Dr.ssa Marina Talamonti - Policlinico Tor Vergata
Transcript
Dr.ssa Marina Talamonti - Policlinico Tor Vergata
Dott.ssa MARINA TALAMONTI Curriculum vitae 1 Titoli di studio: Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia, 110/110, conseguita presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Iscrizione Ordine: Albo dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Ascoli Piceno al num.2931 Specializzazione: Dermatologia e Venereologia 50/50 con lode, conseguita presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Master Universitario di II livello in Dermoscopia conseguito il 16 Giugno 2012 con la votazione di 110 cum laude. presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” E-mail : [email protected] ESPERIENZE PROFESSIONALI 2008-2010 Vincitrice di “Borsa di Studio in Dermatologia e Venereologia “ della Fondazione Cesare Serono per l’anno 2009, quale supporto per la realizzazione di un progetto di ricerca dal titolo “Analisi immunoistochimica ed in immunofluorescenza per la valutazione delle citochine dell’asse TH1/Tc1 e IL23/Th17 nella psoriasi”, presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. 2010- ad oggi Contratto libero professionale presso il Policlinico Tor Vergata di Roma, dove si occupa di attività clinica e di ricerca in campo dermatologico su: - patogenesi e terapia della psoriasi - diagnosi e trattamento di tumori cutanei Partecipa e ha partecipato attivamente come Co-Investigator e Sub-Investigator in sperimentazioni cliniche di Fase II, III e IV. 2013 ad oggi Assegno di ricerca di prima fascia per la collaborazione ad attività di ricerca presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi MED.35 dal titolo: PSORIASICA COME TUMOR SUPPRESSOR 2 ATTIVITA’ DIDATTICA − Insegnamento di Dermatologia e Venereologia AA 2012-2013 . Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, presso la Facoltà di Medicina dell’ Università “Nostra Signora del Buon Consiglio” di Tirana. − Insegnamento di Dermatologia e Venereologia AA 2013-2014 . Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, presso la Facoltà di Medicina dell’ Università “Nostra Signora del Buon Consiglio” di Tirana. − Attività didattica in qualità di relatrice nel contesto di corsi Nazionali ed Internazionali organizzati dall’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” sulle tematiche relative al trattamento della psoriasi con farmaci biologici . CONOSCENZA LINGUE Buona conoscenza Inglese scritto e parlato Ottima conoscenza Francese scritto e parlato CONOSCENZE INFORMATICHE Sistemi operativi: Microsoft Windows Pacchetto Office: Word, Excel, PowerPoint Programmi di grafica: Adobe Photoshop, Paint Shop Pro, Photofiltre Internet : Tutti i principali browser CORSI TEORICO-PRATICO 2013 Corso di dermatopatologia – Prof. Helmut Kerl, Prof. Cerroni - Università degli Studi di Roma- Tor Vergata Aprile 2013 1° European Health Economics Course for Dermatologists; "Health economics in the field of dermatology: opportunities and challenges regarding economic evaluation of health technologies". EDF, Amsterdam, 3-5 Aprile 2013 2012 Corso teorico pratico su: SYNCRHRO reoplay- Synchro FT, Roma Novembre 2012 I laser nella pratica clinica dello studio dermatologico, Università degli Studi di Roma Tor Vergata 5-6 Ottobre 2012 Vitiligine, Psoriasi ed altre Malattie infiammatorie Croniche della cute, Reggio Calabria, Giugno 2012 3 Corso di dermatopatologia – Prof. Helmut Kerl - Università degli Studi di Roma Tor Vergata Aprile 2012 2011 I laser nella pratica clinica dello studio dermatologico. Roma 12 Novembre 2011 Psoriasi e Psoriasi artropatica. Grottaferrata, 4-5 Novembre 2011 Giornate di dermatologia Estetica, II Edizione”. Roma, 23- 24 Settembre 2011 Corso di dermatopatologia – Prof. Helmut Kerl - Università degli Studi di Roma- Tor Vergata . Aprile 2011 2010 Ultrasound in dermatologia. Corso Avanzato. Jesi, 19-20 Novembre 2010 Corso di dermatopatologia - Lesioni infiammatore e neoplastiche – Prof. Helmut Kerl - Università degli Studi di Roma- Tor Vergata. Aprile 2010 Ultrasound in dermatologia. Jesi, 25-27 Marzo 2010 Master di dermatologia Estetica e Correttiva. Roma, 19-21 Marzo 2010 Corso educazionale sulle dermopatie immunomediate dalla diagnosi alla terapia. Roma, 20 marzo 2010 Corso “Giornate di dermatologia estetica” Roma 5 -6 febbraio 2010 2009 Corso “looking Deeper into Psoriasis and Nail Disease”. Roma, 30 Ottobre 2009 Lyfe cycle Derma Day: una nuova evoluzione in dermatologia. Roma 24-25 Settembre 2009 Corso “ New Perspectives in Autoimmune Disease Management”, Parma, 17-19 Settembre 2009 Corso di “Dermatologia Allergologica”. Fiuggi, 22-23 Maggio 2009 2008 Corso avanzato di demoscopia 2008, Roma 16-17 maggio 2008 Corso “Volto nuovo per la psoriasi” Taormina, 7-8 Maggio 2008 Demoscopia in Tour. Fiuggi, 17-18-19 Aprile 2008 I° Corso di Dermatologia Cosmetologia, Firenze 28-29 Marzo 2008 VIII Corso di aggiornamento “ Genetica ed Oncologia Dermatologica”, Viareggio (LU) 10-14 Marzo 2008 2007 4 Corso di aggiornamento in Reumatologia “A Joint in Rheumatology”, Monte Porzio Catone, 24 Novembre 2007 Corso avanzato di Demoscopia c/o IFO (Istituti Fisioterapici Ospedalieri), Roma, 14 aprile 2007 2006 Corso “Psoriasi: nuove opportunità per la gestione della Patologia”. L’Aquila, 25 Maggio 2006 Corso di Aggiornamento: Argomenti di Dermatologia Clinica. Riunione Regionale Congiunta . Roma, 23 Settembre 2006 Corso ECm-Psotour: Corso itinerante teorico pratico sulla gestione ottimale di Efalizumab nella psoriasi in ambito specialistico. Roma, 17 Maggio 2006 2004 Corso di Aggiornamento in Dermatologia “La patologia vascolare cutanea: inquadramento diagnostico e terapia”. Roma, 27 Novembre 2004 Corso di Aggiornamento in Malattie Rare in Dermatologia III Edizione. Roma, 15 Maggio 2004 2003 Corso di Aggiornamento Professionale Post-Laurea “ La psoriasi, una malattia sistemica. L’Aquila, 19 Dicembre 2003 PUBBLICAZIONI 1. Efficacy and safety in the long-term treatment with infliximab of psoriasis and psoriatic arthritis Papoutsaki M, Costanzo A, Bianchi L, Giunta A, Talamonti M, Chimenti S. J Eur Acad Dermatol 2005, Oct, Volume 19, Suppl 2 2. 308 nm monochromatic excimer light: our application in dermatology 308 nm monochromatic excimer light: our application in dermatology S.P. Nistico’, R. Saraceno, C. De Felice, E. Capriotti, M. Talamonti & S. Chimenti J Eur Acad Dermatol 2005, Oct, Volume 19, Suppl 2 3. Etanercept and quality of life in patients with psoriasisTalamonti M, Papoutsaki M, Mazzotta A, Zangrilli A, Chimenti S. Br J Dermatol 2006, 154: 1-10 4. Infliximab therapy in plaque-type and arthropathic psoriasis: a long-term observation. Bianchi L, Papoutsaki M, Giunta A, Talamonti M, Calcaterra R, Ricozzi I, Chimenti S. Br J Dermatol 2006, 154: 1-10 5. Cutaneous Angiomatosis in Familiar Cerebral Cavernous Malformations. E.Campione, L.Bianchi, A.Terrinoni, C.Mordenti, A.Orlandi, M.Talamonti and S.Chimenti J Invest Dermatol 2006, July,Volume 126, Suppl 2 6. Long-term treatment of plaque psoriasis with efalizumab: an Italian experience. Costanzo A, Peris K, Talamonti M, Di Cesare A, Fargnoli MC, Botti E, Chimenti S. Br J Dermatol 2007, 156 Suppl 2: 17-23 5 7. Long-term efficacy of adalimumab for the treatment of psoriasis and psoriatic arthritis. Papoutsaki M, Chimenti MS, Talamonti M, Chimenti S J Am Acad Dermatol.2007, 56 (2):AB175 8. Adalimumab for severe psoriasi and psoriatic arthritis: an open label study in 30 patients previously treated with other biologics. Papoutsaki M, Chimenti MS, Costanzo A, Talamonti M, Giunta A, Bianchi L, Chimenti S. J Am Acad Dermatol. 2007, 57: 269-75 9. Cw6 allele confers sensitivity to efalizumab treatment in psoriasis. A Costanzo, M Talamonti, A Mazzotta, M Papoutsaki, S Chimenti J Invest Dermatol. April 2008; 128: S70 10. HLA-Cw6 allele confers sensitivity to efalizumab treatment in psoriasis. A Costanzo, M Talamonti, E Botti Br J Dermatol 159, 1392 11. Long-term efficacy of adalimumab in generalized pustular psoriasis. Zangrilli A, Papoutsaki M, Talamonti M, Chimenti S. J Dermatolog Treat. 2008;19(3):185-7. 12. Efficacy of short-term cyclosporine treatment to control psoriasis-related events during efalizumab therapy. Costanzo A, Talamonti M, Spallone G, Botti E, Chimenti MS, Papoutsaki M, Chimenti S. Dermatology 2009;218:146-150. 13. Efficacy of Efalizumab in psoriasis patients previously treated with TNF blockers. Costanzo A, Talamonti M, Botti E, Chimenti MS, Papoutsaki M, Spallone G, Chimenti S. Dermatology 2009;219:48-53 14. Cw0602 allele is a potential predictor of response to efalizumab treatment in psoriasis”. A Costanzo, E Botti, M Papoutsaki, M Talamonti, S Chimenti. J Am Acad Dermatol 2009; 60 (3), AB164-AB164 15. Continuous treatment of plaque-type psoriasis with etanercept: an observational long-term experience. M Esposito, A Giunta, A Mazzotta, G Babino, M Talamonti, MS Chimenti, S Chimenti Int J Immunopathol Pharmacol. 2010 Apr-Jun;23(2):503-9 16. Efalizumab. Talamonti M, Spallone G, Di Stefani A, Costanzo A, Chimenti S. Expert Opin Drug Saf. 2011 Mar;10(2):239-51. 17. Patients with moderate to severe plaque psoriasis: one year after the European Medicines Agency recommendation of efalizumab suspension. Talamonti M, Teoli M, Botti E, Spallone G, Chimenti S, Costanzo A. Dermatology. 2011;222(3):250-5. 2011 18. Presence of HLA-Cw6 but not LCE3C_LCE3B deletion influences clinical response to ustekinumab in psoriasis patients. M Talamonti, E Botti, M Galluzzo, M Bavetta, M Teoli, G Spallone, S Chimenti Br J Dermatol. 2011 Dec;165(6):e11 19. Evaluation of clinical and ultrasonographic parameters in psoriatic arthritis patients treated with adalimumab: a retrospective study. Teoli M, Zangrilli A, Chimenti MS, Talamonti M, Bavetta M, Graceffa D, Perricone R, Chimenti S. Clin Dev Immunol. 2012;2012:823854. 20. New developments in the pharmacogenetics of psoriasis: HLA-Cw6 as a marker for the treatment of psoriasis with biological therapies. A Costanzo, G Spallone, M Talamonti, E Botti, S Chimenti. Adv Psoriasis Inflamm Skin Dis 1 (4), 125-30 6 21. Ustekinumab for treatment of plaque psoriasis in a patient with Down syndrome. Talamonti M, Galluzzo M, Chiricozzi A, Teoli M, Bavetta M, Costanzo A, Chimenti S. J Drugs Dermatol. 2012;11(8):1000-2. 22. Long-term ustekinumab treatment for refractory type I pityriasis rubra pilaris. Di Stefani A, Galluzzo M, Talamonti M, Chiricozzi A, Costanzo A, Chimenti S. J Dermatol Case Rep. 2013 Mar 30;7(1):5-9. 22. A phase II study of ponesimod in chronic plaque psoriasis: improvements in patient-reported outcomes. L. Kemeny, R. Yankova, M. Talamonti, A. Vaclavkova, M. Burcklen, G. Thomas, D.D’Ambrosio. JEADV (2013) 27 (Suppl. 4), 21 23. Pharmacogenetics of Psoriasis: HLACw6 but not LCE3B/3C deletion nor TNFAIP3 polymorphism predisposes to clinical response to IL12/23 blocker ustekinumab. M Talamonti, E Botti, M Galluzzo, M Teoli, G Spallone, M Bavetta, S Chimenti . Br J Dermatol. 2013 Aug;169(2):458-63. 24. Genetic variations in IL6 and IL12B as protective markers for psoriasis” AN Boca, M Talamonti, M Galluzzo, E Botti, AD Buzoianu, A Costanzo. J Invest Dermatol 2013; 133, S11-S11 25. Ustekinumab treatment of erythrodermic psoriasis occurring after physical stress: a report of two cases. Saraceno R, Talamonti M, Galluzzo M, Chiricozzi A, Costanzo A, Chimenti S. Case Rep Dermatol. 2013 Sep 26;5(3):254-9. 26. Genetic variations in IL6 and IL12B decreasing the risk for psoriasis. Boca AN, Talamonti M, Galluzzo M, Botti E, Vesa SC, Chimenti S, Buzoianu AD, Costanzo A. Immunol Lett. 2013 Oct 17. 27. Efficacy of switching between tumor necrosis factor-alfa inhibitors in psoriasis: results from the Italian Psocare registry. Piaserico S, Cazzaniga S, Chimenti S, Giannetti A, Maccarone M, Picardo M, Peserico A, Naldi L; Psocare Study Group. J Am Acad Dermatol. 2014 Feb;70(2):257-62 28.What happened after the clinical trials: long-term safety and efficacy of ustekinumab in daily clinical practice. Talamonti M, Galluzzo M, Bianchi L, Boca AN, Costanzo A, Chimenti S. Dermatology. 2014;229(4):324-32. 29. Latent tuberculosis infection in patients with chronic plaque psoriasis: evidence from the Italian Psocare Registry Gisondi P, Cazzaniga S, Chimenti S, Maccarone M, Picardo M, Girolomoni G, Naldi L; Psocare Study Group. Br JDermatol. 2014 Nov 17. 30. Detection of adalimumab and anti-adalimumab levels by ELISA: clinical considerations. Marinari B, Botti E, Bavetta M, Spallone G, Zangrilli A, Talamonti M, RichettaA, Chimenti S, Costanzo A. Drug Dev Res. Nov 2014 Nov;75 Suppl 1:S11 31. Linear psoriasis following the typical distribution of the sciatic nerve. Galluzzo M, Talamonti M, Di Stefani A, Chimenti S J Dermatol Case Rep. 2015 Mar 31;9(1):6-11. 32. Erythrodermic psoriasis treated with ustekinumab: An Italian multicenter retrospective analysis. 7 33. Pescitelli L, Dini V, Gisondi P, Loconsole F, Piaserico S, Piccirillo A, Stinco G, Errichetti E, Talamonti M, Tripo L, Volpi W, Prignano F J Dermatol Sci. 2015 May;78(2):149-51. Capitoli di libri “Applicazioni cliniche della terapia fotodinamica con metil aminolevulato in dermatologia” Papoutsaki M, Bianchi L, Teoli M, Citarella L, Talamonti M, Chimenti S Manuale di terapia fotodinamica in dermatologia. Lampi di stampa, 2005 “Quality of life” Talamonti M, Esposito M, Saraceno R, Chimenti S Psoriasis. SEE-Firenze 2005 “Clinical severity Instruments” Zangrilli A, Talamonti M, Saraceno R, Chimenti S Psoriasis. SEE-Firenze 2005 “Eritrodermie” S. Chimenti, L. Bianchi, M. Talamonti Dermatologia e Venereologia . Minerva Medica II edizione (2009) “The first very easy-to-use-regimen treatment of Ustekinumab” Chapter 7 Marina Talamonti, Andrea Chiricozzi, Marco Galluzzo, Sergio Chimenti Ustekinumab: anti IL-12/23 Monoclonal Antibody – Psoriasis, Psoriatic Arthritis and Crohn Disease – (Milestones in Drug Therapy) Pierre – Dominique Ghislain (Ed.) In press PREMI E RICONOSCIMENTI Maggio 2008 Vincitrice del premio “Un volto nuovo per vivere la Psoriasi” con il poster “Use of the monoclonal antibody adalimumab for the treatment of psoriasis and psoriatic arthritis” (Talamonti M, Zangrilli A, Papoutsaki M, Chimenti M.S., Chimenti S) Settembre 2009 Novembre 2012 Vincitrice del premio “Life Cycle Derma Day" Vincitrice “Miglior poster”. 87° Congresso Nazionale SIDeMaST. Vincitrice concorso fotografico«La psoriasi in un click» con la foto dal titolo: “Psoriasi: un nuovo mondo ancora da esplorare.” 87° Congresso Nazionale SIDeMaST. Febbraio 2014 Vincitrice “Miglior poster”. Psoriasi genitale: la grande “innominata” ma più comune di quanto si pensi. VIII CONGRESSO INTERNAZIONALE. Psoriasi: problema medico e sociale. Confronto fra pazienti, dermatologi, reumatologi, medici di medicina. Roma, 10-12 Aprile 2014 8 SOCIETA’ SCIENTIFICHE Dal 2011 Membro dell’ Istituto di Ricerca e Cura Dermatologia Globale (IRDEG) Dal 2009 Membro dell’Accademia Dermatologica Romana (ADR) Dal 2003 Membro della Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente trasmissibili (SIDeMaST). ALTRE ATTIVITÀ SCIENTIFICHE Fa parte dell’ Editorial Board del Journal of Dermatology and Clinical Research. E’reviewer per riviste scientifiche, quali: “Dermatology”: dal 2011 “International of Journal Dermatology” dal 2012 “Journal of Hematology & Thromboembolic Diseases” dal 2013 “Journal of the American Academy of Dermatology” dal 2015 La sottoscritta è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondoquanto previsto dalla Legge 196/2003 sulla privacy. Roma, 9 Settembre 2015 In Fede Dott.ssa Marina Talamonti 9
Documenti analoghi
Scarica
study to evaluate the pasi 90 clinical response rate and
the safety profile of secukinumab 300 mg in cw6 negative
and cw6-positive patients with moderate to severe chronic
plaque-type psoriasis
A. ...
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
Dermatologists and Rheumatologists in Clinical Practice be Intensified?
A. Migliore, F. Cusano, G. Bianchi, G. Malara, O. EpisAnd O. De Pità. Journal
of Biological Regulators & Homeostatic Agents v...