Operazione Mato Grosso
Transcript
Operazione Mato Grosso
Operazione Mato Grosso L’Operazione Mato Grosso è nata alla fine degli anni 60, quando un gruppo di ragazzi italiani partì per aiutare un sacerdote in missione in Brasile, nel Mato Grosso, a costruire una scuola. Alcuni ragazzi sono rimasti in Brasile per finire il lavoro, gli altri sono ritornati in Italia per lavorare e mandare il loro guadagno agli amici nella missione. Così è nato il primo gruppo OMG; negli anni successivi ne sono nati tanti altri che adesso sono presenti un po’ in tutt’Italia, formati da giovani che vogliono regalare una parte del loro tempo libero (la sera o il fine settimana) con il desiderio di aiutare i più poveri e di fare amicizia, lavorando insieme . Ci sono già da anni alcuni gruppi in Emilia Romagna e ne sta nascendo uno anche a Medicina. I lavori che si fanno sono soprattutto lavori manuali: in campagna, oppure traslochi, sgomberi, imbiancature, giardini, raccolta del ferro vecchio, tutto quello che si guadagna viene mandato in America Latina, dove in questi anni sono state aperte tante altre missioni in Perù, Brasile, Ecuador e Bolivia. Là ci sono sacerdoti e laici che vivono permanenti in missione, altri invece che si fermano solo per un periodo: cercano di dare un’educazione, un’istruzione e un lavoro ai bambini e ai giovani, per fare questo però è necessario dare un aiuto concreto e materiale alle loro famiglie, spesso poverissime. Cercano di non chiudere la porta ai tanti poveri che vengono a bussare: le necessità in ogni missione sono tantissime e per tenerle aperte c’è bisogno del lavoro dei gruppi in Italia. Carmen Contatti: Carmen: 348 54.48.338 1/1
Documenti analoghi
Operazione Mato Grosso: lavoriamo per i più poveri
E' presente a sant'Agnese da 30 anni e come attività principali, per quanto riguarda i gruppi giovani, c'è il fare lavori il cui
ricavato si destinerà alle missioni (traslochi, sgomberi, imbiancatu...