nottingham university hospitals
Transcript
nottingham university hospitals
NOTTINGHAM UNIVERSITY HOSPITALS La formazione EMC Cloud Architect aiuta i professionisti IT a realizzare la propria visione del settore sanitario Nottingham University Hospitals NHS Trust (NUH) fornisce servizi sanitari ospedalieri, generici e specializzati per quasi quattro milioni di persone che vivono a Nottingham e nella circostante regione delle Midlands. "La nostra è una delle più grandi aziende ospedaliere nel Regno Unito", afferma Gabriel Rea, Services Senior Systems Administrator dell'organizzazione Information and Communications Technology (ICT) del trust. "Inoltre, gestiamo uno dei reparti di emergenza più impegnati in Europa". CARATTERISTICHE PRINCIPALI Sfide • Fornire prestazioni e massima affidabilità per supportare applicazioni e servizi clinici 24x7x365 • Effettuare la transizione al cloud computing per attuare entro il 2016 la visione del trust per l'erogazione di servizi nel settore sanitario Soluzione • Formazione EMC conveniente, pratica e flessibile in una varietà di formati, con corsi che estendono la formazione su prodotti specifici alla formazione e alla certificazione per i Cloud Architect in ambienti eterogenei Vantaggi chiave • Conoscenze e informazioni approfondite per migliorare strategia e pianificazione e accelerare la transizione al cloud • Esperienza, conoscenze e competenze interne per prendere decisioni di business migliori, ottimizzare gli investimenti in tecnologia esistenti e garantire la continuità operativa di sistemi e attività Analogamente ad altri fornitori, NUH deve affrontare le problematiche derivanti dai tagli alla spesa pubblica e cambiamenti senza precedenti nell'organizzazione dell'assistenza sanitaria. Inoltre, persegue la propria visione di diventare la migliore azienda ospedaliera di base universitaria a livello nazionale nel 2016, in termini di risultati clinici, esperienza dei pazienti, soddisfazione dello staff, insegnamento e formazione, ricerca e sviluppo, e convenienza. FORNITURA DELL'ASSISTENZA E PASSAGGIO AL CLOUD L'organizzazione ICT svolge un ruolo essenziale in NUH, sia nella fornitura dell'assistenza sanitaria quotidiana ai pazienti che di perseguimento della visione del trust per il 2016. "È nostra responsabilità fornire una tecnologia efficace che offra la massima affidabilità richiesta da servizi clinici 24x7x365", afferma Rea. "Allo stesso tempo, stiamo lavorando per creare il nostro private cloud in modo da poter fornire nuovi tipi di servizi IT sia internamente che, alla fine, a fornitori del servizio sanitario pubblico della regione". Oggi circa 400 applicazioni del settore sanitario e 40 terabyte di dati di pazienti fanno affidamento sull'infrastruttura e sulle operazioni dell'ICT. Per proteggere i dati e garantirne l'availability, il team esegue la replica dei dati tra due siti di data center utilizzando il software EMC® RecoverPoint. "Utilizziamo EMC Avamar® per eseguire il backup dei dati in entrambi i campus. Anche i backup vengono replicati", afferma Rea. "EMC Data Protection Advisor (DPA) ci aiuta a tenere traccia di tutto". Il team utilizza Fully Automated Storage Tiering (FAST) per ottimizzare le prestazioni del proprio storage in rete EMC CLARiiON® e si affida a EMC OpenScale™ per fornire automaticamente capacità on-demand allo scopo di stare al passo con la rapida crescita dei dati. PROFILO DEL CLIENTE Oltre alla gestione dell'infrastruttura e delle operazioni attuali, il team ICT sta apportando i cambiamenti trasformativi necessari per rendere possibili le iniziative di assistenza sanitaria future con servizi più flessibili, reattivi ed efficienti erogati tramite il cloud. L'ambiente di elaborazione NUH è già virtualizzato all'85%, con l'obiettivo di raggiungere il 95% nei prossimi 12 mesi. Ad accelerare il processo ha contribuito una modifica delle policy, che richiede che tutte le applicazioni siano supportate sulla piattaforma VMware®. "La virtualizzazione ci ha aiutato notevolmente a controllare la crescita incontrollata dei server", afferma Rea. "Ha drasticamente ridotto l'ingombro e i costi dei nostri data center, nonché le emissioni di anidride carbonica, tramite la riduzione dei consumi energetici". UTILIZZO DELLA FORMAZIONE Nonostante i vantaggi che offre, il cloud computing comporta anche nuovi requisiti per i professionisti ICT. La gestione dell'IT as-a-Service richiede nuovi approcci, nuove competenze e conoscenze che trascendono i domini della tecnologia tradizionale, cioè server, storage, reti e sicurezza. La formazione EMC Cloud Architect è uno dei modi tramite i quali i professionisti ICT acquisiscono le competenze necessarie per aiutare NUH a effettuare la transizione al cloud computing e consentire future iniziative di assistenza sanitaria. Il programma di formazione e certificazione Cloud Architect fornisce ad architect, progettisti e consulenti delle informazioni le conoscenze e le competenze necessarie per gestire in modo efficace data center virtualizzati e converged infrastructure. Di recente Rea ha partecipato a un corso sui concetti e i principi core del cloud applicabili a tecnologie e ambienti eterogenei. "Non sapevo con certezza cosa aspettarmi, ma il corso sembrava utile per chi, come me, aspira a diventare un cloud provider", afferma Rea. "Il corso EMC Cloud Architect è stato assolutamente eccellente. Anche il tutor era straordinario. Sono tornato al lavoro pieno di idee. Gli argomenti trattati mi hanno aiutato a comprendere che cosa sarebbe stato necessario per proseguire lungo il viaggio verso il cloud", dichiara Rea. "Mi ha consentito di contribuire allo sviluppo del nostro piano e della nostra strategia per il passaggio al private cloud, il che ha favorito il raggiungimento degli obiettivi della nostra organizzazione". Per Rea, che ha già raggiunto il livello EMC Information Storage and Management Associate, la prossima tappa è diventare un Cloud Architect certificato. "Una delle sfide più cruciali che le organizzazioni devono affrontare nel passaggio al cloud è la necessità di diventare più operativi e di effettuare la transizione da diversi bunker di network management, gestione dei server e storage management nonché di creare team virtualizzati", afferma Rea. "Il corso EMC Cloud Architect sarà utile per tutti i membri del mio team. Ho vivamente consigliato loro di partecipare e molti dei miei colleghi si stanno organizzando in tal senso". "Il corso EMC Cloud Architect è stato assolutamente eccellente. Sono tornato al lavoro pieno di idee. Mi ha consentito di contribuire allo sviluppo del nostro piano e della nostra strategia per il passaggio al private cloud, il che ha favorito il raggiungimento degli obiettivi della nostra organizzazione". GABRIEL REA SERVICES SENIOR SYSTEMS ADMINISTRATOR, ICT, NOTTINGHAM UNIVERSITY HOSPITALS NHS TRUST SCELTE FLESSIBILI, RISULTATI PREZIOSI In qualità di trust universitario con un ruolo essenziale nella formazione di personale medico, infermieristico e di altri fornitori di assistenza sanitaria, NUH è consapevole del valore della formazione professionale. Ciononostante, affronta anche enormi pressioni finalizzate all'ottimizzazione delle risorse e al taglio dei costi. "Non abbiamo molto budget per la formazione", afferma Rea. "Quindi le opzioni di formazione remota, online e video di EMC, che riducono al minimo il tempo di assenza dal luogo di lavoro ed eliminano il costo delle trasferte, rispondono bene alle nostre esigenze". REA afferma che la maggior parte delle decisioni di formazione è determinata dai progetti. "Inseriamo la formazione nel preventivo per la nuova tecnologia, in modo da disporre delle competenze e conoscenze necessarie per adottare nuovi prodotti in modo efficiente". Di recente il suo team ha completato la formazione EMC relativa al sistema e al software EMC Avamar. "Avamar stava sostituendo un altro prodotto che utilizzavamo da moltissimi anni. I membri del team conoscevano bene il prodotto precedente, al quale erano molto affezionati", dichiara Rea. "Il corso ha fatto subito cambiare loro completamente idea. Ora comprendono a fondo il motivo per il quale Avamar era una scelta efficace e ne sono molto entusiasti", afferma. "Ho sempre pensato che quando un team appoggia una tecnologia, si impegna molto più a fondo per implementarla e utilizzarla". UN PASSO AVANTI "La formazione tecnica e professionale continuerà a svolgere un ruolo importante nel passaggio dell'organizzazione al cloud", sostiene Rea. Attualmente il team sta conducendo un progetto di Virtual Desktop Infrastructure (VDI) per poter sostituire migliaia di PC con thin client. Sta inoltre effettuando lo spostamento dell'archiviazione dei dati e dell'imaging medico alla piattaforma di cloud storage EMC Atmos® per essere in grado di archiviare, gestire e proteggere Big Data su vasta scala. Altre sfide includono la valutazione e l'implementazione di strumenti per gestire la capacità virtuale e creare un self service web portale per i servizi IT. Allo stesso tempo, il team continua a investire in formazione per trarre il massimo vantaggio dall'infrastruttura e dalle risorse esistenti. "Ho intenzione di partecipare al corso CLARiiON Host Integration Management prima della fine dell'anno e mi piacerebbe trovare il tempo per seguire anche il corso sulle prestazioni CLARiiON", afferma Rea. CONTATTI Per sapere di più su come i prodotti, i servizi e le soluzioni EMC possono contribuire a superare le sfide aziendali e IT, contattare un rappresentante locale o un rivenditore autorizzato EMC oppure visitare il sito all'indirizzo http://italy.emc.com. "La formazione sul cloud computing e sui prodotti EMC ci aiuta a comprendere e definire in modo corretto le specifiche e l'ambito delle nuove tecnologie in modo da trarne il massimo vantaggio", dichiara. "Investire in competenze interne ci aiuta anche a rispondere in tempi molto più rapidi a problemi tecnici, a risolverli internamente con una frequenza maggiore e a stabilire rapporti più efficaci con organizzazioni di supporto esterne, se necessario, perché siamo in grado di fornire loro i dati necessari sin dalla prima chiamata". EMC2, EMC, Atmos, Avamar, CLARiiON, OpenScale e il logo EMC sono marchi o marchi registrati di EMC Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi. VMware è un marchio registrato o un marchio di VMware, Inc. negli Stati Uniti e/o in altre giurisdizioni. Tutti gli altri marchi citati nel presente documento appartengono ai rispettivi proprietari. © Copyright 2011 EMC Corporation. Tutti i diritti riservati. 10/11 Profilo del cliente H8979 EMC Computer Systems Italia S.p.A. Direzione e Filiale di Milano Via Giovanni Spadolini, 5 - Edificio A 20141 Milano tel. +39 02 409081 fax +39 02 48204686 http://italy.emc.com
Documenti analoghi
BRENNERCOM
EMC Avamar, una soluzione software e hardware completa per backup e
ripristini veloci ed efficienti. Dotato di tecnologia per la deduplica, Avamar
consente di ottenere rapidi backup quotidiani comp...
EMC Data Protection Advisor
Fare clic qui per trovare un
Cloud Service Provider più
adatto alle proprie esigenze.
EMC2, EMC, il logo EMC, Avamar, Data Domain, MirrorView, NetWorker, RecoverPoint, SANCopy, SnapView,
SRDF, Time...