Allergia al nichel - Studio Medico Thuya
Transcript
Allergia al nichel - Studio Medico Thuya
Allergia al nichel L’alimentazione in caso di allergia al nichel L'allergia al nichel (nichel solfato) è più da contatto che alimentare, anche se l'aspetto alimentare non va trascurato per lo scatenamento o l'aggravamento della sintomatologia. É sempre necessario utilizzare per la cottura dei cibi solo pentole di alluminio, vetro, o teflon, escludendo l'acciaio. In presenza di manifestazioni cutanee dovute all’allergia al nichel Alimenti proibiti: Cibi in scatola e cibi cotti in pentole di acciaio inossidabile, aringhe, ostriche, legumi (quindi fagioli, fave, ceci, lenticchie, piselli, soia, arachidi…) asparagi, cipolle, spinaci, pomodori, funghi, granturco, farina di grano intero, pere sia fresche che cotte, nocciole, rabarbaro, the, cacao, cioccolato, lievito in polvere, noccioline, margarina. Alimenti da limitare (concessi in piccole quantità): Cavolfiore, cavolo, lattuga, carote, cetrioli, riso raffinato, farina 00, vino, birra, caffè, frutta fresca (escluse le pere), marmellata (fatta in casa), olio di oliva. Formaggi fermentati, bevande fermentate, crauti, insaccati di maiale e di bue, fegato di maiale, tonno, bottarga e alici in scatola, carni, pesce surgelato e fresco, crostacei e frutti di mare. Alimenti permessi: Pollame o qualsiasi tipo di carne, pesce (ad esclusione delle aringhe e ostriche), uova, latte e derivati (burro, formaggi, yogurt), una patata di grandezza media al dì. In fase di remissione clinica dell’allergia al nichel È possibile somministrare quasi tutti gli alimenti, escludendo pere, mais, spinaci, pomodori. Consigli pratici per chi soffre di allergia al nichel In caso di allergia al nichel, usare esclusivamente stoviglie in vetro o di acciaio inox al 100% che non creano problemi di allergie: attenzione a bigiotteria, bracciali, casse di orologio, chiavi, accendini, parti metalliche degli occhiali, monete, targhette di identificazione, manici degli ombrelli, utensili da cucina, forbici, aghi e ditali, fermacarte, sedie di metallo, maniglie di porte, contenitori metallici dei rossetti, strumenti medici e odontoiatrici, fibbie di valigie, cinturini degli orologi, fili elettrici. Tutti questi oggetti possono contenere nichel in percentuali variabili a seconda della purezza della lega e andrebbero sostituiti con analoghi in plastica o velcro. Il nichel può essere contenuto in molti oggetti sottoposti a cromatura; è presente anche nei coloranti per oggetti di vetro, stoviglie di terracotta e porcellana. Il nichel è utilizzato come mordente nei processi di tintura e stampa di tessuti e carta da parati, nei liquidi e nelle matrici per fotocopiatrici. È presente negli agenti candeggianti, nei detergenti e nelle tinture per capelli; nei colori, negli smalti e nei prodotti da oli minerali, nei fertilizzanti chimici, nel cemento e nei cosmetici per gli occhi. ALIMENTI CHE CONTENGONO NICHEL E CONCENTRAZIONI (OVE CONOSCIUTE) Nei soggetti allergici al nichel con dermatite in atto o con orticaria l'assunzione tramite alimenti di questa sostanza può aggravare la dermatite o essere responsabile dell'orticaria. Evitare assolutamente di assumere cibi in scatola e di cucinare in pentole smaltate, in teflon o alluminio: usare esclusivamente stoviglie di vetro o di acciaio inox 100%. ALIMENTI FAMIGLIA CONCENTRAZIONE Uova di gallina uccelli 0.03 mg/kg Aringhe pesci Ostriche molluschi 0.6 mg/kg Funghi miceti 0.02 mg/kg Lievito in polvere miceti Cacao starculiacee Cioccolato starculiacee Fagioli legumi 1.4 mg/kg Piselli legumi 0.3 mg/kg Liquirizia legumi 4.4 mg/kg Arachidi legumi 2.9 mg/kg Lenticchie legumi 1.9 mg/kg Nocciole corylacee 1.5 mg/kg Asparagi liliacee 0.4 mg/kg Lattuga composite 0.3 mg/kg Margarina composite 0.2 - 4 mg/kg Cavoli brassicacee-crucifere 0.03 - 1 mg/kg Broccoli brassicacee-crucifere 0.03 mg/kg 10 mg/kg ALIMENTI CHE CONTENGONO NICHEL E CONCENTRAZIONI (OVE CONOSCIUTE) Cipolle amaryllidacee Spinaci chenopodiacee 0.2 mg/kg Carote umbellifere 0.04 mg/kg Pomodori solanacee 0.09 mg/kg Uva vitacee 0.1 mg/kg Vino vitacee 0.01 mg/kg Funghi miceti 0.02 mg/kg Lievito in polvere miceti Granoturco graminacee-cereali 0.4 mg/kg Farina di grano intero graminacee-cereali 0.2 mg/kg Pere sia fresche che cotte rosacee-pomacee 0.1 mg/kg Rabarbaro polygonacee The theacee 0.03 - 1 mg/kg
Documenti analoghi
ISTRUZIONI PER I PAZIENTI ALLERGICI AL NICHEL
nella vita quotidiana in quanto è contenuto in molti oggetti di uso comune quali: oggetti
metallici comunemente presenti nell'abbigliamento, oggetti di bigiotteria, bracciali e
casse di orologi, ch...
Silvia Bornia - Nichel solfato: un nemico in agguato - Linea
sensibilità alla sostanza a cui è allergico. I sintomi, in alcuni casi, possono comparire a contatto con dosi limitatissime di allergene, mentre in altri
casi ne occorrono quantità più rilevanti. I...
Dieta per Allergia al nickel - Educazione Nutrizionale Grana Padano
• alcune persone presentano dermatiti anche con brevi contatti con oggetti contenenti nichel, mentre altre sviluppano
allergia solo dopo molti anni di contatto.
• Alcune persone sviluppano eczema, ...