informazioni utili estero
Transcript
informazioni utili estero
INFORMAZIONI UTILI PER LA VACANZA COME CONFERMARE LA PARTENZA La partenza si considera confermata nel momento in cui viene effettuato il pagamento del contributo spese dovuto a Inps. Si informa che SAN MARINO TOURSERVICE potrà visualizzare tale pagamento solo 72 ore dopo il versamento dello stesso. In caso di RINUNCIA, è molto importante comunicare tempestivamente e per iscritto tale decisione a SAN MARINO TOURSERVICE, via fax al seguente numero: 0549.905663 oppure via mail al seguente indirizzo: [email protected]; questo per consentire la fruizione della vacanza ad altri utenti. COME E QUANDO EFFETTUARE IL PAGAMENTO L’utente, entro la data comunicata nell’avviso di ammissione e pagamento da parte di INPS, deve confermare la partecipazione al servizio versando all’Istituto un contributo alle spese. Il pagamento del suddetto contributo avviene a mezzo “incasso domiciliato”, con codice univoco FORNITO DA INPS, presso qualsiasi Ufficio Postale. Nel caso di mancato pagamento del suddetto contributo nei termini convenuti, INPS procederà automaticamente con l’annullamento della prenotazione. ORARI DI PARTENZA (CONVOCAZIONE DI VIAGGIO) Tutte le informazioni relative all’orario ed al luogo di ritrovo per la partenza saranno successivamente pubblicate sul sito www.sanmarinotourservice.com alla sezione Convocazioni, circa sette giorni prima della partenza. La convocazione di viaggio relativa a ciascun aeroporto di partenza per ogni singolo turno e struttura conterrà: luogo e orario di ritrovo, numero di eventuale volo aereo, orari di partenza ed arrivo presso il centro in ora locale (tenere presente il fuso orario per i centri in Irlanda e Inghilterra), dettagli relativi al viaggio di ritorno, numero di cellulare, attivo solo durante le fasi di trasferimento, per ogni eventuale comunicazione. DOCUMENTI NECESSARI Per la partenza sono necessari i seguenti documenti: Documento d’identità valido per l’espatrio ed in corso di validità: Carta di Identità o Passaporto individuale (non sono ammesse tessere ministeriali o altri documenti simili). Informativa sulla Privacy debitamente compilata che dovrà essere consegnata al nostro personale in aeroporto e scaricabile dal nostro sito www.sanmarinotourservice.com Scheda sanitaria (solo in caso di particolari patologie, disabilità o prescrizioni farmacologiche da garantire durante il soggiorno) debitamente compilata dal proprio medico e scaricabile dal sito INPS nella specifica sezione “Valore Vacanza”. La stessa dovrà essere consegnata in busta chiusa, insieme ad ogni altra documentazione utile, il giorno della partenza al nostro personale in aeroporto. In ogni caso, all’arrivo in college,tutti i ragazzi faranno un breve colloquio con lo staff sanitario che seguirà il gruppo, in modo da potersi conoscere, tenere sotto controllo eventuali quadri clinici particolari ed assicurare a tutti un sereno soggiorno. Tessera sanitaria magnetica (o certificato sostitutivo provvisorio) rilasciata dall’ASL di competenza necessaria per usufruire di prestazioni sanitarie all’estero. N.B. La tessera sanitaria (qui di fianco), rilasciata dall’Ufficio delle Entrate/ASL, è una tessera con banda magnetica (tipo Bancomat, di colore azzurro) e contiene, oltre ai dati anagrafici e assistenziali, il codice fiscale. COSA METTERE IN VALIGIA In Inghilterra, Irlanda e Francia il tempo è piuttosto variabile e le temperature si aggirano intorno ai 15° - 20°, per cui è meglio portare con sé indumenti confortevoli; consigliamo di vestirsi a strati: una giacca impermeabile, tshirt, felpe, jeans, pantaloni sportivi. Per tutte le destinazioni consigliamo inoltre di munirsi di scarpe comode (scarpe da ginnastica) ed un set da toilette (spazzolino, dentifricio, bagnoschiuma, shampoo, spazzola, phon per capelli); gli asciugamani sono forniti dalla struttura, consigliamo comunque di portarsene uno personale, insieme a ciabatte di gomma per la doccia e ad un astuccio personale con articoli di cancelleria. Ricordiamo che il bagaglio da imbarcare (che andrà in stiva) non deve superare i pesi indicati dalla compagnia aerea, come indicato nella tabella seguente: SIGLA AZ LH BA AF KL EZY BE LX 7M IG COMPAGNIA AEREA ALITALIA LUFTHANSA BRITISH AIRWAYS AIRFRANCE KLM EASYJET FLYBE SWISSAIR MISTRAL AIR MERIDIANA BAGAGLIO DA STIVA BAGAGLIO A MANO 23 Kg 8 Kg 23 Kg 8 Kg 23 kg 23 Kg 23 Kg 12 Kg 23 Kg 12 Kg 20 kg 8 Kg 20 Kg 10 Kg 23 Kg 8 Kg 15 Kg 5 Kg 23 Kg 8 Kg In caso di volo con due compagnie differenti, attenersi alle indicazioni della compagnia con il peso dei bagagli inferiore. I bagagli che superano i pesi e le dimensioni indicati sono soggetti a “costi di eccedenza bagaglio” (dipendenti dalla compagnia aerea utilizzata: ogni chilo aggiuntivo ha un costo pari o superiore a € 15,00/Kg a carico del passeggero). Consigliamo di rispettare le condizioni di peso dei bagagli. COSA È VIETATO INTRODURRE NEL BAGAGLIO A MANO Si raccomanda di non inserire nel bagaglio a mano oggetti metallici come: forbici, limette, tagliaunghie, coltellini, oggetti in vetro e qualsiasi altro oggetto appuntito, tagliente o contundente. Nuove regole adottate dall’Unione Europea per garantire la sicurezza aeroportuale limitano oggetti e quantità di sostanze liquide che è possibile portare oltre i punti di controllo. I liquidi dovranno essere contenuti in recipienti aventi ciascuno la capacità massima di 100 ml ed inseriti in un sacchetto di plastica trasparente richiudibile (18x20 cm) di capacità non superiore ad 1 litro. Tutte le informazioni su cosa e quanto è possibile portare con sé nel bagaglio a mano sono reperibili sul sito: www.enac-italia.it (alla voce “informativa per i passeggeri”). COSA METTERE NEL BAGAGLIO A MANO Vi consigliamo di inserire all’interno del bagaglio a mano un cambio completo (abbigliamento e intimo) nel caso in cui si verifichi lo smarrimento o un ritardo nella consegna del bagaglio imbarcato. QUANTI SOLDI PORTARE Il soggiorno è un pacchetto “tutto incluso”, quindi ogni servizio è compreso nel prezzo (gite, ingressi, ecc). Per questo motivo la somma di denaro che il minore porterà con sé, servirà esclusivamente per le spese personali (acquisto di souvenir, ecc). In Francia e Irlanda la moneta corrente è l’Euro, mentre nel Regno Unito è la sterlina. Il cambio della valuta straniera in Italia, può essere richiesto presso una qualsiasi Banca; si consiglia comunque di recarsi in banca almeno 10 giorni prima della partenza. San Marino Tourservice organizza un servizio di custodia del denaro presso il centro, utilizzabile nei giorni e nelle fasce orarie prestabilite. Tale servizio è particolarmente utile per la gestione del denaro disponibile ed evitare spiacevoli smarrimenti. La nostra organizzazione risponderà soltanto del denaro depositato presso il servizio banca. OGGETTI DI VALORE Si consiglia di non portare con sé oggetti di particolare valore quali: I-Pod, macchina fotografica, preziosi in oro ed argento, lettori e apparecchi Hi-Fi, computer portatili e palmari, per evitare furti o smarrimenti. San Marino Tourservice non si riterrà responsabile in caso di dimenticanza, smarrimento o danneggiamento degli oggetti sopra indicati, episodi che saranno valutati come incuria personale o cause accidentali. ACCOGLIENZA IN AEROPORTO Si raccomanda la massima puntualità il giorno della partenza. I nostri accompagnatori, presenti presso il luogo d’incontro, saranno riconoscibili grazie alla caratteristica divisa gialla SAN MARINO TOURSERVICE. Si consiglia di fare attenzione nel mettere i documenti indispensabili alla partenza in posti facilmente raggiungibili (ad esempio nel bagaglio a mano o marsupio). Al fine di snellire le operazioni di imbarco si consiglia di non trattenersi troppo a lungo una volta consegnato il proprio figlio al nostro personale. DELEGA DEL GENITORE PER IL RITIRO DEL MINORE Si tratta di un modulo che deve essere compilato dal genitore nel caso in cui ci siano impedimenti nel ritiro del minore il giorno del rientro. Il modulo scaricabile qui a fianco, compilato in tutte le sue parti in STAMPATELLO ED IN MODO LEGGIBILE dovrà essere rinviato, almeno 3 giorni prima del rientro, al seguente numero di fax: 0549.905663 oppure via mail al seguente indirizzo: [email protected] allegando copia del documento d’identità di entrambi i genitori e copia del documento di chi si incarica del ritiro. Nel caso di genitori separati o divorziati si prega di allegare, oltre al documento d’identità, anche una dichiarazione che non è in corso alcuna separazione legale. FUSO ORARIO Inghilterra e Irlanda: 1 ora indietro rispetto all’Italia Francia: stesso orario italiano ADATTATORE ELETTRICO In Irlanda e in Inghilterra per utilizzare apparecchi elettrici è necessario un adattatore reperibile con facilità anche in Italia nei negozi di elettrodomestici. In Francia il voltaggio elettrico è come in Italia. La presa è quella conforme alla Normativa Europea a due fori. Se si hanno apparecchi elettrici a tre spine, acquistate in Italia degli adattatori. SERVIZIO LAVANDERIA Gli ospiti dei nostri centri potranno usufruire gratuitamente del servizio lavanderia. Il nostro personale, in giorni prestabiliti, sarà incaricato del ritiro e della riconsegna dei capi. Si consiglia di contrassegnare gli indumenti con le proprie iniziali utilizzando un pennarello indelebile resistente all’acqua. COME CONTATTARE I MINORI DURANTE IL SOGGIORNO Il numero dedicato ai contatti con i genitori presso il centro verrà indicato nella lettera di convocazione di viaggio pubblicata sul sito una settimana prima della partenza. Gli addetti al centralino risponderanno in lingua italiana. Per chiamare dall’Italia verso: Inghilterra: prefisso internazionale 0044, seguito da prefisso della Località e numero telefonico; Irlanda: prefisso internazionale 00353, seguito da prefisso della Località e numero telefonico; Francia: prefisso internazionale 0033, seguito da prefisso della Località e numero telefonico; Si consiglia di contattare i propri figli attenendosi agli orari dei pasti o in fascia serale, in quanto nell’arco della giornata saranno impegnati in attività scolastiche, ludico-ricreative o escursioni. La mancata risposta al cellulare del minore non indica necessariamente un’emergenza in corso!!!!! COME CONTATTARE SAN MARINO TOURSERVICE Per contattarci: dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 17.00 Tel. 0549.905986 Fax attivo 24/24 h 0549.905663 Email: [email protected] ASSISTENZA SANITARIA Presso ogni struttura è presente una equipe medica composta da 1 medico ed 1 infermiere, che garantirà ai partecipanti i servizi di primo soccorso, degenza e somministrazione farmaci. ASSICURAZIONE Copertura Responsabilità Civile della società organizzatrice; Assicurazione infortuni (per ogni evento che si verifichi durante il soggiorno); Assicurazione malattia (per eventi improvvisi, escluse patologie preesistenti e/o croniche); Assicurazione In viaggio (danneggiamento e smarrimento bagaglio); Assistenza medica. NORME DI BUONA EDUCAZIONE I ragazzi sono tenuti ad osservare regole conformi alla buona educazione. È severamente vietato fumare, consumare alcolici e fare uso di sostanze stupefacenti. Per gli studenti che recheranno intenzionalmente danni a cose o persone sarà predisposto il rientro anticipato, previo avviso verbale ai genitori, nonché l’addebito alla famiglia delle spese del viaggio di ritorno e dei danni causati.
Documenti analoghi
informazioni utili Italia
Si consiglia di non portare con sé oggetti di particolare valore quali: I-Pod, macchina fotografica, preziosi in oro ed argento,
lettori CD e apparecchi Hi-Fi, computer portatili/palmari, e cellula...
Tieni i suddetti documenti a portata di mano e non
partecipanti e le loro famiglie, fornire informazioni e consigli, consegnare lo zainetto Language team +
etichette bagaglio ai ragazzi, e, infine, guidare gli studenti verso i banchi di accettazion...