SOLAR SYSTEM - WordPress.com
Transcript
SOLAR SYSTEM - WordPress.com
Scheda Tecnica Sistemi Solari Sistemi solari Sistema integrato ad incasso SOLAR SYSTEM Rendimento dir. 92/42/CEE CAPITOLO 1 Guida al capitolato 1.1 Solar System sistema integrato ad incasso per la produzione di acqua calda sanitaria e riscaldamento Descrizione • Armadio ad incasso profondo 350 mm, con porta incernierata per una migliore accessibilità. • Bollitore 150 litri INOX, con anodi al magnesio, valvola di sicurezza e flangia per ispezione di serie. • Gruppo idraulico, vaso espansione, centralina gestione solare. • Sistema abbinabile a caldaia a condensazione di diversa potenza. • Sistema compatibile con un’ampia offerta di collettori solari. • Possibilità di collegamento a moduli per la gestione di impianti misti. • Sistema fornito in kit costituito da: - Incasso “Solar System”: box da incasso da esterno progettato per accogliere il sistema completo ad esclusione del collettore solare. - Modulo “Solar System”: da scegliere in funzione del tipo di impianto di riscaldamento (vedi paragrafo “Moduli per caldaie combinate”). - Bollitore MV “Solar System”: inox, monoserpentino, 150 litri. - Rampe “Solar System” S: tubi di collegamento tra modulo e caldaia S, rubinetto gas. - Raccorderia “Solar System”: raccordi e rubinetti di collegamento alla dima dell’armadio ad incasso. Caldaie applicabili Vedi listino prezzi in corso. Collettori solari abbinabili al sistema Solar System Vedi listino prezzi in corso 3 CAPITOLO 2 Descrizione dei componenti e principi di funzionamento 2.1 Componenti principali Armadio incasso completo di dima e porte Bollitore 150 litri in acciaio INOX mono serpentina con anodi al magnesio, valvola sicurezza e flangia ispezione di serie Rampe e rubinetto gas di collegamento dal modulo alla caldaia Modulo con gruppo idraulico di ritorno solare, vaso di espansione solare da 18 litri, vaso espansione sanitario da 8 litri, centralina solare e valvola miscelatrice bistadio Raccordi e rubinetti di collegamento alla dima dell’armadio incasso 4 2.2 Dimensioni di ingombro e quote attacchi idraulici dell’armadio ad incasso 356 135 115 110 0 177 137 80 Ø9 115 110 20 RM Ritorno riscaldamento miscelata G Entrata gas U Uscita sanitario E Entrata sanitario MS Mandata solare RS Ritorno solare 0 Ø1 Ø9 Ø9 0 0 12 Ø 0 Ø9 596 356 806 135 115 137 95 00 10 0 125 91 62 Ø1 Ø 125 119.3 94 65 136 115 95 Ø 0 Ø10 0 Ø1 Ø115 00 950 05 Ø1 0 Ø Ø1 Ø1 10 5 Ø11 806 1151 2202 Ø8 60 60 60 60 60 70 60 60 60 60 54 40 0 Ø4 Ø 28 351 164.5 Ø 60 60 60 60 60 60 84 80 40 131 80 Ø 40 135.5 28 Disposizione attacchi in dima vista dall’interno dell’armadio 183 260.5 60 60 60 60 53 950 40 51 84.5 60 60 60 60 60 70 RETRO Gas Impianto ¾" ¾" ¾" ½" ½" ¾" ¾" MD RD U E MS RS 84.5 60 G 1" RM 2ª zona 1" RM 1ª zona 1" MM 2ª zona 1" MM 60 Acqua sanitaria 60 60 60 60 60 1ª zona 4 Ø7 Ø 60 91 62 MD Mandata riscaldamento diretta RD Ritorno riscaldamento diretta MM Mandata riscaldamento miscelata 131 FRONTE 60 Solare 70 255.5 Installazione e posizionamento box ad incasso Incassare in parete il box lasciando 15-20 cm di spazio nella parte inferiore per i collegamenti idraulici. Prevedere nella parte inferiore destra un sostegno in corrispondenza del punto di appoggio del bollitore. Lasciare 15-20 cm 5 2.3 Principio di funzionamento Circuito solare Circuito acqua calda Quando la centralina rileva le condizioni necessarie al corretto funzionamento del circuito (temperatura del collettore, temperatura del bollitore, ΔT tra le temperature lette), aziona il circolatore. Il fluido termoconduttore, passando attraverso il campo collettori, si riscalda cedendo calore tramite il serpentino del bollitore all’acqua sanitaria. L’eventuale riscaldamento integrativo viene effettuato tramite la caldaia istantanea posta a valle del bollitore. Caso A: acqua del bollitore con temperatura inferiore a 45 °C. Il sensore termostatico della valvola fa deviare l’acqua in caldaia che porterà la temperatura al valore impostato. Il flusso dell’acqua passerà attraverso la valvola miscelatrice, la quale correggerà eventualmente la temperatura al valore desiderato. Caso B: acqua del bollitore con temperatura superiore a 45 °C. Il sensore termostatico della valvola fa transitare l’acqua direttamente alla valvola con funzione di miscelazione, la quale porterà la temperatura al valore desiderato, ottimizzando il comfort. La caldaia non interviene. NOTA - 45 °C è l’impostazione della valvola deviatrice termostatica. Schema di funzionamento: sistema solare a circolazione forzata, abbinato a caldaia murale combinata a condensazione. 6 CAPITOLO 3 Dati tecnici 3.1 Dati tecnici bollitore Descrizione Unità MV 150 L Entrata acqua fredda Uscita acqua calda Entrata serpentino Uscita serpentino Altezza bollitore Diametro bollitore Peso bollitore Contenuto netto acqua bollitore Contenuto acqua serpentino Potenza massima assorbita (Tcaldaia = 90 °C) Produzione acqua calda sanitaria ∆T = 30 K (Tingresso = 10 °C) Prelievo in 10 minuti ∆T = 30 K (Taccumulo 60 °C / Tingresso = 10 °C) Dispersione termica Portata nel serpentino Superficie di scambio Pressione massima di esercizio Ø Ø Ø Ø mm mm kg litri litri kW l/h l W/K m3/h m2 bar M 1/2" M 1/2" M 3/4" M 3/4" 2037 350 29,1 137 3,86 32 786 200 2,8 1,76 0,7 9 3.2 Dati tecnici caldaia Consultare la scheda tecnica del modello prescelto. 3.3 Dati tecnici collettori solari Consultare la scheda tecnica Sistemi Solari. 7 CAPITOLO 4 Installazione dell’apparecchio 4.1 Moduli idraulici multizona Modulo idraulico combinata in diretta • Gestione impianto in diretta dalla caldaia. • Modulo con gruppo idraulico di ritorno solare, vaso espansione solare da 18 litri, vaso espansione sanitario da 8 litri, centralina solare e valvola miscelatrice bistadio. Modulo idraulico combinata multizona 1AT + 1BT • Sistema in grado di dialogare con le caldaie Sylber da esterno impostandone la temperatura di mandata in base al set-point calcolato sulle singole zone. • Gestione impianto con una zona in alta e una zona in bassa temperatura motorizzate. • Modulo con gruppo idraulico di ritorno solare, vaso espansione solare da 18 litri, vaso espansione sanitario da 8 litri, centralina solare e valvola miscelatrice bistadio. • Provvisto di valvole miscelatrici motorizzate e termostato limite per impianti a basse temperature. • Impostazione curve climatiche indipendenti con scheda di gestione elettronica inclusa. Modulo idraulico combinata multizona 1AT + 2BT • Sistema in grado di dialogare con le caldaie Sylber da esterno impostandone la temperatura di mandata in base al set-point calcolato sulle singole zone. • Gestione impianto con una zona in alta e due zone in bassa temperatura motorizzate. • Modulo con gruppo idraulico di ritorno solare, vaso espansione solare da 18 litri, vaso espansione sanitario da 8 litri, centralina solare e valvola miscelatrice bistadio. • Provvisto di valvole miscelatrici motorizzate e termostato limite per impianti a basse temperature. • Impostazione curve climatiche indipendenti con scheda di gestione elettronica inclusa. Grafici prevalenza residua disponibile all’impianto relativi ai moduli multizona Prevalenza residua disponibile all’impianto alta temperatura Prevalenza residua disponibile all’impianto bassa temperatura 5,5 6 5 4,5 4,0 Terza velocità 3,5 3,0 2,5 2,0 1,5 Seconda velocità 1,0 8 4 Terza velocità 3 2 Seconda velocità 1 Prima velocità 0,5 0,0 Prevalenza residua (m C.A.) Prevalenza residua (m C.A.) 5,0 0 200 400 600 800 1000 1200 1400 1600 1800 2000 Portata impianto (l/h) Prima velocità 0 0 200 400 600 800 1000 1200 Portata impianto (l/h) 1400 1600 1800 4.2 Soluzioni installative Sistema solare riscaldamento in diretta ACQUA SANITARIA BOLLITORE MV SOLARE VALVOLA TERMOSTATICA MECCANICA CALDAIA S CENTRALINA SOLARE RITORNO RETE IDRICA MANDATA IMPIANTO Sistema solare riscaldamento con 1 zona in alta temperatura + 1 zona in bassa temperatura ACQUA SANITARIA BOLLITORE MV SOLARE VALVOLA TERMOSTATICA MECCANICA CALDAIA S CENTRALINA SOLARE RETE IDRICA M Sistema solare riscaldamento con 1 zona in alta temperatura + 2 zone in bassa temperatura ACQUA SANITARIA BOLLITORE MV SOLARE VALVOLA TERMOSTATICA MECCANICA CALDAIA S CENTRALINA SOLARE RETE IDRICA Schemi di principio puramente indicativi M M 9 CAPITOLO 5 Installazione condotti di aspirazione aria e scarico fumi Il cassone è predisposto per uscite a destra, sinistra, superiore, posteriore. I condotti di aspirazione e scarico andranno realizzati utilizzando accessori di fumisteria specifici per caldaie a condensazione. Configurazioni previste: sdoppiato Ø 80 mm o coassiale Ø 60/100 mm. Assicurarsi che le pretranciature per gli scarichi fumi siano state rimosse correttamente in funzione della tipologia di scarico che si intende fare. Si consiglia di contattare il costruttore del camino/canna fumaria per verificare la compatibilità con caldaia condensazione. Uscita fumi a sinistra Uscita fumi a destra Uscita fumi posteriore Uscita fumi superiore Configurazione B23 Ø 80 mm Per conoscere le lunghezze massime dei condotti fumi, consultare la scheda tecnica della caldaia prescelta. Configurazione coassiale Ø 60/100 mm Per conoscere le lunghezze massime dei condotti fumi, consultare la scheda tecnica della caldaia prescelta. 10 CAPITOLO 6 Accessori 6.1 Accessori sistema scarico fumi coassiali Ø 60/100 mm Per tutte le configurazioni fumisteria fare riferimento all’ultima versione della norma UNI-CIG 7129, al D.P.R. 412/93 e al D.P.R. 551/99 e successive modifiche. Accessori disponibili (misure espresse in mm) Collettore scarico orizzontale Curva 90° Collettore scarico verticale Prolunga Curva 45° Curva 90° ispezionabile Tronchetto ispezione Esempi di installazione 11 6.2 Accessori sistema scarico fumi sdoppiato Ø 80 mm Per tutte le configurazioni fumisteria fare riferimento all’ultima versione della norma UNI-CIG 7129, al D.P.R. 412/93 e al D.P.R. 551/99 e successive modifiche. Accessori disponibili (misure espresse in mm) Collettore scarico fumi Curva 90° Prolunga ispezionabile Curva 45° Prolunga Curva 90° ispezionabile Kit presa aria per sistema sdoppiato Ø80 Esempi di installazione 12 6.3 Accessori in polipropilene per intubamento Ø 80 mm L Ø30 126 107 Ø80 Ø86 Ø80 Ø80 38 56 Prolunga in plastica PP (L = 500-1000-2000 mm) 175 54 Raccordo rigido-flessibile M in plastica PP 55 55 Ø68 100 136 Ø62 56 Ø80 48 Ø80 Ø10 Ø86 213 53 55,5 Raccordo rigido-flessibile F/F in plastica PP 19,5 155 Ø60 118 Kit sifone di scarico in plastica PP 124 142 350 144 Ø80 97 Ø35 Raccordo rigido-flessibile F in plastica PP 110 175 Ø10 65 Elemento connessione al condotto fumi Ø86 Ø86 108 Kit chiusura raccordo a “T” per scarico condensa 60 Ø80 270 85 Kit supporto camino Ø80 Ø60 180 350 Ø80 Tronchetto ispezione rettilineo 122 56 Ø60 140 140 145 117 71 Ø80 14 90 Ø80 Adattatore in plastica PP 200 Ø60 95 Kit raccordo a “T” Distanziali tubi nel condotto fumi Kit mensola di sostegno per raccogli condensa Copri camino in plastica PP 170 400 170 133 108 300 145 120 Prolunga flessibile con 8 distanziali in plastica PP 230 Kit pannello di chiusura per condotto fumi 13 14 27006308 - 05/12 Sylber nasce come Azienda produttrice di scaldabagni a gas e da sempre è dedita allo sviluppo di prodotti destinati a fornire il massimo comfort Timbro del rivenditore nell’utilizzo dell’acqua calda. Attenta a soddisfare le necessità di una Clientela sempre più esigente, Sylber offre diversi modelli di scaldabagni a gas che si contraddistinguono per le elevate prestazioni, per la facilità di utilizzo, per la loro compattezza e per l’elegante e moderno design. Il risparmio energetico e il rispetto ambientale sono da sempre una prerogativa di Sylber che propone un’ampia gamma di sistemi solari termici per la produzione di acqua calda. Sylber presenta un catalogo completo per rispondere anche alle diverse esigenze di riscaldamento grazie ad una ricca offerta di caldaie murali tecnologicamente all’avanguardia, sia a condensazione che tradizionali, progettate per soddisfare le molteplici necessità impiantistiche e di utilizzo. Sylber si riserva di variare le caratteristiche e i dati riportati nel presente fascicolo in qualunque momento e senza preavviso, nell’intento di migliorare i prodotti. Questo fascicolo pertanto non può essere considerato come contratto nei confronti di terzi. Sede Commerciale: Via Risorgimento 23 A - 23900 Lecco Servizio Clienti: 199 115 115* www.sylber.it *Costo della chiamata da telefono fisso: 0,15 euro/min. IVA inclusa, da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 18.30, sabato dalle 08.00 alle 13.00. Negli altri orari o nei giorni festivi il costo è di 0,06 €/min. IVA inclusa. Da cellulere il costo è legato all’operatore utilizzato.
Documenti analoghi
Spaziozero Solar System di Hermann Saunier Duval si
Attraverso il sistema Green Energy,
IVAR propone collettori solari
solar system le
• Sistema in grado di dialogare con le caldaie Beretta Meteo Green he, Mynute
Rain Green e Ciao Green impostandone la temperatura di mandata in base
al set-point calcolato sulle singole zone.
• G...
Spaziozero Solar System 2
dell’energia solare permette una notevole riduzione delle necessità di accensione
del generatore di calore comportando quindi una quantità molto limitata di emissioni
inquinanti e di conseguenza un...