PROMUSCLE Creatine Energy
Transcript
PROMUSCLE Creatine Energy
CREATINE ENERGY N LUTE G FREE E L AC OS T INTEGRATORE DI CREATINA MONOIDRATO MICRONIZZATA Indicato: Creatine Energy è ideale per l’aumento delle riserve energetiche di ATP muscolare. L’utilizzo della creatina è indicato per attività che richiedono in tempi ristretti sforzi altamente dispendiosi, soprattutto se ripetuti. Confezione: barattolo in polvere da 500 g. Gusto: neutro Contenuti medi 100 g 3,5 g* Indicazioni: La creatina è una sostanza naturalmente prodotta dal nostro organismo ed è implicata Creatina 87,9 g 3g in modo cruciale nel meccanismo della contrazione muscolare. Il nostro organismo è in grado di produrla a partire da tre aminoacidi: arginina, glicina, metionina, solamente il 50% circa della creatina *Dose massima giornaliera necessaria, il restante 50% deve essere apportato quotidianamente mediante l’alimentazione. Il metabolismo energetico dei muscoli prevede la trasformazione, mediante l’aggiunta di un gruppo fosforico, in fosfo creatina. L’energia per attivare la contrazione muscolare è fornita da una molecola di ATP che cede energia cedendo un gruppo fosforico trasformandosi in ADP. Il 90-95% delle riserve organiche di creatina, si trova nei muscoli scheletrici (0,27-0,58 g per 100 g di muscolo), mentre il restante 5% è distribuito in tutte le atre parti dell’organismo, soprattutto del cuore, cervello e testicoli. Il meccanismo d’azione della creatina è legato alla produzione di ATP, la molecola la cui scissione produce l’energia utilizzata dall’organismo per svolgere tutte le sue funzioni fondamentali tra cui la contrazione muscolare. Poiché un muscolo può immagazzinare ATP soltanto in quantità sufficiente per meno di dieci secondi di contrazione massima, l’ATP deve essere costantemente ripristinato affinché l’esercizio continui, e qui entra in gioco la creatina. In pratica la capacità di rigenerare ATP dipende dalle riserve di creatina, che tra l’altro impedisce all’organismo il ricorso al sistema energetico chiamato glicolisi che ha come prodotto di scarto l’acido lattico. In definitiva un’integrazione di ATP permette una rapida disponibilità energetica, un aumento della resistenza alla fatica, un aumento della forza e dell’idratazione e un migliore recupero e un aumento della massa muscolare. Con l’aumento di creatina nel muscolo si possono ottenere i seguenti risultati nelle performance atletiche: 1 - maggiore energia: un’elevata quantità di creatina presente nel muscolo, permette all’atleta di avere maggiori riserve iniziali al momento della prestazione. Aumenta così la capacità di mantenere il muscolo vicino alla massima potenza e la capacità di resistenza. 2 - maggiore pulizia: una più alta concentrazione di fosfato di creatina significa anche che le cellule migliorano la capacità di “pulizia” ottenendo così maggiore resistenza alla fatica causata dalla formazione di acido lattico. 3 - minore dolore muscolare: l’elevato livello di creatina nel muscolo riduce la formazione di radicali liberi che contribuiscono alla crescita del dolore muscolare dopo un estenuante allenamento. Una quantità ottimale di creatina nel muscolo può portare beneficio in termini di energia e prontezza e nell’affrontare sforzi fisici sia in soggetti anziani che in quelli più giovani. L’integrazione risulta molto importante per gli atleti che ne consumano una quantità superiore alla norma con gli allenamenti e per chi ha particolari carenze alimentari (vegetariani). È di primaria importanza la scelta di un integratore di creatina di qualità per avere garanzia sull’efficacia del prodotto e sulla salute del nostro organismo. La qualità reale della creatina è determinata dalla presenza o meno delle seguenti impurità: - creatinina: catabolita del metabolismo della creatina nell’organismo. Essendo un prodotto di scarto non ha alcun effetto positivo sull’organismo e quindi non dovrebbe essere presente. - Diciandiamide: deriva dal processo di sintesi della creatina: la sua presenza indica un processo produttivo incompleto o inefficiente; - Diidrotriazine: sono anch’esse sostanze derivanti da processi produttivi non ottimizzati. Molte delle creatine analizzate tuttora in commercio presentavano tali quantità di impurezze, che una normale integrazione poteva accumulare nell’organismo rilevanti quantità di queste sostanze di scarto e quindi dannose. Modo d’uso: sciogliere 3.5g di prodotto (1 misurino raso) con acqua e assumere prima dell’allenamento. Ingredienti: creatina monoidrato micronizzata. Avvertenze: l’apporto giornaliero suggerito è di 3,5 g/die. Apporti giornalieri pari a 4-6 g sono ammessi solo in rapporto ad un più elevato peso corporeo e sotto controllo medico per un periodo massimo di trenta giorni. In caso di uso prolungato (oltre le 6-8 settimane) è necessario il parere del medico. Il prodotto è controindicato nei casi di patologia renale, in gravidanza e al di sotto dei 14 anni. ProAction Srl | Via E. Bernardi, 5 | 35020 Maserà di Padova PD | Infoline 049 8961 810 | [email protected] | www.proaction.it
Documenti analoghi
creatine gold
La taurina è un aminoacido essenziale con attività antiossidante e detossificante che migliora la Carboidrati
tolleranza al glucosio dimostrandosi estremamente utile per gli atleti che, a causa deg...
KRE-ALKALYN
scientifica (non di meno).
✔ formule evolute: ogni integratore spesso ingloba più ricerche scientifiche (ciascuna delle quali aveva funzionato)
I NOSTRI INTEGRATORI SONO DIVERSI ANCHE NELLE CERTIFI...
Creatina citrato
N-(aminoiminometil)-N-metilglicina è
un derivato aminoacidico naturalmente prodotto
dall’organismo e contenuto in
diversi alimenti.
Nell’uomo, oltre il 95% della
creatina totale (circa 120 g per
un...