SH732_TMA_Brand Profile Folder_RL.indd
Transcript
SH732_TMA_Brand Profile Folder_RL.indd
Passione Armonia cosmetica Autenticità Vedere senza limiti Tradizione Design puristico Estetica senza confini Libertà L‘Idea 1 “Apertura, ampiezza di vedute e gioia ispirano le nostre idee e le nostre azioni, nel creare occhiali rivoluzionari che consentono esperienze visive senza limiti.” Arnold Schmied Con un paio di occhiali Silhouette vedere diventa un’esperienza senza limiti Arnold e Klaus Schmied, consiglio d‘amministrazione La volontà di offrire piacevoli sensazioni di relax, libertà, indipendenza e leggerezza diventa fonte di ispirazione per Silhouette nel creare occhiali innovativi e rivoluzionari. Ogni occhiale Silhouette a giorno è un pezzo unico, il pezzo unico di chi lo indossa, e anche il nostro. Potete fidarvi di noi e dei vostri occhiali a giorno in ogni momento. L’altissima qualità nella lavorazione – esclusivamente “made in Austria” – e l’impiego dei materiali migliori, ci permettono di offrire nuove prospettive nella visione, fin dal 1964. Siamo lieti di poter condividere con milioni di portatori di occhiali il segreto delle nostre montature a giorno dall’estetica unica nel suo genere, delle nostre idee di design puriste ed individuali, del massimo comfort e della visione senza limiti. 7 La Storia 2 Dalle pietre per lettura ad altre esperienze visive senza limiti 11 I monaci francescani in Inghilterra e Germania si meravigliarono molto intorno al 1200, quando scoprirono il potere delle pietre per la lettura. I frati presbiti infatti, con l’aiuto di queste pietre, praticamente delle lenti prodotte con cristallo di rocca o berillo (da cui deriva la parola tedesca Brille = occhiale), erano molto facilitati nella loro attività di lettura. Nei secoli successivi, alle persone furono offerte molte possibilità per poter vedere meglio con forme e linee di occhiali tra le più disparate, tuttavia la funzionalità era il fattore decisivo e benché gli occhiali divennero sempre più importanti, non erano mai in realtà molto apprezzati. La monolente si trasformò in monocolo, mentre gli stringinaso e gli occhiali con aste del XV secolo furono gli antesignani dei nostri attuali occhiali. Visione senza limiti – Made in Austria 13 Nel 1983 Silhouette lanciò sul mercato la sua prima collezione di occhiali senza montatura: Silhouette Freeline. Fu l’inizio di uno straordinario coinvolgimento di Silhouette nel gettare le basi per la produzione di occhiali senza montatura e l’azienda si dedicò a questo genere con enorme passione e spirito di ricerca. Nel 1992, con gli straordinari Minimal Art, Silhouette suscitò grande meraviglia nel mondo dell’ottica. I loro successori, i Titan Minimal Art, i primi occhiali a giorno senza viti né cerniere, sono stati la pietra miliare più importante del settore ottico del XX secolo. Sulla base di queste esperienze, e certa che gli occhiali glasant siano i soli a permettere una visione senza limiti, Silhouette dal 2007 si concentra esclusivamente sul design di occhiali senza montatura. Per amore della bellezza, per rispetto del viso di chi li indossa, per propria profonda convinzione. Il Mito 3 Da un’idea di bellezza senza limiti, ad una rivoluzione estetica 17 Nel 1964, Anneliese e Arnold Schmied guardarono per primi gli occhiali da un altro punto di vista. Questo “vedere in modo differente” e “vedere oltre” portò alla fondazione di un’azienda e di un marchio, che ancora oggi è contraddistinto dalla lungimiranza nelle proprie visioni, di questa famiglia imprenditoriale e dei suoi collaboratori. La volontà di rendere l’occhiale qualcosa di più di un semplice strumento per vedere meglio: questa è stata la pietra miliare di una passione, che vive intensamente ancora oggi. È nata così una nuova dimensione della visione, fondata sull’unicità: l’unicità di ogni persona, ma anche di ogni occhiale. Le innovazioni, le capacità visionarie, la continua ricerca di soluzioni migliori, la fantasia, la volontà di mantenere la produzione rigorosamente in Austria, la mano d’opera artigianale di altissimo livello e lo spirito pionieristico hanno reso possibile una serie di rivoluzioni sensazionali. Arte & Design 4 L’intelligenza dell’originalità 1964: il primo occhiale Silhouette 1974 1983 1999: Titan Minimal Art 21 Un design intelligente e inconfondibile suscita il desiderio. Il coraggio e la forza visionaria della fase pionieristica, mai intenzionalmente portata a termine, vivono tuttora in ogni collezione Silhouette e sono costantemente fonte d’ispirazione e stimolo per innovazioni intelligenti. Creato con grande sensibilità estetica e immenso amore per i dettagli, ogni Silhouette è inconfondibile e unico nel suo genere. Apertura e leggerezza si manifestano in forme puriste e fluide che avvolgono il volto. Artisti e designer si sono lasciati coinvolgere volentieri dal fenomeno Silhouette, in passato e ancora oggi, entrando in perfetta simbiosi con questo marchio. Arte e cultura sono fonte inesauribile d’ispirazione e fanno sì che ogni modello Silhouette si trasformi, da ormai quarantacinque anni, in un sorprendente, originale ed irresistibile oggetto di design. 22 Una messa in scena di grande senso estetico 1972 1978 1986 1990 1998 2000 2002 2008 2008 23 Nel 1972 Silhouette crea una piattaforma, ispirata e ispirante, realizzando per la prima volta il Silhouette Journal, uno strumento completo sotto ogni punto di vista. Ancora oggi, questa rivista è il palcoscenico sul quale sono messi in scena gli oggetti di design creati dall’azienda. Registi e scenografi internazionali sono stati e sono ancora ospiti e protagonisti abituali del giornale, così come illustratori famosi del calibro di René Gruau, che ha creato le affascinanti copertine degli anni ‘70. I primi attori di questo palcoscenico, oltre naturalmente alle creazioni esclusive di Silhouette, sono top model come Carla Bruni. Le scenografie che fanno da sfondo agli occhiali Silhouette sono molteplici: il Silhouette Journal, città internazionali, vetrine di negozi di tutto il mondo, libri di design, set cinematografici, il red carpet. Le esibizioni sono sempre affascinanti e soprattutto, senza limiti. Il Cuore 5 I mondi Lifestyle di Silhouette 27 Senza montatura, caratterizzato da un design unico e molteplice nelle sue varianti e tonalità: un occhiale Silhouette fa sì che la vista diventi un’esperienza senza limiti. Ogni modello è l’espressione di uno stile di vita, che viene esaltato in ognuno dei tre mondi lifestyle Silhouette – Essential, Extravagant e Luxury. Creati per le specifiche esigenze dei portatori di occhiali, ogni lifestyle ha le proprie peculiarità. Essential Ogni modello Silhouette Essential è maestro nel purismo e trascende il tempo. Sono dei basic che si adattano perfettamente allo stile prescelto. Gli occhiali Silhouette Essential, con il loro delicato understatement e la loro impareggiabile qualità, sono il compagno ideale per chi li indossa. 29 Extravagant Non c’è niente di più piacevole che farsi trasportare dal gioco delle tendenze moda con cui la personalità non è mai messa in ombra, ma esaltata. Ogni modello Extravagant diventa una chiara affermazione di stile e mette abilmente in scena interessanti combinazioni di colori, forme e materiali. Non basterà un solo paio di occhiali Silhouette Extravagant a chi ama apparire in modo sensazionale. 31 Luxury Avere stile vuol dire esaltare finemente la bellezza. La straordinaria eleganza di un modello Silhouette Luxury si rivela già al primo sguardo. Materiali pregiati e raffinate tecniche di lavorazione fanno sì che ognuno di questi modelli si trasformi in un piccolo gioiello, sottolineando in modo elegante l‘aspetto con particolari raffinati. Un Silhouette Luxury mette in evidenza l’eleganza e lo stile di chi lo indossa sempre, non solo nelle occasioni speciali. Passione Armonia cosmetica Autenticità Vedere senza limiti Tradizione Design puristico Estetica senza confini Libertà © Silhouette / W SH00 52 0002 0003 I Silhouette International Schmied AG Ellbognerstraße 24 | 4020 Linz | Austria www.silhouette.com
Documenti analoghi
lite eyewear
Juli Capella: Nè la forma nè la figura. Il mio interesse
scriveva. Questa necessità è stata la motivazione che ha
ricade sui concetti, cerco idee forti, a cui dare forma.
portato all’invenzione degli