Al Sig
Transcript
Al Sig
COMUNICATO STAMPA: MARIA GIOVANNA ELMI MADRINA DELLA GIORNATA MONDIALE DEL VENTO, INAUGURA A VILLA BORGHESE IL PARCO TECNOLOGICO SULL’EOLICO NAZIONALE Roma, 22.5.2010: Aperto da domani il più grande, completo, suggestivo e divertente Parco Eolico liberamente visitabile e sempre aperto fino al 20 giugno a Villa Borghese, Parco dei Daini, Roma. Da sabato 22 maggio è infatti aperto al pubblico il più grande parco tecnologico sull’energia rinnovabile durerà fino al 20 giugno a da fonte eolica, tale EVENTO MONDIALE organizzato per l’Italia dall’ ROMA, presso il Parco dei Daini della splendida Villa Borghese. Nelle quattro settimane il calendario degli eventi è ricchissimo e continuativamente sarà comunque sempre visitabile lo spazio tecnologico, quello espositivo, le proiezioni dei filmati sull’eolico, sarà possibile giocare con i LEGO per imparare come funziona un aerogeneratore, entrare dentro una navicella e toccare con mano una pala eolica, capire come funziona un anemometro !!!! Nei fine settimana si susseguiranno laboratori per i bambini e momenti di aggregazione per far loro capire quanti e quali siano i modi per sfruttare quest’energia pulita, inesauribile e trasparente, che non inquina e che oltre a farci divertire ci consente di risparmiare milioni di barili di petrolio equivalenti ogni anno. Durante la settimana si susseguiranno invece i convegni Istituzionali e i momenti di approfondimento tematici con i principali operatori del settore, le Istituzioni, gli Enti preposti e le Associazioni ambientaliste per approfondire il dibattito sul tema. Centrale il dibattito sulla trasparenza e sulla legalità che per gli Associati all’ANEV hanno sempre rivestito questioni centrali nello sviluppo dell’energia pulita da Fonte Rinnovabile Eolica. Lunedì 24 inoltre alle ore 15.00 sarà inaugurato dalla madrina dell’Evento – Maria Giovanna Elmi – il PalaEnergia ANEV, e lo spazio della mostra fotografica, e delle opere d’arte legate all’energia del vento. A TUTTI I VISITATORI IN REGALO ALLO STAND LA MAPPA ITALIANA DEL VENTO All’interno del sito ANEV è possibile reperire i documenti informativi riguardanti tutti gli eventi calendarizzati, nelle sezioni Documenti informativi generali e Giornata Mondiale del Vento 2010, raggiungibili direttamente utilizzando i link sotto riportati: • pannello informativo generale con le date dei convegni e degli eventi, scaricabile qui; • la mappa degli impianti eolici installati sul territorio nazionale, scaricabile qui; • volantino informativo sulla GMV, scaricabile qui Sono anche disponibili i materiali informativi sull’eolico in Italia, in Europa e nel Mondo che verranno presentati nell’ambito dei convegni della GMV: • EOLICO 2010 - Brochure completa ANEV, scaricabile qui; • EOLICO 2010 – Pieghevole sintetico ANEV, scaricabile qui; • Calendario ANEV 2010, scaricabile qui; • Gruppo GIORNATA MONDIALE DEL VENTO su Facebook. Per ulteriori informazioni: ANEV - Associazione Nazionale Energia del Vento - è l’associazione di protezione ambientale, riconosciuta ai sensi della Legge 8 luglio 1986 n. 349, costituita nel luglio 2002 che vede riuniti oltre 2.000 soggetti rappresentanti il comparto eolico nazionale in Italia e all’estero, tra cui produttori e operatori di energia elettrica e di tecnologia, impiantisti, progettisti, studi ingegneristici e ambientali, trader elettrici e sviluppatori che operano nel rispetto delle norme e dei regolamenti Associativi. L’ANEV è membro di Confindustria Energia ed è l’Associazione Italiana presente nel Board direttivo delle corrispondenti associazioni Europee e Mondiali quali il WWEA–GWEC–EWEA oltre ad aderire a UNI–CEIAIEE. Tra gli scopi dell’Associazione vi è quello di concorrere alla promozione e utilizzazione della fonte eolica in un rapporto equilibrato tra insediamenti e natura, nonché quello di promuovere la ricerca e lo sviluppo tecnologico finalizzato all’utilizzo della risorsa vento e all’uso razionale dell’energia, oltre che alla diffusione di una corretta informazione basata su dati reali. L’obiettivo di conciliare lo sviluppo della produzione di energia pulita con le necessarie tutele di valorizzazione e salvaguardia del territorio, ha portato l’ANEV a intraprendere una stretta collaborazione con le principali associazioni ambientaliste che ha portato alla sottoscrizione di un Protocollo d’intesa con LEGAMBIENTE, WWF e GREENPEACE finalizzato a diffondere l’eolico tutelandone il corretto inserimento nel paesaggio. L’ANEV si pone, grazie alla sua esperienza specifica e all’alta professionalità degli associati, come l’interlocutore privilegiato nell’auspicato processo di collaborazione con le Istituzioni e con tutti gli organi di informazione sensibili ai temi ambientali e interessati alla divulgazione di una corretta informazione basata sull’analisi scientifica dei dati diffusi. ANEV – ASSOCIAZIONE NAZIONALE ENERGIA DEL VENTO VIA PALESTRO, 1 - 00185 ROMA - TEL.: +390642014701 FAX: +390642004838 P.I.: 07171931004 WWW.ANEV.ORG - [email protected]
Documenti analoghi
Eolico di base: tecnica, normativa, ambiente ed
mondiale - I risultati dello studio sul potenziale eolico da
ANEV, UIL, Università Guglielmo Marconi - L’energia eolica e
il futuro dell’energia. Il potenziale eolico mondiale. European
Windenergy ...
Energia: isole Eolie a forte vocazione geotermica
25% del proprio fabbisogno energetico" grazie a questa fonte energetica naturale. A sottolineare il possibile sviluppo della Sicilia sul fronte della geotermia è il vicepresidente dei geologi sicil...