiva e della reattività ai continui mutamenti del mercato. Sfide che hanno portato i produttori alla progressiva aggregazione in grandi network di proporzioni globalizzate e internazionali, con la conseguente necessità di centralizzarne la gestione attraverso logiche operative univoche, capaci di eliminare le inefficienze, incrementare la reattività, ridurre i costi e migliorare la capacità di controllo dei processi e degli obiettivi di efficienza sull’intero ciclo produttivo. La riorganizzazione dei processi aziendali in un flusso logico razionale è del resto decisiva nel far fronte in modo più efficiente a diverse problematiche, come, ad esempio, quelle collegate all’aspetto normativo, particolarmente rigido nel settore, im- ponendo a tutti i livelli della supply chain il rispetto di severi requisiti in termini di protezione, qualità e conformità. Anche l’alta complessità dei prodotti, caratterizzati da implicazioni elevate di engineering, design e progettazione, genera alcuni punti nevralgici della strategia di business: dall’esigenza di potenziare l’integrazione fra tutti i soggetti della catena di fornitura (produttori, clienti, fornitori, subfornitori e partner), ad un’efficace pianificazione di costi e risorse, fino all’insieme degli aspetti relativi allo sviluppo del prodotto, con particolare attenzione alla programmazione delle varie fasi del ciclo produttivo e alla tracciabilità di tutta la documentazione tecnica. Fattori critici particolari sono infine legati alle risorse umane, le cui competenze devono essere adeguatamente certificate lungo tutta la supply chain, imponendo alle aziende fornitrici un’attenta gestione dei profili professionali al loro interno. ERP Funzionalità specifiche per il settore Professionalità e competenza elevate sono l’energia motrice dell’attività di EOS Solutions, denominatore comune all’efficacia dei suoi interventi. L’esperienza consolidata sul campo e le competenze specializzate sono alla base di un metodo di lavoro rigoroso che ha portato alla definizione di un frame di progetti completi e calibrati sulle esigenze di diversi settori dell’industria manifatturiera, con peculiare riferimento al settore Aerospace & Defense. Tutti i progetti sono fondati sull’elaborazione di best-practice preconfigurate, finalizzate ad evidenziare ed eliminare le inefficienze per migliorare le performance aziendali, favorendo, dove necessario, un intervento globale di Business Process Rengineering. Il raggio d’azione coinvolge sia la supply chain nel suo complesso, ispirandosi all’approccio metodologico SCOR (Supply Chain Operation Reference) del Supply Chain Council, che l’ambito del controllo di gestione, nel quale EOS Solutions ha messo a punto dei propri modelli preconfigurati. A completamento della sua offerta, EOS Solutions ha inoltre sviluppato specifici prodotti verticalizzati in grado di integrare le funzionalità di base di Microsoft Dynamics, coprendo le esigenze di molteplici aree critiche dei segmenti d’industria sopra citati, fungendo da leva tecnologica per tradurre gli obiettivi in risultati tangibili. Mettendo in gioco la sua competenza e il suo know how, EOS Solutions garantisce un efficace supporto alle imprese del settore Aerospace & Defense, sviluppando progetti di riorganizzazione in grado di migliorare l’efficienza operativa e di centralizzare il controllo su tutte le dinamiche aziendali. Perno tecnologico dell’intervento, Microsoft Dynamics, offre soluzioni affidabili in ogni scenario di produzione, logistica o delivery, concretizzando un’integrazione sinergica ai diversi livelli della filiera: fra produttori e clienti in primis, ma con proficua estensione a fornitori, subfornitori e partner. L’applicazione del verticale Microsoft Dynamics Aerospace & Defense consente inoltre l’integrazione tra i processi di business e quelli di produzione, riducendo i tempi di realizzazione dei prodotti e assicurando un miglior controllo finanziario. Il raggio d’azione delle funzionalità comprende strumenti di pianificazione dei costi e gestione delle offerte, agevolando l’analisi dei costi di sviluppo prodotto e delle tempistiche e formulando una stima attendibile dell’impiego di macchinari e di risorse umane. Questo consente di elaborare offerte veloci e attendibili, oltre che di stabilire tempi di consegna precisi, migliorando il servizio ai clienti. Nei processi di personalizzazione avanzata, uno strumento integrato per la configurazione dei prodotti consente di implementare un modello di produzione modulare per la realizzazione di prodotti con più varianti in modo rapido, efficiente e a costi contenuti, semplificando la progettazione di nuovi prodotti in base alle specifiche dei singoli clienti. L’integrazione di sistemi PLM (Product Life-cycle Management) è inoltre in grado di centralizzare l’intera gestione del ciclo di vita del prodotto (progettazione, assemblaggio, verifica, spedizione, installazione e manutenzione). Apposite funzionalità puntano quindi ad aumentare il controllo sulle diverse fasi dei processi, garantendo la tracciabilità dei materiali attraverso l’intera filiera logistica e consentendo la disponibilità in tempo reale di dati aggiornati relativamente alle specifiche di progettazione e ai diversi step di lavorazione. L’integrazione fra applicativi gestionali e CAD e strumenti PDM agisce invece sulla creazione e la condivisione dei documenti tecnici, mentre la funzionalità ECO (Engineering Change Order) semplifica l’adattamento ad eventuali nuove specifiche “in corso d’opera” . Tutti i processi decisionali vengono inoltre agevolati da appositi strumenti di analisi e reporting, mentre la flessibilità della piattaforma Microsoft Dynamics, multilingua e multi valuta supporta la crescita dell’azienda in ottica internazionale. Altre possibilità sono infine legate all’integrabilità con il CRM, che aiuta a meglio comprendere le problematiche del cliente e a servirlo in modo più mirato, mentre l’applicazione del modulo Human Resources razionalizza la gestione dei profili professionali, consentendo di tracciare i percorsi formativi del personale certificandone le competenze. AEROSPACE Massimo controllo del ciclo produttivo per garantire qualità, sicurezza e conformità Benefici per il cliente • Miglioramento dell’efficienza operativa • Pianificazione e controllo sulle diverse fasi dei processi • Disponibilità di informazioni integrate e in tempo reale • Integrazione tra i processi di business e di produzione • Rafforzamento dell’integrazione fra i soggetti della supply chain • Riduzione dei tempi di elaborazione di stime e preventivi • Riduzione dei tempi di progettazione (integrazione con CAD) • Riduzione del rischio • Gestione centralizzata dell’intero ciclo di vita del prodotto (integrazione con PLM) • Controllo e previsione dei costi, analisi della profittabilità • Pianificazione di tutte le fasi del progetto • Calcolo attendibile della data di consegna • Miglioramento delle relazioni col cliente • Possibilità di parametrizzare la soluzione per supportare i processi del cliente • Funzionalità multilingua e multivaluta • Ottimizzazione dell’investimento tecnologico, grazie all’integrazione nativa con le tecnologie Microsoft ERP © 2012 Microsoft. Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. EOS SpA Bolzano - Milano - Perugia - Verona - Bologna - Padova - Udine - Innsbruck [email protected] - www.eos-solutions.it
Documenti analoghi
Microsoft Dynamics per l`Industrial Equipment
di risposta veloci, costi contenuti e rapidi ritorni di investimento, il tutto senza penalizzare in alcun modo l’eccellenza
qualitativa. La sfida è resa ancora più accesa dalla globalizzazione dei m...
Industrial Equipment Manufacturing
più pressanti legate alla qualità dei prodotti, al grado
di integrazione aziendale, ai tempi di consegna, a iniziative
di supply chain in continua evoluzione, come ad esempio
la tecnologia RFID (Ra...