Il CODICE di HAMMURABI
Transcript
Scheda 17. Il CODICE di HAMMURABI Nel 1902 venne rinvenuto a Susa, antica città della Persia, un cilindro di pietra (diorite nera) alto 2 metri e 25 centimetri. Sulla stele apparivano due bassorilievi e, incise, fitte colonne di scrittura cuneiforme. Si trattava del più antico codice di leggi dell’umanità: il Codice del re Hammurabi, il grande fondatore dell’impero babilonese. Ecco alcuni articoli tratti dal codice: • Se un amelu (nobile) toglie un occhio ad un altro, gli sarà tolto un occhio. • Se spezza un osso ad un altro, gli sarà spezzato un osso. • Se toglie un occhio o spezza un osso a un mushkenu (dipendente) pagherà una mina (tipo di moneta) d’argento. • Se qualcuno è pigro nel tenere in buon ordine la propria diga e di conseguenza si produce una fenditura e le campagne del villaggio sono inondate di acqua, costui dovrà risarcire il frumento che ha fatto perdere. • Se un architetto costruisce per qualcuno una casa e non la fa solidamente per cui la casa crolla e colpisce a morte il proprietario, quell’architetto dovrà essere ucciso. • Se colpisce a morte il figlio del proprietario, dovrà essere ucciso il figlio di quell’architetto. • Se ha causato la morte di uno schiavo, darà un altro schiavo. Le LEGGI delle XII TAVOLE Le Leggi delle XII tavole furono compilate nel 450 a.C. dal patrizio Appio Claudio e costituiscono il primo codice romano. Esse erano in gran parte la trascrizione di norme già in uso da tempo e che risalivano a tempi antichi. Questa raccolta di leggi, anche se di tipo rudimentale (primitive), ebbe una grande importanza perché, per la prima volta, imponeva ai magistrati di amministrare la giustizia in base a norme fisse. 180 Le leggi erano scritte su dodici tavole di bronzo, esposte in pubblico nei giorni di mercato; persino i bambini le imparavano a memoria nelle scuole. Ecco alcuni articoli di legge: • Non ci sia matrimonio tra patrizi (nobili)e plebei (gente comune) • Se qualcuno ha provocato una mutilazione ad un altro, subisca lo stesso danno • Il potere del padre è assoluto nei confronti dei figli (poteva bastonarli, venderli, darli in garanzia ai creditori) • Se uno roba di notte e viene ucciso, l’uccisione sia legittima. 181
Documenti analoghi
Il codice di Hammurabi - Maestra Mary
Il re Hammurabi ordinò che le leggi fossero incise su grandi stele di
pietra, ed esposte nelle piazze e nei punti più importanti della città.
Erano 282 leggi scritte con un linguaggio chiaro e semp...
Il codice di Hammurabi
La raccolta di leggi di Hammurabi ci è nota grazie al ritrovamento, nel 1901,
di una grande stele di diorite nera nella città di Susa. La stele era stata portata
là da Babilonia nel XII secolo a.C....
Senza nome
Se qualcuno cava un occhio a un ricco, si caverà il suo
occhio.
Se qualcuno cava l’occhio di un povero pagherà una
mina ﴾circa mezzo chilo﴿ d’argento.
Se il figlio di un ricco tira uno schiaffo al...
il re hammurabi - Ciaomaestra.it
3. fece scrivere le sue leggi su grandi blocchi di pietra (steli) che venivano messe nelle piazze,
nei templi, per le strade, così tutti i cittadini potevano vederle e ricordarle. HAMMURABI fu il
p...