Octopus cyanea
Transcript
Octopus cyanea
Identificazione e distribuzione nei mari italiani di specie non indigene Classe Cephalopoda Octopus cyanea Gray, 1849 Ordine Octopoda Famiglia Octopodidae Octopus cyaneus. SINONIMI RILEVANTI DESCRIZIONE COROLOGIA / AFFINITA’ Specie di dimensioni medio-grandi (lunghezza del mantello almeno fino a 16 cm e lunghezza delle braccia fino a 80 cm); pelle liscia con pochi grandi tubercoli; ampio cirro sovraoculare accompagnato solitamente da due tubercoli minori; braccia ventrali leggermente più lunghe della altre, che sono subeguali; circa 10 lamelle branchiali per emibranchia. Mar di Levante (costa di Israele) (Mienis, 2003). COLORAZIONE DISTRIBUZIONE ATTUALE Tropicale e subtropicale nell’Indo-Pacifico, dall’Africa Orientale, Mar Rosso incluso, alle Hawaii. PRIMA SEGNALAZIONE IN MEDITERRANEO Mar di Levante (costa di Israele) (Mienis, 2003). Colorazione generale chiazzata grigio-brunastra, con un ocello ovalare di colore scuro situato, su entrambi i lati, dorsalmente alla radice delle PRIMA SEGNALAZIONE IN ITALIA braccia laterali (gli ocelli possono scomparire in determinati pattern di colorazione); estremità delle braccia rosso-brunastre con due file di macule ORIGINE chiare; specie diurna dotata di eccezionali capacità Mar Rosso. mimetiche grazie ai numerosi pattern della livrea. VIE DI DISPERSIONE PRIMARIE FORMULA MERISTICA Canale di Suez. TAGLIA MASSIMA VIE DI DISPERSIONE SECONDARIE Lunghezza totale: 120 cm; peso: 6,5 kg. - Identificazione e distribuzione nei mari italiani di specie non indigene STADI LARVALI STATO DELL’INVASIONE Planctonici. Instaurata (?). SPECIE SIMILI Octopus vulgaris. MOTIVI DEL SUCCESSO Sconosciuti CARATTERI DISTINTIVI Si distingue da Octopus vulgaris per la presenza SPECIE IN COMPETIZIONE dell’ocello e per la colorazione delle estremità delle braccia. IMPATTI HABITAT DANNI ECOLOGICI Bentonico: barriere coralline, ma anche habitat roccioso di acque basse. - PARTICOLARI CONDIZIONI AMBIENTALI DANNI ECONOMICI Al momento sconosciuti, ma la specie è di importanza alimentare. Sconosciute. IMPORTANZA PER L’UOMO BIOLOGIA Alimentare. Riproduzione mediante uova piccole; la fecondità BANCA DEI CAMPIONI femminile è 300.000-700.000 uova. Museo di Zoologia, Hebrew Gerusalemme, Israele. University, PRESENZA IN G-BANK PROVENIENZA DEL CAMPIONE TIPOLOGIA: (MUSCOLO / ESEMPLARE INTERO CONGELATO / FISSATO ECC) LUOGO DI CONSERVAZIONE CODICE CAMPIONE / Identificazione e distribuzione nei mari italiani di specie non indigene BIBLIOGRAFIA Mienis H.K., 2003. Mariene mollusken uit het oostelijk deel van de Middellandse Zee 14. De eerste vondsten van Octopus cyanea. Spirula, 333: 88-89.
Documenti analoghi
Sepia pharaonis - Alieni nel Mediterraneo
fino al Giappone ed all'Australia nord-occidentale.
PRIMA SEGNALAZIONE IN MEDITERRANEO
Mar di Levante (coste israeliane) (Mienis, 2003).
PRIMA SEGNALAZIONE IN ITALIA
Giugno 2012 - Fishermen`s Cove
mese di Aprile in compagnia degli
amici Katia, Massimo e Carlo,
durante l’immersione a The Giant
Clams, la nostra prima volta,
l’incontro con il rarissimo Mototi
octopus (Octopus mototi), da queste...