Montpellier Montpellier Centro Città I palazzi gentilizi Chiese e
Transcript
Montpellier Montpellier Centro Città I palazzi gentilizi Chiese e
Zona pedonale contemporanea Panorama Trompe l’œil ANTIGONE / M9 Partenza trenino turistico e City Tour Piste ciclabili Cammino di Santiago di Compostela Parcheggio Parcheggio sotterraneo Parcheggio pullman 36 La storia di Antigone inizia nel 1978 quando la città acquista i terreni dell’esercito situati a est della città. È un quartiere neoclassico, progettato dall’architetto catalano Ricardo Bofill, che partecipa alla particolarità architettonica di Montpellier. LES RIVES DU LEZ / N9 Parcheggio tram 37 Fiume di Montpellier la cui sorgente alimenta la città in acqua potabile. Ornato di passerelle pedonali e alberate, costituisce un posto ideale per le passeggiate lungo le sponde, a piedi o in bicicletta. Navetta aeroporto Taxis Stazioni Modulauto Stazioni Vélomagg Stazione SNCF PORT MARIANNE E L’HÔTEL DE VILLE / N8 & O8 Servizi 38 Immaginato più di 30 anni fa, Il quartiere di Port Marianne nasce negli anni 80 e si costituisce poco a poco a modi puzzle gigante. Consuls de Mer, Richter, Jacques Coeur, Parc Marianne… Ogni parte contribuisce a formare l’édificio. Grandi nomi dell’architettura contemporanea ne sono gli autori: Portzamparc, Lehmann, Ricciotti… Da scoprire, il Comune, una prodezza architetturale nata dall’immaginazione di Jean Nouvel et François Fontès. Cambio Area gioco Ascensore Tram linea 1 Tram linea 2 Tram linea 3 Tram linea 4 L4 - Apertura 02/07 Agenzia TaM LYCÉE HÔTELIER GEORGES FRÊCHE / P9 Musei 39 Tondeggiante e ricoperto da una superficie metallica, questo liceo specializzato nel campo alberghiero e del turismo per eccellenza, é firmato Massimiliano Fuksas. 40 PIERRESVIVES / C12 VERSO www.pierresvives.herault.fr Nave di vetro e di cemento disegnata dall’architetto Zaha Hadid, “la Cité des savoirs et du sport pour tous”, battezzata pierresvives, é un sito culturale aperto a tutti, il quale ospita gli Archivi del Dipartimento dell’Hérault, una libreria, una galleria fotografica.. PLACE DU XXE SIÈCLE / Q8 41 www.memoriamundi.fr La place du XXe siècle (piazza del XX secolo), situata a Odysseum, ospita lo spazio “Memoria Mundi. La storia rappresentata attraverso i grandi uomini”. Qui sono state erette dieci statue che simboleggiano le ideologie più marcanti del Novecento, realizzate dall’artista François Cacheux. Nel 2010: Charles de Gaulle, Jean Jaurès, Winston Churchill, Franklin Dlano Roosevelt, Vladimir Ilitch Oulianov dit Lénine. Nel 2012: Mohandas Karamchand Gandhi, Golda Meir, Gamal Abdel Nasser, Nelson Mandela et Mao Zedong. I luoghi con lo stesso numero sono situati nello stesso indirizzi. MUSÉE DU FOUGAU / K10 ESPACE DOMINIQUE BAGOUET / L10 25 +33 (0)4 67 84 31 58 MUSÉE FABRE / L10 42 de Montpellier Méditerranée Métropole +33 (0)4 67 14 83 00 Considerato come uno tra i musei di belle arti più importanti di Francia, il Musée Fabre deve la sua origine al pittore locale François-Xavier Fabre, nel 1825. Grandi maestri fiamminghi, olandesi, italiani, spagnoli e francesi. HÔTEL DE CABRIÈRES SABATIER D’ESPEYRAN / L10 43 +33 (0)4 67 14 83 00 www.museefabre.fr +33 (0)4 67 63 42 78 +33 (0)4 34 43 35 80 www.museefabre.fr MUSÉE DU VIEUX MONTPELLIER / K10 www.montpellier.fr +33 (0)4 67 60 88 21 +33 (0)4 67 60 82 11 www.montpellier.fr GALERIE SAINT-RAVY /K9 +33 (0)4 67 67 93 32 49 +33 (0)4 67 34 88 80 45 MUSÉE DE LA PHARMACIE / J12 VERSO 6 Galleria di arte contemporanea della città de Montpellier PHARMACIE ET CHAPELLE DE L’OEUVRE DE LA 44 MISÉRICORDE / L10 www.montpellier.fr LA NEF / K10 +33 (0)4 11 75 93 55 50 +33 (0)4 99 62 76 96 Dipartimento delle Arti decorative del Museo Fabre di Montpellier Méditerranée Métopole. Questa dimora racchiude un insieme di stanze di gala che ricreano l’atmosfera dei secoli XVIII e XIX. Luoghi di esposizione MONTPELLIER CONTEMPORANEA www.lapanacee.org Scoprite l’applicazione « Montpellier architettura contemporanea » per espolorare la città in un modo originale ed accompagnarvi nella scoperta della Montpellier contemporanea. 3 circuiti disponibili : Itinerari, commenti, interviste. Applicazione gratuita su Apple Store o Google Play. Audioguida disponibile in inglese e in francese CARRÉ SAINTE-ANNE / K9 25 +33 (0)4 67 66 02 94 LA PANACÉE / K10 48 Spazio espositivo di arti plastiche della Città di Montpellier 14 MUSÉE ATGER / K10 Percorso dei musei Montpellier Ufficio del Turismo www.ateliersdart.com Cappella della Visitazione. Spazio dedicato agli artigiani d’arte LES ATELIERS DES MÉTIERS D‘ART / L10 46 Arte e cultura contemporanea +33 (0)4 34 88 79 79 La Panacée é il museo d’arte contemporanea della città di Montpellier , situato nell’antico collegio reale di medicina. Luogo di produzione artistica, di sperimentazione e d’esposizione, la Panacée accompagna e fa conoscere gli artisti contemporanei nella diversità delle loro pratiche. PAVILLON POPULAIRE / L10 47 51 LES ARCHIVES MUNICIPALES DE MONTPELLIER / N9 52 +33 (0)4 67 34 87 50 www.montpellier.fr MÉDIATHÈQUE CENTRALE ÉMILE ZOLA / N9 53 +33 (0)4 67 34 87 00 www.mediatheque.montpellier3m.fr FRAC / J9 54 Fondi Regionali di Arte Contemporanea +33 (0)4 99 74 20 35/36 Galleria d’arte fotografica della città di Montpellier www.fraclr.org 55 LE MUR ROUGE / K10 +33 (0)4 67 66 13 46 www.montpellier.fr +33 (0)9 54 48 07 46 www.boutographies.com Halles provisoires Montpellier Centro Città Benvenuti a Montpellier! Dall’immancabile Place de la Comédie ai quartieri contemporanei, percorrendo le graziose viuzze medievali e ammirando le magnificenze pittoriche del museo Fabre, intraprendete una traversata millenaria nel cuore di una delle metropoli più dinamiche della Francia. Vi auguriamo un piacevole soggiorno! Philippe Saurel Sindaco di Montpellier Presidente di Montpellier Méditerranée Métropole PLACE DE LA COMÉDIE / L9 1 Il luogo immancabile di Montpellier! Chiamata anche l’uovo per via della sua forma ovale, rappresenta una delle più vaste aree pedonali d’Europa, dominata dall’Opera Comédie. LES 3 GRÂCES / L9 1 Opera di Etienne d’Antoine e creata nel 1773, la statuafontana delle 3 Grazie (Aglae, Eufrosine e Talia) situata al centro della Place de la Comédie è uno degli emblemi di Montpellier. La statua originale é collocata all’ingresso dell’Opera Comédie. LES OPÉRAS / K9 & L10 2 de Montpellier Méditerranée Métropole Montpellier, palcoscenico nazionale, possiede due teatri d’opera: l’Opéra Comédie (1888) e l’Opéra Berlioz (1990). ANCIEN AMPHITHÉÂTRE SAINT-CÔME / K9 Hôtel de Ville © JP Degas 3 L’Hôtel Saint Côme è stato costruito nel 1757 dall’architetto Jean-Antoine Giral con i fondi lasciati in legato da François Gigot de Lapeyronie, per servire da anfiteatro al collegio di chirurgia fino alla Rivoluzione. Oggi è adibito a Camera di Commercio e d’Industria. TOUR DE LA BABOTE / K9 4 Una delle due torri rimanenti del recinto comune edificata nel XIV secolo, la torre della Babote verrà riedificata nel XVIII secolo per ospitare l’Osservatorio astronomico dell’Accademia delle Scienze. ÉGLISE ET QUARTIER SAINT-ROCH / K9 5 San Rocco è il santo patrono di Montpellier, la sua città d’origine. I pellegrini diretti a Santiago di Compostela vi trovano accoglienza. La Chiesa ospita le reliquie del santo. All’esterno, un affresco murale e alcuni cippi dipinti dai commercianti decorano la piazza. QUARTIER SAINTE-ANNE / K9 6 Ospita il Carré Sainte-Anne, chiesa sconsacrata e spazio espositivo, il Conservatorio di Musica e i laboratori dei liutai, che si occupano della fabbricazione di strumenti musicali: violini, viole, violoncelli. Potete notare le insegne installate sui bordi della piazza. MIKVÉ / K10 CATHÉDRALE SAINT-PIERRE / K10 Accessibile unicamente in occasione di visite guidate organizzate dall’Ufficio del Turismo. Possibile chiusura in caso di scavi archeologici. 7 Il Mikvé medievale, bagno rituale ebraico che risale al XIII secolo, sta a testimoniare l’importanza della comunità ebraica di Montpellier. Il Papa Urbano V, un tempo studente a Montpellier, nel 1364 fa costruire un monastero e la sua chiesa, che sarà trasformata nella Cattedrale Saint-Pierre nel 1536. Il suo stile gotico meridionale, la sua linea massiccia e l’atrio imponente sostenuto da due pilastri circolari le danno l’aspetto di una fortezza medievale. 8 PALAIS DE JUSTICE / K10 Edificio di stile neoclassico, costruito nel 1853, occupa l’antico sito del Château des Guilhem. ARC DE TRIOMPHE / K10 9 Alla fine del XVII secolo, l’Intendente del Re decide di edificare quest’Arco di Trionfo, imitazione delle porte parigine in onore di Luigi XIV, e costruito al posto di una delle porte delle antiche mura. PLACE ROYALE DU PEYROU / J10 10 Serve da scrigno alla statua equestre di Luigi XIV e, con l’Arco del Trionfo, il Château d’eau e l’Acquedotto di SaintClément, forma un complesso degno di nota. AQUEDUC SAINT-CLÉMENT / J10 11 Nel 1754, l’ingegner Henri Pitot de Launay si è ispirato al Pont du Gard per costruire l’acquedotto di Saint-Clément, che ha permesso l’arrivo dell’acqua potabile dalle sorgenti della città di SaintClément. CHÂTEAU D’EAU / J10 13 12 Realizzato allo stesso tempo dell’acquedotto, nel XVIII secolo, era la riserva d’acqua della città. Tabelle d’orientamento. LA FACULTÉ DE MÉDECINE / K10 14 Montpellier non aveva due secoli di esistenza quando, nel 1180, il suo signore, Guilhem VIII, firmò un editto stupefacente. Stipulava che chiunque, qualunque fossero la sua religione o le sue origini, avesse il diritto di insegnare la medicina a Montpellier. E’così che nacque alla fine del XIII secolo, la più antica Scuola di Medicina ancora in esercizio nel mondo occidentale. CONSERVATOIRE D’ANATOMIE / K10 14 Inizialmente destinato all’insegnamento dell’Anatomia, il Conservatorio è stato uno strumento pedagogico incomparabile per varie generazioni di studenti, prima della comparsa delle attuali tecniche d’esplorazione del corpo umano. Più di 5 600 pezzi di una ricchezza inestimabile in un edificio che data del 1851. JARDIN DES PLANTES / J10 15 Porto di pace e isola nel verde, situato a due passi dalla facoltà di medicina, è il più antico di Francia! Creato nel 1593 da Pierre Richer di Belleval su richiesta di Enrico IV per lo studio delle piante medicinali, verrà ampliato e aperto al pubblico nel secolo xix. Dal 1° giugno al 30 settembre, dal martedì alla domenica, dalle 12:00 alle 20:00. Dal 1° ottobre al 31:00 maggio, dal martedì alla domenica, dalle 12 alle 18:00. Chiuso il lunedì. Ingresso libero. TOUR DES PINS / K10 16 Seconda torre, vestigio delle mura fortificate che ne contavano 25. Il suo nome proviene dai due alberi che pare siano cresciuti proprio in cima alla torre. CHAPELLE SAINT-CHARLES / K11 17 Cappella dell’ospedale generale la cui creazione fu ordinata nel 1678 da Luigi XIV. La sua particolarità: due livelli di tribune corrispondenti ai piani dell’ospedale; gli ospiti potevano assistere così alla funzione sullo stesso livello. Oggi è diventata la « Maison des Chœurs », che ospita le prove della corale e dei concerti. COUVENT DES URSULINES / K10 18 Ex convento delle Ursuline costruito nel 1641, viene trasformato in prigione femminile durante la rivoluzione. Ospita oggi il Centre Chorégraphique National Montpellier Danse (Centro Coreografico Nazionale Montpellier Danza) e l’Agora, Cité Internationale de la Danse (Città Internazionale della Danza). LE CORUM / L10 19 de Montpellier Méditerranée Métropole Palazzo dei Congressi, costruito da Claude Vasconi nel 1988, ospita anche l’Opera Berlioz (1990). JARDIN ARCHÉOLOGIQUE / L10 20 Questo giardino archeologico medievale consente di ammirare le vestigia della chiesa del Santo Spirito, che nel XIII secolo accoglieva i pellegrini, e quelle della porta del Pila Saint Gely (XIV). ESPLANADE CHARLES DE GAULLE / L10 21 Con un piccolo parco, lo stagno e i giochi per i bambini, rappresenta un piacevole spazio di tranquillità, a due passi dalle stradine medievali. KIOSQUE BOSC / L10 22 Uno dei primi edifici di Montpellier in cemento armato. E un luogo privilegiato per le animazioni e gli spettacoli, fin dall’inizio della bella stagione. I palazzi gentilizi Portoni massicci, ampi e luminosi cortili, scalinate con balaustre di ferro battuto: Montpellier comprende all’incirca 80 palazzi gentilizi costruiti tra il XVII e il XIX secolo. Da scoprire durante le visite guidate proposte dall’Ufficio del turismo. Alcune corti di palazzine reali sono accessibili. HÔTEL FIZES / K9 23 Cortili aperti in settimana. HÔTEL DES TRÉSORIERS DE LA BOURSE / K9 24 Cortili aperti in settimana. HÔTEL DE VARENNES / K10 25 Cortili aperti in settimana. HÔTEL DE GUIDAIS / J10 26 Visita su richiesta: +33 (0)9 50 44 12 01 HÔTEL HAGUENOT / J10 Visita su richiesta: +33 (0)6 19 07 27 58 Chiese e templi ÉGLISE NOTRE DAME DES TABLES / L10 ÉGLISE SAINT-DENIS / K9 CHAPELLE DES PÉNITENTS BLANCS / L10 CHAPELLE ROYALE DES PÉNITENTS BLEUS / K9 28 ÉGLISE DOM BOSCO / M9 31 33 ÉGLISE SAINT-MATHIEU / K10 ÉGLISE SAINT-ROCH / K9 30 34 5 TEMPLE RUE MAGUELONE / L9 29 COUVENT DES DOMINICAINS / L10 27 32 35 IN PIENO CENTRO DI MONTPELLIER MÉDITERRANÉE MÉTROPOLE A P P MA A C I T IS classificata e recentemente restaurata. Oggi, ospita il Museo Hofer-Bury. Villeneuve-lès-Maguelone Patrimonio (Mappa Metropoli) 8 (Mappa Metropoli) Folies Lavérune non TUR r e p e r a d n Dove a iente CHÂTEAU DE L’ENGARRAN 6 (Mappa Metropoli) +33 (0)4 67 47 00 02 www.chateau-engarran.com perdervi n Degustazione dei vini. Patrimonio storico e viticolo dal 1632. Invito alla scoperta del museo del vino, del parco. CHÂTEAU DES ÉVÊQUES 7 (Mappa Metropoli) +33 (0)4 99 51 20 25 +33 (0)4 99 51 20 00 Chiamato anche Castello di Lavérune. Risale al XVIII secolo e fu la residenza dei vescovi di Montpellier. Sala musicale all’italiana del XVIII secolo, +33 (0)4 67 52 04 24 Opera degna di nota; costruito nel 1670, incanalava l’acqua fino ai giardini del Castello di Castries lungo 6.822 metri. È considerato la più grande costruzione idraulica privata di Francia. Da scoprire il parco del castello di Castries disegnato da André Le Nôtre. Pignan ABBAYE DE VIGNOGOUL Lavérune I NOSTRI CONSIGLI 7 MUSÉE HOFER-BURY (Mappa Metropoli) +33 (0)4 67 50 49 88 www.compagnons-de-maguelone.org Castries AQUEDUC DE CASTRIES CATHÉDRALE SAINT-PIERRE DE MAGUELONE 10 Château des Évêques +33 (0)4 99 51 20 00 Collezioni di arte moderna. Tra mare, stagni e vigne, un magnifico edificio romano. Panorama. Murviel les Montpellier Musei (Mappa Metropoli) 13 MUSÉE MUNICIPAL D’ARCHÉOLOGIE PAUL SOYRIS +33 (0)4 67 27 88 28 +33 (0)4 67 47 71 74 Castelnau-le-Lez CENTRE RÉGIONAL D’HISTOIRE DE LA RÉSISTANCE ET DE LA DÉPORTATION / N14 11 I nformazione: +33 (0)4 67 60 60 60 (Mappa Metropoli) www.montpellier-francia.it +33 (0)4 67 14 27 45 (Mappa Metropoli) +33 (0)6 01 73 57 70 www.abbaye-de-vignogoul.fr Unici resti di un monastero di monache benedettine e poi cistercensi del XII secolo. SITE ARCHÉOLOGIQUE LATTARA MUSÉE HENRI PRADES Tutto l’anno, l’Ufficio del Turismo vi propone delle visite accompagnate dalle sue guide. 2 ore per 1000 anni di storia e per sapere tutto su Montpellier. Programma trimestrale disponibile presso l’Ufficio del Turismo. A partire da 7€. Gratuito per i bambini di età inferiore ai 18 anni accompagnati da un genitore. AUDIOGUIDA Lattes 9 VISITE GUIDATE Il modo ideale per scoprire il centro storico di Montpellier in tutta libertà. Potete usufruire di un commento nella vostra lingua per comprendere ogni monumento. 30 siti commentati. In vendita tutto l’anno all’Ufficio del turismo. Audioguida accessibile per malvedenti o maludenti. 12 de Montpellier Méditerranée Métropole (Mappa Metropoli) +33 (0)4 67 99 77 20 www.museearcheo.montpellier3m.com Il museo, ubicato in un sito archeologico, ospita collezioni provenienti dagli scavi della città antica Lattara e dei siti circostanti. Musée Henri Prades ©F.Jaulmes ariffa intera: 9€ T Tariffa (ridotta): 7€ Deposito cauzionale di 70€. +33 (0)4 67 60 60 60 CITY CARD MONTPELLIER La City Card Montpellier, proposta in formule di 24, 48 o 72 ore, combina ingressi gratuiti e riduzioni (fino a -50%) per un’ampia gamma di attività (visita guidata, musei, siti per tempo libero...), comprende anche trasporti pubblici. A partire da 15€. -50% per tutti i bambini di età inferiore ai 18 anni. -10% per ogni acquisto on-line. Ufficio del turismo I n vendita all’Ufficio del turismo, place de la Comédie, e su www.montpellier-francia.it Zona pedonale Area pedonale WIFI TASCABILE RCS Toulouse 513 638 171 - Crédit photos : Office de Tourisme et des Congrès de Montpellier Méditerranée Métropole - Ville de Montpellier Piste ciclabili Restate connessi con HIPPOCKETWIFI! Un piccolo modem wifi, semplice da usare, che permette di usufruire di una connessione internet a banda larga 4G. Cammino di Santiago di Compostela Golf Porto turistico-Spiagge 8 € al giorno. 4 € al giorno con la City Card! In vendita all’Ufficio del turismo, place de la Comédie. Parcheggio Parcheggio sotterraneo Parcheggio pullman TRENINO TURISTICO Parcheggio tram Visite guidate del centro storico con partenza dalla Piazza della Comédie. 40 mn. Stazioni Modulauto Stazioni Vélomagg A dulti: 7€ Bambini (3-12 anni): 4€ Aeroporto P unto di vendita: Chiosco Place de la Comédie Informazione: +33 (0)4 67 66 24 38 Tram linea 1 Tram linea 2 Tram linea 3 CITY TOUR Tram linea 4 1 ora di visita commentata in minibus decappottabile. 13 km alla scoperta della città storica e contemporanea. Partenza davanti all’Ufficio del turismo. L4 - Apertura 02/07 Agenzia TaM I luoghi con lo stesso numero sono situati allo stesso indirizzo. Villeneuve-lès-Maguelone © C.Gauthier Ufficio del Turismo e dei Congressi di Montpellier Méditerranée Métropole Place de la Comédie 30, allée Jean de Lattre de Tassigny F-34000 Montpellier Tél : +33 (0)4 67 60 60 60 [email protected] #montpelliernow www.montpellier-francia.it I siti del tempo libero ZOO DE MONTPELLIER / K16 1 Tram linea 1 - Fermata SaintÉloi + Autobus La Navette Agropolis - Fermata Zoo. +33 (0)4 67 54 45 23 http://zoo.montpellier.fr 80 ettari, 141 specie, più di 1357 animali, 2 stagni, 11 km di sentieri alla scoperta degli animali del mondo intero. SERRE AMAZONIENNE / K16 1 ODYSSEUM / Q8 / R8 Zoo de Montpellier Tram linea 1 - Fermata SaintÉloi + Autobus La Navette Agropolis - Fermata Zoo. +33 (0)4 67 54 45 23 http://zoo.montpellier.fr La più grande serra di Francia vi offre un percorso pedagogico e ludico alla scoperta dell’Amazzonia, dal suo estuario alla sorgente. Zoo ©M.Havard 2 AQUARIUM MARE NOSTRUM / Q8 2 PATINOIRE VEGAPOLIS / Q8 2 Tram linea 1 - Fermata Place de France e Odysseum. +33 (0)4 67 13 50 50 de Montpellier Méditerranée Métropole de Montpellier Méditerranée Métropole Tram linea1 - Fermata Place de France. +33 (0)4 67 13 05 50 Tram linea1 - Fermata Place de France. +33 (0)4 99 52 26 00 Centro ludico e commerciale a cielo aperto dove regna un ambiente tipicamente mediterraneo. Un centinaio di negozi di grandi marche, un cinema multiplex, dei ristoranti e diverse attività: parete da arrampicata, acquario mare nostrum, pista di pattinaggio sul ghiaccio, planetario Galilée. www.aquariummarenostrum.fr www.centre-commercial-odysseum.com Partite per un giro del mondo degli oceani che durerà più di due ore e fatevi sorprendere da un’appassionante esplorazione nel cuore della vita marina! Novità 2016: la scoperta di una specie altrettanto affascinante e stupefacente: la piovra gigante! E, infine, una nuova avventura da vivere in famiglia: “Inchiesta presso i mostri marini” (a partire dal 02/04/2016). www.vegapolis.net PLANÉTARIUM GALILÉE / Q8 2 de Montpellier Méditerranée Métropole Tram linea1 - Fermata Place de France. +33 (0)4 67 13 26 26 Folies A partire dalla fine del Seicento, i notabili di Montpellier si fecero costruire delle case in campagna. Alcune di queste dimore, chiamate Folies, dal latino Folia , « foglie », oggi sono aperte al pubblico. DOMAINE D’O / F14 3 +33 (0)4 67 67 31 00 www.domaine-do-34.eu 23 ettari di giardini e parchi aperti al pubblico, che comprende il castello d’O risalente al XVIII secolo, il teatro d’O e l’anfiteatro d’O. www.flaugergues.com La più antica delle « folies » di Montpellier. Casa familiare costruita nel 1696, con giardino e parco botanico (da non perdere). Possibilità di visitare la cantina con degustazione dei vini. 5 +33 (0)4 67 65 72 01 www.lamogere.fr ©Château de Flaugergues 4 +33 (0)4 99 52 66 37 CHÂTEAU DE LA MOGÈRE / R8 www.planetarium-galilee.com Sotto uno schermo a forma di cupola di un diametro di 15 metri, imbarcatevi per intraprendere un favoloso viaggio virtuale nello spazio, alla scoperta dei pianeti e delle stelle. CHÂTEAU DE FLAUGERGUES / R10 Montpellier Folie del XVIII secolo (Montpellier), abitata e classificata come monumento storico. Possibilità di visitarne l’interno o i giardini. SPIAGGE Montpellier si trova a 11 km dal Mediterraneo. Godetevi la riva del mare! Accessibile in auto, potete anche utilizzare i mezzi pubblici CARNON, LA GRANDE-MOTTE, LE GRAU-DU-ROI In autobus Linea 106 (Montpellier- Carnon /Grande-Motte/Grau du Roi) alla partenza di Montpellier (tram L1 - Place de France). In tram + bicicletta Tram L3 (Pérols-Étang de l’Or) + TaM e Vélomagg (noleggio di biciclette per tutta la famiglia con carta di credito dalla stazione). A PALAVAS-LES-FLOTS In tram + autobus Tram L4 (Montpellier-Garcia Lorca) + autobus linea 131 (Hérault Transport Montpellier-Palavas-les-Flots). O Tram L3 (Pérols Étang de l’Or) + autobus linea 1 (Transp’Or Pérols-Palavas-les-Flots). In tram + bicicletta Tram L3 (Pérols-Étang de l’Or) + TaM Vélomagg. In bicicletta Da Montpellier a Palavas-lesFlots (16 km andata e ritorno), via Lattes. Per raggiungere il mare seguite la pista ciclabile alla partenza di Montpellier/ Port Marianne. Da scoprire. A VILLENEUVE-LÈS-MAGUELONE In autobus + bicicletta Autobus linea 32 (TaM Montpellier-Garcia Lorca – fermata del Pilou) + Vélomagg Plage, nella stagione estiva permette di usufruire di una bicicletta o MTB dietro presentazione del titolo di trasporto TaM convalidato e di un documento d’identità. A FRONTIGNAN In autobus Tram L2 (MontpellierSabines) + autobus linea 102 (Montpellier-Sète). Maggiori informazioni: URBANBIKE CITY TOUR & DOUBLE V Propongono passeggiatescoperta in bicicletta, accompagnate. rbanbike City Tour: U +33 (0)6 12 58 57 65 www.urbanbikecitytour.com ouble V: D +33 (0)4 34 43 04 52 www.double-v.org TRASPORTI AREOPORTO Montpellier Méditerranée +33 (0)4 67 20 85 00 www.montpellier.aeroport.fr avetta aeroporto : N +33 (0)4 34 888 999 o +33 (0)4 67 20 85 00 (durata del tragitto 15 mn) STAZIONE SNCF Montpellier Saint-Roch 36 35 (0,40 €/mn) www.voyages-sncf.com HÉRAULT TRANSPORT Rete di bus departimentale +33 (0)4 34 888 999 www.herault-transport.fr TaM Rete di autobus e di tram linee di tram: Linea 1 4 (Mosson-Odysseum), Linea 2 (Jacou-St Jean de Védas), Linea 3 (Juvignac-Lattes e Pérols), Linea 4. 6 linee di autobus in il 3 territorio di Montpellier Méditerranée Métropole. S ono a vostra disposizione 16 parcheggi in corrispondenza dei tram. TaM Vélomagg Vélomagg libre-service vi offre la possibilità di noleggiare liberamente una bicicletta, 7 giorni su 7 e 24 ore su 24,fino a 24 ore consecutive. 51 stazion automatiche. I nformazione: www.tam-voyages.com +33 (0)4 67 22 87 87 Agenzia TaM: • 6, rue Jules Ferry (di fronte alla stazione SNCF) Aperta da lunedì a sabato, dalle 7:00 alle 19:00 • 27, rue Maguelone Aperta da lunedì a sabato, dalle 7:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00 • P+Tram Mosson da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00 MODULAUTO oleggio automobili N self-service (24/24) +33 (0)4 67 58 06 06 www.modulauto.net TAXIS A dulti: 12€ Bambini (3-12 anni): 8€ ontpellier Taxi Bleu du Midi M +33 (0)4 67 03 20 00 P unto di vendita: Chiosco Place de la Comédie e su www.montpellier-francia.it Informazione : +33 (0)4 67 66 24 38 axi Tram T +33 (0)4 67 58 10 10 HAPPYMOOV www.tam-voyages.com +33 (0)4 67 22 87 87 ora di visita commentata alla 1 scoperta della città storica. + Servizio di ciclo-taxi. Tutta l’estate, Hérault Transport potenzia le sue linee in direzione della costa dell’Hérault. Informazione: +33 (0)7 88 07 71 67 www.herault-transport.fr www.happymoov.com Informazioni non contrattuali +33 (0)4 34 888 999 www.paysdelor.fr +33 (0)4 67 20 94 91 WWW.MONTPELLIER-FRANCIA.IT Prenotate la vostra sistemazione, una visita guidata, un’escursione, uno spettacolo www.montpellier-francia.it
Documenti analoghi
Montpellier - Informagiovani
Anche
se
l’intero
territorio
si
affaccia
sul
mare,
la
cucina
tipica
della
Provenza
e
della
Costa
Azzurra
è
caratterizzata
sia
dalla
p...
FRANCIA. Parti subito!
A Lens, nel cuore delle storiche città minerarie del Nord-Pas de Calais si disputerà Albania-Svizzera l’11 giugno, un epico incontro
Inghilterra-Galles il 16 giugno e Repubblica
Ceca-Turchia il 21 ...