CAMPANILE FEDERA_Rug..
Transcript
CAMPANILE FEDERA_Rug..
Campanile Federa – via Ruggito del Coniglio CAMPANILE FEDERA, m 2680 ca. parete O – via Ruggito del coniglio relazione di Siro Cannarella In questi anni recenti l’amico Siro, istruttore della Scuola di alpinismo E. Comici di Trieste, assieme ad altri componenti del GARS di Trieste, ha aperto varie vie interessanti, alcune delle quali delle vere chicche come questa. La caratteristica di questo percorso, come degli altri gentilmente “prestati” al sito, è quella di possedere un’ottima attrezzatura a spit e chiodi, e pur presentando difficoltà elevate (rispetto allo standard del sito), grazie a questa caratteristica diviene un percorso gradevole e meritevole di ripetizione. In particolare, secondo i primi salitori, si tratta di una “Bella salita su roccia quasi sempre ottima in ambiente splendido e solitario”, nel dimenticato versante occidentale della catena della Croda da Lago, di cui il Campanile Federa è praticamente un’anticima posta a sud del Campanile Innerkofler, il “gemello” della Croda da Lago. Gruppo: Primi salitori: Dislivello: Difficoltà: Tempo previsto: Roccia: Materiale: Punti d’appoggio: Cartine: Croda da Lago Siro Cannarella, Gian Paolo Rosada, Margherita Sterni e Laura Albertacci, 29 giugno e 20 luglio 2002 310 m max: 5°, 5°+, p. 6° 5 ore quasi sempre ottima 12 rinvii, cordini e friend per eventualmente integrare (via attrezzata con 34 fix e 4 chiodi + 16 fix di sosta). Due mezze corde. via di accesso dalla strada. Tabacco foglio 03 (Cortina d’Ampezzo), scala 1:25.000 Accesso: Dal Ponte di Rucorto (m 1750), sulla statale del Passo Giau, si va per il sentiero per il Rifugio Palmieri fino al Cason di Formin (ore 0,30). Da qui si imbocca il sentiero 435 per F.lla Formin e F.lla Ambrizzola (sulla dx, tabelle) risalendo tutta la Valle di Formin, in vista del versante occidentale della catena della Croda da Lago. Giunti sull’ altipiano risalire a sinistra il ghiaione che conduce, alla caratteristica piramide del Campanile, sino alla base della parete. 2 ore circa. L’attacco è situato circa 20 metri a dx del filo dello spigolo, spit visibile e chiodo alla base. Salita: Data la natura della via (completamente attrezzata a spit, a volte da integrare con friend) , non si riporta la solita relazione con descrizione dei tiri. Per il percorso fare riferimento alla foto presente. Le difficoltà si mantengono costantemente fra il 5° e il 5°+, con un passaggio di 6°. Tutte le soste attrezzate con 2 fix. Discesa: Lungo la via di salita con 7 corde doppie (dalla sosta 2, si raggiunge la base direttamente con una calata di 35 metri). www.quartogrado.com 1 Campanile Federa – via Ruggito del Coniglio Campanile Federa, parete ovest, via Il ruggito del coniglio vista dalla base 2 www.quartogrado.com Campanile Federa – via Ruggito del Coniglio vista generale del versante ovest della Croda da Lago, con il Campanile Federa visto dai Lastoni di Formin www.quartogrado.com 3
Documenti analoghi
Monte Formin, dal Passo Giau - On-Ice
Zona: Veneto - Dolomiti Orientali
Partenza: Passo Giau (2236 m).
Quota arrivo: 2657 m.
Dislivello: 800 m.
Difficolta`: E
Rifugio di appoggio: Rifugio Palmieri
Materiale consigliato: Da escursionism...