Roma, 14 maggio 1997
Transcript
Roma, 14 maggio 1997
Curriculum vitae Laura Crescentini Nata a Roma nel 1958, laurea in Scienze statistiche e attuariali presso la Facoltà di Scienze statistiche e attuariali dell’Università “La Sapienza” di Roma nel 1981. Dal 1982 membro dell’Ordine Nazionale degli Attuari del quale è stata componente del Consiglio e del Consiglio Nazionale per dieci anni. Membro effettivo dell’Istituto Italiano degli Attuari e dell’Associazione Internazionale degli Attuari. Dal 1983 al 1992 e dal 1994 al 1996 funzionario del Ministero del Lavoro e della Sicurezza sociale, D. G. della Previdenza sociale. In tale ambito ha svolto le seguenti attività: a) in ambito nazionale: controllo economico-attuariale degli Enti previdenziali di base e complementari; valutazioni statistico-attuariali dell’impatto delle proposte di legge in materia previdenziale e predisposizione dei testi legislativi correlati; b) in ambito internazionale: partecipazione, in qualità di rappresentante del Ministero del Lavoro a numerosi gruppi di lavoro istituiti dalla Commissione Europea, ed in particolare: - raccomandazione sulla convergenza degli obiettivi in materia di sicurezza sociale; - raccomandazione in materia di garanzia di risorse; - MISSOC: sistema informativo della sicurezza sociale; - direttiva 41/2003 sulla libertà d’investimento e della gestione dei fondi pensione (Direttiva IORP); - definizione della metodologia EUROSTAT per il calcolo del tasso di sostituzione delle pensioni; - direttiva sulla “Salvaguardia dei diritti per la pensione complementare dei lavoratori dipendenti e autonomi che si spostano all’interno dell’Unione Europea”. Nel 1993 esperto nazionale distaccato presso la Commissione Europea, D. G. XXI, Task Force prelievi obbligatori. In questo ambito si è occupata di studi e ricerche in materia di organizzazione dei sistemi di sicurezza sociale degli Stati membri dell’UE, con particolare riferimento alla struttura del finanziamento e dei legami con le politiche occupazionali. Dal 1994 collabora con lo Studio Attuariale Orrù & Associati, esercitando la sua attività professionale principalmente nel campo delle pensioni e della sanità, in particolare con riferimento alla predisposizione dei bilanci tecnici e altre valutazioni Via Cavour, 5 - 12064 La Morra (CN) C.F.: CRSLRA58P42H501C - P.I.: 02656470040 attuariali per le Casse di previdenza per i liberi professionisti, i fondi pensione e i regimi di assistenza sanitaria complementare. Dal 1996: è Coordinatore Tecnico di Assoprevidenza, Associazione Italiana per la previdenza e assistenza complementare; rappresenta Assoprevidenza nel Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Europea delle Istituzioni Paritetiche (AEIP) e nelle riunioni delle diverse commissioni e gruppi di lavoro; Dal 2001 al 2015 membro del Consiglio di Amministrazione di EPAP, Ente di previdenza pluricategoriale per Agronomi, Attuari, Chimici e Geologi liberi professionisti, del quale è stata Vicepresidente dal 2006 al 2010. Dal 2007 al 2015 membro del Consiglio di Amministrazione di EMAPI, Fondo sanitario per l’assistenza dei professionisti italiani. Nel 2007-2008 ha partecipato in qualità di esperto al Gruppo di lavoro costituito presso il Ministero della Salute, incaricato di preparare la nuova legislazione in tema di fondi sanitari integrativi. Ha collaborato con la cattedra di Matematica finanziaria e attuariale della Facoltà di Economia della “Libera Università Internazionale degli Studi Sociali” de Roma, con il corso di Statistica assicurativa della Facoltà di Scienze Statistiche e Attuariali dell’Università “La Sapienza” de Roma, e con corsi professionali organizzati da primarie compagnie di assicurazione in materia di previdenza sociale. Direttore del corso di alta formazione universitaria d’istituzione e gestione dei regimi sanitari pubblici e integrativi, organizzato dalla Società Itinerari Previdenziali in collaborazione con l’Università Carlo Cattaneo. Membro del Comitato Tecnico Scientifico di Itinerari Previdenziali. Relatore in numerosi convegni e seminari in Italia e Europa sulle tematiche della previdenza e sanità complementare. Via Cavour, 5 - 12064 La Morra (CN) C.F.: CRSLRA58P42H501C - P.I.: 02656470040
Documenti analoghi
Cristina Gavassuti – Attuario - Università degli Studi del Sannio
Attuario con un’ampia esperienza nel campo della consulenza attuariale delle
valutazioni di bilanci tecnici di casse di previdenza professionali e fondi pensione
complementari, nonché di prestazi...
9 Via disio 9, 00199 Roma, Italia
Membro del gruppo di lavoro Solvency II per i fondi pensione dell'AElP (Association
Européenne des Institutìons paritaires de protection sociale)