Ajax - Programmazione it
Transcript
Ajax - Programmazione it
Ajax ja Ajax è il nome nuovo introdotto dal web 2.0, ma non si tratta di un nuovo linguaggio di programmazione piuttosto di una tecnica: programmazione, Asynchronous Javascript p and XML Ajax ja Il Javascript è una vecchia conoscenza del web, introdotta da Netscape ed in seguito adottata da tutti i browser Spesso i webmaster del Web 1.0 ne abusavano e molti utenti infastiditi da popup e alert lo disattivavano Ajax ja Tuttavia se Javascript viene usato bene può arricchire l'esperienza del navigatore e alleggerire il carico di lavoro del server Infatti mentre PHP viene interpretato dal server, Javascript viene interpretato dal browser Ajax ja La rivoluzione iniziò quando i sviluppatori di browser iniziarono a includere in Javascript un oggetto capace di effettuare richieste in HTTP al server, in maniera trasparente all'utente Originariamente tale oggetto era stato pensato per ottenere documenti XML Ajax ja function CreateXmlHttpReq(handler) { var xmlhttp = null; try { xmlhttp = new XMLHttpRequest(); } catch(e) { try { xmlhttp = new ActiveXObject("Msxml2.XMLHTTP"); } catch(e) { p = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP"); j ( ) xmlhttp } } xmlhttp.onreadystatechange = handler; Ajax ja Una volta ottenuti dei dati XML tramite richiesta PHP, è possibile cambiare certe parti della pagina già caricata utilizzando le capacità di Javascript di modificare gli elementi del DOM Questo in sintesi è Ajax Ajax ja function myHandler() { if (myRequest.readyState == 4 && myRequest.status == 200) { alert(m Req est responseTe t) alert(myRequest.responseText); } } function esempio3() { myRequest = CreateXmlHttpReq(myHandler); myRequest.open("GET","primo.php"); y q ( ) myRequest.send(null); } Ajax ja Tuttavia non siamo obbligati a richiedere un documento XML, possiamo richiedere frammenti di HTML, HTML testo semplice Possiamo richiedere documenti statici ma anche documenti generati da PHP in base a nuove indicazioni fornite dall'utente Ajax ja – JSO JSON JSON è un formato di codifica che permette in un linguaggio di programmazione di trasformare ad esempio un array in una stringa da decodificare in un altro linguaggio In questo modo possiamo richiedere con Ajax una stringa JSON generata da PHP e convertirla in un array in Javascript Ajax ja Questi esempi di Ajax provengono dal documento ”Spaghetti Ajax” di Salvatore Sanfilippo uno dei primi italiani a trattare Sanfilippo, questa tecnologia Ajax ja Ci sono diversi framework Javascript che permettono di astrarre Ajax, come Prototype, e altri che arricchiscono l'interfaccia l interfaccia, come Scriptaculous Vedere anche mootools e jquery Problematiche ob e at c e Latenza della comunicazione Javascript è interpretato quindi non è veloce Diversa mentalità di programmazione (asincrona) WebLogiX eb og La WebLogiX è una ditta individuale che si occupa di sviluppo di applicazioni web Tutte T tt le l applicazioni li i i sii b basano su un fframework k sviluppato in proprio, STOOPHP, che fa uso di programmazione ad oggetti e di Ajax S OO STOOPHP Con STOOPHP la progettazione dell'applicazione è limitata alla progettazione del database In base alle relazioni tra le tabelle vengono creati elenchi e form Unica condizione: il database deve essere progettato con DBDesigner S OO STOOPHP In questo modo il cliente che ha commissionato il sito può gestire le sue attività commerciali, turistiche divulgative e i contenuti del sito turistiche, stesso senza accedere in FTP o al database S OO STOOPHP La pagina di gestione è unica e tramite Ajax viene aggiornata in base alle richieste dell utente dell'utente I costi di sviluppo sono abbattuti e lo stesso codice utilizzato da più clienti segnala al programmatore i bug in maniera trasparente STOOPHP S OO - Prospettive ospett e Scrivere documentazione per sviluppo e uso Realizzare un sistema di update attraverso SVN Ottimizzare le prestazioni STOOPHP S OO - Prospettive ospett e Studiare in maniera approfondita la sicurezza Riorganizzare il codice in base all'evoluzione di PHP Migliorare la procedura di setup setup, creando uno strumento di p progettazione g database che segua g lo standard creato
Documenti analoghi
Ajax e jQuery - e-Lite - Politecnico di Torino
Permette di registrare una funzione richiamata ogni volta che il
readyState cambia
Ajax, cenni - Dipartimento di Informatica
return(new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP"));
} else if (window.XMLHttpRequest) {
return(new XMLHttpRequest());
} else {
return(null);
esempio completo
the stateChange function is the callback function, called when the client receives the response data
this line registers the stageChange as the event handler
the progress in the processing of the r...