MOTYA AND THE PHOENICIAN CERAMIC REPERTOIRE
Transcript
MOTYA AND THE PHOENICIAN CERAMIC REPERTOIRE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA «LA SAPIENZA» DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL’ANTICHITÀ SEZIONE DI ORIENTALISTICA MOTYA AND THE PHOENICIAN CERAMIC REPERTOIRE BETWEEN THE LEVANT AND THE WEST 9TH - 6TH CENTURY BC Proceedings of the International Conference held in Rome, 26th February 2010 a cura di LORENZO NIGRO con contributi di LORENZO NIGRO PIERO BARTOLONI FRANCISCO J. NÚÑEZ CALVO BABETTE BECHTOLD ROALD DOCTER ALICE CALTABIANO FEDERICA SPAGNOLI MASSIMO BOTTO MICHELE GUIRGUIS JOAN RAMON TORRES ROMA 2010 MISSIONE ARCHEOLOGICA A MOZIA QUADERNI DI ARCHEOLOGIA FENICIO-PUNICA Direttore: L. NIGRO Redazione: I. BRANCOLI VERGER, A. ORSINGHER, M. SALA VOLUME V L. NIGRO (a cura di), Motya and the Phoenician Repertoire between the Levant and the West, 9th - 6th century BC. Proceedings of the International Conference held in Rome, 26th February 2010 (= Quaderni di Archeologia Fenicio-Punica, V) © Copyright 2010 Missione archeologica a Mozia - Sezione di Orientalistica - Dipartimento di Scienze dell’Antichità Università di Roma «La Sapienza» Via Palestro, 63 - 00185 Roma Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione di testi e illustrazioni senza il permesso scritto della Missione archeologica a Mozia pp. 276; 24 x 21 cm; illustrazioni b/n (rilegatura in tela azzurra con impressioni in oro; sovraccoperta a colori) ISBN 88-88438-03-3 ISSN 1824-4017 In copertina: View of the Temple of the Kothon from the north; in the foreground, Favissa F.864 and Favissa F.1680; on the left a Nuragic askos and on the right the Cypriote amphora from the earliest layers of the sacred building. MISSIONE ARCHEOLOGICA A MOZIA - www.lasapienzamozia.it VIA PALESTRO, 63 - 00185 ROMA TEL.: +39-06-4451875; FAX: +39-06-4940582 E-MAIL: [email protected]
Documenti analoghi
Nuove ricerche archeologiche nello “Stagnone” di
FALSONE G., 1998, “Anfore fenicio-puniche”, in Palermo Punica, Palermo: 314-320.
FAMÀ M. L., 2008, “Le strutture difensive e marittime”, in E. CARUSO, A. SPANÒ GIAMMELLARO (a cura di), Lilibeo e il...
PROGRAMMI CORSI PROF. NIGRO_Magistrale
Testi
L. Nigro, “La Stele di Rimush da Telloh e l’indicazione del rango dei vinti nel rilievo reale accadico”, in
Scienze dell’Antichità (2001-2003), pp. 71-93.
L. Nigro, “The Two Steles of Sargon:...