Alfa Romeo GTV 2.0 Maggio 1984 96kW / 130CV Tassa di possesso
Transcript
Alfa Romeo GTV 2.0 Maggio 1984 96kW / 130CV Tassa di possesso
V IG N A C L A R A G A R A G E di Vincenzo Barra CF. BRRVCN80D29H501D - P.IVA 10969181006 Tel. Fax. 0645615783 – Cell. 3284282198 email: [email protected] www.vignaclaragarage.com Alfa Romeo GTV 2.0 Maggio 1984 96kW / 130CV Tassa di possesso: esente Tassa di circolazione: 28,40€/anno (solo se circola) (iscritta ASI) KM 142'000 Prezzo: 4'500€ Passaggio di proprietà: 180€ Storia del modello: Nel 1967 l’Alfa Romeo decide di iniziare lo studio per la realizzazione del coupé che dovrà sostituite, negli anni settanta il modello “Giulia GT”. Le principali direttive aziendali sono volte alla creazione di una vettura che possa offrire quattro posti comodi (al posto del tradizionale 2+2) con un bagagliaio di buona capienza. Partendo dalla base meccanica della “Giulia GT ”, nel 1968 viene dato incarico per il nuovo progetto alla “neonata” Italdesign di Giorgetto Giugiaro, in considerazione del fatto che tale progettista aveva seguito la nascita e lo sviluppo della “Giulia GT”, negli anni in cui lavorava alla Bertone. Contemporaneamente, il centro stile Alfa, provvederà alla realizzazione di un progetto parallelo. Il risultato finale fu una carrozzeria con i volumi spostati all’indietro e la coda tronca. Al momento del lancio nel 1974 la motorizzazione di base era costituita dal bialbero nella cilindrata di 1779 cm³ erogante 122 CV a 5500 giri, già montato anche sull ’Alfetta berlina, e che consentiva all’Alfetta GT di raggiungere i 195 km/h. Nel 1976 vengono introdotte la GT 1.6 1570c.c. 109 CV a 5600 giri che sostituisce la 1.8, viene rivista la mascherina, il tappo del serbatoio è a vista nel retro si aggiunge la scritta Alfa Romeo sopra la targa, contemporaneamente nasce la GTV 2.0 (1962 cm³) erogante 122 CV a 5300 giri, si differenzia dalla 1.6 per i rostri ai paraurti, due inserti cromati sulla mascherina e griglie per lo sfogo abitacolo con scritte GTV. Nel 1978 la 2.0 diventa 2.0 L che acquista 8 CV in più raggiungendo i 130 CV a 5400 giri, vengono introdotti le guarnizioni su parabrezza e lunotto (incollati in precedenza). La versione GTV 2.0 è stata prodotta dal 1983 al 1987 in 7296 esemplari. Tecnica: Dati generali Marca Alfa Romeo Modello GTV Versione 2.0 Carrozzeria Coupè Numero porte 2 Numero posti 4 Motore Numero Cilindri 4 Tipo In linea Posizione Anteriore Carburante Benzina Cilindrata 1962 cm³ Potenza massima (giri) Coppia massima (giri) 130 cv a 5500 giri 181 Nm a 4000 giri Trasmissione e cambio Trazione Anteriore Tipo cambio Manuale Numero rapporti 5 Prestazioni Velocità massima 190 Km/h Accelerazione 0-100Km/h 10 s Consumo urbano 12.9 lt/100Km Consumo combinato 9.3 lt/100Km Consumo extra-urbano 6.8 lt/100Km Dimensioni e peso Lunghezza 419 cm Larghezza 166 cm Altezza 133 cm Passo 240 cm Peso 1110 Kg Serbatoio 54 lt Bagagliaio max. 370 litri Allestimento: Alzavetro elettrico ant. Specchietti regolabili elettronici sedile guida regolabile in altezza Cerchi in lega da 15 Manutenzioni: Tagliando eseguito a NOV.2014 142'000Km Serraggio avntreno Lavaggio cambio Olio cambio Guarnizione coperchio punterie Sostituzione candele Vaschetta radiatore e antigelo nuovi Regolazione carburatori Ingrassaggio giunti Revisione di legge a NOV.2014 Via Santa Giovanna Elisabetta 28F - 00189 Roma - C.C.I.A.A. N. 140872
Documenti analoghi
Preventivo Chrysler 300C Touring CRD Aut.DPF Agosto 2006
grandicerchi da 18" con pneumatici tutt'altro che ribassati (225/60) caratterizzano non solo la
linea ma anche il comportamento stradale. Danno una mano alle sospensioni a digerire buche e
sconness...