guida alle 10 spiagge piu` belle di malta
Transcript
guida alle 10 spiagge piu` belle di malta
1 GUIDA ALLE 10 SPIAGGE PIU’ BELLE DI MALTA amaMalta.wordpress.com il blog di Maltaway Viaggi – Maltaway.com 2 GUIDA ALLE 10 SPIAGGE PIU’ BELLE DI MALTA Malta è un’isola a circa 90 Km sud della Sicilia. In realtà è un arcipelago le cui tre isole principali sono proprio Malta, Gozo e la disabitata Comino. L’isola di Malta ha un’estensione di 316 kmq, lunga 27 Km e larga 14 Km, Gozo di 67 e Comino di 3,5. Malta è uno stato membro dell’Unione Europea dal 2004 ed ha adottato l’Euro dal 2008 .Per entrare nel paese è sufficiente, come cittadini italiani, la Carta d’Identità valida per l’espatrio e il Fuso orario è come in Italia. A Malta le lingue ufficiali sono due: ovviamente il maltese ma anche l’inglese. Questo ne fa una meta molto amata per studiare l’inglese nelle sue numerose scuole qualificate a prezzi economici e lontano dalle pioggerelline londinesi. E’ facilmente raggiungibile dai maggiori aeroporti italiani con al massimo 1.45 di volo. Vanta una lunga storia di 7000 anni ed ha visto succedersi popoli come Fenici, Cartaginesi, Romani , Arabi e Ottomani e poi ancora i Cavalieri ma anche Napoleone e per finire 160 anni di dominazione Inglese. amaMalta.wordpress.com il blog di Maltaway Viaggi – Maltaway.com 3 Malta è conosciuta come l’isola del sole per 300 giorni all’anno. Ha un clima mite tutto l’anno che consente di fare bagni da aprile ad ottobre ed è battuta da venti e brezze anche in estate che rendono le temperature apprezzabili anche sotto il sole caldo. Il suo mare trasparente dai colori blu e azzurri non ha nulla da invidiare a quelli caraibici. L’arcipelago maltese è considerato tra le migliori destinazioni per fare diving per il clima temperato dell’isola e delle sue acque, per la limpidezza che consente di vedere fino a 30 metri di profondità, per la varietà dei fondali, per la ricchezza della sua fauna e per la vicinanza tra i diversi luoghi d’immersione, spesso raggiungibili direttamente da riva senza l’uso di barche. amaMalta.wordpress.com il blog di Maltaway Viaggi – Maltaway.com 4 Ecco le dieci spiagge piu’ belle dell’isola tra sassi e sabbia , ognuna con un suo fascino particolare e con le sue caratteristiche . Spiaggia di sabbia Le più grandi spiagge di sabbia a Malta si trovano nella parte nord dell'isola. Vediamole una ad una. Non ci siamo dimenticati anche della vicina isola di Gozo. 1 - Mellieha Bay o Ghadira Bay E’ la spiaggia di sabbia più grande e popolare di Malta. Si trova sulla strada costiera che porta a Cirkewwa, dove si prende il traghetto per Gozo, dopo aver scollinato nella cittadina di Mellieha, arroccata sopra la baia. I bus fermano proprio davanti. E’ una spiaggia adatta ai bambini con una balneazione sicura, con acque basse per oltre cento metri da riva e senza correnti. Quando non è ancora attrezzata con ombrelloni e lettini (nei mesi di aprile e maggio o a ottobre e novembre) è una delle mie spiagge preferite con una sabbia chiara e un mare ‘’caraibico’’ con acque cristalline. amaMalta.wordpress.com il blog di Maltaway Viaggi – Maltaway.com 5 E non preoccupatevi del cibo e del bere perché lungo la spiaggia si trovano diversi chioschi o bar dove è possibile mangiare, anche a prezzi modici, e dove finalmente trovare un comodo riparo dal caldo sole estivo. 2 - Paradise Bay Proseguendo ancora sulla strada che porta all’estremità nord occidentale dell’isola di Malta, poco prima del porto di Cirkewwa, dove ci si imbarca per Gozo, bisogna imboccare una strada in salita sulla sinistra per arrivare a Paradise Bay. amaMalta.wordpress.com il blog di Maltaway Viaggi – Maltaway.com 6 Se ci andate in bus, la fermata è lungo la strada principale e poi, nei mesi estivi, è attivo un altro servizio fino alla cima della collina, altrimenti bisogna farsela a piedi. Sono circa 15 minuti di camminata. Fermatevi lì per riprendere fiato se l’avete fatta a piedi e per scattare qualche foto dello splendido scenario della baia vista dall’alto. Tramite una lunga e scoscesa scalinata si arriva a un piccolo angolo di spiaggia paradisiaco, dove la sabbia dorata contrasta con le azzurre acque della baia e dove, se alzi lo sguardo, puoi ammirare la chiara scogliera che la circonda. amaMalta.wordpress.com il blog di Maltaway Viaggi – Maltaway.com 7 3- Golden Bay Si trova nella parte nord- ovest dell’isola, facilmente raggiungibile con il bus che ferma proprio davanti e confina con Ghajn Tuffieha Bay; la distanza fra l’una e l’altra si copre anche a piedi. L’insenatura vista dall’alto è davvero spettacolare e il giallo della sua sabbia riluccica sotto il sole in netta contrapposizione con il blu del mare, l’azzurro del cielo sullo sfondo e il verde della vegetazione che la circonda. La spiaggia è attrezzata con ombrelloni e lettini ed è’ il luogo ideale per le famiglie e i bambini con una facile balneazione. Ci sono chioschi e bar dove gustare panini, piatti e gelati, servizi pubblici, parcheggi per le auto anche se in luglio e agosto sono davvero affollati. amaMalta.wordpress.com il blog di Maltaway Viaggi – Maltaway.com 8 4 - Ghajn Tuffieha Questa spiaggia a mezza luna si trova sempre a nord ovest dell’isola, a pochi passi da Golden Bay, raggiungibile con il bus e con un piccolo parcheggio lungo la strada. Per scendere alla spiaggia bisogna percorrere 186 scalini e può risultare poco agevole agli anziani oppure con bambini piccoli e passeggini al seguito. Per questo è una spiaggia più solitaria dove non manca comunque il noleggio di ombrelloni e lettini e un bar. Ma è anche la spiaggia più selvaggia, circondata da pareti di roccia, tra acacie e tamerici. E’ una delle mie spiagge preferite proprio per la spettacolare natura che circonda la baia. Non potete assolutamente perdere una delle sue meraviglie. Armatevi di scarpe e salite rigorosamente sul pendio, alla sinistra guardando il mare, per arrivare in un luogo meraviglioso. Gustatevi lo spettacolo dall’alto delle due insenature, ammirate il panorama della vicina baia, quasi sempre deserta, con le sue scogliere bianche che lo avvolgono per poi finire a insinuarsi in un mare di un azzurro intenso. amaMalta.wordpress.com il blog di Maltaway Viaggi – Maltaway.com 9 5 - RAMLA BAY a GOZO Andare alla scoperta di Gozo, l’isola sorella di Malta, a soli 25 minuti di traghetto, vuol dire una vera fuga dallo stress per ritrovarsi in un luogo dove assaporare il cielo azzurro, il mare cristallino, la sua natura incontaminata, i suoi paesaggi rurali. La storia e le tradizioni ne fanno un’isola diversa dalla sorella vicina, ci sono meno abitanti e meno centri abitati, solo graziosi villaggi, affascinanti colline, ampie campagne in parte coltivate o utilizzate per l’allevamento: tutto ciò rende i ritmi più lenti e rilassati. Strette insenature si alternano a baie di sabbia e a scogliere maestose ma ovunque si guardi si scorge un mare turchese. Ramla Bay è una delle spiagge più belle di Gozo e forse dell’intero arcipelago con una sabbia rossastra con sfumature dorate degradante verso una baia cristallina. L’angolo che più apprezzo è sulla destra guardando il mare con un accesso sabbioso e acque davvero cristalline. Sulla sinistra si trova la famosa Grotta di Calipso che ricorda la storia della Ninfa e di Ulisse. La leggenda narra che Ulisse finì naufrago su quest’isola ove incontrò Calipso che non lo lasciò ripartire e lo tenne prigioniero per 7 anni. amaMalta.wordpress.com il blog di Maltaway Viaggi – Maltaway.com 10 La baia è distante dai paesi e sperduta nella campagna ma è presente un bar attrezzato che offre anche piatti di cucina. Spiagge rocciose Ecco 5 splendide spiagge rocciose ove godersi un mare cristallino e uno scenario spettacolare. E’ vero non c’è sabbia! Ma proprio per questo la natura ci riserva acque con colori straordinari, che sfumano dal verde al blu e contrastano con la circostante scogliera bianca, in una suggestione paradisiaca che ci fa subito scordare la mancanza della sabbia. 6 _COMINO Non possiamo non partire da una delle meraviglie dell’arcipelago maltese che rimarra’ nel cuore e nella mente di quelli che lo visitano : l’isola di Comino e la sua Laguna Blu. Questa isoletta disabitata, o meglio abitata da 4 persone, due guardiani, un poliziotto e un parroco, dove si trova da un lato solo un albergo aperto d’estate e dall’altro un piccolo fazzoletto di sabbia, nasconde un tesoro: la Blue Lagoon. amaMalta.wordpress.com il blog di Maltaway Viaggi – Maltaway.com 11 Una baia assolutamente da non perdere per il blu azzurro intenso del suo mare che nulla ha da invidiare a quelli caraibici e di una bellezza mozzafiato che attira, per la sua ricca fauna marina, anche i subacquei per delle immersioni spettacolari. Un angolo di paradiso sulle mappe dell’arcipelago che potrete già avvistare dai finestrini dell’aereo. Da Cirkewwa , raggiungibile con il bus, partono imbarcazioni al costo di 10 euro a persona che in poco tempo vi portano direttamente a Comino. Da Sliema Ferries o da Bugibba vengono organizzate escursioni giornaliere in barca per Gozo e Comino. 7 - Marsascala e St.Thomas Bay Il piccolo villaggio di Marsascala, a sud dell’isola, offre uno scorcio della Malta più genuina e autentica con il suo porticciolo con le barche di pescatori, i venditori ambulanti di frutta e i suoi ristoranti, per nulla curati e raffinati, ma così invitanti nella loro semplicità. amaMalta.wordpress.com il blog di Maltaway Viaggi – Maltaway.com 12 Godetevi per un po’ la spontaneità e la quiete di quel luogo. Poi proseguite assolutamente in direzione della vicina e splendida St Thomas' Bay. Una costa frastagliata con alte rocce bianche che finiscono in insenature con un mare di un blu intenso, rocce piatte che si stagliano in un mare azzurro e si alternano a piccole zone di sabbia: un’area incantevole per la balneazione, lo snorkeling e meno frequentata dai vacanzieri. Un angolo di Malta che consiglio assolutamente di andare a scoprire perché fuori dalle solite rotte turistiche, ma non per questo meno spettacolare. 8 - St. Peter’s Pool Si trova nella parte sud occidentale dell’isola vicino al villaggio dei pescatori di Marsaxlokk (raggiungibile con bus 81 da Valletta) ma i bus non arrivano fino a lì. Dal paese tutti offrono un servizio di trasporto a 5 euro a persona. Arrivarci a piedi è piuttosto lunga (circa 40-50 minuti). Bisogna uscire dal paese e dirigersi verso sinistra (con sguardo rivolto al mare) in direzione della ciminiera, superata una chiesa e la ciminiera, bisogna fare un piccolo tratto di strada sterrata per arrivare in una meraviglia della natura. Le rocce chiare circondano la piscina naturale di mare verde/blu cristallino in uno splendido contrasto di colori. E’ la gioia dei tuffatori e spesso i locali si esibiscono in tuffi spettacolari da 5 metri di altezza. amaMalta.wordpress.com il blog di Maltaway Viaggi – Maltaway.com 13 C’è una comoda scaletta per accedere al mare adatto per lo snorkeling. Le rocce offrono in certi orari piacevoli ripari all’ombra. Non ci sono attrezzature e neppure bar. Bisogna portarsi almeno da bere. 9 - Blue Grotto La zona di Blue Grotto si trova vicino alla cittadina di Zurrieq, è raggiungibile con i servizi bus oppure in auto dove si trova un parcheggio a pagamento. Appena arrivati fermatevi a guardare il meraviglioso spettacolo della baia visto dall’alto. Poi fate un breve tratto di strada costeggiato da bar, ristoranti e negozi e arrivate in un’insenatura con acque profonde e trasparenti molto amate dai sub per i suoi fondali. amaMalta.wordpress.com il blog di Maltaway Viaggi – Maltaway.com 14 Vi sono alcune scalette che consentono di accedere al mare dai colori blu intensi e invitanti. Vi consiglio assolutamente un tuffo nelle sue acque e un giro con maschere e pinne. Per i nuotatori meno esperti o per i più piccoli si può fare anche una gita di breve durata a bordo di piccole imbarcazioni per ammirare alcune insenature e grotte 1 vicine in tutta sicurezza: a tutti i passeggeri vengono forniti giubbotti salvagente. Le gite si effettuano dalle 9 alle 16-16.30 al costo di 8 euro e ridotto per i bambini. 10 - Lungomare di Sliema e St.Julians Se venite a Malta in vacanza molto probabilmente alloggerete nella zona tra Sliema e St Julians, dove si concentrano gran parte degli hotel e locali dell’isola . Non crederete ai vostri occhi ma il lungomare offre inaspettatamente non solo l’occasione per fare lunghe passeggiate ma anche di prendere il sole sui suoi scogli piatti e levigati e di tuffarsi nelle sue acque cristalline e trasparenti. Un mare in città tutto da godersi! 1 amaMalta.wordpress.com il blog di Maltaway Viaggi – Maltaway.com 15 La zona è davvero bella per la balneazione. Ci sono punti dove si sono create piscine naturali, adatte anche ai bambini, e ci sono numerose scalette che consentono un accesso facile al mare. Vi consiglio di entrare con pinne e maschere perché proprio a ridosso della città ci sono, inaspettatamente, acque trasparenti e invitanti con uno splendido mondo subacqueo tutto da esplorare. Se volete condividere la nostra Guida è un piacere ma è vietata la riproduzione, i diritti sulle foto e sul contenuto sono riservati. Seguiteci anche sui nostri siti per scoprire tutto su Malta. amaMalta.wordpress.com il blog di Maltaway Viaggi – Maltaway.com 16 Guida di Malta –Un viaggio attraverso i 5 sensi – Il giallo e il diavolo, mela!!! Se vi è ormai venuta la voglia di conoscere l’arcipelago maltese e di tuffarvi nelle sue splendide acque non vi resta che leggere la nostra guida Guida di Malta –Un viaggio attraverso i 5 sensi – Il giallo e il diavolo, mela!!! per scoprire tutte le spiagge nel dettaglio, le sue città, la cultura e la storia dell’isola, le tradizioni del suo popolo, le feste di villaggio e gli eventi particolari in un viaggio attraverso i 5 sensi.Una guida turistica diversa, un racconto in prima persona per un viaggio unico. In vendita su Amazon http://www.amazon.it/GUIDA-MALTA-viaggio-attraversosensi-ebook/dp/B00XWCQULQ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1435396515&sr=81&keywords=guida+di+malta+un+viaggio+attraverso+i+5+sensi E per capire cosa c’entrano il giallo, il diavolo e la mela con Malta! amaMalta.wordpress.com il blog di Maltaway Viaggi – Maltaway.com
Documenti analoghi
GUIDA ALLE 10 SPIAGGE DI MALTA E GOZO. pdf
paese tutti offrono un servizio di trasporto a 5 euro a persona.
Arrivarci a piedi è piuttosto lunga (circa 40-50 minuti). Bisogna uscire dal paese e
dirigersi verso sinistra (con sguardo rivolto a...