Operazione Mato Grosso: lavoriamo per i più poveri
Transcript
Operazione Mato Grosso: lavoriamo per i più poveri
santagnese Operazione Mato Grosso: lavoriamo per i più poveri Nato nel 1967 su iniziativa del sacerdote salesiano Padre Ugo De Censi, l'Operazione Mato Grosso (O.M.G.) è un movimento diffuso in tutta Italia e presente a sant'Agnese da 30 anni dove forse ci avete visti alle prese con traslochi o con le vendite di arance o di castagne... quelli siamo noi! L'Operazione Mato Grosso è un movimento diffuso in tutta Italia e nato nel 1967 per iniziativa di Padre Ugo De Censi, un sacerdote salesiano che operava ad Arese, e che tuttora, a 85 anni, vive in missione in Perù ed è da guida al movimento. E' presente a sant'Agnese da 30 anni e come attività principali, per quanto riguarda i gruppi giovani, c'è il fare lavori il cui ricavato si destinerà alle missioni (traslochi, sgomberi, imbiancature, verniciature, giardinaggio...) e raccolte viveri. Tutto ciò che ricaviamo và nelle nostre missioni in Perù, Ecuador, Bolivia e Brasile dove lavorano alcuni di noi che hanno scelto di vivere in missione. Non c'è nessun bisogno di iscrizione o nessuna richiesta particolare, solo il desiderio di lavorare per i poveri! Per saperne di più sull'Operazione Mato Grosso ecco due siti utili, ma in Parrocchia chiedete e vi sapranno dare indicazioni. - Sito Ufficiale Operazione Mato Grosso: www.operazionematogrosso.org - Sito Operazione Mato Grosso di Roma: www.omgroma.com http://www.santagnese.com Realizzata con Joomla! Generata: 30 September, 2016, 02:06
Documenti analoghi
Operazione Mato Grosso
partì per aiutare un sacerdote in missione in Brasile, nel Mato Grosso, a costruire una scuola.
Alcuni ragazzi sono rimasti in Brasile per finire il lavoro, gli altri sono ritornati in Italia per
l...
Operazione Mato Grosso - Mercatino dell`usato solidale
Ciao! Siamo i ragazzi dell’Operazione Mato Grosso, del gruppo di
Veduggio. Probabilmente sai già che facciamo dei lavori per
mandare i soldi alle nostre missioni in Sud America.
Il 22-23 settembre ...