Microcitemia o anemia mediterranea : sette i centri a disposizione
Transcript
Microcitemia o anemia mediterranea : sette i centri a disposizione
24/06/2015 istituzioni Microcitemia o anemia mediterranea : sette i centri a disposizione dei cittadini sette strutture in grado di garantire la diagnosi e la gestione di tutto il percorso assistenziale dei soggetti con sospetta o confermata diagnosi di microcitemia rara. Nel Lazio sono a disposizione di tutti i cittadini sette strutture in grado di garantire la diagnosi e la gestione di tutto il percorso assistenziale dei soggetti con sospetta o confermata diagnosi di microcitemia rara. Il Centro studi sulle microcitemie dell’Anmi non è stato chiuso, la Regione ha preso atto del fatto che si tratta di una struttura privata non autorizzata e non accreditata con il servizio sanitario regionale 23/06/2015 - La Regione interviene per fare chiarezza in merito alla situazione del Centro studi sulle microcitemie dell’Anmi. Il Centro non è stato chiuso, la Regione ha però preso atto del fatto che si tratta di una struttura privata non autorizzata e non accreditata con il servizio sanitario regionale. Fino al 2014 l’attività di questo Centro si è svolta attraverso la modalità amministrativa dei progetti: attualmente non è più possibile né adottarli né prorogarli. La Regione è disponibile a trovare soluzioni esclusivamente nell’ambito delle leggi vigenti. La Regione è disponibile a prendere in esame la richiesta nel caso in cui il Centro studi intenda seguire il percorso per ottenere l’autorizzazione e l’accreditamento rispettando i requisiti strutturali e organizzativi richiesti. La presa in carico del personale. Tra le altre cose la Regione ha espresso la disponibilità nel prendere in carico il personale tra biologi e tecnici che eseguono circa 500 prestazioni l’anno di studi diagnostici ed in particolare del DNA dei geni globinici, esami che si eseguono nei casi in cui le analisi non abbiano permesso una diagnosi definitiva. Ecco quali sono le strutture per svolgere gli esami sulle microcitemie. La rete dei centri pubblici del Lazio è composta da sette strutture in grado di garantire la diagnosi e la gestione di tutto il percorso assistenziale dei soggetti con sospetta o confermata diagnosi di microcitemia rara. I centri sono pienamente operativi e a disposizione di tutti i cittadini negli ospedali: S. Eugenio, Gemelli, S. Camillo, Policlinico Umberto I, Tor Vergata e Ime, Ospedale pediatrico Bambino Gesù.
Documenti analoghi
Microcitemia e malaria La microcitemia e l`anemia mediterranea L
Microcitemia e malaria
La microcitemia e l'anemia mediterranea
L'anemia mediterranea è una malattia ereditaria, che viene
trasmessa dai genitori ai figli al momento del concepimento, si
manifesta n...
Scugnizzi a vela - Marinai d`Italia
restauro di imbarcazioni in legno appartenute alla Marina Militare, insieme ai ragazzi provenienti da case famiglia, ai minorenni della Comunità Pubblica per Minori di Nisida
– Ministero della Gius...