Tieni i suddetti documenti a portata di mano e non
Transcript
Tieni i suddetti documenti a portata di mano e non
Grazie per aver scelto Language Team: la tua Vacanza Studio è il nostro impegno. I consigli contenuti in questo documento servono per prepararti alla partenza e per aiutarti durante la vacanza. DOCUMENTAZIONE PER L’ESPATRIO Ti invitiamo a controllare presso gli uffici competenti la validità del tuo documento secondo le recenti normative che regolano l’espatrio dei minori e a comunicare a Language Team i dati di tale documento. Language Team declina ogni responsabilità nel caso di documenti scaduti, non validi o privi di eventuale visto, nonché la mancata/errata comunicazione dei dati degli stessi. Non sono ammessi altri tipi di documento o fotocopie. Tieni i suddetti documenti a portata di mano e non chiusi in valigia! VIAGGIO Language Team prevede partenze da 22 aeroporti italiani: Milano, Bergamo, Torino, Trieste, Verona, Venezia , Bologna, Pisa, Firenze, Pescara, Ancona, Roma, Napoli, Bari, Brindisi, Reggio Calabria, Lamezia, Catania, Olbia, Palermo, Alghero, Cagliari. Il viaggio si svolgerà con aeromobili di Compagnie sicure e ben conosciute. Tutte le informazioni relative all’orario ed al luogo di ritrovo per la partenza saranno pubblicate circa sette giorni prima della partenza sul sito di INPS ed inviate via mail e sms a tutti i partecipanti. La convocazione di viaggio relativa a ciascuna provincia di partenza per ogni singolo turno e struttura conterrà: 1 - luogo e orario di ritrovo; 2 - numero di volo aereo; 3 - orari di partenza ed arrivo presso il centro; 4 - dettagli relativi al viaggio di ritorno; 5 - numero di cellulare, attivo solo durante le fasi di trasferimento dei giorni di partenza e rientro, per ogni eventuale comunicazione. Si raccomanda la massima puntualità il giorno della partenza. I nostri accompagnatori, presenti presso il luogo di incontro, saranno riconoscibili grazie alla divisa e ai cartelli indicanti il doppio logo INPS – Language Team. Il nostro Staff sarà lì per mettere a proprio agio i partecipanti e le loro famiglie, fornire informazioni e consigli, consegnare lo zainetto Language team + etichette bagaglio ai ragazzi, e, infine, guidare gli studenti verso i banchi di accettazione. Consigliamo di fare attenzione nel mettere i documenti indispensabili alla partenza (documento di identità in caso di trasferimento aereo e scheda sanitaria) in posti facilmente raggiungibili (ad esempio nel bagaglio a mano). In caso di viaggio durante l'orario del pranzo Language Team provvederà a fornire a tutti i partecipanti un pasto completo. A DESTINAZIONE Una volta arrivati a destinazione, i gruppi, accompagnati dai propri Group Leader, troveranno lo Staff locale che li condurrà fino al pullman privato. In aeroporto, è bene cercare di stare in gruppo e di non perdere di vista il tuo Group Leader. Se ciò accade, recarsi all’uscita (il percorso è obbligato) dove ci sarà un assistente Language Team con un cartello: “Language Team + INPS + il nome del Leader” e sicuramente anche il Gruppo ad aspettare. Se il bagaglio non arriva o è danneggiato, comunicarlo al Group Leader prima di lasciare l’area arrivi! E’ lì che si trovano gli uffici per fare la denuncia. Superata la dogana, l’assistente Language Team ti condurrà al pullman privato per raggiungere la meta della tua vacanza. All’arrivo al College il gruppo verrà ricevuto dai nostri Direttori e da tutto lo Staff del Campus. Ogni studente verrà accompagnato nella propria camera e dopo aver preso possesso degli alloggi, ci sarà un primo briefing di presentazione. A seconda dell’ora di arrivo verrà servito uno snack o direttamente un pasto (pranzo o cena) Importante: Verificare che i contatti telefonici siano esatti. Se non è così, comunicare la variazione ai familiari. Ai ragazzi si consiglia di chiamare casa con regolarità per evitare preoccupazioni; ai familiari di fissare appuntamenti telefonici compatibili con il programma didattico & ricreativo per evitare spese ed attese inutili. IL BAGAGLIO Per i voli è ammesso in genere un collo di 15/520 kg più un solo bagaglio a mano di 5/10 kg e di dimensioni di max cm 115 totali (lunghezza + larghezza + profondità). Misure e pesi variano secondo le compagnie aeree. Per ulteriori informazioni riguardo le dimensioni e il peso del bagaglio nonchè le norme di sicurezza per il trasporto dei liquidi e dei medicinali, si rimanda al sito internet delle singole compagnie aeree. Ti consigliamo di non imbarcare oggetti di valore (occhiali, macchine fotografiche, I-pod, notebook…) e di portare un cambio nel bagaglio a mano, soprattutto nei voli con scalo. Ricordiamo che sui voli nazionali e internazionali, le compagnie aeree tendono a fornire servizio catering solo a pagamento. Per le tratte in treno/pullman non c’è nessun limite di peso ma suggeriamo di non eccedere mai nel bagaglio. Ad ogni partecipante verrà regalato uno zainetto con doppio logo INPS & Language Team che serve come segno di riconoscimento per il Group Leader e va quindi portato con sé all’estero. Raccomandiamo di compilare le etichette bagaglio che sono da apporre al bagaglio stesso, compreso quello a mano. ABBIGLIAMENTO E OGGETTI PERSONALI Consigliamo un abbigliamento pratico ed essenziale, facile da lavare e stirare, equilibrato tra caldo e freddo: 7/8 magliette, 2/3 paia di pantaloni/jeans, calzoncini per lo sport o per le giornate più calde. Indispensabili: K-way, scarpe comode, almeno un maglione di cotone e uno di lana per le serate più fredde, scarpe da ginnastica per lo sport,ciabatte per la spiaggia, la piscina o la doccia, se al centro è presente una piscina un costume da bagno e una cuffia, almeno un asciugamano di riserva e, secondo le abitudini, un accappatoio (molto validi quelli in microfibra, leggeri e subito asciutti!). Non dimenticare un ombrello pieghevole! Le lenzuola vengono fornite e cambiate con frequenza settimanale. Ogni centro mette a disposizione una lavanderia di cui potrai usufruire con l’aiuto del tuo Group Leader. Igiene e cura personale: spazzolino & dentifricio, pettine e/o spazzola, sapone, shampoo/bagno schiuma, phon ed eventuale rasoio. Scuola: cancelleria, un raccoglitore ad anelli (suggerito), un quaderno e un dizionario tascabile. Consigliamo di non portare capi e oggetti di valore e di avere cura di ciò di cui non si può fare a meno (cellulari, I-pod, macchine fotografi che, occhiali ecc…). Se possibile, custodire denaro e documenti in cassaforte (molti centri ne sono dotati) o in valigia con lucchetto/combinazione. Durante le due settimane verranno organizzati Black and White per i Junior and Rouge et Noir party per i Senior, vedere programma di ogni singola destinazione, si consiglia pertanto di mettere in valigia abiti a tema per la serata. FUSO ORARIO Quando in Italia sono le 12.00: a Londra, Edimburgo e Dublino sono le 11.00; Nessuna differenza con Francia, Germania, Malta e Spagna. ADATTATORI Gran Bretagna e Irlanda: 240V. Per questi Paesi è necessario un adattatore (reperibile nei negozi specializzati e in aeroporto). TELEFONO Language Team assicura reperibilità h24 del proprio staff in loco, parlante italiano. Telefoni fissi: Italia — Estero: prefisso internazionale + prefisso della località desiderata senza lo zero + numero utente. Prefissi Internazionali: Gran Bretagna 0044; Irlanda 00353. Estero — Italia: prefisso internazionale 0039 + prefisso della località desiderata con lo zero + numero utente. Cellulari: Sim card inglese o irlandese. Ogni studente, in loco, avrà la possibilità di richiedere al proprio Group Leader di acquistare una sim card inglese (o irlandese), da attivare anche con una somma minima (5 euro/sterline), in modo da poter ricevere gratuitamente chiamate dall’Italia (senza roaming). QUANTI SOLDI PORTARE La quota del soggiorno comprende ogni tipo di servizio (gite, ingressi....). La somma di denaro che il minore porterà con sé sarà dunque esclusivamente destinata alle spese personali (acquisto di souvenir, gelati, snack ecc) calcolati nella misura di £ 100/£120 a settimana per il Regno Unito e € 120/150 a settimana per l’Irlanda. VALUTA Per le valute diverse dall’Euro, rivolgersi qualche settimana prima alla propria banca. Utili – ma non in totale sostituzione dei contanti - sono le carte prepagate: rivolgersi alla propria banca di fiducia per informazioni. Ricordiamo che: se fosse necessario spedire denaro, non sarà né semplice né immediato e Language Team non potrà essere d’aiuto. PAESE Gran Bretagna Irlanda VALUTA Sterlina Inglese Euro OGGETTI DI VALORE E’ vivamente sconsigliato portare con sé oggetti di particolare valore quali: I-Pod, macchina fotografica, preziosi in oro ed argento, lettori CD e apparecchi Hi-Fi, computer portatili e palmari, per evitare furti o smarrimenti. L’organizzazione non si riterrà pertanto responsabile in caso di smarrimento, dimenticanza o danneggiamento di tali oggetti per incuria personale o cause accidentali. Al momento dell’arrivo i ragazzi potranno in ogni caso consegnare al personale educativo i propri effetti personali affinché questi siano custoditi nel corso della vacanza e restituiti al momento della partenza ULTIMI CONSIGLI Conviene portare: eventuali tessere sportive; una fotocopia dei documenti (le fotocopie non sostituiscono in alcun modo gli originali); In caso di smarrimento/furto, la procedura per la ri-emissione sarà molto più semplice. Non dimenticare, nel caso di questa eventualità, di fare regolare denuncia alla Polizia locale e alle Autorità italiane una volta rientrati. In college: lasciare la camera in ordine facilita le operazioni di pulizia nei college. Rispetta le regole della struttura in cui risiedi. Nei luoghi pubblici: rispetta le file, evita di fare confusione e di ostacolare il passaggio altrui facendo gruppo. Non accettare passaggi e non fare l’autostop. Qualsiasi tipo di droga è assolutamente vietato: il consumo e/o la detenzione comportano l’immediata espulsione dal Paese. Ai minorenni non è consentito l’uso e l’acquisto di alcool/sigarette. In alcune aree dei College e nelle stanze è vietato fumare. Rubare nei negozi è un reato punibile con multe e, talvolta, con l’arresto. Usare parolacce, nella propria lingua o in quella locale è indice di maleducazione e potrebbe suscitare reazioni inconsulte. Last but not least: frequentare le lezioni ed essere puntuali è obbligatorio. GIOVANI DIVERSAMENTE ABILI I soggiorni prevedono la partecipazione di giovani diversamente abili, così come definiti dalla Legge 104/92, di ogni tipologia e gravità. INPS sostiene in ogni modo la loro partecipazione ai soggiorni, alla struttura e alle attività. L’Istituto copre integralmente i costi derivanti dall’assistenza nei loro confronti, garantita da personale specializzato e selezionato in accordo con le famiglie di origine. GARANZIA DI ASSISTENZA 24h SU 24h I nostri accompagnatori sono figure esperte e qualificate con il compito di assistere gli studenti per tutta la durata del soggiorno. Il Group Leader, insieme al Direttore e allo staff tecnico e medico del centro, è un importante punto di riferimento per i ragazzi: sarà la loro guida, il loro confidente e il loro amico, aiutandoli a superare ogni eventuale difficoltà. L’assistenza medica è altresì garantita sul posto con personale specializzato che garantirà ai partecipanti i servizi di primo soccorso, di degenza e di somministrazione farmaci (previo ordine medico). ASSISTENZA SANITARIA Per usufruire dell’assistenza sanitaria gratuita in Gran Bretagna e Irlanda occorre la Tessera Sanitaria Carta Regionale dei Servizi. Qualunque sia la destinazione, ti ricordiamo che al tuo arrivo al centro incontrerai un medico che ti sottoporrà a una breve visita medica. Presso il centro vacanze verrà messa a disposizione un’infermeria attrezzata, un infermiere e un medico che saranno a disposizione per eventuali necessità. La scheda sanitaria (pdf scaricabile nella Sessione Informazioni Utili e Modulistica) va compilata e firmata dal proprio medico ove si presentassero patologie particolari. Questa dovrà essere consegnata ai nostri educatori il giorno della partenza. Vi preghiamo di segnalarci eventuali allergie o intolleranze a medicinali e/o a particolari alimenti, al fine di permettere al nostro staff di prendersi cura dei vostri figli in maniera adeguata. DELEGA DEL GENITORE PER IL RITIRO DEL MINORE Minore da intendersi fino a 13 anni compiuti Si tratta di un modulo (scaricare in questa sessione) che deve essere compilato dal genitore nel caso in cui ci siano impedimenti nel ritiro del minore il giorno del rientro. Tale documento dovrà essere compilato e corredato di fotocopia di identità del genitore, a mezzo mail a [email protected]. L’originale dovrà inoltre essere presentato dal delegato al momento del ritiro del minore. Nel caso di genitori separati o divorziati si prega di allegare, oltre al documento, anche un atto del tribunale che comprovi la patria potestà. Importante! per i partecipanti di nazionalità italiana è necessaria la carta d’identità o passaporto individuale in corso di validità e senza limitazioni per l’espatrio. I minori di anni 14 anni non compiuti devono essere muniti del cosiddetto “lasciapassare” (certificato o estratto di nascita) rilasciato dal Comune di residenza e vidimato dalla Questura. Per tutti i minori di anni 14 è necessaria anche una “dichiarazione di accompagno” vidimata dalla Questura. PERSONALE NOTTURNO Durante la notte appositi educatori notturni si prendono cura di bambini e ragazzi vigilando sul loro riposo e rispondendo alle esigenze proprie di ogni partecipante. RICHIESTE PER LA SCELTA DEL GRUPPO E DELLA CAMERA Bambini e bambine possono scegliere di far parte del gruppo in cui sono inseriti anche amici, amiche, fratelli e sorelle. Si prega di segnalare eventuali richieste, nei giorni precedenti la partenza, all'indirizzo mail [email protected] La scelta della camera viene effettuata liberamente dai bambini, che possono così decidere anche chi sarà il proprio compagno di stanza. La polizza assicurativa verrà inoltrata con i documenti di viaggio
Documenti analoghi
informazioni utili estero
La nostra organizzazione risponderà soltanto del denaro depositato presso il servizio banca.
OGGETTI DI VALORE
Si consiglia di non portare con sé oggetti di particolare valore quali: I-Pod, macchin...
informazioni utili Italia
Tale servizio è particolarmente utile per ottimizzare la gestione del denaro disponibile e per evitare spiacevoli smarrimenti.
La nostra organizzazione risponderà soltanto del denaro depositato pre...