LOCAZIONE CASSETTE DI SICUREZZA E FORZIERI
Transcript
DISCIPLINA DELLA TRASPARENZA DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI E FINANZIARI - (Titolo VI Testo Unico Bancario - D. Lgs. 385/1993) FOGLIO INFORMATIVO Il presente Foglio Informativo non costituisce offerta al pubblico ai sensi dell'art. 1336 c.c. SERVIZI VARI LOCAZIONE CASSETTE DI SICUREZZA E FORZIERI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA CARIME Societa' per Azioni Sede Legale e Direzione di Cosenza: Viale Crati, 87100 COSENZA - Direzione di Bari: Viale De Blasio, 18 - 70132 BARI Tel.: 800.500.200 - Fax: 0275462149 - Indirizzo P.E.C.: [email protected] Indirizzo e-mail: [email protected] - Sito internet: www.ubibanca.com/carime Codice ABI n. 03067.6 Iscritta all'Albo delle Banche presso la Banca d'Italia al n. 5562 Gruppo Bancario UNIONE DI BANCHE ITALIANE - Albo dei Gruppi Bancari n. 03111.2 Codice Fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle Imprese di Cosenza n. 13336590156 Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia Soggetta all'attivita' di direzione e coordinamento di Unione di Banche Italiane S.p.A., con sede in Bergamo CHE COS'È IL SERVIZIO DI LOCAZIONE IL SERVIZIO DI LOCAZIONE CASSETTE DI SICUREZZA E FORZIERI La locazione di cassette di sicurezza e forzieri è un servizio con il quale la Banca mette a disposizione del Cliente un contenitore del quale garantisce l'integrità, collocato in appositi locali dotati di chiusure ermetiche e/o di dispositivi d'allarme, nel quale il Cliente può introdurre, in modo riservato e senza che la Banca ne sia a conoscenza, valori e oggetti vari. Il Cliente può effettuare depositi, ritiri o semplici controlli dei beni riposti nel contenitore secondo le modalità contrattualmente pattuite con la Banca. Il canone relativo alla locazione è di norma addebitato direttamente sul conto corrente del Cliente. PRINCIPALI RISCHI Tra i principali rischi, vanno tenuti presenti: - variazione in senso sfavorevole delle condizioni economiche (commissioni e spese del servizio) ove contrattualmente previsto; - la Banca risponde verso il Cliente per l'idoneità e la custodia dei locali e per l'integrità della cassetta, salvo il caso fortuito (art. 1839 cod. civ.). SERVIZI ACCESSORI Al servizio è abbinata una polizza assicurativa, stipulata dalla Banca in nome e per conto dei propri Clienti. Le relative condizioni economiche sono riportate nella sezione - "Condizioni economiche" - del presente Foglio Informativo. CONDIZIONI ECONOMICHE Il servizio è usufruibile nelle Filiali ove sono installati specifici mezzi di custodia; in funzione dell'impianto installato, variano le tipologie di cassetta o forziere disponibili. La Clientela è invitata a rivolgersi alla propria Filiale per conoscere i termini di effettiva disponibilità del servizio presso la Filiale stessa. Decorrenza 20/06/2016 Foglio 22.01.001 Pagina 1 di 4 CASSETTE DI SICUREZZA E FORZIERE CLASSE VOLUME (in decimetri cubi) CANONE DI LOCAZIONE ANNUO (1) 01 Cassetta sino a 9,00 47,00 € 02 Cassetta da 9,01 a 12,00 49,00 € 03 Cassetta da 12,01 a 15,00 55,00 € 04 Cassetta da 15,01 a 20,00 75,00 € 05 Cassetta da 20,01 a 24,00 85,00 € 06 Cassetta da 24,01 a 35,00 110,00 € 07 Cassetta da 35,01 a 45,00 150,00 € 08 Cassetta da 45,01 a 54,00 225,00 € 09 Forziere da 54,01 a 75,00 290,00 € 10 Forziere da 75,01 a 100,00 455,00 € 11 Forziere da 100,01 a 200,00 700,00 € 12 Forziere da 200,01 a 400,00 1.800,00 € 13 Forziere oltre 400,00 Diritto fisso per ogni intestatario o delegato, dovuto per ogni periodo di locazione Apertura forzata per smarrimento chiavi (oltre ad eventuali spese ed onorari notarili) Imposta di bollo sul contratto (2) 2.650,00 € 5,16 € 300,00 € 16,00 € POLIZZA ASSICURATIVA OBBLIGATORIA GRATUITA Costo Massimale assicurato gratuitamente per cassette di sicurezza, forziere 0,00 € 15.500,00 € POLIZZA ASSICURATIVA FACOLTATIVA INTEGRATIVA (3) Massimale assicurabile ad integrazione di quello gratuito max. 87.800,00 € Costo mensile per estensione del massimale assicurato gratuitamente: - per cassetta di sicurezza o forziere custodito in camera corazzata o 0,30 % impianto corazzato compattato in ragione d'anno, calcolato sul valore assicurato - per cassetta di sicurezza o forziere custodito al di fuori di camera corazzata 0,40 % o impanto corazzato compattato in ragione d'anno, calcolato sul valore assicurato Quota parte del premio percepita dalla Banca per il servizio accessorio assicurativo 0,00 € Decorrenza ore 24 del giorno di sottoscrizione Durata (4) min. 1 mese - max. 12 mesi Scadenza ore 24 del giorno di scadenza Rinnovo automatico non previsto SPESE PER INVIO COMUNICAZIONI / INFORMAZIONI Comunicazione di modifiche unilaterali Comunicazioni/informazioni obbligatorie per Legge (per ogni documento): - spedite per posta ordinaria, se non esenti per Legge - inviate per via telematica tramite "Le mie contabili" (5) Decorrenza 20/06/2016 0,00 € 1,35 € (comprensivo di IVA vigente sul rapporto di cassetta di sicurezza, a differenza dei conti correnti e degli altri rapporti bancari, l'importo delle spese è soggetto a IVA, attualmente 22%. In caso di future variazioni dell'aliquota IVA l'importo verrà aggiornato automaticamente di conseguenza) 0,00 € Foglio 22.01.001 Pagina 2 di 4 Comunicazioni/informazioni non obbligatorie per Legge (per ogni documento): - spedite per posta ordinaria, se non esenti per Legge 1,35 € (comprensivo di IVA vigente sul rapporto di cassetta di sicurezza, a differenza dei conti correnti e degli altri rapporti bancari, l'importo delle spese è soggetto a IVA, attualmente 22%. In caso di future variazioni dell'aliquota IVA l'importo verrà aggiornato automaticamente di conseguenza) - inviate per via telematica tramite "Le mie contabili" (5) 0,00 € Comunicazioni/informazioni ulteriori (o a contenuti ulteriori) o più frequenti rispetto agli obblighi di Legge o trasmesse con strumenti diversi da quelli standard previsti da contratto, se accettati dalla Banca determinazione delle spese al momento della richiesta in base al contenuto della stessa e comunque nei limiti dei costi sostenuti (produzione ed invio) Periodicità addebito spese per produzione ed invio comunicazioni/informazioni annuale Periodicità invio Documento di Sintesi annuale SPESE PER DUPLICATI E COPIE Per ulteriori spese si vedano i Fogli Informativi di seguito riepilogati: - Rilascio certificazioni e servizi diversi 22.01.004 http://servizi.lombardasistemiservizi.it/CantiereTrasparenza/CARIME/CARIME_22.01.004.pdf 22.01.011 - Rilascio duplicati di operazioni e documenti diversi http://servizi.lombardasistemiservizi.it/CantiereTrasparenza/CARIME/CARIME_22.01.011.pdf RECESSO E RECLAMI RECESSO Le parti possono recedere in qualsiasi momento dal contratto con preavviso di 15 giorni da darsi con lettera raccomandata o con lettera semplice consegnata personalmente allo Sportello della Banca presso il quale si è costituito il rapporto. Nel caso in cui sia la Banca a recedere dal rapporto è restituita all'utente la parte del canone già pagata corrispondente al periodo di tempo non ancora trascorso. TEMPI MASSIMI DI CHIUSURA DEL RAPPORTO 3 giorni lavorativi. Tale termine decorre dal momento in cui il Cliente ha adempiuto a tutte le richieste della Banca, strumentali all'estinzione del rapporto. RECLAMI E RISOLUZIONE STRAGIUDIZIALE DELLE CONTROVERSIE Il Cliente può presentare reclami alla Banca: - con lettera semplice, da consegnarsi personalmente presso la Filiale in cui intrattiene il rapporto; - con lettera raccomandata con avviso di ricevimento, da inviare a Banca Carime - reclami, Viale De Blasio, 18 - 70132 Bari (BA); - con posta elettronica, all'indirizzo e-mail [email protected]; - con posta elettronica certificata, all'indirizzo e-mail [email protected]. La Banca deve rispondere entro 30 giorni dal ricevimento. Se non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta, il Cliente può rivolgersi a: a) l'Arbitro Bancario Finanziario (in breve, ABF). Per sapere come rivolgersi all'ABF si può consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it, chiedere presso le Filiali della Banca d'Italia, oppure chiedere alla Banca; b) all'Organismo di mediazione presso il Conciliatore BancarioFinanziario – con sede a Roma,Via delle Botteghe Oscure 54, tel. 06/674821, in quanto organismo specializzato nelle controversie bancarie e finanziarie, che dispone di una rete di conciliatori diffusa sul territorio nazionale. L'Organismo può essere attivato sia dalla Banca che dal Cliente e non richiede che sia stato preventivamente presentato un reclamo alla Banca. Se il Cliente riveste la qualifica di Consumatore la mediazione dovrà avere luogo presso la sede dell'Organismo più vicina alla residenza o al domicilio del Cliente stesso. Le condizioni e le procedure sono definite nel relativo regolamento, disponibile sul sito www.conciliatorebancario.it e presso tutte le Filiali della Banca. Solo qualora nel luogo del giudice territorialmente competente per la controversia non fosse presente un ufficio di mediazione del Conciliatore BancarioFinanziario, la Banca e il Cliente potranno adire un altro mediatore iscritto nel registro degli organismi di mediazione, purché specializzato in materia bancaria e territorialmente competente. Il ricorso preventivo ai suddetti soggetti vale in relazione all'obbligo di esperire il tentativo di conciliazione, quale condizione di procedibilità nei casi previsti dalla Legge per l'esercizio di azioni individuali davanti all'Autorità Giudiziaria (art. 5 D. Lgs 28/2010). Decorrenza 20/06/2016 Foglio 22.01.001 Pagina 3 di 4 LEGENDA DELLE PRINCIPALI NOZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO INFORMATIVO Canone di locazione È il corrispettivo, comprensivo delle spese, che il Cliente versa alla Banca per l'utilizzo del servizio di locazione. Viene di regola addebitato sul conto corrente del Cliente. Classe Definita in base alle dimensioni della cassetta di sicurezza. Massimale assicurato Importo destinato a coprire il rischio della Banca per il risarcimento dei danni che dovessero eventualmente derivare al Cliente dalla sottrazione, dal danneggiamento, o dalla distruzione delle cose contenute nella cassetta di sicurezza o forziere. NOTE (1) Cassette di sicurezza e forzieri: nel caso in cui la durata della locazione sia inferiore all'anno, l'importo del canone addebitato sarà calcolato proporzionalmente ai mesi di effettiva locazione. (2) Imposta di bollo sul contratto: solo per rapporti accesi con regolamento contabile diverso da conto corrente. (3) Polizza assicurativa facoltativa integrativa: contro i rischi di furto, rapina, incendio, fulmine e scoppio, in base ad apposita convenzione tra la Banca e una primaria Compagnia di assicurazioni. (4) Durata: ai fini del calcolo del corrispettivo sono arrotondate all'unità superiore le frazioni di mese (es.: dal 10/05 al 10/01 = 8 mesi, dal 10/05 al 15/01 = 9 mesi); l'assicurazione può essere stipulata in qualsiasi momento, anche per periodi non coincidenti con l'anno solare. (5) Comunicazioni/informazioni obbligatorie/non obbligatorie per Legge: funzionalità disponibile a richiesta per i Clienti che aderiscono ai servizi di Internet Banking Qui UBI e Qui UBI Affari (gratuito in versione solo informativa) per le comunicazioni ivi disponibili. Decorrenza 20/06/2016 Foglio 22.01.001 Pagina 4 di 4
Documenti analoghi
cassette di sicurezza
effettuare depositi, ritiri o semplici controlli dei beni riposti nella cassetta secondo le modalità
contrattualmente pattuite con la banca. Il cliente può tenere informata la banca del valore comp...
Cassette di sicurezza e depositi chiusi
Il canone relativo al servizio Cassette di sicurezza prevede, pertanto, la copertura assicurativa dei beni
depositati sino al predetto valore complessivo.
Qualora il Cliente intenda conservare nell...
Cassette di sicurezza - Cassa di Risparmio di Cento
La Banca mette a disposizione del cliente un contenitore (la c.d.“cassetta di sicurezza”) collocato in appositi locali dotati
di chiusure ermetiche e/o di dispositivi di allarme e ne garantisce l’i...
Foglio Analitico
Con questo servizio la banca mette a disposizione del cliente un contenitore (la c.d.“cassetta di
sicurezza”), del quale la banca garantisce l’integrità, collocato in appositi locali dotati di chiu...